Entra

Visualizza la versione completa : Strane machie bianche forse alghe morte


pop92
26-07-2012, 21:17
delle strane machie bianchi mi si sono create sul filtro di più e in alcuni angoli di acquario e pochissime tracce anche sulle piante il acquario è allestito da 1 anno in comunità tra betta e rasbora galaxy mai avuto perdite cambi d'acqua solo acqua di rubinetto e biocondizionatore da poco tempo vedo queste machie bianche che sono soppratutto sul filtro ma ci sono delle tracce( puntini) anche sulle piante e sui vetri all'angoli ...adesso vi faccio vedere le foto sperando che ho ragione e che sono alghe morte e non sia qualche ceppo batterico pericoloso...
http://s16.postimage.org/k124v6ui9/DSCF4076.jpg (http://postimage.org/image/k124v6ui9/)


http://s12.postimage.org/h0hu7hdtl/DSCF4077.jpg (http://postimage.org/image/h0hu7hdtl/)


http://s15.postimage.org/t8f7kkl6f/DSCF4079.jpg (http://postimage.org/image/t8f7kkl6f/)
se ho sbagliato sezione chiedo scusa ma non sapevo dove postare

daniele68
27-07-2012, 16:33
ciao,
hanno aspetto cotonoso? dalle foto sembrano muffe

pop92
28-07-2012, 02:51
sono ruvide e toste come se fossero calcare....si levano solo con una forte pressione del'unghia...come il calcare

pop92
01-08-2012, 10:22
qualcuno sa dirmi cosa possono essere ??
quello che può sembrare una muffa a destra nel seconda fossa da sotto è solo il rimastino di un uovo di Anentome helena (Lumaca Killer) ke si è schiuso da poco.....il resto delle macchie sono come fossero gocce di calcare come quelle che si hanno nella doccia forse un pochino più persistenti .....

daniele68
01-08-2012, 19:00
molto probabile che sia calcare.
Somministri CO2?
il problema potrebeb essere una carenza di carbonio con conseguente formazione di precipitati di calcio.
Questo fenomeno si chiama decalcificazione biogena di cui ti riporto uno stralcio tratto da un articolo di acquaportal:
L’ anidride carbonica libera in acqua scarseggia sempre, è un gas molto volatile che tende a disperdersi lentamente per raggiungere un equilibrio con quello dell’ aria, soprattutto se l’ acqua è mossa in superficie. In condizioni di carenza di CO2 e quindi di carenze nutritive, le piante stenteranno a crescere ed entreranno in competizione tra loro, nel tentativo di sottrarre il carbonio da tutte le altre fonti disponibili, in particolare dai carbonati e dai bicarbonati. Questo processo si chiama decalcificazione biogena e causa la riduzione graduale della durezza carbonatica (KH) che può assumere valori pericolosamente bassi e conseguenti valori instabili del PH. E’ solo somministrando regolarmente anidride carbonica libera che le nostre piante acquatiche avranno sempre disponibile la loro fonte essenziale di nutrimento.
l'articolo nel suo intero lo potrai leggere qua:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/default.asp

pop92
03-08-2012, 00:33
molto probabile che sia questa la causa grazie davvero fino a 6 mesi fa somministravo co2 ma ho smesso visto che avevo solo anubias microsorum cabomba vallisneria e un altra pianta a cui non ricordo il nome ma cmq molto resistente a carenze co2 ...visto che queste si moltiplicavano talmente tanto che per lasciare lo spazio ai pesci di nuotare dovevo fare una rigorosa potatura ogni 2 settimane...e ho pensato di sacrificare la cabomba e di rallentare il andamento delle altre piante sospendendo la somministrazione di co2...fatto così tutto bene fino al arrivo del estate che per tenere a bada le temperature visto che il acquario se fà 2 ore di pieno sole la sera ( era la più protetta zona dal sole in cui lo potevo mettere ) ho messo un ventilatore piuttosto potente che muove parecchio la superficie(2 mesi fa ) ... e adesso forse riesco a capire il calo ....un consiglio per rimediare ??? visto che pare che le piante hanno rallentato ancora di più la crescita con l'aggiunta del ventilatore .... ventilatori più piccoli non so se possono essere utili perche anche così la temperatura rimane sui 26/27 il giorno e 25 /26 la sera ...il ventilatore funziona con lo stesso timer della luce.