Entra

Visualizza la versione completa : test chimici a regente-alghe filamentose


Pagine : 1 [2]

cecilia12
04-11-2012, 23:09
ecco i valori.
kh 10
ph 7/7,5
no2 <0,01
no3 <0,5
po4 <0,02
fe <0,02

Markfree
04-11-2012, 23:10
beh sono ancora tante..troppe..comunque hai notato un rallentamento nella loro crescita, vuol dire che per ora siamo nella giusta via

ps: si fai un casino assurdo, perchè le piante debbono abituarsi alle nuove condizioni e indovina chi se ne avvantaggia...
questo è lo stesso motivo per cui le potature non si fanno troppo selvaggie e soprattutto non di tutte le piante assieme...

cecilia12
04-11-2012, 23:20
si si le faccio sempre di due piante al max ogni 3/4 giorni.
con i valori come andiamo?io non riesco a capire perchè il ferro non vada su.

Markfree
04-11-2012, 23:49
il ph 7 o 7.5? è una gran bella differenza sia per i pesci che per le piante (in questo caso per la quantita di co2 disciolta nell'acqua)

per il ferro non lo so ma non te ne preoccupare, le piante crescono e non mostrano deficit...

cecilia12
05-11-2012, 10:10
eh non si riesce a capire bene se sia 7 o 7,5.secondo me è una metà via.

cecilia12
05-11-2012, 21:48
domande:
1-i cory salgono a livello dell'acqua molto spesso.SOLO i cory. è nomale o c'è troppa co2?
2-vi ricordate che la pianta al centro aveva sbocciato dei fiori fuori dall'acqua e mi era cresciuta una nuova piantina? ormai la piantina è grossa per stare al livello dell'acqua,come la taglio dallo stelo principale? se taglio la pianta in un punto ben preciso dello stelo principale,poi mi nascono altre nuove piantine oppure uno stelo può sviluppare solo una pianta?se non mi sono spiegata o non avete presente quale pianta sia ditemi che faccio una o due foto :)

Markfree
06-11-2012, 11:41
1) non lo so, dai valori che ci hai dato al max dovresti avere 32ppm di co2 che non sono molti. Data la situazione prova a scrivere o in sezione malattie differibili o in sezione pesci da fondo...se dovessero dirti che la sezione è errata incolpa me :P

2) non so che pianta sia, prova con una foto ma eventualmente se io e berto non dovessimo riconoscerla scrivi in sezione piante

cecilia12
06-11-2012, 19:35
ok ora apro un post per i cory

ecco le foto.è la pianta al centro e quello stelo senza foglie che si vede dalla seconda foto poi c'è la piantina

http://s15.postimage.org/ybcaorvvb/IMAG0042.jpg (http://postimage.org/image/ybcaorvvb/)

http://s15.postimage.org/49cb3zjtj/IMAG0233.jpg (http://postimage.org/image/49cb3zjtj/)

Markfree
07-11-2012, 01:40
qua dovresti trovare qualcosa

http://www.plantacquari.it/articoli/riproduzione_potatura_piante_acquatiche.asp

dalla foto mi pare una echinodorus, nel link sezione RIPRODUZIONE PER PIANTE AVVENTIZIE e SCAPO FIORIFERO

cecilia12
07-11-2012, 10:42
ok quindi devo tagliare in corrispondenza della foglia rossa?(dalla foto della piantina di ieri sera)e lasciare lo stelo?

Markfree
07-11-2012, 15:04
se ho capito bene, tu hai lo stelo e da esso parte una pianta con foglie e radici giusto?

se si, la guida dice di tagliare lo stelo ad almeno 3cm dalla pianta nuova e ripiantare la pianta stessa

cecilia12
07-11-2012, 16:03
Eh Ho capito anche io così.
In poche parole c è da piantare anche una parte dello stelo però quello che non c è scritto è se nasceranno delle nuove piantine e quindi lasciare Lo stelo oppure tagliarlo alla base

Markfree
07-11-2012, 16:30
una volta tagliato da quello stelo non penso esca fuori piu niente...

cecilia12
07-11-2012, 22:23
siamo sicuri che non sia colpa anche dei sali minerali che non metto quando faccio il cambio dell'acqua il problema delle alghe?da quando io le ho viste aumentare è stato proprio in coincidenza del cambio del fertilizzante e dell'eliminazione dei sali

Markfree
07-11-2012, 23:07
i sali fanno solo aumentare le durezze, alle piante cambia poco (specie visto che le tue durezze rimangono costanti a causa del ghiaino)

cecilia12
08-11-2012, 01:04
ma non danno nutrienti alle piante?

cecilia12
08-11-2012, 18:53
ragazzi io mi sto demoralizzando. sono tre/quattro mesi che ho queste alghe e non ne posso più.!!!
ogni volta faccio delle potature molto ridotte e se riesco metto nella candegina però ormai il giro delle potature è quasi finito e dopo non riuscirei neanche più a potare visto che le piante sono quasi tutte state potate. e quindi ormai sono disperata...

domenica è il caso di pulire il filtro meccanico/cambiare la lana o ancora no?è da un mese che non lo pulisco.
poi oggi stanno già nascendo le alghe sui vetri puliti domenica.

ma se prendessi un alghicida? non ce la faccio piùùùùùùù haahahah

berto1886
08-11-2012, 23:01
lascia perdere gli anti alga per le alghe sui vetri ne ho anch'io se ti può consolare... hai provato ad aumentare un pò l'excel? si può arrivare fino a 4 volte la dose massima consigliata

cecilia12
08-11-2012, 23:09
no sto seguendo 1/2 delle dosi del tuo protocollo avanzato berto. tra l'altro la cabomba sembra che non cresca più di tanto

berto1886
08-11-2012, 23:58
dosa l'excel a dose piena o anche doppia se vuoi ogni giorno fidati che aiuta ;-)

cecilia12
09-11-2012, 10:19
dose piena o doppia rispetto al tuo protocollo?

berto1886
09-11-2012, 12:15
dose piena o doppia calcolata sul volume netto della tua vasca secondo il mio file excel

cecilia12
09-11-2012, 13:35
Cosa mi consigli?piena o doppia:)

berto1886
09-11-2012, 20:07
prova piene intanto

cecilia12
10-11-2012, 01:28
okkkk

berto1886
10-11-2012, 19:42
;-)

Markfree
19-11-2012, 14:41
news?

cecilia12
19-11-2012, 17:44
sempre uguale se non peggio. le alghe stanno sempre aumentando di più

Markfree
19-11-2012, 22:16
le piante continuano a crescere? valori? l'aumento è capitato nonostante l'uso a dosaggio pieno dell'excel? è molto strano...

cecilia12
20-11-2012, 20:51
i valori sono sempre quelli.
le piante crescono ma dopo una settimana il pezzo nuovo che cresce ha subito le alghe

Markfree
21-11-2012, 15:08
ho scoperto una cosa che non sapevo e ti riporto

Ragazzi, usando il protocollo Seachem, quindi Ferro non chelato, la misurazione del Ferro diventa inutile dato che questo deve essere necessariamente sempre NON misurabile ... se dovesse essere misurabile significa che c'è ne è troppo e, comunque, dopo un paio d'ore (esagero) finirebbe ossidato sul fondo.

é una citazione di scriptors, e se lo dice lui io son disposto a metterci la mano sul fuoco. Questo è il motivo per cui il test del ferro ti da 0, e a questo punto è pure una cosa buona

Solo che ancora non ho capito bene come sia possibile che a volte le alghe rallentino a volte aumentino a parita di fertilizzazione

Prima almeno le piante erano statiche e quindi la cosa aveva un senso, ora crescono non mostrano carenze e abbiamo valori bassi (ma non nulli)

Mi sfugge ancora qualcosa...

berto1886
22-11-2012, 14:40
non fa una piega... il ferro gluconato con il test sera lo dovresti rilevare ma secondo me è inutile come misurazione in quanto o viene assorbito dalle piante o viene ossidato così facendo non servirà più a nessuno