PDA

Visualizza la versione completa : Piante sofferenti e restyling


crazyciop
22-07-2012, 14:10
Salve ho da marzo avviato una vasca di 120 litri lordi. La mia intenzione era quella di avere una gestione molto facile che però dia risultati soddisfacenti...purtroppo il risparmio non è mai guadagno...Le uniche piante che ho in vasca sono anubias e microsorum, non ho fondo fertile (anche se ho fertilizzato con tabs seachem nei pressi delle radici interrate) e non uso fertilizzanti a colonna. Purtroppo noto che le piante crescono (anche se lentamente) ma non in maniera sana e ho un fastidiosissimo problema di alghe. A mio parere il problema è l'illuminazione. All'inizio utilizzavo una plafoniera con lampadine a risparmio energetico da 25w. Ora ho realizzato una plafoniera hql da 125w (lo so che è tantissima luce per la tipologia di piante che ho ma non sono riuscito a reperire lampadine più piccole). I valori dell'acqua sono ph 7 gh 3 kh 4 no2 0 non ho il test no3.
Ora la mia idea era quella di prima di tutto utilizzare un buon fertilizzante a colonna per rivitalizzare le piante, schermare il fascio luminoso forse troppo forte inserendo della katappa in vasca così da rendere l'acqua più ambrata e inserire nuove piante a crescita più rapida. Ecco che arrivo al dunque...Secondo voi faccio bene a seguire queste tre vie? mi potreste consigliare qualche buon fertilizzante e qualche pianta a crescita rapida non molto esigente (che magari assorbe nutrienti più dalle foglie che dalle radici). Faccio cambi d'acqua settimanali del 20%. Vi posto delle foto. Grazie per l'aiuto.
Marco
http://s11.postimage.org/7r7t4oi9b/IMG_5948.jpg (http://postimage.org/image/7r7t4oi9b/)

http://s9.postimage.org/oz2wgzeej/IMG_5951.jpg (http://postimage.org/image/oz2wgzeej/)

http://s12.postimage.org/s6tidyzx5/IMG_5953.jpg (http://postimage.org/image/s6tidyzx5/)

http://s8.postimage.org/ctir3pt5d/IMG_5955.jpg (http://postimage.org/image/ctir3pt5d/)

pazza
22-07-2012, 20:20
Scusami ma più o meno avrai 1w e più per litro,le piante che hai tu si riesce anche a coltivarle con 0,20 w/l, e perchè sprechi tutta questa illuminazione?
Comunque piante a crescità veloce senza fondo fertile non ce ne sono tante,ora mi viene in mente l egeria densa,questa credo possa andare bene,forse se le aiuti con le tabs potresti provare anche con tante altre.

crazyciop
23-07-2012, 09:36
Hai perfettamente ragione ma purtroppo mi hanno regalato questa plafoniera e ho visto la possibilità di poter inserire qualche pianta nuova. Per le piante posso inserire le tabs ma vorrei comunque piante che non traggono tutto il nutrimento dalle radici (ho brutte esperienze con tabs ed echinodorus)

Amleen
23-07-2012, 10:26
Ciao, un paio di domande: hai o sei intenzionato ad usare la co2? che fauna vorresti inserire?

Per quanto riguarda le piante, al momento ne hai solo a crescita piuttosto lenta, ma soprattutto pochine.. Io aggiungerei un bel po' di piante soprattutto a crescita rapida.. Come dice pazza potresti provare con elodea densa, puoi farla partire dal fondo e poi lasciarla crescere fluttuante sulla superficie così toglierebbe anche un po' di luce alle piante meno esigenti. Oppure otterresti la stessa cosa con delle galleggianti. Altre piante a crescida rapida ce ne sono, ad esempio limnophila, ceratophyllum.. Tutte queste non prendono molti nutrienti dal fondo, ma offrendo loro un minimo di fertilizzante in colonna potresti metterle in condizione di contrastare le alghe.

Ciao :-)

blackstar
23-07-2012, 10:27
ciao, secondo me il tuo problema non è nulla di irreparabile e si risolve con poca spesa.....

intanto procurati delle galleggianti... es lemna minor, pista stratiotes, riccia fluitans...schermeranno la luce proteggendo microsorum e anubias che sono piante sciafile

piante a crescita rapida con poche esigenze ce ne sono e puoi benissimo risolvere il problema della loro fertilizzazione con delle tabs...
ceratophyllum demersum
limnophila sessiflora
egeria densa
ti aiuteranno ad assorbire i composti azotati riducendo il problema alghe

per la fertilizzazione vai con calma... se parti adesso rischi di avvantaggiare le alghe dato che le piante che hai adesso sono a crescita molto lenta e di conseguenza assorbono lentamente anche i nutrienti lasciandoli dispobinibile per le alghe
prima quindi inserisci altre piante e quando si saranno ambientate parti con la fertilizzazione ad 1/4 della dose consigliata

la catappa è ok per ambrare l'acqua

crazyciop
23-07-2012, 11:03
Ti ringrazio moltissimo e come fertilizzazione in colonna mi puoi consigliare qualcosa? Io volevo partire con il protocollo seachem ma forse è troppo con le piante che ho in vasca...

blackstar
23-07-2012, 11:08
il protocollo seachem è ottimo è molto ben recensito qui sul forum... tuttavia andrai a mettere piante poco esigenti... e mi sembra un pò eccessiva come fertilizzazione anche s ela puoi dosare e ridurre le concentrazioni.... hai un rapporto w/l alto cmq e potresti puntare ad allevare piante esigenti come le rosse quindi potresti valutare veramente il protocollo seachem...arricchendo però il substrato con delle capsule fertilizzanti

io con piante poco esigenti mi sto trovando bene col jbl ferropol che è un fertilizzante liquido settimanale...
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo... per le piante guarda nel mercatino... ci sono utenti che regalano tonnellate di belle piante, soprattutto galleggianti

crazyciop
23-07-2012, 11:32
Grazie mille...sono arrivato a delle conclusioni; intodurrò della sessiflora coma pianta a crescita rapida e magari qualche altra anubias o microsorum; introduco qualche tabs vicino alle radici e fertilizzo in colonna col ferropol. Se ho ancora problemi inserisco una galleggiante la Hygroryza aristata. Vi terrò aggiornati. Un saluto e grazie per l'aiuto a tutti.
Marco

blackstar
23-07-2012, 12:01
come pianta da medio piano puoi inserire anche la cryptocorine che è poco esigente e cresce rigogliosa.... anche lì basta interrare delle tabs...

cmq tienici aggiornati, la vasca promette bene già così com'è

Amleen
23-07-2012, 13:17
Concordo con blackstar per la cryptocoryne, ci sono anche delle varietà molto belle ma tutte richiedono assolutamente nutrimento dal fondo. Io uso il protocollo seachem base e mi trovo bene, ma se vuoi una gestione facile ed economica probabilmente è meglio un fertilizzante settimanale o simile.. Il ferropol non lo conosco, ma sto provando in una vasca easylife profito, devo vedere i risultati..