PDA

Visualizza la versione completa : eheim acquastyle 16 ?


kikkoman
16-07-2012, 19:57
ciao , mi piacerebbe un acquarietto piccolo piccolo e con un filtro poco rumoroso.. credo lo sia vista la grandezza della vasca.
come sono queste vaschette ? la luce al led di 7 wat è un buon compromesso per avere per altro piante rigogliose ^^ , me lo consigliate ?

Jessyka
16-07-2012, 21:35
Tralasciando i prezzi di quell'acquario, che secondo me sono folli a dir poco...
Secondo me se sei alla tua prima esperienza dovrai partire con piante semplici,a nche perchè gli unici abitanti potrebbero essere delle caridine e gasteropodi...
Con le caridine non puoi fertilizzare in maniera eccessiva, quindi vanno scelte piante che si adeguano bene. :)
Certo poi c'è chi è riuscito a far crescere un bel pratino con le dovute accortezze, ma dipende da quanta voglia hai di star dietro all'acquario.

Comunque per tornare all'inzio del mio messaggio, prendi qualcosa di più economico e usa quei soldi per investire su altro, fondo, fondo, esemplari...

kikkoman
16-07-2012, 22:03
non è la mia prima esperienza.
direi mettiamoci anche qualche guppy và, piantine poco esigenti fondo no fertile no co2 , ma visto che và in camera non butterei via il design.
il costo è alto , la qualità e eheim,certo ce la marca, ma avendo avuto troiai da 4 soldi con il tempo capisci che , piu spendi meno spendi u.u

poi io che vengo dal marino , vuoi che siano 100 euro per una vaschetta ;)

Jessyka
16-07-2012, 22:17
Aspè, guppy proprio no...è un cubo, sono sedici litri, neanche microfish lì dentro.
Beh dipende eh, perchè in fondo a te serve una vasca semplice nuda, filtro a zainetto, lampada a braccio...però, insomma, la parte tecnica in fondo te la compri al prezzo che scegli te, purchè vada bene per gli abitanti. :)
Secondo me con un ramo bello ramificato, un anubias sopra, muschio, magari riccia quasi galleggiante, saggitaria con delle tabs sotto al fondo e hai risolto.

In ogni caso, sul meno spendi più spendi...dipende. Sulla tecnica ci può stare, ma almeno nel dolce, ci sono vasche che hanno filtri funzionanti da anni e che vengono allestite con due soldi...e sono dei gioiellini...
Basta sapere cosa comprare.

jackrevi
16-07-2012, 22:30
mi dispiace ma in 16 litri solo caridine... ;-) con 100 euro ti compri vasche grosse anche il triplo di quella :-)

kikkoman
17-07-2012, 10:56
con 100 euro ti compri vasche grosse anche il triplo di quella :-)

con il triplo spesa per mantenerli ^^

Ale87tv
17-07-2012, 12:31
non credere sai... cioè bisogna vedere cosa vuoi...
vuoi il gioiellino da scrivania? ok vasca piccola figosa, piante, caridinie al massimo
vuoi i guppy? vasca grande, semplice, facilmente gestibile

blackstar
17-07-2012, 16:07
con il triplo spesa per mantenerli ^^

io ho sepso di più quando avevo la vaschetta da 20... tra materiale tecnico da sostituire per rendere il filtraggio sovradimensionato, continui cambi d'acqua e rabbocchi (soprattutto d'estate) per non parlare del disastro fauna che per ogni minimo sbalzo ne faceva le spese....

la vaschetta piccola è carina se ci tieni belle piante e al massimo qualche caridina ma è una rogna... basta che la lasci una settimana in più incustodita e ti si può rivoltare contro....

kikkoman
18-07-2012, 09:14
io ero possessore di un marino da 200 litri poi di 500 e dopo 10 anni di un nano da 30 zeppo di lps e due percula. ovviamente 10 anni fà il costo per tenere un acquario era oneroso e oggi le tecnologie sono più performanti e "meno" costose.

il 30 nano marino che avevo , oltre che funzionarmi bene ed avere una tecnica di tutto rispetto , non mi ha mai dato problemi.

di sicuro piu acqua cè meglio è , valori piu stabili ,anche se io sbalzi non è mai avuti... sarò stato fortunato.
detto questo le differenze di costo anche solo con un 30 60 100 litri ce eccome, sia di allestimento tecnica , senza contare se metti l'impianto di co2 , costo plafo sopratutto , aperto o chiuso , rabbocco automatico di osmosi , impianto osmosi..
poi manutenzione consumo elettricità spazio che prende

ce eccome differenza ...

per lo eheim 16 , ho fatto un conto anche prendendo a pezzi singoli e avere quantomeno un risultato simile si spende sui 70 80 euro ... e parlo solo di vasca luce e filtro.

il costo dell'acquario in questione è molto sulla parte luce , quella lampadina costa 56 euro con il filtro 70 piu la vasca ( uguale alla dennerle fatta sempre in cina) 30 euro
total 100 circa ;)

si torna sempre li , dipende da cosa vuoi allevare e cosa vuoi ottenere in base a quanto vuoi spendere anche UU

Metalstorm
18-07-2012, 10:19
scondo me 100€ per un 16lt sono soldi beatamente cacciati nel water

a maggior ragione se 50 e passa euro sono solo per quella lampadina

prendi un cubo wave da 20lt tutto completo e spendi meno e meglio.....il filtro a zainetto caricato con mini-cannolicchi è meno rognoso da pulire e non ti ruba spazio in vasca, la lampada solaris da 9W costa mooooolto meno e fa egregiamente il suo lavoro senza consumare tanto

e poi, volendo dirla tutta, sarà pure "design" fin che ti pare, ma quel filtraccio interno ha ben poco di design....è davvero un pugno in un occhio!!!

poi ho,se ti va di spendere 100€ in quel giocattolino libero di farlo, ma per me non ne vale davvero la pena

Ale87tv
18-07-2012, 11:33
dipende dall'allestimento, il mio caridianaio da 25 litri non l'ho pagato più di 40 euro....

ok allora per il 16 litri, ma non metterci dentro i guppy