Visualizza la versione completa : platy coral squamato!
ragazzi ho un problema, sono andato in ferie 15 gg , avevo affidato ad un amico il compito di dare da mangiare ai miei coral (2 femmine e un maschio e svariati avannotti) con 6 tappini con 3 diversi tipi di cibo (larve, scaglie e palline) da somministre ogni 2-3 gg.
sono tornato e le 2 femmine sono sparite, probalbilmente spazzete via delle 2 ampullarie e dai red cherry
il maschio è ancora qui ma non se la passa bene: ha parte del il muso bianco, squamato e anche una una cosa simile sulla coda. è però vispo, cerca il cibo e non si fa prendere (ci ho provato per metterlo in isolamento ma non ce l'ho fatta)
inoltre ho uno sviluppo smisurato di lumachine (physia e melanoides)
ho fatto subito un cambio d'acqua del 50%
acquario di 50 L lordi
valori prima del cambio:
NO3 50
NO2 0
GH >10°d
KH 15°d
pH 7.5
Foto: https://picasaweb.google.com/107696659439703684677/23Luglio2012?authuser=0&authkey=Gv1sRgCNTN3aTj2b7FSg&feat=directlink
eltiburon
24-07-2012, 01:33
Isolerei subito il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro, con dosi progressive di sale da cucina fino ad arrivare a una dose complessiva di un cucchiaino per litro.
Prima di isolarlo puoi fare anche un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi subito in vaschetta di cura.
La cura dura circa 5 giorni. Se ce l'hai puoi usare contemporaneamente anche il Baktopur o il blu di metilene. Prima però vediamo come reagisce al sale, potrebbe bastare.
Usa acqua nuova per la cura (stessa temperatura e biocondizionatore!). In acquario fai dei cambi e riporta i NO3 sotto i 30.
Durante la cura sarei per il digiuno assoluto.
vi aggiorno:
il pesciotto è in isolamento da una settimana, in una vaschetta da 3 litri e ho somministrato sale in cresciendo, con areatore.
mi sembra vispo, non si lascia prendere, le lesioni al muso e alla coda però mi sembrano non migliorate, ma certo neanche peggiorate.
ieri ho provato a dargli da mangiare (erano 10 gg che non toccava cibo) ma non ha mangiato: sia la larva di zanzara che un paio di scaglie che i pallini, di 3 marche differenti non sono state toccate!
ho tolto tutto e oggi pensavo di metterlo in una vaschetta più grande: 12 l
cosa dite continuo con il sale? o passo al permanganato di potassio?
o lo metto direttamente nell'acquario?
grazie mille!
Sì, cambia vasca.
Non vedo bene quelle macchie, come sono? mancano o sono bianche?
mancano proprio, sembra una ferita, addirittura prima che riuscissi a prenderlo ho visto uno degli avannotti più grandi che provava ( e forse ci è riuscito) a morderlo!
Eh sì, quando un pesce non sta bene gli altri ne approfittano.
L'ideale sarebbe il Baktopur ma devi ordinarlo ed il tempo passa, proverei con il DessaMor che trovi nei negozi, è più un antimicotico ma qualcosa dovrebbe fare.
Tienilo in isolamento.
eltiburon
01-08-2012, 01:28
Mettilo nel 12 litri, 3 sono pochi. Prepara l'acqua nuova (stessa temperatura e biocondizionatore!) con la stessa percentuale di sale, in modo che non abbia sbalzi di salinità. In aggiunta al sale io personalmente farei una cura antibatterica; se non hai il Baktopur, userei il blu di metilene, ti incollo qui la procedura:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Le chiazze bianche non hanno aspetto "batuffoloso" o filamentoso, vero?
no le macchie non hanno battufoli o filamenti. oggi compro il blu di metilene: grazie a tutti i preziosi consigli!
messo il blu di metilene: 4,6 ml per 15,5 litri di acqua....non vedo più il pesciotto: nel blu dipinto di blu!
eltiburon
04-08-2012, 01:47
E' normale, tieni l'aeratore acceso e non dare quasi cibo. La cura dura 5 giorni, magari al terzo giorno fai un cambio parziale (stessa temperatura e biocondizionatore!), reintegrando il blu e il sale (li calcoli sul volume d'acqua cambiata).
purtroppo la mattina del 5 giorno (ieri) ho trovato il pesciotto morto.
grazie comunque a tutti per i consigli e per il supporto, in primis a eltiburon!#70
eltiburon
06-08-2012, 23:51
Mi dispiace moltissimo... speravo proprio che ce la facesse...
mi sa che ci risiamo, a sto giro è un avannotto della generazione più vecchia, ha circa 4 mesi, sono riuscito a fargli una foto migliore: secondo voi è una ferita o una malattia?
http://s17.postimage.org/hmkd5dgqj/IMG_8438.jpg (http://postimage.org/image/hmkd5dgqj/)
super vispo, si alimenta, i valori sono gli stessi della prima pagina, tranne i NO3 che sono scesi a 25
No, questa è una malattia quale non so. Ti ci va un antibatterico. Ordina il Baktopur on line su Zooplus.it
Nel frattempo puoi provare con il Bactrim, una pastiglia/50 lt., regola la dose con i tuoi litri.
Aeratore 24 ore su 24, unica somministrazione.
ai altri pesci in vasca?
Bactrim in farmacia
ok allora domani lo isolo in una vasca di circa 12 litri, metto l' aeratore, inizio a somministrare sale e bactrim, per il blu di metilene magari aspetto...
una pastiglia di bactim la metto anche nell'acquario? di altri pesci neho ma sono tutti suoi fratelli e sorelle (in tutto una decina) più un paiodi ampullarie e mille mila melanoides, physa e plano...
eltiburon
10-08-2012, 00:02
No, il Bactrim in acquario no! Ti ucciderebbe i batteri buoni del filtro. Usalo in vaschetta a parte. Metti anche il sale, un cucchiaino ogni 3 litri per ora.
Non ho mai visto una cosa simile. Ma in quanto tempo si è manifestato?
------------------------------------------------------------------------
Ti incollo qui l'uso del Bactrim:
Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.
azzo non mi direi così! comunque si è manifestata in circa 5 - 6 gg o forse meno: essendo circa 10 avvannoti nella vasca e non stando mai fermi si fa fatica a esaminarli bene tutti.
eltiburon
11-08-2012, 01:51
Come va ora? Hai iniziato la cura?
Ciao caro! si l'ho iniziata ieri: in 15 litri di acqua con aereatore e 5 cucchiaini di sale + bactrim.
a quello della foto ne ho aggiunti altri 3 #07 perchè osservandoli attentamente ho visto che cominciavano ad avere le stesse lesioni, ma molto meno estese, si e no un paio di squame, così li ho uniti nella vaschetta di tp intensiva.
per adesso direi stazionario, nel senso che comunque sono sempre vispi, così come lo stato della lesione in un giorno non si può pretendere che si vedano segni di cicatrizzazione.
gli posso dare da mangiare qualcosa?
e se facessi fare un giro in acqua salata + bactrim a tutti gli altri avannotti (sono i 5 più piccoli, circa 2 mesi di vita) per profilassi?
eltiburon
11-08-2012, 17:23
OK, puoi aumentare il sale fino a un cucchiaino/litro (dose totale complessiva!).
Per profilassi agli altri mi limiterei a un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 30 minuti, senza antibiotici.
------------------------------------------------------------------------
Un pochino di cibo sì, a giorni alterni, badando che non restino avanzi in vaschetta.
unadell1%
12-08-2012, 00:40
Salve, io ho lo stesso identico problema, li sto perdendo tutti, ho provato con esha 2000 ma niente, e se si tratta di flagelli? In questo caso ci vorrebbe il flagyl.
eltiburon
12-08-2012, 00:48
Una dell'1%, forse è meglio che tu apra una discussione tua.
I valori come sono? pH, GH, KH, NO2, NO3 servono tutti.
Se fossero flagellati, ci vorrebbe il Flagyl, ma da cosa lo deduci? le feci come sono?
Descrivi meglio la situazione.
------------------------------------------------------------------------
Ok, Una dell'1%, continuiamo di là!
aggiornamento:
i pesciotti in tp intensiva (1 cucchiaino di sale/l, bactim e aeratore) sembrano stare meglio, nel senso che le lesioni mi sembrano addirittura sparite in quelli che le avevano più piccole, per quello il grave (quello fotografato) mi pare sia in miglioramento...proverò a fargli una foto con la luce.
domanda: domani scadono i 5 gg di trattamento: li rimetto nell'acquario?
eltiburon
14-08-2012, 00:48
No, aspetta, domani fai un cambio (stessa temperatura e biocondizionatore!), basta col Bactrim e reintegra il sale, ma di meno, fai un cucchiaino ogni 3/4 litri, calcolato sul volume CAMBIATO.
Lasciamoli ancora un po' nel sale.
Inoltre andranno riabituati per gradi all'acqua non salata.
fatto,appena cambiata l'acqua: 15 l biocondizionata con un 5 cucchiaini di sale + aereatore, confermo che le lesioni sono andate via al 100% su tutti tranne che al più grave che comunque presenta tessuto precicatriziale.
unica cosa che ho notato che un pesciotto aveva la pancia bella gonfia, come se fosse incinta, ma penso sia impossibile, dato che è di 4 mesi, stessa età del più grave. avevo dato cibo (qualche scaglia) stamattina verso le 7.30
eltiburon
15-08-2012, 01:13
Non avrà le scaglie sollevate, per caso, quella che sembra incinta?
Se il più grave avesse problemi, ri-aumenta il sale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |