PDA

Visualizza la versione completa : test chimici a regente-alghe filamentose


Pagine : [1] 2

cecilia12
10-07-2012, 14:44
salve a tutti.mi chiamo cecilia ed è il mio primo post che scrivo quindi scusatemi se la sezione non è corretta.

vorrei chiedervi le cause per le quali mi sono comparse le alghe filamentose però prima devo comprare i test a reagente.mi riuscite a dire quali devo comprare oltre al kh gh ph no2 no3? grazie mille

Markfree
10-07-2012, 17:31
ti mancano i po4! poi forniscici pure litraggio e illuminazione (watt e kelvin) della vasca, la popolazione (che tipo e che numero di pesci) e magari una bella foto d'insieme :)

daniele68
10-07-2012, 19:17
ciao cecilia12 e benvenuta sul forum


vorrei chiedervi le cause per le quali mi sono comparse le alghe filamentose

Sono molte le cause... a tal proposito ti linko la scheda delle filamentose e un articolo su come combattere l'insorgere delle alghe..

per i test ok + PO4 come suggerito da Markfree

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104146

buona lettura ;-)

cecilia12
10-07-2012, 20:49
ringrazio tutti per le risposte.
comunque ho già letto tutti gli articoli e messo in pratica ciò che c'è scritto però non riesco a risolvere il problema. io a dicembre ho pulito tutto il filtro e ho letto che una possibile causa può essere quella ma da dicembre a luglio le cose sono peggiorate e non migliorate come pensavo:(

Markfree
10-07-2012, 20:59
tranquilla che col tempo lo risolveremo. Però parlarne ora senza foto e valori è come parlare del sesso degli angeli, facceli avere al piu presto e vediamo come agire!

cecilia12
11-07-2012, 09:46
eh infatti è per questo che ho iniziato da subito a chiedere quali test devo prendere.
sul sito aquariumline c'è la valigetta jbl a 37€ con
pH 3-10
kH
NO2
NO3
FE
il Po4 costa 11,70€.
il gh ce l'ho già a casa.
secondo voi è un buon prezzo?? faccio l'ordine? :)

daniele68
11-07-2012, 14:28
buona valigetta..utilizzo anche io jbl e mi trovo bene.

Per i PO4 se non li compri subito fatti fare il test dal negoziante e fatti dire il valore esatto...non accontentarti del solito " va bene".

La prossima volta il filtro lo lavi solo quando vedi il getto compromesso e sciacqui solo le spugne e il materiale che filtra meccanicamente....mai i cannolicchi..;-)

cecilia12
12-07-2012, 10:27
ok capo!!! :)
appena arriva il tutto faccio i test e posto tutto quanto

cecilia12
18-07-2012, 14:24
sono arrivati i test più tardi cambio l'acqua e posto i valori e tutto il resto.il reagente in polvere del Po4 della jbl è normale che ce ne sia così poco all'inizio?

Markfree
18-07-2012, 16:47
i test falli prima del cambio d'acqua ;)

cecilia12
18-07-2012, 17:00
i test falli prima del cambio d'acqua ;)
okkkk
sono arrivati i test più tardi cambio l'acqua e posto i valori e tutto il resto.il reagente in polvere del Po4 della jbl è normale che ce ne sia così poco all'inizio?

comunque intendo la polvere dentro al boccetto.non so se mi sono spiegata. dentro al boccetto c'è n'è un dito

cecilia12
18-07-2012, 19:27
litri vasca:240lt
illuminazione: 2 T5 39W 865 - 85cm e 1 T8 38W 840 - 104,5cm.tutti della philips
popolazione:3 neon-3 cory-4/5 Otocinclus affinis-3 Gyrinocheilus aymonieri
fertilizzazione:ferropol e ferropol 24 e sto per finire le confezioni e ho acquistato il pacchetto base seachem ma deve ancora arrivare.
cambi acqua con solo acqua osmotica fatta in casa

VALORI ACQUA PRIMA DEL CAMBIO
kh8-gh12-po4 tra 0,02/0,05-ph 7,5/8-no2 0/0,1-no3 0/0,5-fe 0,02

non riesco a capire come possa esserci un valore così alto per il ph.do 49 bolle/min
e il ferro è basso probabilmente perchè uso un terzo delle dosi
più tardi cambio l'acqua e rifaccio i test e faccio qualche foto

Markfree
18-07-2012, 19:58
dubito che la tua acqua sia davvero di osmosi, non avresti il kh a 8 facendo cambi solo con quella

riguardo la co2, premesso che le bolle non significano niente, in effetti mi sarei aspettato un valore un po piu basso del ph

Dimmi un po..l'atomizzatore è messo il piu in basso possibile sotto l'uscita del filtro? il filtro stesso fa cascatelle o è immerso nell'acqua? le bollicine che escono dall'atomizzatore sono piccole vero?

Una volta sistemati i valori fossi in te toglierei i girino (che poi in futuro tanto girini nn saranno) e rimpinguerei il resto...ma per ora i valori :)

cecilia12
18-07-2012, 20:11
ho quest'impianto http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3267.ho iniziato da non molto a fare cambi con solo quella. non so se può contare il fatto che sono due settimane che non la cambio perchè ho degli esami in unniversità.

dopo faccio una foto dell'impianto co2 perchè così capisci meglio.comunque l'atomizzatore non è sotto l'uscita del filtro

i girino cosa sarebbe?

daniele68
18-07-2012, 23:22
prova a fare un kh dell'acqua di osmosi

Markfree
19-07-2012, 00:25
comunque l'atomizzatore non è sotto l'uscita del filtro

metticelo

i girino cosa sarebbe?

Gyrinocheilus aymonieri

cecilia12
19-07-2012, 12:41
VALORI DOPO CAMBIO ACQUA:
KH 8,5 -GH 11-FE TRA 0.02 0.05-PH 7.5 8-PO4 0,02-NO2 0,01-NO3 0

VALORI ACQUA OSMOSI:
KH 0-GH 0

forse aggiungo troppi sali???
perchè dovrei togliere i Gyrinocheilus aymonieri più avanti??:-)
ecco un pò di fotine

http://s9.postimage.org/n9xy3gewr/IMAG0016.jpg (http://postimage.org/image/n9xy3gewr/)

quindi questo lo devo mettere dentro al filtro nell'ultima parte dove c'è la pompa?praticamente nell'ultima foto dove c'è la spugna?
http://s8.postimage.org/3mp7xfm81/IMAG0019.jpg (http://postimage.org/image/3mp7xfm81/)

http://s9.postimage.org/9gis5w12z/IMAG0053.jpg (http://postimage.org/image/9gis5w12z/)

http://s8.postimage.org/7znrfuuyp/IMAG0067.jpg (http://postimage.org/image/7znrfuuyp/)

Markfree
19-07-2012, 14:09
non avevi scritto che usi i sali...prob ne metti assai, fai cambi con sola osmosi senza sali fino a fare scendere (gradualmente) il kh a 4-5, poi nei prox cambi dosi i sali solo per l'acqua di ricambio in quantita tale da avere sempre kh 4-5

Il gyrino diventa un bestione di 30cm...in acquario è proprio difficile tenerlo

tornando alla co2, non devi metterla dentro il filtro, ma le bollicine quando escono devono essere attraversate dalla corrente del bocchettone d'uscita al fine di "farsi un giro" per la vasca

Inoltre l'atomizzatore mi sa che l'hai messo sottosopra...quantomeno nell'askoll si mette la parte in cui entra il tubo nero verso il basso e la parte dove escono le bollicine verso l'alto

hai movimento superficiale?

cecilia12
19-07-2012, 14:50
ok farò cambi senza mettere i sali.

se lo metto proprio sotto la corrente va bene?

questo è un video che ho trovato e va bene così perchè le bolle salgono dal masso verso l'alto.anche in negozio dove l'ho comprato è cosi http://www.youtube.com/watch?v=N-xi2wWPaLo&feature=related.

Markfree
19-07-2012, 14:57
.

se lo metto proprio sotto la corrente va bene?

si

questo è un video che ho trovato e va bene così perchè le bolle salgono dal masso verso l'alto.anche in negozio dove l'ho comprato è cosi http://www.youtube.com/watch?v=N-xi2wWPaLo&feature=related.

che strano atomizzatore, sinceramente non lo conosco non so dirti come sia
puoi fare un video dal tuo acquario, anche per capire in che quantita e di che grandezza escono le bolle?

cecilia12
19-07-2012, 15:20
ok starera lo faccio e lo metto.come si fa ad inserire un video?
------------------------------------------------------------------------
ora installo anche il test co2 permanente in acqua e vedere cosa dice

Markfree
19-07-2012, 15:31
il test co2 permanente non serve a niente, non è affidabile

usa la tabella ph kh e incrocia i valori che hai per capire quanta co2 tieni in vasca

per il video, lo fai con una fotocamera, lo posti su youtube e qui metti il link

cecilia12
19-07-2012, 16:11
posso mandarlo per mail che faccio prima?

Markfree
19-07-2012, 18:02
è meglio che lo posti nel forum cosi lo vedono tutti, io potrei sempre sbagliarmi o avere dei dubbi

cecilia12
19-07-2012, 21:18
eh che non ho molto tempo per stare li a registrarmi su youtube e poi aspettare che il video si carichi. comunque posso dire che la bolla si riduce di stadio in stadio e in alto arriva che è piccolissima e scoppia subito quando arriva in alto. comunque il video che ho linkato è uguale al mio quindi non avrebbe senso metterne un'altro se è uguale anche come dimensioni della bolla.uguale identico.
http://www.youtube.com/watch?v=N-xi2wWPaLo&feature=related

ricapitolando:
-per i prossimi cambi non metto i sali minerali
-ho spostato il diffusore ed ora è proprio nel flusso principale dell'acqua. con Il bordo superiore del dispositivo a 2 centimetri sotto la superficie dell'acqua.
-devo aumentare le bolle?
-devo aumentare la potenza della pompa?

Intanto ringrazio tutti degli aiuti che mi avete dato :D

Markfree
20-07-2012, 13:53
dato che il kh non è cambiato, controlla il ph e dimmi se è sceso un po

cecilia12
20-07-2012, 15:17
sempre lo stesso

Markfree
20-07-2012, 18:27
ok

fai scendere gradualmente le durezze a 4. Poi a poco a poco aumenta la co2 e fai scendere il ph intorno il 6.6-6.7 (moooolto graduale...0.1/0.2 punti ogni 3-4giorni, sembrera lento ma gli sbalzi di ph son pericolosi)

Appena arriva il seachem fertilizza ad 1/3 delle dosi e vedi come va la vasca. Probabilmente hai pochi nitrati, ma facciamo le cose con calma se no lo situazione ci sfugge di mano

Puoi farmi per favore una foto d'insieme della vasca ed un elenc delle piante che hai? giusto x capire se devi aggiungere piante/luce/fertilizzazione

cecilia12
21-07-2012, 10:33
ok.domani procedo con cambi di sola osmosi. ho aumentato un pò la co2

comunque per i nitrati se dovesse servire io ho già seachem nitrogen in casa. però come dici te facciamo le cose con calma.

i nomi delle piante non li so tutti ora provo a cercali. se c'è bisogno di aggiungere altra luce ho già l'occorrente per farlo.ho un neon T8 38W 840 di scorta.se va bene quello e se devo metterlo dico a mio padre di andare a prendere un sostegno

ora cerco i nomi delle piante e poi quando si accende la luce faccio una foto :D

cecilia12
21-07-2012, 11:01
piante:
Alternanthera rosaefolia
anubias nana e poi quella più alta di cui non so il nome
Cabomba caroliniana o Limnophila sessiliflora (Vahl) Blume
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne Amicorum
Cryptocoryne Legroi
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne beckettii
Echinodorus 'Ozelot'
Hemianthus callitrichoides Griseb.
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle quella che rimane bassa.non so il nome.
Lemna Minor
Ludwigia repens J.R.Forst.
Microsorum Pteropus
Pogostemon helferi
Pistia stratiotes
le altre non le ho trovate sulle schede
ho anche una pianta che è nascosta dalle foglie di un'altra pianta e non cresce.non so il nome ma è un bulbo da piantare poi crescono gli steli alti e le foglie a cuore rosso. se riesci a suggerirmi dove metterla appena vedi la foto mi faresti un piacere.così anche il resto.se vedi qualcosa da cambiare per abbellirlo dimmi pure. :D

Markfree
21-07-2012, 15:29
una foto aiuterebbe per il layout, ma genericamente posso dirti che crypto, anubias e microsorum sicuramente non vanno messe sotto la luce diretta del neon ma un po ombreggiate, la calli vuole un substrato molto ricco (in particolare di ferro) e tanta luce (quindi niente ombra) per crescere bene


hai molte piante a crescita rapida, quindi è possibile che abbia davvero una carenza di nitrati...pero intanto vediamo come va con maggiore co2 ed il seachem

cecilia12
21-07-2012, 16:31
la calli sta crescendo.lentamente ma sta crescendo e si sta espandendo.anubias e microsorum sono sotto la luce diretta e le cryptocorine alcune in zone d'ombra e altre no però crescono lo stesso.le anubias quelle nane hanno il bordo delle foglie nero

ho aumentato la co2. i fertilizzanti della seachem mi devono ancora arrivare.

http://s7.postimage.org/nk03alouf/IMAG0073.jpg (http://postimage.org/image/nk03alouf/)

http://s7.postimage.org/y83u9fytj/IMAG0071.jpg (http://postimage.org/image/y83u9fytj/)
domani metto altre foto e prima lo sistemo un attimino

cecilia12
23-07-2012, 00:36
fe 0.05-kh 7-gh 9-ph 7.5/8.no2 0.01-no3 0,5 po4 0.

cosa devo fare ora?

Markfree
23-07-2012, 14:22
te l'ho gia detto prima...devi agire in 3fasi

1) fai scendere lentamente il kh fino a 4 (sei ancora a 7)
2) aumentando la co2 fai scendere moooolto lentamente il ph fino a 6.6-6.7
3) usa il seachem ad 1/3 della dose (nel frattempo sara arrivato si spera) e sulla calli metti pasticche fertilizzanti ricche di ferro, nel caso in cui il tuo fondo non sia fertile o di buona qualità


a quel punto vediamo le piante come reagiscono...sinceramente penso che dovrai passare al protocollo avanzato della seachem (reintegra nitrati e fosfati) ma prima di farlo vorrei vedere la reazione della vasca

cecilia12
23-07-2012, 15:48
ok grazie mark. il cambio d'acqua per fare scendere il kh a 4 ogni quanto lo faccio?

Markfree
23-07-2012, 18:45
se non ho sbagliato i conti usando il 2ndo link della mia firma, dovresti cambiare un 25/30lt usando acqua di sola osmosi per arrivare a kh 4

Lo farei in 3cambi anche loro ogni 3-4giorni, in modo da abituare fauna e flora al cambio. A quel punto partirei col ph con la posologia precedentemente indicata

cecilia12
23-07-2012, 20:35
ok perfetto..
grazie infinite e scusami se certe volte sono banale e ti faccio perdere tempo:D
mercoledì e sabato faccio il cambio.poi domenica parto per le vacanze e torno la domenica dopo.
la prossima settimana arriverà anche la linea base seachem.

Markfree
23-07-2012, 21:03
non ti preoccupare non sei per nulla banale! sapessi quanti errori ho fatto in passato e quanti pesci avro fatto soffrire :(

L'importante è che voglia imparare e fare tutto per bene...l'esperienza arriverà col tempo! ;)

cecilia12
24-07-2012, 21:57
giusto giustissimo!!!!
ho appena fatto il cambio dell'acqua e sabato ne faccio un altro.
a giorni arrivano anche i fertilizzanti e poi ci risentiremo per partire.

cecilia12
07-08-2012, 16:13
eccomi sono tornata.
i valori dell'acqua sono:
gh 8
kh 7
fe 0,3
ph 7.5
no2 0,01
no3 0
po4 0

domani cambio le cartucce e la resina all'impianto osmo e giovedì faccio il cambio dell'acqua.
poi per il fertilizzante JBL ne ho per una settimana ancora poi dopo parto con quelli della SEACHEM?

Markfree
07-08-2012, 18:02
io partirei direttamente col seachem

cecilia12
07-08-2012, 18:42
ok giovedì parto col seachem.per le quantità guardo quelle che ci sono sul sito di aquariumline?

Markfree
07-08-2012, 19:13
ci sara un bugiardino...vedi la posologia e parti da 1/3

cecilia12
08-08-2012, 15:14
ci sara un bugiardino...vedi la posologia e parti da 1/3

?????bugiardino cosa vorrebbe dire???? #17

ok parto con un terzo

Markfree
08-08-2012, 18:43
il bugiardino è il foglietto con le istruzioni che viene di norma fornito con medicinali etc...

cecilia12
08-08-2012, 19:19
Ah okkkkk :-)

cecilia12
10-08-2012, 12:11
ho appena misurato il kh ed è ancora a 7 com'è possibile che dopo due cambi da 30lt non si sia ancora abbassato?
il kh dell'acqua osmotica è a 0

Markfree
10-08-2012, 12:47
il ph è sempre 7.5 / 8 ?? avevo pensato al ghiaino calcareo, ma col ph basico non dovrebbe discioglierne poi cosi tanti

se fai il test giusto un ora dopo il cambio d'acqua che valore di kh hai?

cecilia12
10-08-2012, 14:11
ho fatto il cambio ieri sera e il kh l'ho misurato stamattina.

cecilia12
10-08-2012, 15:20
il ph è sempre 7.5 / 8 ?? avevo pensato al ghiaino calcareo, ma col ph basico non dovrebbe discioglierne poi cosi tanti

se fai il test giusto un ora dopo il cambio d'acqua che valore di kh hai?

ah scusa non avevo capito.intendi dire che un'ora dopo il cambio dovrei avere un kh più basso rispetto ad ora se il ghiaiano facesse effetto?
domenica provo a vedere un'ora dopo il cambio.

comunque ho anche delle rocce in acquario

Markfree
10-08-2012, 17:30
prova poco dopo il cambio...se scende e poi risale hai qualcosa di calcareo in vasca

cecilia12
10-08-2012, 17:36
ok domenica provo.

che atomizzatore utilizzi nell'impianto co2?
perchè nel mio vedo che ogni tanto le lumachine vanno dentro e si interrompe il flusso e le bolle si uniscono tra di loro

Markfree
10-08-2012, 19:08
ho l'impianto askoll, l'atomizzatore era incluso

cecilia12
10-08-2012, 19:22
è questo qui?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=81&products_id=6749&osCsid=63e89e40695e56fd78d90be2112a6b2c

http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-ricambio-micronizzatore-contabolle-p-5363.html.

secondo te dovrei cambiarlo o va bene quello che ho?

Markfree
10-08-2012, 19:55
si è lui. Mi ricordi quale è il tuo?

cecilia12
11-08-2012, 00:15
io ho questo
http://www.aquariumline.com/catalog/proflora-taifun-diffusore-acquari-fino-litri-p-13010.html

che va bene fino a 200lt e quindi c'ho aggiunto l'estensione

http://www.aquariumline.com/catalog/proflora-reactor-modulo-estensione-completo-staffa-ventosa-p-8321.html

Markfree
11-08-2012, 00:23
ah si ricordo, quell'atomizzatore strano
Sinceramente non so di che qualita sia il tuo, non ti so consigliare

cecilia12
11-08-2012, 12:12
forse il fatto di non averlo mai pulito influenza. oggi lo pulisco solo che appena lo alzo secondo me tutti i detriti rimangono in vasca

Markfree
11-08-2012, 13:11
non penso che l'abbia conficcato in profondita (anzi quantomeno quello askoll va tenuto sopra la ghiaia), sara appena appoggiato al ghiaino...sollevalo lentamente e non sollevi nessun polverone

cecilia12
11-08-2012, 16:03
no ma questo va tenuto a 2cm dal livello dell'acqua e i detriti sono proprio dentro non dico quelli sul ghiaino :(

cecilia12
13-08-2012, 19:15
ho pulito il diffusore e ora sembra andare meglio.

ho misurato il kh dopo un'ora dal cambio ed è sempre a 7.cosa vuol dire questo?

Markfree
13-08-2012, 21:18
non è possibile..sicura che l'acqua d'osmosi sia davvero con kh = 0?

puoi usare un altro test?

cecilia12
14-08-2012, 00:48
si.ho cambiato i componenti giovedì e ho fatto il test kh ed è a zero.

sto usando il reagente kh che ho da sei mesetti e oggi incredula ho aperto anche quello nuovo della valigetta e mi da sempre 7.

altri test non li ho.posso provare a portare a farla esaminare nel negozio più vicino a casa ma domani non riesco ad andarci quindi venerdì.

anche oggi c'ho messo 28-30 litri e non capisco il perchè di questa cosa.
ho delle pietre però come dici te, dopo un ora, ma mi sa strano che in poco tempo fanno variare il kh. domani mattina riprovo a fare il test

Markfree
14-08-2012, 15:09
no dopo un ora è impossibile che sia gia tornato a 7, per questo ti avevo chiesto di usare un test del kh nuovo

vedi cosa ti dice il venditore, magari vedi se puo usare il test di una marca diversa

paul01
14-08-2012, 17:52
ora è ancora a 7. provo a portarla dal negoziante?se lo compro online secondo me sono in ferie i tipi delle consegne.o no?

Markfree
14-08-2012, 18:33
online te ne esci fra 1settimana almeno, portala dal negoziante

cecilia12
14-08-2012, 21:15
ok grazie mille.venerdì la porto
------------------------------------------------------------------------
mi sono accorta ora che oggi ho scritto con il profilo del mio moroso e mi sono scordata di rientrare col mio:)
è in erasmus e mi ha lasciato il tutto da gestire a me ma da quello che vedo mi ha lasciato un bel casino uffaaaaa

cecilia12
16-08-2012, 19:26
stasera ho aumentato la co2 e poi ho fatto il test del kh e mi da 8 e il gh 8
com'è possibile?
domani mattina vado a fare il test dal negoziante

Markfree
16-08-2012, 21:48
questo è plausibile...sia perchè con maggiore co2 le piante assumono i carbonati da essa e non dall'acqua, sia perchè la diminuizione del ph verso valori acidi potrebbe fare sciogliere carbonati da ghiaini calcarei :(

in attesa del negoziante fai una prova..prendi un po di ghiaia e un pezzettino piccolo di roccia, mettili in un bicchiere di vetro e, separatamente, versaci qualche goccia di viakal...se friggono sono calcarei e prob sono la causa dell'innalzamento del kh (anche se dopo 1h tornare a 7...è strano)

cecilia12
17-08-2012, 12:06
sono stata in negozio e ha misurato l'acqua con test a reagente e da kh 7
il ghiaino l'avevo comprato da loro e mi ha detto che è neutro mentre per le rocce mi ha detto di metterci l'acido muriatico sopra e se frigge vuol dire che è calcareo.

Markfree
17-08-2012, 13:31
anch'io ho comprato il ghiaino dal negoziante ed era (è) calcareo...a che fai il test (il viakal basta) testa pure il ghiaino. se sembra che friggano sono calcarei

ovviamente ghiaia e roccia testati poi li devi buttare

cecilia12
17-08-2012, 13:35
ok e come faccio a spaccare una parte del sasso?

Markfree
17-08-2012, 17:21
se ha qualche sporgenza con un colpo di martello dovresti riuscire a romperla senza fatica..se è tondo è un problema..

cecilia12
17-08-2012, 17:48
brutte notizie. qui non frigge niente col viakal e ne ho messo anche parecchio sia sul ghiaino che sulle pietre.
queste sono i tipi di pietra che ci sono in vasca.


http://s17.postimage.org/4l1iyliln/IMAG0217.jpg (http://postimage.org/image/4l1iyliln/)

http://s17.postimage.org/nrjbfioh7/IMAG0216.jpg (http://postimage.org/image/nrjbfioh7/)

Markfree
17-08-2012, 18:19
O.O

non so spiegarti come mai rimanga il kh cosi alto allora..è un mistero

sicuramente la foto nella prima roccia non è calcarea, mi sembra di origine vulcanica...la 2nda non lo so ma il viakal purtroppo non mente

comunque...in attesa di qualcuno che riesca a svelarci il mistero..saltiamo il passo "abbassare il kh" e andiamo avanti

1) aumenta la co2 mooolto lentamente finche il ph non arriva a 6.8 (controlla come stanno i pesci, dato che a sto punto non mi fido troppo dei valori che abbiamo visto...se li vedi boccheggiare diminuisci di nuovo la co2 e fai un bel cambione + areatore)

2) fertilizza col seachem ad 1/3 delle dosi e vediamo che succede

domanda: le lampade da quanto le hai? gradazione in kelvin? hai luce solare che batte sull'acquario?

cecilia12
17-08-2012, 21:21
Posso provare ad aprire un topic per il kh però in che sezione Lo metto?
Oppure chiedo a mistero di italia uno hahaha

1)ok aumento la co2
2)col seachem Ho iniziato lunedi
3)le lampade sono due 6500k e una 9000k e le Ho da novembre/dicembre e anche qui Ho letto in un post che andrebbero cambiate una alla volta e io le Ho cambiate tutte insieme.ogni quanto vanno cambiate?
Di luce solare non batte

Markfree
17-08-2012, 23:22
la 9000k è per marino... nel dolce è una ottima tentazione per le alghe :( ..se puoi cambiala con una 4000k

In se e per se le lampade vanno cambiate ogni 9mesi circa, un mese di distanza l'una dall'altra

cecilia12
18-08-2012, 10:30
mi sono sbagliata. è un 4000k(philips 840) e due 6500k(philips 865)
------------------------------------------------------------------------
comunque la situazione per quanto riguarda le alghe sta migliorando. prima molte foglie erano subito colpite dalle alghe filamentose corte. ora queste non ci sono più ma c'è solo qualche filamentosa lunga lunga che non so da dove venga creata.

Markfree
18-08-2012, 13:04
il miglioramento l'hai notato quando hai cominciato il seachem o dopo qualche altro evento?

per la filamentosa seguila arrotolandola e scopri da dove viene...se sono poche ci puo anche stare, acquari totalmente senza alghe son difficili da avere, le alghe fan parte della natura :)

eventualmente qualche foto per capire come è ora la situazione?

cecilia12
19-08-2012, 11:59
ho appena fatto il test prima del cambio e mi da kh 9. oggi provo a togliere le pietre e a lasciare quella nera della foto per vedere cosa succede.

il miglioramento l'ho visto prima di iniziare col seachem.con che cosa le arrotolo le filamentose lunghe?

ok oggi faccio qualche foto.

Markfree
19-08-2012, 12:38
l'arrotolamento puoi farlo con un bastoncino di legno, uno stuzzicadenti, un dito etc....

il miglioramento è stato posteriore a qualche tua modifica? (aumento co2, cambio fotoperiodo)...

cecilia12
19-08-2012, 13:31
la durata della luce è sempre la stessa.le variazioni che ho fatto sono state:
-aumento co2
-cambio parziale acqua osmotica kh 0 senza aggiunta dei sali.

Markfree
19-08-2012, 13:33
uhm probabilmente avevi una semplice carenza di co2 allora (il kh e i sali non c'entrano con le alghe)

per ora continua cosi come hai fatto fino ad oggi, vediamo se la situazione migliora ancora o se si stabilizza :)

cecilia12
19-08-2012, 18:19
http://s8.postimage.org/jieeqzp41/IMAG0220.jpg (http://postimage.org/image/jieeqzp41/)

http://s8.postimage.org/m103roau9/IMAG0218.jpg (http://postimage.org/image/m103roau9/)

queste sono le piante più colpite dalle filamentose e anche un pò sulla calli.sulle altre non c'è niente.

cecilia12
19-08-2012, 19:05
ho fatto il test con l'acido e le roccie non sono mentre il ghiaino frigge.(porcaccia la miseriaaaaaaaa).

Markfree
19-08-2012, 21:07
lo temevo :(

guarda...ti avevo detto di abbassare il kh e ph per due motivi

1) i tuoi pesci vogliono valori piu bassi
2) piu basso è il kh e meno co2 hai bisogno per arrivare ad un determinato ph
3) l'althernanthera apprezzerebbe un ph un po piu acido, ma su quel fronte non possiamo muoverci purtroppo

cm si dice dalle mie parti "chista è a zita!" e non ci puoi fare niente...se abbassi il ph si alza il kh e di conseguenza anche il ph....se alzi il ph forse scendi di qualche punto col kh ma cambia poco e avresti poca co2 e piu alghe...a sto . probabilmente lascerei tutto cosi

che valori di ph hai in questo momento? il kh so dall'altra discussione che è salito a 9


Per le piante...quelle mi stai dicendo essere piu sofferenti sono quella rossa (althernantera vero?) e la calli...entrambe necessitano di luce (che hai) di co2 (che hai) e di buona fertilizzazione con pasticche di qualita (ricche di ferro in particolare). Le usi?

Al momento oltre alle eventuali pasticche non farei altro, sia perche non mi sembra una brutta situazione sia perchè con questo caldo le piante un po soffrono.

Eventualmente aumenta un po il seachem liquido SE noti che le piante fermano la crescita o mostrano particolari carenze..ma fino a quel momento aspettiamo la fine del gran caldo

cecilia12
20-08-2012, 10:29
lo temevo :(

guarda...ti avevo detto di abbassare il kh e ph per due motivi

1) i tuoi pesci vogliono valori piu bassi
2) piu basso è il kh e meno co2 hai bisogno per arrivare ad un determinato ph
3) l'althernanthera apprezzerebbe un ph un po piu acido, ma su quel fronte non possiamo muoverci purtroppo

cm si dice dalle mie parti "chista è a zita!" e non ci puoi fare niente...se abbassi il ph si alza il kh e di conseguenza anche il ph....se alzi il ph forse scendi di qualche punto col kh ma cambia poco e avresti poca co2 e piu alghe...a sto . probabilmente lascerei tutto cosi

che valori di ph hai in questo momento? il kh so dall'altra discussione che è salito a 9


Per le piante...quelle mi stai dicendo essere piu sofferenti sono quella rossa (althernantera vero?) e la calli...entrambe necessitano di luce (che hai) di co2 (che hai) e di buona fertilizzazione con pasticche di qualita (ricche di ferro in particolare). Le usi?

Al momento oltre alle eventuali pasticche non farei altro, sia perche non mi sembra una brutta situazione sia perchè con questo caldo le piante un po soffrono.

Eventualmente aumenta un po il seachem liquido SE noti che le piante fermano la crescita o mostrano particolari carenze..ma fino a quel momento aspettiamo la fine del gran caldo

1)quindi con questi valori che vasca posso fare(pesci-piante)?
per quanto riguarda le piante le vedo crescere bene. solo in un punto mi dovresti consigliare che pianta metterci.

2)ora il ph è sempre 7.5/8 e il kh era 9 prima del cambio ora è 7

3)l'althernantera e la calli non sono sofferenti.crescono bene e la calli viene su bene. insieme a quella che ti ho messo in foto sono quelle che vengono colpite in modo maggiore dalle alghe

4)non uso pastiglie.ora solo il seachem e per ora non mi sembra che le piante abbiano delle carenze

Markfree
20-08-2012, 18:18
1) con quei valori l'ideale sarebbe mettere dei poecilidi o dei ciclidi nani che vogliono acque dure e basiche (come ciclidi i cacaudoites son molto belli)

http://www.seriouslyfish.com/species/apistogramma-cacatuoides/

http://www.seriouslyfish.com/species/apistogramma-borellii/


3) non ho capito..oltre ad althernantera e alla calli ci stan altre piante algate? qualunque sia la risposta, metti sotto le loro radici delle pasticche...assumono il nutrimento da li, e con le pasticche non rischi di avere altre alghe puoi solo fare del bene

cecilia12
20-08-2012, 20:07
gli scalari non vanno bene?
quelli che mi hai linkato non li ho mai visti nei negozi qui vicino e non saprei neanche dove acquistarli.

ieri ho postato due foto di piante.la seconda non è la calli. la foto della calli non l'ho messa perchè non si vedono tanto le alghette dalle foto.
a casa ho queste pastiglie http://www.aquariumline.com/catalog/sfere-70gr-nutrimento-radici-delle-piante-acquatiche-dacqua-dolce-p-4860.html
però queste a metterle sotta la calli viene difficile

Markfree
20-08-2012, 20:59
perdonami, ti ho confuso con un altro utente che aveva un 60lt, tu ne hai 240

allora, scalari no, vogliono ph acido

andiamoci al contrario, a te che pesci piacciono?

ps: cosa ne faresti di quelli attuali? :(

cecilia12
20-08-2012, 21:59
prima avevo gli scalari e avevo comprato anche un aggeggio per allevare le artemie(mai usato) poi quando ho visto crescere le alghe ho portato in un negozio 4 scalari e un botia e mi ha fatto un buono da 45€. di quelli che ho visto in giro a parte scalari discus e neon non me ne piacciono moltissimi :((((

Markfree
21-08-2012, 06:50
scalari vorrebbero il ph intorno al 6.5 e le durezze fra 3 e 4.. :(

cecilia12
21-08-2012, 10:11
ok niente sarà per il prossimo allestimento. oggi faccio una foto all'acquario e ti dico le cose che vorrei sistemare ok?

cecilia12
22-08-2012, 17:55
http://s18.postimage.org/grlgnqth1/IMAG0230.jpg (http://postimage.org/image/grlgnqth1/)

http://s18.postimage.org/qq6fa82wl/IMAG0229.jpg (http://postimage.org/image/qq6fa82wl/)

http://s18.postimage.org/qeoyxgmgl/IMAG0226.jpg (http://postimage.org/image/qeoyxgmgl/)

http://s18.postimage.org/oo5xvz4xh/IMAG0225.jpg (http://postimage.org/image/oo5xvz4xh/)

http://s18.postimage.org/k3jrh1l85/IMAG0224.jpg (http://postimage.org/image/k3jrh1l85/)

http://s18.postimage.org/qiisdprxx/IMAG0222.jpg (http://postimage.org/image/qiisdprxx/)

il buco che vorrei coprire è quello a sinistra dell'alternatera(ultima foto) dove ora ci sono due piante di cui una rossa che cresce troppo lentamente. quindi potrei fare un cespuglio di quella in foto 3 oppure cosa mi consigli?

e infine a destra vorrei togliere la roccia lavica col buco perchè non mi piace tantissimo.o sta bene?

Markfree
22-08-2012, 19:34
la roccia col buco la vedi solo guardando da quel lato, da una vista frontale non si nota per nulla. A mio avviso noin da fastidio ma deve piacere a te e ai tuoi pesci :)


L'althernanthera mi pare magnifica e il buco non mi pare cosi visibile, inoltre ci stan delle piante verdi a stelo (hygrophyla polysperma possibile??) che col tempo cresceranno e lo riempiranno...l'unica modifica che farei è un pratino sul davanti...

cecilia12
22-08-2012, 20:16
il pratino sta venendo su piano piano. eh che viene male la foto e non la metto
------------------------------------------------------------------------
ho visto le foto su intener di quella che hai scritto ma non è quella. la mia ha delle venature bianche sulla foglia

cecilia12
24-08-2012, 16:39
http://s11.postimage.org/eou3lwapr/IMAG0234.jpg (http://postimage.org/image/eou3lwapr/)

http://s11.postimage.org/bj9hvos3j/IMAG0233.jpg (http://postimage.org/image/bj9hvos3j/)

http://s11.postimage.org/4hbk9hohr/IMAG0232.jpg (http://postimage.org/image/4hbk9hohr/)

nella pianta in primo piano è spuntato uno stelo e di giorno in giorno diventa sempre più grande. cos'è?

poi da quando ho iniziato col seachem sulla calli le filamentose diventano sempre più numerose.(ultima foto)

ci sono un sacco di radici che spuntano dal ghiaino se le tolgo succede qualcosa?

Markfree
24-08-2012, 19:11
non so quale sia la pianta per cui non ti do certezze, ma mi sa tanto di fiore :)

per la calli effettivamente è messa maluccio, hai messo le tabs sotto le radici? purtroppo se la pianta sta male anche con una corretta fertilizzazione (che penso sia tale, dato ke non mi sembra tu sia invasa da alghe) le alghe spuntano

scusami se te lo chiedo ma dopo 10pagine non ricordo piu...non hai qualche caridina o lumaca che ti aiuti con le filamentose?

cecilia12
27-08-2012, 16:19
no quelli non li ho. ora ci sono :
Otocinclus affinis
Gyrinocheilus aymonieri
corydoras
e un Ancystrus dolichpterus

per quanto riguarda le tabs che ti avevo messo in link andavano bene? sotto alla calli non riesco a metterle perchè è pieno di radici. devo sradicarle?

l'alternatera sta diventando marroncina devo aumentare la fertilizzaxzione o ci metto una pastiglia pure li?
http://www.aquariumline.com/catalog/sfere-70gr-nutrimento-radici-delle-piante-acquatiche-dacqua-dolce-p-4860.html

Markfree
27-08-2012, 17:21
dato che usi seachem prendi anche le sue pasticche ;)

cecilia12
27-08-2012, 17:58
fiore sbocciato :D
http://s18.postimage.org/mjgixm4n9/IMAG0237.jpg (http://postimage.org/image/mjgixm4n9/)


sono queste?
http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourish-tabs-stimolatore-della-crescita-radici-delle-piante-compresse-p-3477.html

Markfree
27-08-2012, 18:55
per sicurezza chiedi nell'altro topic a berto che usa anche lui seachem, pero al 99,9% si ;)

cecilia12
28-08-2012, 17:55
berto ha detto k con il protocollo seachem le tabs non servono. comunque le filamentose sono solo sulla calli ora

berto1886
28-08-2012, 22:13
non servono per le piante a stelo... ma per piante che necessitano di fertilizzazione dalle radici servono le tab... io uso le dennerle deponit nutriball per eleocharis, saggittaria e cryptocorine :-)

cecilia12
29-08-2012, 10:53
ok e quindi nel mio caso cosa devo fare? :) (alghe sulla calli e foglie altern marroncine)

Markfree grazie mille degli aiuti e dritte che mi stai dando se non ci fossi stato te starei guardando ancora le alghe :D

e grazie a berto da cui ho preso le dosi seachem e mi sta aiutando

Markfree
29-08-2012, 21:01
@berto: ma la calli non prende nutrimento dalle radici?

@cecilia: figurati! io ti ho dato delle dritte, sei tu che stai gestendo bene l'acquario!

berto1886
29-08-2012, 22:33
eh si la calli necessita o di fondo o delle tab :-)

Markfree
30-08-2012, 07:13
eh infatti...le avevo consigliato le tabs proprio per la calli e l'althernanthera...che tra l'altro sono le uniche ad essere ancora un po algate!

cecilia12
30-08-2012, 12:05
ok ragazzi quindi metto le tabs però vanno bene quelle che ho oppure devo comprarne delle altre.

a casa ho queste http://www.aquariumline.com/catalog/sfere-70gr-nutrimento-radici-delle-piante-acquatiche-dacqua-dolce-p-4860.html

berto1886
30-08-2012, 18:41
con il seachem all'althernathera non serve non le ho mai usate e cresce a manetta... ok che ho la flourite ma se alle crypto non do le tab si vede :-)

Markfree
30-08-2012, 20:04
cecilia personalmente non conosco il prodotto, xò visto che le hai usale inutile buttarle

Piu che altro non so ogni quanto devi usarle e quante devi metterne, il bugiardino online è piuttosto sintetico :(

@berto: io so che l'althernanthera prende nutrimento sia dalle radici che dalle foglie...per cui potenzialmente puo rimediare alla carenza del fondo tramite l'apparato fogliare...ma dato che quella di cecilia ha alghe (mentre le altre piante non ne hanno) piuttosto che fertilizzare di piu preferirei usare le tabs...al massimo non fanno effetto!

cecilia12
30-08-2012, 20:06
con il seachem all'althernathera non serve non le ho mai usate e cresce a manetta... ok che ho la flourite ma se alle crypto non do le tab si vede :-)

okok però ho fatto la stessa domanda dieci volte e non c'ho ancora capito. haahah
le tabs che ho vanno bene?

come le metto sotto la calli???

sotto alle crypto non le metterei perchè crescono abbastanza bene

berto1886
30-08-2012, 21:06
le tab vanno bene per metterla dovrai infilarle tra le piantine... come faccio con l'eleocharis si formeranno dei buchi ma dopo poco verranno ricoperti di nuovo :-)

@markfree a questo punto si può provare con le tab pure per l'althernathera... male non fa... :-)

cecilia12
31-08-2012, 11:15
ok ma visto che sono molto grosse,le devo spezzettare?

Markfree
31-08-2012, 12:12
io quelle sera le spezzetto...quelle jbl ripeto don't know, anche se non penso cambi molto

cecilia12
31-08-2012, 15:21
ora faccio una foto e la posto.
l'unica cosa che ricordo è che si fa fatica a romperle

cecilia12
31-08-2012, 17:46
online devo comprare la bombola co2 e la lana. devo comprare qualcos'altro??

sono riuscita a spaccarle col martello. a che distanza le metto l'une dalle altre?e a quale profondità?

http://s12.postimage.org/fcpmiyrd5/IMAG0241.jpg (http://postimage.org/image/fcpmiyrd5/)

berto1886
31-08-2012, 19:17
beh volendo le potevi mettere anche intere male non facevano :-)

cecilia12
31-08-2012, 19:36
ok messe.
a queste piante colpite dalle alghe cosa faccio?http://postimage.org/image/m103roau9/
le sradico,taglio la punta e la ripanto o le butto via?

Markfree
31-08-2012, 21:57
non mi sembrano messe cosi male da buttarle..lasciale come sono, se abbiamo ragione cresceranno e a quel punto eventualmente poti!

berto1886
31-08-2012, 22:33
esatto! ;-)

cecilia12
01-09-2012, 10:36
ok perfetto grazie.

per quanto riguarda l'ordine che devo fare, mi serve qualcos'altro?

Markfree
01-09-2012, 14:36
uh? che ordine devi fare?

berto1886
01-09-2012, 19:08
infatti... sono rimasto indietro anch'io :-D

cecilia12
02-09-2012, 00:21
uh? che ordine devi fare?

infatti... sono rimasto indietro anch'io :-D

ahhah scusate. la co2 nell'impianto sta per finire e devo comprare le bombole. e devo comprare anche la lana che l'ho finita quindi già che c'ero vi chiedo se devo prendere qualcos'altro(piante,prodotti,ecc)

poi per quanto riguarda al protocollo seachem; quando passo alla dose a 1/2?

berto1886
02-09-2012, 00:24
non è detto che devi aumentare le dosi... se noti carenze aumenti altrimenti no... per dire io sono fermo a 1/3... se vado oltre arrivano le alghe :-)

Markfree
02-09-2012, 11:21
quotone!

prodotti...dipende da cosa non hai a casa...per es faunamor e dessamor è sempre utili averli, anche se si spera di non usarli mai

test a reagente..se vedi che i tuoi stan finendo a che fai un ordine e paghi le ss prendi pure quelli

Piante..dipende se e quanto cresce la calli..il davanti è un po vuoto, non ho mai avuto la calli non so se stolona allargandosi o meno..forse qui ti puo aiutare di piu berto

cecilia12
02-09-2012, 17:20
ah la cartuccia per l'impianto osmo mi sono dimendicata.solo che non è disponibile e quindi la prenderò poi più avanti perchè la co2 sta per finire..

di lana quale mi consigliate?http://www.aquariumline.com/catalog/materiali-filtranti-lane-spugne-c-92_94.html?sort=3a&page=1

secondo me la calli sta venendo su pian piano e si sta espandendo bene; mi piacerebbe mettere qualcosa alla destra della calli perchè non c'è niente, solamente che non arriva tantissima luce perchè c'è il legno k ombreggia e quando la cabomba diventa bella alta c'è ancora più ombra e infine metterei qualcosa tra i sassi.ora c'ho messo la Pogostemon Helferi ma non cresce molto. l'altro giorno berto ha citato la eleocharis e mi piace molto. nella parte a destra crescerebbe oppure con l'ombra non cresce molto?

Markfree
02-09-2012, 17:24
la pogostemon vuole luce, co2 e tabs

potresti provare con una bella anubias barteri nana opp Bolbitis heudelotii, entrambe vanno legate ad un legno, crescono bene all'ombra di qualche pianta alta e non hanno troppe richieste in quanto fertilizzazione!

cecilia12
02-09-2012, 17:40
di anubias ne ho di due tipi.quella bassa e quella media.(i nomi non li so).in quella bassa spesso s formano le alghe a pennello e quella ad altezza media è in un angolo dietro, che si vede solo dal lato.potrei spostarla.che ne dici?

berto1886
02-09-2012, 20:59
per la lana io di solito prendo quella che trovo :-D

cecilia12
03-09-2012, 12:22
quella da 1kg da 9.99€ va bene?

cecilia12
03-09-2012, 19:14
ecco è finita la co2.è un problema?

Markfree
03-09-2012, 19:38
solo per i pesci se dovessi avere sbalzi repentini di ph...togli eventuali areatori e alza il livello dell'acqua al di sopra del bocchettone di uscita del filtro

cmq il prezzo della bombola è buono

berto1886
03-09-2012, 21:32
mai restare senza CO2 ;-) io ne ho sempre 3 di scorta a casa :-))

cecilia12
03-09-2012, 21:34
ok perfetto. comunque non ho areatori..

eh infatti di solito vedevo che il prezzo era intorno a 15€ quindi ne ho prese due.

altro fiore :-)
http://s10.postimage.org/ih4zaxyol/IMAG0245.jpg (http://postimage.org/image/ih4zaxyol/)

Markfree
03-09-2012, 22:11
Complimenti cecilia, questo acquario sta venendo fuori benissimo :)

cecilia12
04-09-2012, 12:58
Complimenti cecilia, questo acquario sta venendo fuori benissimo :)

grazie. mi sa però che le alghe stanno aumentando

Markfree
04-09-2012, 19:32
O.o ?

senza aumentare fertilizzazione nè altro? i valori sempre costanti?

cecilia12
04-09-2012, 19:35
dopo faccio i test

cecilia12
04-09-2012, 20:59
acqua cambiata ieri. campione prelevato all'uscita del filtro

kh 7
gh 8
fe 0,03 la tabella dice che è basso
ph (colore troppo chiaro e non riesco a capire a cosa corrisponda)
no2 0
no3 0
po4 <0,02


il fiore di oggi:-):-):-):-)):-))
http://s14.postimage.org/p6lt78v7h/IMAG0249.jpg (http://postimage.org/image/p6lt78v7h/)

Markfree
07-09-2012, 20:08
cecilia novita?

cecilia12
09-09-2012, 11:28
due giorni fa ho installato la bombola usa e getta e ieri sera sono andata a riprendere quella ricaricabile e oggi la metto.

per quanto riguarda i valori dell'acqua oggi li misuro prima e dopo il cambio ok? e poi vediamo che fare

cecilia12
09-09-2012, 18:36
valori prima del cambio.
kh 8
gh 9
fe <0.02
ph 8
no2 <0,01
no3 0
po4 <0,02

può essere che ci siano alghe perchè c'è poco ferro?

Markfree
09-09-2012, 19:11
si certo...ferro, nitrati, fosfati...li hai tutti praticamente a zero

ma le piante continuano a crescere bene? non noti lentezza nella crescita, un verde meno brillante, o qualche altro segnale?

cecilia12
09-09-2012, 23:43
le cryptocor crescono alla grande.la cabomba pure, la ludwigia moltooo lenta.
la pianta che mi ha fatto il fiore bianco cresce molto bene.
l'alternatera cresce ma le foglie sono giallastre e con le alghe.
la h japan e quell'altra colpita dalle alghe(di cui non so il nome)crescono molto lentamente e sono molto colpite dalle alghe e penso che siano piante rapide quindi dovrebbero avere una crescita molto più veloce.
per le altre non ho visto cambiamenti.
io a casa ho anche il seachem nitrogen quindi ditemi voi che fare :)

Markfree
10-09-2012, 20:30
le crypto lasciale stare, quelle crescerebbero quasi ovunque :)

le tabs sotto l'althernanthera e la calli le hai messe?

comunque indubbiamente ferro praticamente a zero con tutte ste piante non va bene, aumenta un po il seachem e passa anche al nitrogen

Non avere fretta, piccoli aumenti per vedere come reagiscono le piante e le alghe, finche non trovi un giusto equilibrio

I test liquidi ti daranno conforto, ti faranno capire se poi a fine settimana rimane molto o se è stato consumato dalle piante...alla fine comandano loro!

cecilia12
10-09-2012, 22:10
le crypto lasciale stare, quelle crescerebbero quasi ovunque :)

le tabs sotto l'althernanthera e la calli le hai messe?

comunque indubbiamente ferro praticamente a zero con tutte ste piante non va bene, aumenta un po il seachem e passa anche al nitrogen

Non avere fretta, piccoli aumenti per vedere come reagiscono le piante e le alghe, finche non trovi un giusto equilibrio

I test liquidi ti daranno conforto, ti faranno capire se poi a fine settimana rimane molto o se è stato consumato dalle piante...alla fine comandano loro!

tabs messe.

ma quale seachem devo aumentare?tutti? e di nitrogen metto un terzo delle dosi dal protocollo di berto?

Markfree
12-09-2012, 22:04
del seachem base aumenta proporzionalmente tutti
nitrogen parti da 1/3

berto1886
12-09-2012, 22:06
se usa il nitrogen è il caso che passi all'avanzato visto che mancano nutrienti

cecilia12
12-09-2012, 23:00
Comunque la situazione sta peggiorando a Vista d occhio la situazione
Io non stò mettendo i sali quando faccio i cambi.c entra qualcosa?

berto1886
12-09-2012, 23:01
perchè non metti i sali?? devi abbassare le durezze?

cecilia12
13-09-2012, 00:50
Esatto. Il punto è che il ghiaino è calcareo e quindi non si abbassa però se prima a fine settimana il kh era 9-10 ora è a 8 ;però da quallo che Ho potuto vedere, prima usando il protocollo di fertilizzazione della jbl e non mettendo sali, le alghe erano praticamente sparite tutte poi da quando Ho iniziato ad usare il seachem sono ricomparse quindi probabilmente i sali non c entrano

Markfree
13-09-2012, 17:08
dimmi una cosa...hai notato che le piante siano cresciute?

se ricordo bene all'inizio col seachem avevi notato migliorie e solo la calli e l'althernanthera avevano qualche problema....non vorrei che adesso davvero il fertilizzante sia diventato poco e da qui le alghe....

cecilia12
13-09-2012, 22:33
Stanno crescendo ma molto piano. Solo alcune le vedo crescere bene.

cecilia12
15-09-2012, 13:24
ok ora compro il Seachem Flourish Phosphorus e poi compro le sfere jbl.
sono a 19 euro.cosa posso comprare da 10 euri? perchè la spedizione costa 5€ e a 29 c'è la spedizione gratuita.

Markfree
15-09-2012, 14:53
qualche test a reagente, o qualche medicinale se ti mancano, o un'ulteriore bombola di co2...

berto1886
15-09-2012, 15:05
non ti serve una bombola di CO2?

cecilia12
15-09-2012, 21:22
Eh ne ho appena comprate due e per ricaricare quella che uso ci mettono un giorno quindi direi che sono a posto.di test a reagente cosa prendo?le piante pensavo di prenderle all aquabeach e di non pianterle ora perché secondo me le alghe si attaccherebbero subito vero?

Markfree
17-09-2012, 18:09
le puoi piantare anche subito...il classico consiglio quando si è invasi da alghe e ci sono poche piante è "aggiunti piante"

prima di farlo perà dovresti dirci come è la situazione..non lo ricordo poco piantumato e hai molti valori a zero..

cecilia12
23-09-2012, 22:43
eccomi.scusate ma col lavoro ora non ho molto tempo e oggi il sito non mi andava.

1)lunedì ho iniziato con 1/2 delle dosi e il valore del ferro è=<0,02
domani mi arriva l'altro prodotto del protocollo avanzato.inizio già da domani con quello avanzato o continuo con le dosi a 1/2 per un pò?

2)devo sostituire anche i neon perchè sono passati 9 mesi.
ora ho questi.
http://www.lampadadiretta.it/philips-tl-d-super-80-38w-840-104-5cm-master/
http://www.lampadadiretta.it/philips-tl5-ho-39w-865-85cm-master/
facendo l'ordine qui spendo intorno ai 40€

ho visto che ci sono anche su aquariumline tranne il t8 che non l'ho trovato della philips.
ora ho 2 t5 6500 k e un t8 4000k.si può anche fare 2 t5 4000k e un t8 6500 k oppure non va bene? se riuscite a consigliarmi mi fareste un grandissimo piacere perchè ora non ho moltissimo tempo per vedere quale prendere.

Markfree
23-09-2012, 23:07
in citta non riesci a trovarli? dovrebbero essere abb diffuse e costare max 5-6€ cadauno

comunque per rispondere alla tua domanda: cambiando una lampada per volta ogni 3-4settimane, potresti fare questa modifica senza incorrere in particolari problemi. Potresti notare i colori un po diversi, ma è una questione di visibilita dell'occhio umano nulla di che per le piante andrebbe sempre bene

Riguardo la fertilizzazione per una settimana continua con 1/2 delle dosi aggiungendo anche l'avanzato (sono complementari) se il ferro è ancora a 0 e non noti migliorie nella crescita delle piante a crescita rapida fertilizza un po di piu (ferro a 0 non è buon segno, ma prima vediamo cosa capita aumentando nitrati e fosfati, mi raccomando poco ogni giorno)

cecilia12
24-09-2012, 14:20
Ok quindi 1/2 e gli altri due faccio protocollo da 1/3???

Per quanto riguarda i neon io in giro non lì Ho trovati quindi è per quello che lì prendevo online

Markfree
24-09-2012, 15:13
si prova cosi, vedi come reagiscono alghe e piante e al primo dubbio fai e posta i test

cecilia12
24-09-2012, 22:39
comunque per rispondere alla tua domanda: cambiando una lampada per volta ogni 3-4settimane, potresti fare questa modifica senza incorrere in particolari problemi. Potresti notare i colori un po diversi, ma è una questione di visibilita dell'occhio umano nulla di che per le piante andrebbe sempre bene


intendi dire del fatto che ho scritto 2 t5 4000k e un t8 6500k?

Markfree
24-09-2012, 23:05
si

cecilia12
25-09-2012, 12:46
E qual è meglio?te cosa faresti?

Markfree
25-09-2012, 13:52
non ho mai provato quella combinazione, il mio acquario di lampade ne ha due da 4000k, cosi le ho trovate e ho preferito non cambiarle

berto1886
25-09-2012, 19:05
acnh'io uso tutte 4000°K ma cmq la combinazione 6500 - 4000 va benissimo :-)

cecilia12
26-09-2012, 13:10
quindi posso fare anche tutte 4000???
consigliatemi voi cosa prendere perchè io non ne so molto:-)

berto1886
26-09-2012, 18:56
se vuoi si... però non so se ti piaccia una luce troppo sul "giallo"

cecilia12
27-09-2012, 13:47
Eh infatti non mi piace tantissimo.comunque Ho trovato un negozio che lì vende e martedì lì vado a prendere perché non lì ha in magazzino

berto1886
27-09-2012, 18:12
de gustibus infatti... :-))

cecilia12
01-10-2012, 11:36
ieri ho fatto il test prima del cambio e mi da ancora ferro a zero. che faccio?

cecilia12
01-10-2012, 12:03
ho anche creato un nuovo topic se riuscite a consigliarmi grazie di tutto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061847730#post1061847730

Markfree
01-10-2012, 14:17
le piante crescono? vedi carenze tipo colore giallognolo, foglie piccole o altro?

la situazione algale com'è?

cecilia12
01-10-2012, 16:20
le piante stanno crescendo ma non molto velocemente.
le alghe continuano a crescere infatti ieri ho iniziato a potare le parti più colpite.

cecilia12
01-10-2012, 17:13
quando parto con l'avanzato 1/3?

berto1886
01-10-2012, 21:01
finchè ci sono tante alghe io non rischierei di aumentare la dose... hai provato a spruzzare l'excel direttamente sulle alghe?

cecilia12
02-10-2012, 10:50
eh ma se il ferro è a 0 non devo aumentare la dose?
si ho provato a mettere l'excel sopra.il punto è che l'alga muore però dopo 2/3 giorni è il doppio delle dimensioni di quella precedente.non so se mi sono spiegata.

berto1886
02-10-2012, 11:15
mmm capito.... il fatto è che se non noti carenze evidenti io non azzarderei andare oltre con le dosi anche se il ferro è a 0

cecilia12
02-10-2012, 11:55
beh rispetto a prima le piante rapide non crescono molto velocemente come prima.

Markfree
02-10-2012, 14:08
berto io penso che cecilia abbia alghe in quanto ci siano carenza di nutrienti...nitrati, fosfati, ferro a 0 non portano di certo a niente di buono!

berto1886
02-10-2012, 19:16
è vero... ma pure io li ho sempre tutti e 3 a zero... non sempre è un male... nel suo caso però effettivamente lo è...

Markfree
02-10-2012, 20:07
vuol dire che nel tuo acquario hai trovato la concentrazione giusta...sai quanto mangiano le tue piante e le fornisci quanto serve...qua ancora dobbiamo capirlo!

berto1886
02-10-2012, 22:29
mmm infatti...

cecilia12
03-10-2012, 09:59
Quindi posso partire con l avanzato oppure aspetto?:)

Markfree
03-10-2012, 11:00
in questo momento fornisci 1/3 normale e niente avanzato giusto?

cecilia12
03-10-2012, 15:38
1)1/2 di tutti del base e 1/3 per il nitrogen e phosp dell'avanzato.però ho visto che da 1/2 a 1/3 dell'avanzato e base le dosi di 1/3 dell'avanzato sono appena, ma di poco, più alte.quindi da fare 1/2 base + 1/3 dell'avanzato a fare tutto a 1/3 dell'avanzato cambia poco

2)stamattina sono andata a prendere i neon nuovi.quando li cambio?

3)mi consigliate che piante prendere all'acqua beach da mettere tra i sassi e anche come pratino da mettere a destra e sinistra della calli?

Markfree
03-10-2012, 17:46
cecilia hai fatto una confusione enorme nel scrivere questa replica, da come lo scrivi pare che 1/3 sia di piu di 1/2 della dose

ora sei a 1/2 del base e 1/3 per il nitrogen e phosp dell'avanzato giusto? dai test hai tracce di ferro, no3 e po4 a zero giusto? Se si, Inizia per ora a portare ad 1/2 anche l'avanzato e vedi che succede per una 10na di giorni

2) a luci spente ne cambi uno, poi dopo 20gg un altro e cosi via

3) non so dirti

cecilia12
03-10-2012, 21:33
con 1/2 del base le dosi sono:
fluorish 2,4
excel 18
iron 15
potassium 9
trace 6

con 1/3 dell'avanzato le dosi sono:
fluorish 3,34
excel 20
iron 12
potassium 6,66
trace 10

Markfree
04-10-2012, 01:17
ahhh ok scusami colpa mia...si vede che non uso la seachem :) quando mi parlavi di avanzato pensavo solo all'integrazione di nitrati e fosfati, non pensavo cambiassero anche gli altri dosaggi


Stando cosi le cose preferisco farti seguire bene il protocollo...fai 1/2 avanzato e vedi come va...soprattutto fra 7-15gg mi interessa vedere se

1)nitrati e fosfati sono tracciabili coi test
2)se le alghe son aumentate o diminuite

per ora siamo in fase di test...bisogna capire cosa realmente manca alle tue piante...

dando una occhiata qui

http://filippoannaro.blogspot.it/2008/12/le-carenze-nutrizionali-nelle-piante.html

http://www.acquariando.info/piante-acquatiche/sintomi-delle-carenze-chimiche-nelle-piante-in-acquario-e-anche-emerse/40/

noti qualche similitudine o hai solo crescita lenta + alghe?

cecilia12
04-10-2012, 17:29
Stando cosi le cose preferisco farti seguire bene il protocollo...fai 1/2 avanzato e vedi come va...soprattutto fra 7-15gg mi interessa vedere se

1)nitrati e fosfati sono tracciabili coi test
2)se le alghe son aumentate o diminuite

per ora siamo in fase di test...bisogna capire cosa realmente manca alle tue piante...


quindi la fase da 1/3 dell'avanzato la salto e passo direttamente a 1/2 avanzato?posso iniziare lunedì visto che oggi è già giovedì?

penso che mettendo l'excel le piante più giovani muoiono e quelle più vecchie assumono un colore diverso dal solito quindi posso dirti quello che è più evidente.
dal primo link che mi hai inviato i maggiori fattori che vedo nelle piante sono:
-l'alternatera getta moltissime radici aeree così come la ludwigia
-cryptocorine han nel 40% mancanza di magnesio( ho visto da questa fotodel link che mi hai inviato: http://lh4.ggpht.com/_sHPeFx8BYjo/SWdZ9hX-yjI/AAAAAAAAAGw/j2GDz1nhbQE/s1600-h/mg%5B7%5D.jpg)
-e una minima parte (ma una foglia su 30 ) di questo genere :http://lh4.ggpht.com/_sHPeFx8BYjo/SWdZ7Zu7egI/AAAAAAAAAGg/h_iwmCkq5cQ/s1600-h/k%5B6%5D.jpg e dice che è potassio.

devo tagliare le piante più colpite dalle alghe oppure lascio tutto così?

Markfree
04-10-2012, 18:55
si dato che noti anche delle microcarenze e la macrocarenza di potassio

ovviamente facci sapere ogni minimo cambiamento, nel bene o nel male, della situazione!

Per la potatura dipende da quanto sono colpite...se sono proprio sommerse dalle alghe si, altrimenti lascia come sta e poti piu in avanti quando la pianta avra fatto getti nuovi e si spera senza alghe :)

cecilia12
04-10-2012, 23:26
ok perfetto.lunedì inizio con 1/2 dell'avanzato.
domani se riesco faccio qualche foto e la posto.

cecilia12
05-10-2012, 11:00
Ieri pomeriggio Ho controllato la temperatura dell acqua ed era a 23 gradi così Ho aumentato la temperatura del riscaldatore ma alla sera non era cambiato nulla così Ho staccato il riscaldatore e dopo un' ora l Ho tirato fuori dall acqua e segnava temperatura impostata a 30 gradi ma il termometro segnava sempre 23.si è rotto il riscaldatore?

Markfree
05-10-2012, 12:10
o si è rotto il riscaldatore, o si è rotto il termometro. A me pure una volta è successa una cosa analoga ed era il termometro...dato che costa di meno proverei a cambiare quest'ultimo per primo

cecilia12
05-10-2012, 13:58
ne ho un altro.ora provo a cambiarlo però l'acqua è fredda quindi mi sa che sia il riscaldatore

berto1886
05-10-2012, 14:21
è molto probabile che sia il riscaldatore ne ho buttati 4 o 5 in questi ultimi 3 anni...

cecilia12
05-10-2012, 17:09
ma l'abbassamento a questa temperatura può avere provocato,insieme alle altre cose, l'aumento delle alghe oppure non c'entra nulla?

che p**** però. non mi va di fare il terzo ordine in un mese. #24

berto1886
05-10-2012, 19:10
di solito le alghe tendono a crescere di più se fa più caldo...

Markfree
05-10-2012, 21:02
quoto quanto detto da berto...le piante soffrono la temperatura alta per cui le alghe aumentano

cecilia12
06-10-2012, 16:22
ok perfetto e inviece il fatto che le luci si accendono da lunedì a venerdì dalle 17.30 alle 1.30 e il sabato dalle 16 alle 24 e la domenica dalle 15 alle 23 cambia qualcosa?

ho fatto il cambio oggi perchè domani non riesco.i valori dell'acqua con 1/3 delle dosi dell'avanzato sono questi:
po4 0,1
no3 0
no2 0,1-0,25
ph 7,5-8
fe 0.05

Markfree
06-10-2012, 18:21
sei sicura degli no2? test a reagente vero? qual'è il suo fondoscala? i pesci come stanno?

riguardo l'illuminazione...l'ideale sarebbe farle accendere sempre allo stesso orario, e se la stanza è un po illuminata fare coincidere l'accensione con le ore di luce giornaliere...che ne so un 13 - 21 gia sarebbe meglio....

certo se la stanza è al buio completo non cambia nulla quando le accendi..pero come gia detto sarebbe meglio mantenere una certa costanza nei tempi d'accensione

cecilia12
07-10-2012, 23:24
Si sono sicura.magari domani riprovo a farla.si test a reagente e il fondoscala è a 0.

Ok per le luci, domani le metto a posto.
Comunque oggi non sono rimasta molto soddisfatta dell'aquabeach.c erano molti coralli ma per piante e pesci per dolce c' era poco niente e quelli presenti avevano dei prezzi non da fiera e speravo di trovare delle idee per fare un 60l ma niente :(

Markfree
07-10-2012, 23:33
rifallo questo test dei nitriti...non mi piace che non sia a 0

cecilia12
08-10-2012, 18:41
eccomi. ho iniziato con 1/2 delle dosi dell'avanzato.
no2 =0,01
sabato mi sa che mi sono scordata uno zero dopo la virgola....:-)

berto1886
08-10-2012, 23:17
allora stai apposto :-))

Markfree
09-10-2012, 01:07
ora va meglio...quello zero era davvero importante :)

facci sapere se noti una maggiore crescita delle piante nei prox giorni

cecilia12
14-10-2012, 22:24
Ecco i valori:
No3 <0,5
No2 0.01
Fe 0.02
Po4 0.02

Ho notato un netto miglioramento per quanto riguarda la crescita delle piante mentre per quanto riguarda le alghe non Ho visto nessun miglioramento anzi, ora tronchi e pietre sono pieni. Poi con Lo stuzzicadenti non riesco neanche a prenderle Su perché si spezzettano con niente. Posso prendere una mazza da basball e spaccare tutto perché mi sono rotta :)

Markfree
14-10-2012, 23:58
continua cosi e dagli tempo, se le piante stanno meglio non modificare niente. Un primo aumento delle alghe è normale, sono sempre le prime ad avvantaggiarsi dei cambiamenti di condizioni, ma quando le piante entreranno a regime le alghe cominceranno ad indietreggiare

domanda..le foglie nuove sono algate? sassi e legni piu avanti quando la situazione si stabilizza li puoi sempre bollire, l'importante è che le piante crescano bene!

cecilia12
15-10-2012, 10:13
Le parti nuove non sono colpite nei primi 3 giorni, ma se pulisco il vetro e uso Lo stuzzicadenti molte alghe vanno in giro per l acquario quindi secondo me finiscono sugli arredamenti e sulle parti di piante nuove.penso succeda questo.i valori come sono?continuo con 1/2 delle dosi?

berto1886
15-10-2012, 13:09
direi di si... le alghe prova ad aspirarle se riesci...

cecilia12
15-10-2012, 17:30
dici di aspirare l'acqua quando per esempio pulisco il vetro oppure andare ad aspirare sopra alle pietre tronchi ecc?

comunque in vasca ora ho:
3 neon
2 cory
2 Otocinclus affinis
2 Gyrinocheilus aymonieri

è il caso che vada a comprare altri otocinclus/ Gyrinocheilus?

Markfree
15-10-2012, 21:34
i girino come gia ti ho detto son anche troppi in quella vasca, sarebbe meglio cederli piuttosto che prenderne altri

invece altri 3-4 cory (mi raccomando stessa specie di quelli che gia hai) e altri 3-4 otocinclus li vedrei bene...inoltre gli oto potrebbero darti una mano con le alghe

i valori ancora non sono del tutto ottimali (ferro un po bassino) ma come ti ho sempre detto le modifiche vanno fatte con calma, per cui per ora lascia tutto cosi, è un'ottima cosa che le piante abbiano ripreso a crescere e che i nitrati siano finalmente misurabili!

cecilia12
16-10-2012, 11:03
eh ma mi avevi scritto che sarebbero diventati enormi ma da quando li ho sono sempre della stessa misura :-)):-))
comunque appena riesco vado ad acquistare i cory e gli oto.
ma i cory mangiano anche loro le alghe?

Markfree
16-10-2012, 14:45
dagli tempo ai girino...

riguardo i cory, per quanto ne sappia non mangiano alghe, però vivono in banchetti per cui qualche compagnetto li puo rendere solo felici :)

berto1886
16-10-2012, 22:16
concordo! sono carnivori

cecilia12
18-10-2012, 11:11
1)tempo fa avevo letto sul forum che qualcuno metteva le piante appena acquistate nella candegina per eliminare eventuali tracce di alghe; così ho fatto un test tempo fa e avevo messo per 5 min piante a crescita rapida e lenta in una bacinella con acqua-candegina e avevo notato che quelle a crescita rapida si decomponevano mentre quelle a crescita lenta acquistavano più brillantezza e vitalità una volta inserite in vasca. le mie domande sono: -se provo a fare questa cosa con l'alternanthera funziona o si decompone? -questa cosa è dannosa oppure la che fate anche voi?

2)il fotoperiodo che ho è di 8 ore va bene oppure devo diminuire/aumentare le ore?

Markfree
18-10-2012, 13:46
1) la candeggina la puoi usare (in dosi che per ora non ricordo) solo sulle foglie (e non le radici/rizoma) di piante coriacee come l'anubias
Le altre, come hai gia visto, le sciogli

2) 8h vanno bene

cecilia12
18-10-2012, 16:08
quindi sull'altern va bene?

Markfree
18-10-2012, 18:02
mai provato, ma mi sa proprio di no!

berto1886
18-10-2012, 23:59
1) la candeggina la puoi usare (in dosi che per ora non ricordo) solo sulle foglie (e non le radici/rizoma) di piante coriacee come l'anubias
Le altre, come hai gia visto, le sciogli

2) 8h vanno bene

acqua - candeggina in rapporto 10:1 ;-)

cecilia12
22-10-2012, 00:04
eccomi con i valori.(prima del cambio)
kh 11
ph 7.5
fe 0.05
no3 <0,5 secondo me è a zero
no2 <0,01
po4 0,02

sulle parenti le alghe sono aumentate molto così come su alcune piante. mentre su alcuni nuovi steli le alghe non sono presenti. cosa mi dite?

Markfree
22-10-2012, 14:46
per nuovi steli intendi piantine appena messe o parte di piante che sono cresciute?

foto? la crescita delle piante sta continuando o si è interrotta?

cecilia12
22-10-2012, 16:13
intendo parti di piante che sono cresciute/nate.di piante nuove non ne ho inserite

okkkk più tardi faccio qualche foto

cecilia12
22-10-2012, 19:03
ecco le foto....

http://s11.postimage.org/gb9uonrgf/IMAG0021.jpg (http://postimage.org/image/gb9uonrgf/)

http://s11.postimage.org/cg6gm38an/IMAG0015.jpg (http://postimage.org/image/cg6gm38an/)

http://s11.postimage.org/mriteqzzz/IMAG0014.jpg (http://postimage.org/image/mriteqzzz/)

http://s11.postimage.org/5s9uzhosf/IMAG0013.jpg (http://postimage.org/image/5s9uzhosf/)

http://s11.postimage.org/wrdpunb9b/IMAG0012.jpg (http://postimage.org/image/wrdpunb9b/)

Markfree
22-10-2012, 19:28
è un buon segno che le parti nuove non abbiano alghe...se continua cosi alla prossima potatura riduci di molto il problema

vediamo come va, per ora continua cosi

berto1886
22-10-2012, 22:24
cecilia devi avere pazienza... qualche miglioramento si vede ma ci vuole ancora del tempo :-)

cecilia12
23-10-2012, 18:04
ho preso solo 4 cory perche gli otcoc li arrivano fra 15 giorni

cecilia12
26-10-2012, 16:12
ragazzi domenica devo pulire il vetro, solo che come vi avevo accennato quando tolgo le alghe secondo me vanno a finire sulle alghe.che consiglio mi date?io avevo pensato di spegnere la pompa e farmi aiutare da qualcuno a tirare su le alghe non appeno le gratto.voi che dite?

Markfree
26-10-2012, 18:32
come le pulisci solitamente? con la lana di perlon raramente le alghe mi girano per la vasca

cecilia12
26-10-2012, 20:03
sempre col raschietto le ho pulite mentre quando non le avevo usavo anche la lana solo che viene lunga

Markfree
26-10-2012, 21:00
che significa viene lunga?

cecilia12
27-10-2012, 10:45
nel senso che a pulire con la lana ci metto molto di più che col raschietto però consigliatemi voi.

Markfree
27-10-2012, 12:07
usa la lana

cecilia12
27-10-2012, 14:55
okkk

berto1886
28-10-2012, 16:14
concordo lana!! :-))

cecilia12
28-10-2012, 21:57
ecco i valori prima del cambio d'acqua. li ho fatti dopo avere pulito il vetro quindi non so se ho alterato qualcosa.
kh 12...era a 9 qualche tempo fa come può essere?
no2 0,01
no3 <0,5
po4 <0,02
fe <0,02

Markfree
28-10-2012, 22:01
kh 12 e il ph??

le piante continuano a crescere con un bel colore o si son fermate? se noti rallentamenti o carenze aumenta la fertilizzazione, altrimenti vuol dire che per ora consumano praticamente tutto :)

la situazione alghe com'è? invariata, aumentata, diminuita?

cecilia12
29-10-2012, 00:20
Il ph mi sono scordata.se Lo faccio domani è ininfluente dal cambio dell acqua?
Le piante crescono e non Ho notato dei rallentamenti.per quanto riguarda la situazione alghe dico che sui vetri aumentano però sulle parti nuove delle piante non ci sono crescite e sto potando ogni 3/4 giorni le parti colpite e se possibile metto le parti in acqua/candegina.

Markfree
29-10-2012, 00:32
era per capire se era sceso e da li l'aumento del kh ma fa niente

ottimo segno che sulle parti nuove non ricrescano le alghe, ma non esagerare con le potature per la pianta è sempre uno stress

Vediamo piu avanti che succede

cecilia12
29-10-2012, 00:42
Ok perfetto.domani faccio il ph

cecilia12
02-11-2012, 19:54
mi sono scordata di fare il ph lo faccio stasera?
comunque la situazione si è stabilizzata.l'unica cosa negativa che ho visto è che sulle piante potate circa 2 settimane fa iniziano a crescere le alghe.

Markfree
03-11-2012, 13:30
stabilizzata nel senso che le piante han smesso di crescere?

cecilia12
03-11-2012, 13:37
nono. intendo che le alghe non crescono più in maniera eponenziale come prima

Markfree
03-11-2012, 14:17
ottimo segno!

se le piante crescono e le alghe rallentano continua cosi!

ps: a parte quelli da esposizione, personalmente non ho mai visto un acquario senza un minimo di alghe... in fondo se ci pensi fanno parte anche loro della natura, è giusto che ci siano. Il punto è trovare un equilibrio in modo tale che se salti una singola pulizia non ti ritrovi l'acquario invaso...ma da quanto dici finalmente non è piu questa la situazione

cosi per mia curiosita personale..puoi fare qualche altra foto per vedere come siamo messi?

cecilia12
03-11-2012, 14:44
ok più tardi quando si accede la luce faccio qualche foto.
eh lo so che anche in natura ci sono però non così tante come ora :P

berto1886
04-11-2012, 15:10
foto?? :-))

cecilia12
04-11-2012, 20:04
ecco scusate. dopo calcolo anche i valori prima del cambio.
domanda:ma se compro delle piante nuove e le sostituisco una per una ogni tanto faccio un poccio?

http://s17.postimage.org/6d9qvrx0b/IMAG0040.jpg (http://postimage.org/image/6d9qvrx0b/)

http://s17.postimage.org/7472faorf/IMAG0039.jpg (http://postimage.org/image/7472faorf/)

http://s17.postimage.org/8914kob8b/IMAG0038.jpg (http://postimage.org/image/8914kob8b/)

http://s17.postimage.org/r2mxho9gb/IMAG0036.jpg (http://postimage.org/image/r2mxho9gb/)

http://s17.postimage.org/pq58fsc0r/IMAG0035.jpg (http://postimage.org/image/pq58fsc0r/)

http://s17.postimage.org/mylyp6di3/IMAG0034.jpg (http://postimage.org/image/mylyp6di3/)

http://s17.postimage.org/ay0iog63f/IMAG0033.jpg (http://postimage.org/image/ay0iog63f/)

http://s17.postimage.org/k72oykezf/IMAG0032.jpg (http://postimage.org/image/k72oykezf/)

http://s17.postimage.org/uvb1b5ecb/IMAG0031.jpg (http://postimage.org/image/uvb1b5ecb/)

http://s17.postimage.org/3lznwnd97/IMAG0030.jpg (http://postimage.org/image/3lznwnd97/)

http://s17.postimage.org/ciag0l3vf/IMAG0029.jpg (http://postimage.org/image/ciag0l3vf/)

http://s17.postimage.org/65vaqr0t7/IMAG0026.jpg (http://postimage.org/image/65vaqr0t7/)