Visualizza la versione completa : Picoreef appena avviato
Salve a tutti, inizio col dire che seguo questo portale da qualche settimana cercando di raccogliere più informazioni possibili su questa magnifica esperienza, come da titolo due giorni fa ho avviato il mio primo "mini acquario" marino, scoraggiato da tanti che hanno sottolineato la maggiore difficoltà se non impossibiltà per un principiante di saper "gestire" un acquario marino di piccole dimensioni. Ebbene si, posseggo un 12 litri al momento accessoriato di 2 pompe da 200 l/h attive in alternanza di 12 ore tra loro, ps. (alle volte anche insieme), un piccolo termometro, e un densimetro di quelli a lancetta. Da quando ho riempito l'acquario con acqua osmotica e 330g di sali della Red Sea tengo sotto controllo il livello dell'acqua, per farmi anche un idea della quantità di evaporazione giornaliera, la temperatura, e la densità. Per quanto riguarda il livello dell'acqua e quindi l'evaporazione, ho registrato una diminuzione di 2mm al giorno, la temperatura è fissa sui 28°, e la densità 1.023. Purtroppo non mi sono ancora attrezzato di altri strumenti ne test per i valori, e lunedì trascorse oltre 48 ore dalla preparazione dell'acqua vorrei inserire 2Kg di rocce; Per cui chiedo a chiunque faccia piacere e sappia consigliarmi:
1) Mi conviene acquistare prima i test e dopo aver valutato i giusti parametri inserire le rocce?oppure preoccuparmi dei valori solo dopo che le rocce sono state inserite?
2) La temperatura di 28° è eccessiva?
Ovviamente qualsiasi altro parere o consiglio è ben accetto, anche un insulto se ho fatto qualche errore stupido o meno :-)) Grazie a tutti in anticipo!#70
Manuelao
29-07-2012, 16:03
Se la salinità è normale inserisci le rocce
Dopo in mese inizia a fare i primo test
Emanuele
Ciao,
pure io sono un neofita, ma cercherò lo stesso di darti una risposta;-)
secondo me, prima di (minimo) due settimane dall'inserimento delle rocce vive, è inutile fare i test: sicuramente i tuoi valori saranno del tutto sballati; trascorso questo lasso di tempo (ma sarebbe opportuno aspettare anche un po' di più) potresti iniziare a fare qualche misurazione.
Per quel che riguarda la temperatura credo che, durante questa fase, possa anche starci (a dire il vero non so se può dare problemi di alghe e ciano)
Attendi comunque il parere di un esperto
P.S: correggettemi se sbaglio, per favore :-)
Piacere e benvenuto
Se non l'hai fatto ti consiglio di leggerti le guide che puoi trovare qui (http://www.acquaportal.it/nanoportal/) e anche in evidenza in questa sezione.
Come sono le misure della vasca?
Che illuminazione hai?
Cosa intendi allevare?
Se come dici la tua vasca è 12 litri ed hai inserito 330g di sale dovresti avere una densità e salinità leggermente inferiore al valore ideale, visto che avresti dovuto mettere 35g di sale per L, comunque niente di irreparabile la cosa migliore che potresti fare o è trovare qualcuno che ti presti un rifrattometro atc o comprarlo lo puoi trovare a 20€ ma anche a dimeno usato, e accertartene bene.
Anche per il movimento sei sotto il livello medio dovresti avere un movimento intorno alle 30 volte il volume della vasca.
Per le rocce quoto quello che ti hanno suggerito sopra.
Per la temperatura nel periodo estivo può starci, devi evitare che superi i 30°.
Ti suggerisco di leggere qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371586)
Le guide le ho lette quasi tutte e sono davvero utili, per quanto riguarda salinità e densità ammetto che con 330g di sale il densimetro misurava 1.017 cosi poco alla volta ho aggiunto del sale fino a che l'ultima misurazione risultava 1.023.
La vasca misura 30x19x23h, per l'illuminazione ho pensato di attrezzarmi e fare una plafoniera a led che date le ridotte dimensioni della vasca vorrei cercare di farla al meglio data anche la sua importanza, l'idea di fondo è quella di allevare coralli molli e in generale che non necessiti di valori "precisi", insomma che sia più indicato per un principiante, ovviamente nessun pesce.
Mi pare tutto ok,procurati.un rifrattometro e lascia stare i densimetri che non sono molto buoni.Poi inserisci le rocce e aspetti...aspetti...aspetti...aspetti...aspetti... aspetti...aspetti...
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Ciao ti posto anche questo link (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330858) dove ci sono info basilari per i molli
Grazie mille a tutti :) ma non riesco a trovare risposta a una domanda.
La lampada attinica in genere si aggira dai 20000k in su, ma con led uv a 20000k il risultato è lo stesso? nella plafoniera vorrei mettere led bianchi da 10000k, posso mettere anche led uv da 20000k o devo necessariamente prendere una lampada attinica? più in generale la luce attinica svolge la sua utilità in acquario per il fatto di aggirarsi sui 20000k o no? forse ho le idee un po confuse, spero di no e spero soprattutto di essermi spiegato #13
no prendi sempllicemente dei led royal blue
no prendi sempllicemente dei led royal blue
ciao, scusa per l'ennesima domanda, quanti led royal blue dovrei prendere per fare l'attinica? quelli che ho trovato sono da 1w, mentre per quelli a luce bianca ho trovato dei power led da 1w 10000k e pensavo di metterne circa 15 o poco più, andrà bene?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |