Entra

Visualizza la versione completa : La mia prima plafo al led... Finalmente completata...


Acquariusfantasy
26-07-2012, 02:05
Salve a tutti ragazzuoli...
Ho appena ultimato (dopo un mese e mezzo di lavoro e tante tantissime ore snervanti di lavoro e progettazione) ho finalmente ultimato (a quest'ora) la plafo led a cui devono ancora essere montati le scocche e il pannello in plexyglas trasparente per protezione dei led...
Allora all'epoca eravamo partiti per fare una plafoled da 480w costituita da 4 barre da 120w cadauno...
Ma poi abbiamo pensato che 480w erano veramente troppi e i coralli ne avrebbero sofferto sicuramente e da quì abbiamo pensato di farla da 360w con le dimensioni di 140x50x 5 H con tutti led da 3w (sottoalimentati per preservarne la durata) misti tra led bianchi a 12000° K led royal blue led ciano (verdi) e led uv...
Abbiamo pensato di mescolare tutti questi colori per cercare di far essere la luce più naturale possibile...
Tutti i led sono collegati ad alimentatori dimmerabili in pvm marcati meanwell e il modello è eln 60-48p che verranno collegati al reef angel in modo da gestire alba tramonto e fare tutte le ******* che fanno le plafo commerciali visto che mi sono trovato a costruirla ho deciso di farlo così solo per un effetto ottico ma non perchè serva per forza per il benessere degli animali...
Per quanto riguarda il lunare non è stato ancora aggiunto nulla alla plafo ma penso che aggiungerò due strip led da 10 cm cad.
Il metodo di costruzione è stato quello di jojnboz perchè abbiamo ritenuto che sia il migliore... che prevede delle striscie di kapton e al di sopra del kapton sono state incollate striscie di rame e ogni 4.5 cm sono stati montati ogni singolo led (ovviamente senza stellina)...
Per queanto riguarda le ventole sono state inserite solo 3 ventole artic ma penso che ne aggiungerò altre perchè non credo che c'è la facciano a tenere costante la temperatura sulla plafo...
Ma adesso passiamo alle foto che parlano già da sole...
:-)) #28

http://s16.postimage.org/5xq2fcnjl/20120721_193529.jpg (http://postimage.org/image/5xq2fcnjl/)

http://s16.postimage.org/r8nmjm5o1/20120725_215053.jpg (http://postimage.org/image/r8nmjm5o1/)

http://s16.postimage.org/hcmjjyzw1/20120725_215114.jpg (http://postimage.org/image/hcmjjyzw1/)

http://s16.postimage.org/it2nfus6p/20120725_230338.jpg (http://postimage.org/image/it2nfus6p/)

http://s16.postimage.org/x229xx6pd/20120725_230406.jpg (http://postimage.org/image/x229xx6pd/)

zebrasoma78
26-07-2012, 20:38
dai.. sei sulla buona strada!!!

per ora sembra che hai fatto un buon lavoro......
.... ma sono curioso di vederla con la scocca e il plexi.

Acquariusfantasy
26-07-2012, 23:03
La scocca e il plexy sono stati acquistati oggi da plexyshop... quindi tempo 4 5 giorni e sara completa...
E stato un gran lavoro molto snervante ma ne e valsa la pena

verre daniele
26-07-2012, 23:13
Il piu' e fatto.Tutto il resto e' normale amministrazione.
Ottimo lavoro,fino ad adesso.
Ora aspettiamo foto del lavoro finito e la luce sulla vasca.

Acquariusfantasy
27-07-2012, 01:36
Il piu' e fatto.Tutto il resto e' normale amministrazione.
Ottimo lavoro,fino ad adesso.
Ora aspettiamo foto del lavoro finito e la luce sulla vasca.

Grazie mille dany...
Il peggio si è passato... Adesso attendo solo le scocche...
Ragazzi ma ditemi una cosa...
Le viti in acciaio inox vanno bene?
Oppure esiste qualche altro tipo di vite che và bene per questi lavori?
Visto che la mia plafo sarà bianca del colore uguale al mobile... Non è che esistono delle viti di colore bianco? per non far vedere quel cromo all'esterno?
Vabè che richiamerà i cavi per la sospensione però...
Sono piccole finezze che rendono bella una plafo...

verre daniele
27-07-2012, 16:07
Esistono i pennellini piccoli e i barattolini(modellismo) di vernice.
Ti metti gli occhiali e le vernici. ahahahahahaahahah
Ci sono in plastica ma nn saprei dove le puoi trovare(forse sempre nel negozio per modellismo).

cibbiere
27-07-2012, 16:33
Il piu' e fatto.Tutto il resto e' normale amministrazione.
Ottimo lavoro,fino ad adesso.
Ora aspettiamo foto del lavoro finito e la luce sulla vasca.

Grazie mille dany...
Il peggio si è passato... Adesso attendo solo le scocche...
Ragazzi ma ditemi una cosa...
Le viti in acciaio inox vanno bene?
Oppure esiste qualche altro tipo di vite che và bene per questi lavori?
Visto che la mia plafo sarà bianca del colore uguale al mobile... Non è che esistono delle viti di colore bianco? per non far vedere quel cromo all'esterno?
Vabè che richiamerà i cavi per la sospensione però...
Sono piccole finezze che rendono bella una plafo...

L'acciao inox è bellissimo, e sta benissimo con il bianco!
Più che altro, in vicinanza di acqua salata, non c'è di meglio.

Kj822001
27-07-2012, 16:40
fatemi capire ma la parte centrale dove si sviluppa maggior calore come fate saldarla all'alluminio???perchè così avete una superficie bassissima a contatto con la parte dissipante..anche se mettete della pasta termoconduttiva rischiate che non riesca a far dissipare in maniera corretta il calore cosa che invece non accade se il led è premontato su stellina e che quindi sarà tutta la superficie di contatto della stellina a esportare calore.. spero di essermi spiegato ma sopratutto di sbagliarmi..

billykid591
27-07-2012, 16:57
fatemi capire ma la parte centrale dove si sviluppa maggior calore come fate saldarla all'alluminio???perchè così avete una superficie bassissima a contatto con la parte dissipante..anche se mettete della pasta termoconduttiva rischiate che non riesca a far dissipare in maniera corretta il calore cosa che invece non accade se il led è premontato su stellina e che quindi sarà tutta la superficie di contatto della stellina a esportare calore.. spero di essermi spiegato ma sopratutto di sbagliarmi..

Se non ho visto male sono i LED "cinesi" venduti dalla SATISLED....i quali (ne ho smontati alcuni ed ho visto come sono fatti) anche quelli venduti premontati su stellina non sono saldati nella loro parte sottostante (fra l'altro hanno il supporto esterno di plastica che fonderebbe di sicuro saldandolo anche su forni a reflusso)..ma solo tramite i loro terminali di contatto e sotto il LED c'è solo una piccolissima quantità di pasta termoconduttiva....alla fine montati come in questa realizzazione è la stessa cosa sempre chè siano sistemati il più aderente possibile alla piastra.

Acquariusfantasy
27-07-2012, 20:24
fatemi capire ma la parte centrale dove si sviluppa maggior calore come fate saldarla all'alluminio???perchè così avete una superficie bassissima a contatto con la parte dissipante..anche se mettete della pasta termoconduttiva rischiate che non riesca a far dissipare in maniera corretta il calore cosa che invece non accade se il led è premontato su stellina e che quindi sarà tutta la superficie di contatto della stellina a esportare calore.. spero di essermi spiegato ma sopratutto di sbagliarmi..

Se non ho visto male sono i LED "cinesi" venduti dalla SATISLED....i quali (ne ho smontati alcuni ed ho visto come sono fatti) anche quelli venduti premontati su stellina non sono saldati nella loro parte sottostante (fra l'altro hanno il supporto esterno di plastica che fonderebbe di sicuro saldandolo anche su forni a reflusso)..ma solo tramite i loro terminali di contatto e sotto il LED c'è solo una piccolissima quantità di pasta termoconduttiva....alla fine montati come in questa realizzazione è la stessa cosa sempre chè siano sistemati il più aderente possibile alla piastra.
Infatti...
Comunque i led non sono satisled...
Li ho presi in germania alla metà del prezzo di quelli che vende satisled perchè comunque loro sono rivenditori ma non li producono loro...
------------------------------------------------------------------------
avrei pensato di comperare da drako questo controller per le ventole... http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6752
Mi consigliate quali ventole e quale alimentatore comperare?
Un saluto...

Ciccio66
27-07-2012, 21:01
Mi interessa i led tedeschi...

link, nome o altro...

Grazie.

Acquariusfantasy
28-07-2012, 08:56
presi su ebay da led rise...
Si comprano a buste da 25 led da 3w e costano 25 euro... ahahah
So ottimi oltre che costano pochissimo...
Qualcuno per il controller x le ventole?

tonyraf
30-07-2012, 01:41
Ciao Mikele.
Oltre al fatto che ledrise ha sede in Cina ed ufficio vendita a Bucharest in Romania.
Anche se li prendi da satisled, senza stellina, costano meno di un' euro l'uno !

Ma poi che ci hai guadagnato a fissarli senza stella ? Mah !
Hai speso molto di più prendendo le strisce ed il rame.......bah !

Cmq mettile delle ventole in piú, che ti serviranno !

By HTC One S (tapatalk 2)

Acquariusfantasy
30-07-2012, 02:03
Ciao Mikele.
Oltre al fatto che ledrise ha sede in Cina ed ufficio vendita a Bucharest in Romania.
Anche se li prendi da satisled, senza stellina, costano meno di un' euro l'uno !

Ma poi che ci hai guadagnato a fissarli senza stella ? Mah !
Hai speso molto di più prendendo le strisce ed il rame.......bah !

Cmq mettile delle ventole in piú, che ti serviranno !

By HTC One S (tapatalk 2)

antò striscie e rame ho spero 12 euro comprese spedizioni...
comunque ci saranno altre 3 ventole gestite da controller aircool tutch...
Per quanto riguarda il metodo di montaggio io ho reputato sia il migliore e mi sono mosso così...
Ormai tutto è fatto e quindi dobbiamo solo vederla montata...
Spero quanto prima ma sto facendo le cose con calma e montando le prime cose...
Ciao

Kj822001
30-07-2012, 12:23
fatemi capire ma la parte centrale dove si sviluppa maggior calore come fate saldarla all'alluminio???perchè così avete una superficie bassissima a contatto con la parte dissipante..anche se mettete della pasta termoconduttiva rischiate che non riesca a far dissipare in maniera corretta il calore cosa che invece non accade se il led è premontato su stellina e che quindi sarà tutta la superficie di contatto della stellina a esportare calore.. spero di essermi spiegato ma sopratutto di sbagliarmi..

Se non ho visto male sono i LED "cinesi" venduti dalla SATISLED....i quali (ne ho smontati alcuni ed ho visto come sono fatti) anche quelli venduti premontati su stellina non sono saldati nella loro parte sottostante (fra l'altro hanno il supporto esterno di plastica che fonderebbe di sicuro saldandolo anche su forni a reflusso)..ma solo tramite i loro terminali di contatto e sotto il LED c'è solo una piccolissima quantità di pasta termoconduttiva....alla fine montati come in questa realizzazione è la stessa cosa sempre chè siano sistemati il più aderente possibile alla piastra.


Ciao billy.. a dire il vero in forno non succede niente alla plastica provato ;-) si arriva appena sopra i 180° e la plastica tiene botta..Almeno io ho provato led Edison montati con lo stesso involucro.. Ritengo comunque una vera carenza la mancata saldatura della base almeno come dissipazione termica...ovviamente IMHO

billykid591
30-07-2012, 15:31
fatemi capire ma la parte centrale dove si sviluppa maggior calore come fate saldarla all'alluminio???perchè così avete una superficie bassissima a contatto con la parte dissipante..anche se mettete della pasta termoconduttiva rischiate che non riesca a far dissipare in maniera corretta il calore cosa che invece non accade se il led è premontato su stellina e che quindi sarà tutta la superficie di contatto della stellina a esportare calore.. spero di essermi spiegato ma sopratutto di sbagliarmi..

Se non ho visto male sono i LED "cinesi" venduti dalla SATISLED....i quali (ne ho smontati alcuni ed ho visto come sono fatti) anche quelli venduti premontati su stellina non sono saldati nella loro parte sottostante (fra l'altro hanno il supporto esterno di plastica che fonderebbe di sicuro saldandolo anche su forni a reflusso)..ma solo tramite i loro terminali di contatto e sotto il LED c'è solo una piccolissima quantità di pasta termoconduttiva....alla fine montati come in questa realizzazione è la stessa cosa sempre chè siano sistemati il più aderente possibile alla piastra.


Ciao billy.. a dire il vero in forno non succede niente alla plastica provato ;-) si arriva appena sopra i 180° e la plastica tiene botta..Almeno io ho provato led Edison montati con lo stesso involucro.. Ritengo comunque una vera carenza la mancata saldatura della base almeno come dissipazione termica...ovviamente IMHO

Sono d'accordo con te della "carenza".....infatti quando ho smontato alcuni LED presi da Satis...sono rimasto sconcertato....per quanto riguarda la saldatura in forno hai usato paste "LEAD FREE"?

Kj822001
30-07-2012, 16:13
fatemi capire ma la parte centrale dove si sviluppa maggior calore come fate saldarla all'alluminio???perchè così avete una superficie bassissima a contatto con la parte dissipante..anche se mettete della pasta termoconduttiva rischiate che non riesca a far dissipare in maniera corretta il calore cosa che invece non accade se il led è premontato su stellina e che quindi sarà tutta la superficie di contatto della stellina a esportare calore.. spero di essermi spiegato ma sopratutto di sbagliarmi..

Se non ho visto male sono i LED "cinesi" venduti dalla SATISLED....i quali (ne ho smontati alcuni ed ho visto come sono fatti) anche quelli venduti premontati su stellina non sono saldati nella loro parte sottostante (fra l'altro hanno il supporto esterno di plastica che fonderebbe di sicuro saldandolo anche su forni a reflusso)..ma solo tramite i loro terminali di contatto e sotto il LED c'è solo una piccolissima quantità di pasta termoconduttiva....alla fine montati come in questa realizzazione è la stessa cosa sempre chè siano sistemati il più aderente possibile alla piastra.


Ciao billy.. a dire il vero in forno non succede niente alla plastica provato ;-) si arriva appena sopra i 180° e la plastica tiene botta..Almeno io ho provato led Edison montati con lo stesso involucro.. Ritengo comunque una vera carenza la mancata saldatura della base almeno come dissipazione termica...ovviamente IMHO

Sono d'accordo con te della "carenza".....infatti quando ho smontato alcuni LED presi da Satis...sono rimasto sconcertato....per quanto riguarda la saldatura in forno hai usato paste "LEAD FREE"?

Ehmmm no ;-)
ho usato questa
http://www.newark.com/multicore-solder/sn62rm92aas90-500g-tub/solder-paste-tub-stencil-500g/dp/62M9944
che c'ha pure il piombo..
------------------------------------------------------------------------
P.s. comunque se lo fai su stellina riesci benissimo a saldare scaldando la stellina con la pistola d'aria calda dissaldante puntando l'aria da sotto.. Certo il risultato viene ma....

Acquariusfantasy
31-07-2012, 02:01
Ragazzi scusate ma penso che stiamo andando un pò Ot...

Acquariusfantasy
02-08-2012, 17:36
Ragazzi eravamo rimasti alla plafo senza controller per le ventole e senza aver montato la scocca...
Allora ripartiamo...
Eccovi qualche foto di tutto l'ambarabam montato sulla vasca...
Personalmente potevo fare molto di meglio ma l'importante è imparare dai propri errori e la prossima volta starò più attento...
Ma comunque mi sono divertito tantissimo è stata una bellissima esperienza...
Adesso lascio i commenti a voi...
E spero per questa sera di accenderla...
Un saluto a tutti...
Mikele.


http://s15.postimage.org/l95ssu2g7/20120801_165951.jpg (http://postimage.org/image/l95ssu2g7/)


http://s14.postimage.org/61m4x2b8t/20120801_170007.jpg (http://postimage.org/image/61m4x2b8t/)


http://s15.postimage.org/x2csojdnr/20120801_180244.jpg (http://postimage.org/image/x2csojdnr/)

http://s15.postimage.org/5ga13uuav/20120801_174402.jpg (http://postimage.org/image/5ga13uuav/)

http://s15.postimage.org/epc7dz36v/20120801_180232.jpg (http://postimage.org/image/epc7dz36v/)


http://s9.postimage.org/5xsmvtywr/20120802_002415.jpg (http://postimage.org/image/5xsmvtywr/)

http://s9.postimage.org/mmu2rqvi3/20120802_002432.jpg (http://postimage.org/image/mmu2rqvi3/)

:-D

tonyraf
02-08-2012, 18:20
E dai accendi .......... !
Facci vedè !

By HTC One S (tapatalk 2)

Acquariusfantasy
02-08-2012, 18:44
E dai accendi .......... !
Facci vedè !

By HTC One S (tapatalk 2)

Antoooo je spttaaaaaaaaaa... ahahaha
Ovviamente accenderei subito ma sto al lavoro a prescindere comunque accenderò stasera (almeno spero)

verre daniele
02-08-2012, 23:16
Ullalla'....ullalla'..faccela vede'..faccela tocca'
Forza Mikele e accendi sta' plafo.

pinomartini
03-08-2012, 09:15
forza foto con plafo accesa

Acquariusfantasy
03-08-2012, 09:21
Ragazzi sto avendo qualche piccolo problema con il pvm... Appena risolvo tutto accendo e scarenata di foto..
Ragà Voglio vederla anche io accesa e non ci riesco ieri sono stato fino alle 2 di notte a tentare di testare il reef angel ma niente dovrò fare un ripristino al sistema reef angel

Acquariusfantasy
06-08-2012, 16:27
Eravate ansiosi di vederla accesa????
Eccovi serviti...
Preciso che ho voluto io una luce più azzurrata e che c'è stato un piccolissimo intoppo che non fà accendere una fila e mezza di led (secondo me qualche led bruciato ma che risolveremo al più presto...
Eccovi una foto con la lampada...
Cosa ne pensate?

http://s15.postimage.org/4g5y2fik7/20120806_145727.jpg (http://postimage.org/image/4g5y2fik7/)

Scusate la qualità ma la foto è fatta con il cellulare...
Ciaooo :-D

tonyraf
06-08-2012, 16:56
Beh.... Miky, nn sembra tanto male !!!!

Ma si puó sapere quanti led hai.usato.? E quanti watt è.tutta la plafo ?
By HTC One S (tapatalk 2)

Acquariusfantasy
06-08-2012, 20:26
la plafo è 360w ma adesso al massimo è 240 perchè una fila e mezzo di led non accende forse ci sarà qualche falso contatto che domani provvederemo a controllare...
Per quanto riguarda i led sono 120 led misti tra royal blue blu ciano e uv
Poi mi sono permesso di montare la kikka per le ventole (è veramente bello) ti dice la temperatura e a quanto stanno girando le ventole ;) lo consiglio a tutti sono 30 euri ben spesi...
Grazie per il complimento antò..
Un commento positivo da te ci tenevo ad averlo...
Per gli altri?
Cosa ne pensate?

Ciccio66
06-08-2012, 20:29
Vorrei vedere un filmatino del controller ventole e della cover led...

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Acquariusfantasy
07-08-2012, 17:42
ciccio non è nulla di che...
Solo una semplice lastra di plexyglass trasparente incolore dallo spessore di 4mm...
E il controller è come viene spiegato sul sito drako...
Per il video datemi un pò di tempo... Xkè deve arrivcarmi una scheda dall'america per il pwm e vi farò vedere la plafo come è nel suo splendore con lampi tuoni e l'alba tramonto in modo graduale...

PIPPO8
13-08-2012, 17:32
-complimenti, veramente veramente bella!!!... carino il modo di mettere i led..

avrei un paio di domande da farti!! anche io sto progettando la mia...e ovviamente, non se ne esce...

per i led , dove ti sei rifornito?... la cosa tedesca mi stuzzica, perchè non ci sarebbe la dogana!..

io su ebay non ho trovato led rise.... che so cinesi... ma ledteile!!! che vendono i pacchetti come dici tu a 24,90... e sono tedeschi...

se sono questi... come sono sti led?

poi altra domandina, vedo che hai usato 6 led driver dimmer pilotando ogni barra composta da due serie da 14 led ognuno :

dimmi se sbaglio:

driver 48v-1.3ampere -------

-1 led è 3,2v\3,9v700mAx14---- che fa ---- una serie da14 led al minimo (3,2vx14) = 45v pilotata 650 mA?

sommata (in parallelo) all'altra serie uguale = fa 28 led 45\48V 1,3 a (650x2 serie cadauna)??

giusto?.....

scusami ma non so quasi nulla di elettricità.. è solo per capire.

il tipo di driver che hai usato tu, si può dimmerare con un semplice potenziometro , oppure ci vuole una cosa tipo arduino?

grazie infinite.

Acquariusfantasy
30-08-2012, 00:54
-complimenti, veramente veramente bella!!!... carino il modo di mettere i led..

avrei un paio di domande da farti!! anche io sto progettando la mia...e ovviamente, non se ne esce...

per i led , dove ti sei rifornito?... la cosa tedesca mi stuzzica, perchè non ci sarebbe la dogana!..

io su ebay non ho trovato led rise.... che so cinesi... ma ledteile!!! che vendono i pacchetti come dici tu a 24,90... e sono tedeschi...

se sono questi... come sono sti led?

poi altra domandina, vedo che hai usato 6 led driver dimmer pilotando ogni barra composta da due serie da 14 led ognuno :

dimmi se sbaglio:

driver 48v-1.3ampere -------

-1 led è 3,2v\3,9v700mAx14---- che fa ---- una serie da14 led al minimo (3,2vx14) = 45v pilotata 650 mA?

sommata (in parallelo) all'altra serie uguale = fa 28 led 45\48V 1,3 a (650x2 serie cadauna)??

giusto?.....

scusami ma non so quasi nulla di elettricità.. è solo per capire.

il tipo di driver che hai usato tu, si può dimmerare con un semplice potenziometro , oppure ci vuole una cosa tipo arduino?

grazie infinite.

si può con un semplice dimmer..