Visualizza la versione completa : fondazione pro terremotati
Mazzoli Andrea
18-07-2012, 20:15
segnalo:
http://associazioneeneagrilli.org/
so che sembra di diventare pesanti,ma gli aiuti sopratutto economici(sarei falso nel dichiarare il contrario)non bastano mai
questa associazione porta il nome del titolare deceduto sotto le macerie della propria azienda nel disperato tentativo di salvare il figlio disabile dalle macerie
mi viene da piangere solo a guardare la home
non aggiungo altro.
grazie a tutti coloro che ogni giorno aiutano la mia gente e la mia terra
zebrasoma78
18-07-2012, 20:28
Fai bene a promuovere iniziative del genere !!!#25
Sandro S.
27-07-2012, 16:04
come va la fondazione ?
ALGRANATI
27-07-2012, 17:33
Ti dirò ....io sono rimasto assai deluso da come si stanno comportando , sopratutto la protezione civile.
è da + di 1 mese che abbiamo 10 bancali di materiale che aspetta solo che la protezione civile se li venga a prendere come ci aveva richiesto............
Mazzoli Andrea
29-07-2012, 00:02
eccomi qua(son tornato ora da Palermo e per la prima volta "tento"di ridormire nel mio letto)
Matteo non voglio muovere polemiche anche perchè non saprei risponderti,ma da quanto ho capito(dopo l'input iniziale della protezione civile)le cose si stanno muovendo in forma privata
morale dei fatti,le associazioni private raccolgo fondi e beni e gli aiuti promessi non arrivano(intendo soldi x ricostruire,perchè questi ci vogliono)
Sandro la fondazione si sta muovendo cercando di valutare i casi più urgenti e bisognosi,sono sicuro che centreranno gli obbiettivi,l'associazione stessa è gestita dagli ex dipendenti del sig.Grilli
piccola nota personale:
il primo agosto anch'io riprendo a lavorare(a 70 km da casa,ma riprendo...)
eccomi qua(son tornato ora da Palermo e per la prima volta "tento"di ridormire nel mio letto)
Matteo non voglio muovere polemiche anche perchè non saprei risponderti,ma da quanto ho capito(dopo l'input iniziale della protezione civile)le cose si stanno muovendo in forma privata
morale dei fatti,le associazioni private raccolgo fondi e beni e gli aiuti promessi non arrivano(intendo soldi x ricostruire,perchè questi ci vogliono)
Sandro la fondazione si sta muovendo cercando di valutare i casi più urgenti e bisognosi,sono sicuro che centreranno gli obbiettivi,l'associazione stessa è gestita dagli ex dipendenti del sig.Grilli
piccola nota personale:
il primo agosto anch'io riprendo a lavorare(a 70 km da casa,ma riprendo...)
Importante è ripartire 70km sono molti ma lavorare è la cosa più importante sia per andare avanti che per sentirsi vivi.
Se riusciamo a fare un altro furgone di roba probabilmente rifacciamo un salto a concordia.
(E come dici tu privatamente visto che la protezione civile si è un po'rilassata) dove abbiamo un contatto.
Se cosi sarà ti faccio sapere che chi troviamo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
RobyVerona
29-07-2012, 11:08
Andrea, e a livello di "ricostruzione" si sta muovendo qualcosa? Per lo meno sono arrivate le unità abitative o si è ancora nelle tende?
Mazzoli Andrea
29-07-2012, 14:17
RobyVerona io sono arrivato ieri a casa e purtroppo non ho ancora visto molto,da quel poco che ho visto e che mi hanno detto moduli ne sono arrivati ben pochi(oltretutto da quanto sapevo dovevano iniziare a smontare le tende a fine luglio)
chi ha container e roulotte in cortile si è arrangiato a spese proprie,privatamente
purtroppo mi vien da pensare che chi deve coordinare queste cose dall'alto ha fatto i conti sull'operatività e la ricchezza economica emiliana...morale dei fatti si stanno tutti arrangiando a spese proprie
mio suocero,costruttore edile,sta lavorando parecchio in questo verso(crepe,demolizioni...)e su ogni fattura deve scrivere "causale terremoto"(ma chi commissiona i lavori,privati,non pensano di vedere ritorno economico>:-()
tene69 ti quoto in tutto e per tutto riguardo il discorso del lavoro...e del trovarci!!!ma pensi di venire a breve?
Matteo non è che riesci a mandarmi un mp con il nome della tua ditta,la natura del materiale e i recapiti cosi vedo io se riesco a "smerciarla"dalla protezione civile o qualche altro organo competente?
RobyVerona
29-07-2012, 14:33
(oltretutto da quanto sapevo dovevano iniziare a smontare le tende a fine luglio)
chi ha container e roulotte in cortile si è arrangiato a spese proprie,privatamente
Scusami, va bene smontare le tende ma se ci sono dentro ancora dei cristiani che non possono permettersi di prendere a spese proprie un container o una roulotte che fine gli fanno fare a questi? Li mettono in mezzo ad una strada e arrivederci e grazie?
RobyVerona io sono arrivato ieri a casa e purtroppo non ho ancora visto molto,da quel poco che ho visto e che mi hanno detto moduli ne sono arrivati ben pochi(oltretutto da quanto sapevo dovevano iniziare a smontare le tende a fine luglio)
chi ha container e roulotte in cortile si è arrangiato a spese proprie,privatamente
purtroppo mi vien da pensare che chi deve coordinare queste cose dall'alto ha fatto i conti sull'operatività e la ricchezza economica emiliana...morale dei fatti si stanno tutti arrangiando a spese proprie
mio suocero,costruttore edile,sta lavorando parecchio in questo verso(crepe,demolizioni...)e su ogni fattura deve scrivere "causale terremoto"(ma chi commissiona i lavori,privati,non pensano di vedere ritorno economico>:-()
tene69 ti quoto in tutto e per tutto riguardo il discorso del lavoro...e del trovarci!!!ma pensi di venire a breve?
Credo in settembre se appunto riusciamo a fare un furgone di roba, altrimenti portiamo alla protezione civile volontari con cui siamo venuti l'altra volta e portano loro
Anche se non nego che preferiremmo tornate di persona
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ti dirò ....io sono rimasto assai deluso da come si stanno comportando , sopratutto la protezione civile.
è da + di 1 mese che abbiamo 10 bancali di materiale che aspetta solo che la protezione civile se li venga a prendere come ci aveva richiesto............
non sei l'unico a essere deluso...
qui non si muove niente, a Rovereto addirittura ancora non sono andati a fare i sopralluoghi nelle abitazioni...
le uniche vere fonti di aiuto sono quelle dei cittadini emiliani e del resto d'Italia che a propria iniziativa e a proprie spese fanno quello che possono e sono di grande aiuto!
non tocco il tasto della protezione civile sennò la polemica non finisce piu!
unità e container ne sono arrivati davvero pochi! gli unici che si vedono in giro sono quelli delle banche, uff. postali ecc...
ma la cosa bella è che i soldi raccolti con gli sms del 40050 (mi pare) verranno gestiti dalle banche per finanziare mutui ai terremotati a TASSO AGEVOLATO! :#O
e intanto a Rovereto fino a poco tempo fa ancora aspettavano che qualcuno portasse acqua naturale
Mazzoli Andrea
29-07-2012, 21:59
quoto Stefano...
oggi ho fatto un giretto,ha del surreale#07
i moduli abitativi o container che ci sono in giro sono privati pagati con soldi privati,la solidarietà arriva solo da altri privati in modo diretto tramite donazioni personali
molti vivono ancora in tende con,chi può,bagni chimici e un caldo porco
i pompieri lavorano e parecchio,ma le squadre sono poche e l'area da coprire è troppo vasta
tante strade risultano chiuse perchè edifici pericolanti di privati non vengono abbattuti(pure la mia via dove abito è diventata strada chiusa...il tipo con la casa pericolante oggi mi ha detto:"per me può stare cosi x sempre...soldi da tirarla giù non ne ho....#e39#07)
ci sono cartelli ovunque,con la scusa di scrivere che hanno riaperto o spostato l'attività stanno tappezzando ovunque di pubblicità
qua nessuno,fino ad adesso,ha visto un solo euro di aiuto...tutti hanno sborsato di tasca propria
sto molto rivalutando la mia idea di "Stato Italiano"
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |