PDA

Visualizza la versione completa : Bollire l'acqua per alzarne le durezze, si può?


Jessyka
18-07-2012, 22:01
Per quanto spesso e volentieri si cerca di intenerire l'acqua, leggo a volte di utenti che vogliono inserire poecilidi o carassi nelle loro vasche ma magari hanno acqua di rete un pò tenerina.
E mi chiedevo, per il principio secondo il quale si consiglia di reintegrare l'acqua evaporata con acqua d'osmosi, non si può ''indurire'' un'acqua facendola bollire o riscaldare forzatamente?
Ovviamente prima di inserirla in vasca andrebbe fatta raffreddare.
Ma nel processo di ebollizione (o comunque di riscaldamento da fornello) ci sono controindicazioni?

scriptors
18-07-2012, 22:14
Bella domanda ma, se non erro, bollendo l'acqua hai l'effetto contrario facendo precipitare Carbonato di Calcio che si attacca alla pentola.

Usa il cerca che dovrebbe esserci un topic a riguardo ;-)

Jessyka
18-07-2012, 22:24
Trovato il topic, (non trovavo nulla con ebollizione...ma con bollire a parte le miriade su bollire legni,sassi, vasche, filtro...):
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318551&highlight=bollire+acqua

Ma mi chiedevo, scaldandola semplicemente? Avrei comunque una precipitazione di carbonati.
Il senso del discorso è simulare un'alta evaporazione evitando di esporre la tanica al sole, così da reintegrare i sali con il semplice rubinetto. :)

scriptors
18-07-2012, 23:22
Se hai proprio tempo da perdere (quindi senza riscaldare l'acqua forzatamente ma lasciandola 'evaporare') direi che la cosa potrebbe anche funzionare, ma dovresti fare le varie prove per trovare i valori giusti. (considera anche l'umidità in casa)

Facendo il rapporto costi benefici direi che è più semplice ed immediato procurarsi i sali minimi indispensabili e con semplici proporzioni (e costi bassi) farsi l'acqua in maniera costante ;-)

Jessyka
18-07-2012, 23:38
Sì, a questo punto conviene andare di sali. :) Per risparmiare qualcosa c'è il rischio di dover perdere una marea di tempo...
Grazie per la spiegazione. :)