Entra

Visualizza la versione completa : Impianto osmosi.... Che lentezza!!!


scocco32
23-07-2012, 23:26
Ciao ragazzi oggi ho comprato un impianto osmosi a 4elementi filtranti hqa. L acqua esce goccia a goccia la pressione è bella forte e non capisco il motivo. I tubi non li ho tagliati fanno delle curve ma non penso sia questo il problema. Cosa posso fare per risolverlo? Grazie

Agro
23-07-2012, 23:55
Io con 3 bar arrivo a 3 litri l'ora con un 50 GPD.
Dovresti sapere la pressione che hai realmente, l'unico modo per aumentare la produttività è una pompa booster.
Comunque la lentezza e una cosa normale. ;-)

scocco32
24-07-2012, 06:43
Ho attaccato l impianto ieri verso le 20.00 e questa mattina al risveglio alle 6.30 aveva prodotto 8 litri... Puó essere un problema dell impianto?

dave81
24-07-2012, 09:38
Ho attaccato l'impianto ieri verso le 20.00 e questa mattina al risveglio alle 6.30 aveva prodotto 8 litri

8 litri in 10 ore e mezza? effettivamente mi sembra un po' pochino. io faccio circa 20 litri in 5 ore con un 50 GPD. utile sarebbe stato l'acquisto di un piccolo manometro per capire se hai poca pressione in rete. ma non possiamo escludere che sia anche un problema di scarsa qualità dell'impianto o della stessa membrana.

Sago1985
24-07-2012, 10:16
Hai aperto il rubinetto dello scarico vero?

scocco32
24-07-2012, 10:24
Puó essere che nn ho tagliato i tubi in eccesso e non funziona correttamente?
Come posso risolvere?

Sago1985
24-07-2012, 10:25
Tagliando i tubi in eccesso? ;-)
Anche se miracoli non si fanno è.. Cmq sicuro di avre istallato bene tutto e aperto lo scarico? Che pressione hai nel rubinetto dove hai messo l'impianto?

scocco32
24-07-2012, 10:33
Ho inserito soltanto la membrana pressando per bene poi era tutto preinstallato. La pressione del rubinetto sembra buona...almeno penso

dave81
24-07-2012, 10:33
i tubi non c'entrano, anche se sono lunghi fa niente. se non hai un manometro, non puoi sapere quanta pressione hai

IvanIvanuzzo
24-07-2012, 10:39
Se paragoni la pressione dell'acqua del rubinetto di casa tua con altri in altre città cosa noti? Per esempio a casa dei miei la pressione al primo piano è la metà di quella del terzo a Verona! Inoltre, sull'uscita dell'acqua di scarto hai installato un cosetto grosso come un pennarello che serve ad aumentare la pressione all'interno dei filtri?

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

scocco32
24-07-2012, 10:43
Ad occhio rispetto ad altri posti ti possodire che la mia è più forte. Alla fine del tubo di scarto nn ho inserito nulla cos'è di preciso?

IvanIvanuzzo
24-07-2012, 11:02
Io ce l'ho di serie. In pratica messo in uscita allo scarto fa in modo che viene aumentata la pressione all'interno dell'impianto e quindi aumenta la quantità di axqua pulita che esce. La membrana lavora ad una determinata pressione detta pressione osmotica: se non la raggiungi essa non lavora a regime o non lavora affatto.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

IvanIvanuzzo
24-07-2012, 11:03
Io ce l'ho di serie. In pratica messo in uscita allo scarto fa in modo che viene aumentata la pressione all'interno dell'impianto e quindi aumenta la quantità di axqua pulita che esce. La membrana lavora ad una determinata pressione detta pressione osmotica: se non la raggiungi essa non lavora a regime o non lavora affatto.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

IvanIvanuzzo
24-07-2012, 11:06
Io ce l'ho di serie. In pratica messo in uscita allo scarto fa in modo che viene aumentata la pressione all'interno dell'impianto e quindi aumenta la quantità di axqua pulita che esce. La membrana lavora ad una determinata pressione detta pressione osmotica: se non la raggiungi essa non lavora a regime o non lavora affatto.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

IvanIvanuzzo
24-07-2012, 11:09
Io ce l'ho di serie. In pratica messo in uscita allo scarto fa in modo che viene aumentata la pressione all'interno dell'impianto e quindi aumenta la quantità di axqua pulita che esce. La membrana lavora ad una determinata pressione detta pressione osmotica: se non la raggiungi essa non lavora a regime o non lavora affatto.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Sago1985
24-07-2012, 11:11
Ad occhio si fà poco.. ci vogliono almeno 3 bar per avere una produzione sufficiente. Prova a leggere il valore nella caldaia di casa, in alcuni modelli puoi vedere il valore della pressione dell'impianto di casa, ma questo vale solo se la caldaia e l'osmosi sono sullo stesso piano di casa, se l'osmosi è 1 o 2 piani più in alto allora la pressione sarà più bassa di quella che leggi in caldaia.

IvanIvanuzzo
24-07-2012, 11:11
Io ce l'ho di serie. In pratica messo in uscita allo scarto fa in modo che viene aumentata la pressione all'interno dell'impianto e quindi aumenta la quantità di axqua pulita che esce. La membrana lavora ad una determinata pressione detta pressione osmotica: se non la raggiungi essa non lavora a regime o non lavora affatto.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

IvanIvanuzzo
24-07-2012, 11:12
Io ce l'ho di serie. In pratica messo in uscita allo scarto fa in modo che viene aumentata la pressione all'interno dell'impianto e quindi aumenta la quantità di axqua pulita che esce. La membrana lavora ad una determinata pressione detta pressione osmotica: se non la raggiungi essa non lavora a regime o non lavora affatto.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Sago1985
24-07-2012, 11:13
Ad occhio si fà poco.. ci vogliono almeno 3 bar per avere una produzione sufficiente. Prova a leggere il valore nella caldaia di casa, in alcuni modelli puoi vedere il valore della pressione dell'impianto di casa, ma questo vale solo se la caldaia e l'osmosi sono sullo stesso piano di casa, se l'osmosi è 1 o 2 piani più in alto allora la pressione sarà più bassa di quella che leggi in caldaia.

IvanIvanuzzo
24-07-2012, 11:14
Io ce l'ho di serie. In pratica messo in uscita allo scarto fa in modo che viene aumentata la pressione all'interno dell'impianto e quindi aumenta la quantità di axqua pulita che esce. La membrana lavora ad una determinata pressione detta pressione osmotica: se non la raggiungi essa non lavora a regime o non lavora affatto.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

IvanIvanuzzo
24-07-2012, 11:15
Io ce l'ho di serie. In pratica messo in uscita allo scarto fa in modo che viene aumentata la pressione all'interno dell'impianto e quindi aumenta la quantità di axqua pulita che esce. La membrana lavora ad una determinata pressione detta pressione osmotica: se non la raggiungi essa non lavora a regime o non lavora affatto.

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

IvanIvanuzzo
24-07-2012, 11:16
Io ce l'ho di serie. In pratica messo in uscita allo scarto fa in modo che viene aumentata la pressione all'interno dell'impianto e quindi aumenta la quantità di axqua pulita che esce. La membrana lavora ad una determinata pressione detta pressione osmotica: se non la raggiungi essa non lavora a regime o non lavora affatto.

scocco32
24-07-2012, 11:36
Mi hanno suggeruto di mettere una pompa per aumentate la pressione in cosa consiste? Risolverei un pó il problema?

Sago1985
24-07-2012, 13:17
Se è un problema di pressione si!
La pompa è questa: http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-pompa-booster-rilancio-volt-completa-trasformatore-p-6259.html
Ma controlla la pressione effettiva prima perchè il basso flusso potrebbe dipendere da un "guasto" nell'impianto.(Per controllare la pressione guarda la caldaia o chiama un idraulico, è un lavoro di 10 minuti)

scocco32
24-07-2012, 13:59
Ok. Faccio controllare la pressione. Cmq questa pompa non sarebbe una spesa inutile.... Vista la sua funzione. L impianto l ho comprato ieri, che tipo di guasto potrebbe avere?

Sago1985
24-07-2012, 15:23
Qualche intasamento negli stadi o nei tubicini, una membrana vecchia o non conservata correttamente.. possono essere tanti i problemi se chi te l'ha venduto non fosse stato onesto.. ma la cosa più probabile resta la pressione di casa tua! Quindi, prima misura quella e poi ci ripensiamo. ;-)

scocco32
30-07-2012, 15:31
Ciao ragazzi,
Scusate il ritardo, ho controllato la pressione dell acqua ed è a 1.1 bar. Penso che sia questo il problema...l impianto lo sta testando un amico mio ad una pressione a 4 bar... Anche se penso che l impianto sia ok.
A questo punto cosa fare??? Devo acquistare una pompa booster? Quale per il mio impianto?
Questo è il mio impianto acquistato da un paio di giorni:

http://www.petingros.it/impianto-osmosi-acquario-elementi-filtranti-p-6261.html

Grazie

Sago1985
30-07-2012, 16:21
Io ho questa e mi trovo benissimo: http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-pompa-booster-rilancio-volt-completa-trasformatore-p-6259.html

scocco32
31-07-2012, 08:02
Acquistata...avresti una foto per vedere com è montata? Ciao

Sago1985
31-07-2012, 09:01
Come si monta nel dettaglio non lo sò perchè io ho comprato direttamente questo:http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-aquapro-ap80-shop-litri-giorno-p-1836.html dov'era già montata,ma sono sicuro che nella confezione ci sarà spiegato tutto.
C'è solo un tubicino di IN e uno di OUT e va montata prima della membrana ,ma dopo i primi stadi.
http://s15.postimage.org/m6kuydk47/DSCN1345.jpg (http://postimage.org/image/m6kuydk47/)
Semplice insomma.. ;-)

scocco32
31-07-2012, 11:47
perfetto, ti farò sapere appena arriva e monto tutto...
grazie;-)

scocco32
01-08-2012, 13:59
ciao ragazzi la pompa è arrivata in meno di 24 ore...

aprendo la scatola non credevo fosse cosi grande e pesante... ovviamente non ci sono istruzioni.

mi potete dire come si monta?

se avete delle foto è anche meglio

questo è il mio impianto...

http://www.petingros.it/impianto-osmosi-acquario-elementi-filtranti-p-6261.html

questa la pompa booster

http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-pompa-booster-rilancio-volt-completa-trasformatore-p-6259.html

scocco32
01-08-2012, 14:22
ho trovato questo:

quindi si mette fra il rubinetto e la membrana... giusto?

può essere messa in qualsiasi posizione orizzontale o verticale?

dice di inserire un timer in modo che ogni 6 ore si stacca la pompa per riposare 15 minuti, il rubinetto può rimanere aperto?


http://s13.postimage.org/9iqwl5z9v/024a_schema.jpg (http://postimage.org/image/9iqwl5z9v/)

Sago1985
01-08-2012, 15:36
Il rubinetto può rimanere sempre aperto,ma devi avere un sistema per fermare l'impianto quando non deve produrre. Io ho una centralina regolata da un galleggiante,ma in alternativa puoi chiudere manualmente il rubinetto e staccare la presa del booster.
Il mio è montato prima della membrana,ma dopo i primi stadi. Secondo me è meglio se lo posizioni perlomeno dopo lo stadio dei sedimenti per risparmiargli un pò di sporcizia.
Il timer lo puoi mettere per sicurezza,ma sarebbe meglio se tu non ti dimenticassi l'impianto in funzione.. ;-)
Posizionalo in verticale e vai sul sicuro.

scocco32
01-08-2012, 15:54
quindi il disegno non è corretto...dovrei metterlo fra la membrana e i filtri?

Sago1985
01-08-2012, 16:02
Non sò se può essere montato come nel disegno, ti posso solo dire com'è montato nel mio Aquapro. A logica però se il booster funziona con acqua più pulita di quella che arriva da una tubatura (quindi dopo una paio di stadi) male non gli fà..

scocco32
03-08-2012, 15:38
Ragazzi ho montato la pompa boostrer ma esce tanta acqua sua dal tubo di scarto che da quello buona... È normale? Non mi convince molto...
Aiuto!!!!

scocco32
03-08-2012, 16:23
Tutto risolto... Ho fatto i test tutto ok...

Vi chiedo le ultime due cose:

È normale che la pompa booster si riscaldi?

Questa pompa che ho comprato per quali membrane è consigliata?
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-pompa-booster-rilancio-volt-completa-trasformatore-p-6259.html

Grazie