Visualizza la versione completa : Sostituzione materiale filtrante, serve davvero?
Stando alle istruzioni del mio filtro interno per acquario dovrei sostituire con la relativa frequenza:
Ovatta ogni settimana
Spugnetta ai carboni attivi ogni mese.
Spugna media, (filtraggio meccanico e denitrificante) ogni 2 mesi.
Spugna grossa, (ogni 3 mesi)
Cestello con pietruzze super porose in vetro sinterizzato ogni 12 mesi
1° Spugna fine ogni 9 mesi
2° Spugna fine ogni 12 mesi
L'ordine in cui ho elencato i supporti è lo stesso in cui son poszionati rispetto al flusso d'acqua.
Secondo voi è un business o ci sono dei motivi validi per cui sostituire i materiali ogni tot tempo?
Ho notato che alcune spugne dopo un po' si riducono di volume e fanno filtrare l'acqua all'esterno anzichè passarci attraverso, ma dopo tempi MOLTO più lunghi di quelli indicati, e posso capire che loro diano dei tempi più stretti per esser sicuri che questo non accada.
Ma i simil canolicchi?
Ricordo che mio zio quando aveva il filtro interno artigianale, con la camera fatta da vetri neri incollati in vasca i canolicchi li teneva sempre, li puliva ogni anno, anche ogni due e quando si cambiava acquario riusava i vecchi perchè eran già avviati.
Ricordo che mio zio quando aveva il filtro interno artigianale, con la camera fatta da vetri neri incollati in vasca i cannolicchi li teneva sempre, li puliva ogni anno, anche ogni due e quando si cambiava acquario riusava i vecchi perchè eran già avviati.
tuo zio ha ragione! è quello che fanno tutti di solito. io da sempre uso solo lana e cannolicchi. non serve altro, fidati. il carbone non serve, non andrebbe nemmeno usato.
ANGOLAND
24-07-2012, 12:30
di solito è scritto anche nelle istruzioni: montare tutto tranne il carbone che è disponibile per quando serve (non è letterale!!); io lo userei per trattamenti con medicinale o per rimuovere sostanze cadute incidentalmente. i tempi d'intervento li allungherei tranquillamente
di solito è scritto anche nelle istruzioni: montare tutto tranne il carbone che è disponibile per quando serve (non è letterale!!); io lo userei per trattamenti con medicinale o per rimuovere sostanze cadute incidentalmente. i tempi d'intervento li allungherei tranquillamente
Di solito ma nel mio caso no..
Active Carbon Sponge (black)
The black activated carbon sponge sits on top of the blue coarse filter sponges, and
removes chemical impurities from the water which cannot be removed biologically.
Tra l'altro avvisano della possibilità di rilascio che i carboni hanno quando son saturi, per cui se c'è il carbone attivo la sua sostituzione va fatta secondo i tempi indicati, motivo per cui l'ho tolto.
Qui sotto il manuale completo da dove ho prelevato la frase.
http://www.juwel-aquarium.co.uk/documents/Bioflow_3.0_6.0_8.0.pdf
ANGOLAND
24-07-2012, 15:25
già, ti dice dove inserirlo e che lavoro fa ma non quando. visto che le impurità non removibili biologicamente sono o particelle solide piuttosto grosse (e queste sono trattenute dalle spugne e simili) o sostanze specifiche che non possono essere trattenute (vedi molecole di principi attivi o benzina che dovresse finire in vasca...!) allora secondo me il carbone è da impiegarsi occasionalmente
Enza Catania
24-07-2012, 21:40
Ragazzi, sapete..io lo volevo sentire dalla loro...bocca e dunque ho spedito una richiesa informazioni proprio a proposito della sostituzione delle spugne (conpresa quella antinitrati verde) e dell'uso del carbone attivo..chiedendo espressamente se l'uso di quest'ultimo fosse giustificato dal fatto che un'acquario nuovo potesse rilasciare prodotti nocivi derivati da lavorazione, lucidatura, incollaggio... rimangono fermi sulle indicazioni date, anche se molto solleciti e cortesi... (ottimo servizio Customers care)...
E certo che rimangono fermi sulle indicazioni date!!!! Non sarebbe molto conveniente confessare che i cannolicchi (e similari) sono "quasi" eterni e le spugne durano anni...........
PiLion non ti fare scrupoli, il filtro Juwel lavora bene e non sei obbligato nè a seguire le istruzioni nè ad usare solo i materiali in dotazione, per farti un esempio il mio gira dal 2009 con soli cannolicchi e la spugna antinitrati (non più attiva da un bel pezzo!!!), quando la portata cala una sciacquata alla spugna e via.
Enza Catania
24-07-2012, 22:34
Ciao Malù, io mi son fatta un'altra idea...l'acquario è un grande contenitore per ...pesci!
Le piante..sono un'errore di percorso...non previsto!
Ciao Enza.........sarà che stasera sono "babbeo" ma non colgo il senso..............
Enza Catania
24-07-2012, 23:18
Ciao Enza.........sarà che stasera sono "babbeo" ma non colgo il senso..............
Vedo nell'impostazione...un tentativo di mettere in bella nostra, in acqua limpida, con luci giuste le belle livree dei pesci... se ci rifletti il carbone sostituito spesso così come l'antinitrati e le spugne hanno lo scopo di eliminare tutto ciò che non serve ai pesci....(nitrati..fertilizzanti).....quindi le piante..non sono previste!
In effetti mi aspettavo che rispondessero: dopo i primi mesi d'avvio..ecc.ecc...quando le alghe potrebbero prendere il sopravvento...ecc..in seguito è bene eliminare tali spugne.
Ora ho afferrato :-))
In effetti non hai tutti i torti......volendo fare il "maligno" potrebbero auspicare un cambio frequente della spugna anti-nitrati causa l'assenza delle piante!!!
Credo non ci sia merito addentrarsi nelle strategie di marketing, con un po di esperienza si capisce cosa fa o non fa al caso nostro.........esperienza messa comunque a disposizione di chiunque sia agli inizi :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |