PDA

Visualizza la versione completa : Juwel Rio 125 litri - Primo acquario tropicale


dottor_rao
10-07-2012, 01:20
Vasca dedicata a poecilidae e Callichthyidae.

Questo è il mio primo acquario in assoluto. Ho così scelto di allestirlo con una flora e fauna adatte ad un neofito. E nonostante questo ho potuto notare che le cose a cui prestare attenzione sono davvero molte.

Data di avvio: 7 Maggio 2012

Vasca: Juwel Rio 125 litri

Tecnica: Filtro interno originale, con spugne ma al posto del materiale poroso originale ho inserito dei cannolicchi.
Pompa Juwel Bioflow 600 litri/ora, riscaldatore Juwel Automatic Heater 100 watt, impianto Askoll CO2 System.

Illuminazione: 1 neon T5 Juwel Nature da 4100°k ed un neon T5 Juwel Coulor da 6800°k. (Sostituita l'originale illuminazione in dotazione: 2 T5 Day da 9000°k).

Fondo: primo strato di fondo fertile Dennerle Deponitmix Professional, secondo strato Jbl Manado.

Arredi: 1 Legno Mopani, 1 Ada Legno Root, varie rocce laviche, sassi bianchi non calcarei

Fauna: 6 Corydoras Paleatus, 2 Platy Corallo, 2 Black Molly, 1 Molly Shenops Giallo e Nero, 2 Neritine, 2 Anetoma Helena, 2 Red Cherry, 7 avannotti di Molly Shenops :)

Flora: Vasillneria, 1 Vasillneria Gigante, Ceratofillium, 2 Anubias, 1 Cryptocoryna, 2 Hydrocotyle Leucocephala, 2 Microsorum Pteropus, 1 Cladophora, 1 Pianta Rossa di cui non ricordo il nome.

Valori: pH 7.4, gH 10, hK 7, NO2 0, NO3 < 8 mg/l, T 26°.

Note:
- Ho registrato il picco di nitriti dopo 14 giorni dall'avvio della vasca.
- Inserimento fauna: 2 Anetoma Helena dopo 22 giorni dall'avvio - 2 Corydoras paleatus dopo 30 giorni - 4 Corydoras Paleatus dopo 34 giorni, 2 Neritine dopo 39 giorni, 4 Platy Corallo dopo 42 giorni, 2 Black Molly ed 1 Poecilia Shenops Gold/Black dopo 56 giorni, 2 Red Cherry dopo 71 giorni.
- I giorni 9/10 luglio ho notato in vasca la presenza di 7 avannotti di molly neri e gialli. Ho inserito tre black molly solo 3 giorni prima, una femmina evidentemente era incinta... aiuto! #13

Gestione:
Ho voluto allestire una vasca con molte piante, anche se ancora alcune zone devono essere piantumate a dovere. In genere cerco di rimuovere sempre le fogle morte in decomposizione. Eseguo un cambio di acqua del 20% ogni 15 giorni. Utilizzo acqua di rubinetto trattata con del biocondizionatore. Non effettuo fertilizzazione, somministro solo un po' di C02 (corca 6 bolle/minuto).


Vorrei dei suggerimenti e/o consigli per portare avanti e migliorare la mia vasca.
Grazie e saluti.

>>> Video: http://www.youtube.com/watch?v=LLqSBtpSgOU <<<

http://s19.postimage.org/uwo5elavj/IMG_0352.jpg (http://postimage.org/image/uwo5elavj/)

http://s19.postimage.org/xa3gq0l3j/DSC_3896.jpg (http://postimage.org/image/xa3gq0l3j/)

http://s19.postimage.org/wym0d94nj/DSC_3902.jpg (http://postimage.org/image/wym0d94nj/)

http://s19.postimage.org/x9e3td0i7/DSC_3887.jpg (http://postimage.org/image/x9e3td0i7/)

http://s19.postimage.org/ucw4q70zz/DSC_3888.jpg (http://postimage.org/image/ucw4q70zz/)

dr.jekyll
10-07-2012, 02:54
molto bello. se questo è il tuo primo acquario, sono ansioso di vedere dove arriverai con un po' di esperienza in più :)

dal mio S2 con Tapatalk 2

Ale87tv
10-07-2012, 08:58
direi mooooooolto bene :-)

Lollo=P
10-07-2012, 09:59
bravo! è la prova che facendo le cose per bene, anche da neofiti, si ottengono risultati soddisfacenti! :-)
alla faccia di quelli che "i pesci li metto dopo due giorni, se muoiono li ricompro, tanto il negoziante dice che è normale" :-))

paduchris
10-07-2012, 10:07
Complimenti!!!
Sono un neofita anche io, e guardo con ammirazione il risultato che hai ottenuto!

dottor_rao
10-07-2012, 11:21
Ciao,

vi ringrazio per i complimenti ma non è che abbia una flora ed una fauna particolarmente complesse da gestire... sono appunte cose da neofita :-)

Inoltre non sono tutte rose e fiori. In 2 mesi qualche pianta l'ho persa, e quelle che ci sono tendono un po' a ricoprirsi di un sedimento marroncino... credo siano diatomee, giusto? Come potrei fare per eliminarle? Non credo di avere valori adeguati per inserire Otocinclus o altri mangiatori di Alghe. Consigli?

Saluti e Grazie.

maramao
10-07-2012, 11:31
BRAVISSIMO! ;)

Un consiglio se posso..... io ho il Rio 300 e ho dovuto sostituire i neon day da 9000 k, ti consiglio di farlo anke a te se lio hai in dotazione, gradazione troppo alta! Cerca piu' bassa gradazione, 6000 k è ok!

Metalstorm
10-07-2012, 12:28
Bravissimo, ottimo inizio!!!!#25
A dimostrazione che informandosi e partendo con calma senza pretendere la luna subito si ottengono buoni risultati!

PS: sposto nella sezione "mostra e descrivi", in modo da dare più visibilità ;-)

Lollo=P
10-07-2012, 12:29
possono essere diatomee, sì.
è molto frequente che si sviluppino in un acquario non ancora perfettamente maturo, di solito scompaiono da sole proprio come sono comparse! ;-) niente di cui spaventarsi.
no infatti gli otocinclus non ce li puoi mettere, anche perchè gli esemplari in commercio sono quasi tutti di cattura (!!!) e quindi sono anche più delicati di molti altri pesci! (sono ifnatti da socnsigliare per chi non ha una cura quasi maniacale dei valori della vasca, per il loro bene e per quello dell'ambiente da cui vengono, purtroppo, prelevati)

Metalstorm
10-07-2012, 12:42
per avere un aiutino contro le alghe, potresti pensare a delle caridina multidentata: col loro continuo spazzolare, aiutano a non fare insediare le alghe

PS: occhio che le helena + neritine non è una gran accoppiata....prima o poi le helena possono uccidere le neritine

Ale87tv
10-07-2012, 12:45
vi ringrazio per i complimenti ma non è che abbia una flora ed una fauna particolarmente complesse da gestire... sono appunte cose da neofita

e chi l'ha detto che le vasche belle sono solo quelle difficili? ;-)

controlla che i 2 neon siano sotto i 6500k

niente pesci per risolvere i problemi, le diatomee spariscono da sole, quando la vasca matura

Anto86
10-07-2012, 13:17
Bravo complimenti, proprio una bella vasca :-)
Allora i neon adatti sono il Juwel Nature da 4100k e il Juwel color che è da 6800k....il Juwel Day ha 9000k un po' troppi per un dolce... ;-)

dottor_rao
10-07-2012, 16:09
Bravo complimenti, proprio una bella vasca :-)
Allora i neon adatti sono il Juwel Nature da 4100k e il Juwel color che è da 6800k....il Juwel Day ha 9000k un po' troppi per un dolce... ;-)

Ciao e grazie per la risposta.
Ma devo prendere 1 neon Juwel Nature da 4100k + 1 Juwel color da 6800k oppure due dello stesso tipo? Eventualmente, perchè due diversi?
Saluti.

Ale87tv
10-07-2012, 16:14
due diversi, così copri uno spettro più ampio di luce e la vasca migliora

dottor_rao
10-07-2012, 16:20
PS: occhio che le helena + neritine non è una gran accoppiata....prima o poi le helena possono uccidere le neritine
Grazie per la risposta.
Si, l'ho saputo... le Anetoma le avevo inserite per eliminare le chioccioline infestanti... Ed infatti adesso non n'e più nessuna. Pensavo di toglierle le Helena adesso, riportandole al negozio anche perchè senza chioccioline infestanti non hanno piu il giusto nutrimento.

Anto86
10-07-2012, 19:56
due diversi, così copri uno spettro più ampio di luce e la vasca migliora

Esatto e hai anche un effetto ottico migliore ;-)

maramao
10-07-2012, 23:01
Il Juwel color da 6800k io lo ho e te lo sconsiglio, perchè? Avrai una luce non naturale sul violetto che esteticamente non è il massimo, in alternativa scegli tra questi 2 che sono straottimi e ti coprono la gradazione intorno ai 6000k di cui hai necessita':

°DENNERLE AMAZON DAY 6000K
°SERA BRILLANT DAYLIGHT 6000K

Sono ok entrambi anke per acquari juwel, il primo della Dennerle è un gradino sopra :-))

Riguardo la gradazione sui 4000k i migliori sono in ordine di qualita' i seguenti:

°JBL Solar Ultra Tropic 4000k
°Juwell nature 4100 k
°Sera Plant Color 4900k

....valuta tu....i neon sono una scelta singolare ;-)

Anto86
10-07-2012, 23:18
La combinazione dei neon che ti ho consigliato prima invece a me piace molto...ha un bell'effetto caldo che risalta i colori...comunque si, è una questione di gusti ;-)

maramao
10-07-2012, 23:27
La combinazione dei neon che ti ho consigliato prima invece a me piace molto...ha un bell'effetto caldo che risalta i colori...comunque si, è una questione di gusti ;-)

Ma intendi nature + color juwell?? baaaaaaaaaaaaaahhhh! Sembra di stare al luna park! #rotfl# Luce viola non esistente in natura!

Se vuoi davvero creare un'atmosfera come natura crea (le piante ringrazieranno):


° DENNERLE AMAZON DAY 6000K
° JBL Solar Ultra Tropic 4000k

;-)

Anto86
10-07-2012, 23:30
La combinazione dei neon che ti ho consigliato prima invece a me piace molto...ha un bell'effetto caldo che risalta i colori...comunque si, è una questione di gusti ;-)

Ma intendi nature + color juwell?? baaaaaaaaaaaaaahhhh! Sembra di stare al luna park! #rotfl# Luce viola non esistente in natura!

Se vuoi davvero creare un'atmosfera come natura crea (le piante ringrazieranno):


° DENNERLE AMAZON DAY 6000K
° JBL Solar Ultra Tropic 4000k

;-)

Innanzi tutto la luce è rosa non viola...comunque ripeto è una questione di gusti e come tutti i gusti vanno rispettati -28

malù
10-07-2012, 23:36
Maramao.......
http://it.wikipedia.org/wiki/Spettro_visibile

maramao
10-07-2012, 23:43
Maramao.......
http://it.wikipedia.org/wiki/Spettro_visibile

...sono abituato nella vita a valutare le cose in base hai fatti...

Ho provato il neon juwel color e non per opinione personale ma obbiettivamente devo ammettere che il colore è viola/rosastro, che poi piaccia o no non discuto ma è viola, se a voi piace nel vostro acquario fate pure, a me sembra di stare in un luna park, tutt'altro che un habitat naturale per pesci, tutto qui! :-))

Ale87tv
10-07-2012, 23:47
boh io l'ho visto in un paio di vasche e non mi dava tutto questo fastidio...
comunque fosse per me, avrei già spostato le cuffie e montato un 865 e un 840 osram o philips

dottor_rao
10-07-2012, 23:59
Salve,
grazie per tutte le dritte sull'illuminazione, valuterò come muovermi in proposito.
Avrei bisogno di un consiglio più per l'immediato, e forse questa è una domanda banale, ma ho cercato 1000 volte ed ho trovato 1000 risposte diverse. Come devo regolarmi con il cibo? Ho 4 platy corallo + 6 corydoras + 3 molly + 7 avannotti. I platy ed i molly scendono abitualmente sul fondo a mangiarsi le pasticche per i corydoras ed anche le Helena si "fiondano" sulle pasticche... credo che a loro manchino altri gasteropodi da predare.

Ale87tv
11-07-2012, 00:05
beh per i cory puoi provare ad alimentare a luci spente, al limite butta una pastiglia in più...

jackrevi
11-07-2012, 21:24
molto bello, complimenti!! :-)

dottor_rao
19-07-2012, 00:04
Salve, ho apportato alcune modifiche al mio acquario, ecco come appare adesso:

http://s19.postimage.org/xa3gq0l3j/DSC_3896.jpg (http://postimage.org/image/xa3gq0l3j/)

http://s19.postimage.org/wym0d94nj/DSC_3902.jpg (http://postimage.org/image/wym0d94nj/)

Purtroppo non ho avuto alcuni problemi con i platy corallo: negli ultimi giorni ne ho persi 2. Diventano magrissimi, smettendo quasi di nuotare e stando a pelo dell'acqua. Alla fine sembrano morire per deperimento. I valori dell'acqua sono quelli già postati. Forse ho esagerato un po' con il cibo. Voi cosa ne pensate?

Saluti.
M.R.

Anto86
19-07-2012, 12:22
Proprio bella questa vasca...

triglietta
19-07-2012, 12:32
Accidenti...ma sei la perfezione come neofita, anche per come maneggi il post...io ho imparato a postare le foto dopo mesi...vabbè sono un caso clinico..
Una domanda:
"Ho lo stesso tuo filtro interno di un Juwel Rio 180 L t5 e sono curiosa di sapere come mai hai sostituito l'elemento filtrante cirax con i cannolicchi?"
Complimenti davvero per la vasca e come hai gestito il tutto...#70
------------------------------------------------------------------------
Ho letto adesso della perdita dei pesciolini mi spiace, ma sono sicura che qui troverai persone molto esperte che sapranno consigliarti
------------------------------------------------------------------------
Ho letto adesso della perdita dei pesciolini mi spiace, ma sono sicura che qui troverai persone molto esperte che sapranno consigliarti

dottor_rao
19-07-2012, 13:49
Accidenti...ma sei la perfezione come neofita, anche per come maneggi il post...io ho imparato a postare le foto dopo mesi...vabbè sono un caso clinico..
Una domanda:
"Ho lo stesso tuo filtro interno di un Juwel Rio 180 L t5 e sono curiosa di sapere come mai hai sostituito l'elemento filtrante cirax con i cannolicchi?"
Complimenti davvero per la vasca e come hai gestito il tutto...#70


Ciao, grazie tante per i complimenti, ma come vedi non sono tutte rose e fiori... mi dispiace tantissimo aver perso i pesci così presto.
Per quanto riguarda il filtro, la Juwel ha una struttura a strati. Il materiale dove si annidano i batteri è lo strato bianco, il cirax. Leggendo sui forum ed anche sotto consiglio del negoziante, ho tolto il cirax e messo dei cannolicchi. Sembra che così aumenti la superficie filtrante. Ho comunque letto di persone che hanno lasciato intatto il filtro e non hanno mai avuto problemi, anzi, si è trovata benissimo.

Saluti.

Giuliarosa
19-07-2012, 15:23
Oh my god!!!!!!!!!!davvero bravo!!!!!!!!

triglietta
19-07-2012, 17:17
Accidenti...ma sei la perfezione come neofita, anche per come maneggi il post...io ho imparato a postare le foto dopo mesi...vabbè sono un caso clinico..
Una domanda:
"Ho lo stesso tuo filtro interno di un Juwel Rio 180 L t5 e sono curiosa di sapere come mai hai sostituito l'elemento filtrante cirax con i cannolicchi?"
Complimenti davvero per la vasca e come hai gestito il tutto...#70


Ciao, grazie tante per i complimenti, ma come vedi non sono tutte rose e fiori... mi dispiace tantissimo aver perso i pesci così presto.
Per quanto riguarda il filtro, la Juwel ha una struttura a strati. Il materiale dove si annidano i batteri è lo strato bianco, il cirax. Leggendo sui forum ed anche sotto consiglio del negoziante, ho tolto il cirax e messo dei cannolicchi. Sembra che così aumenti la superficie filtrante. Ho comunque letto di persone che hanno lasciato intatto il filtro e non hanno mai avuto problemi, anzi, si è trovata benissimo.

Saluti.

Ok!#70Grazie e in bocca al lupo!!

dottor_rao
27-07-2012, 01:27
Salve,
seguendo i vostri consigli, ho sostituito i neon in dotazione (2 T5 Day) con un Coulor ed un Nature, sempre della Juwel. Devo dire che l'effetto mi piace... è un po' diverso da prima, ma mi piace :)
Grazie per i consigli e saluti.

swan ganz
29-07-2012, 22:21
Complimenti bella vasca!!!

Cursor
30-07-2012, 20:08
Bella vasca dottor rao , se hai altre perdite tra i pesci ti consiglio di mettere qualche foto nella sezione malattie oppure di dare un'occhiata quì : http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=163 :-).

enry94
10-08-2012, 10:42
bello !!!

Markfree
24-08-2012, 22:05
veramente bellissimo, ti faccio i miei complimenti

Ho solo una domanda: le microsorum che vedo hanno il rizoma interrato? dalla foto pare di si, se ho ragione estrailo dalla sabbia se no ti muoiono

jackrevi
24-08-2012, 22:10
Ho solo una domanda: le microsorum che vedo hanno il rizoma interrato? dalla foto pare di si, se ho ragione estrailo dalla sabbia se no ti muoiono

pensa io è da un anno che ne ho una interrata e non è morta, anzi cresce benissimo!!

dottor_rao
31-08-2012, 00:13
Salve, inserisco una foto del mio acquario adesso, dopo 3 mesi dall'avvio.

Avendo riscontrato un problema con le alghe (sono comparse quelle nere a pennello), ho aumentato ancora la quantità di piante a crescita veloce e la somministrazione di anidride carbonica. L'intervento sembra aver avuto buon esito, anche se il problema ancora non è risolto del tutto.

In 3 mesi ho avuto 2 nascite di avannotti di Molly :)

http://s19.postimage.org/uwo5elavj/IMG_0352.jpg (http://postimage.org/image/uwo5elavj/)

Saluti.
M.R.

dottor_rao
19-12-2012, 18:13
Ciao a tutti.

Inserisco una nuova foto... il mio acquario ha avuto un po' di cambiamenti, soprattutto legati alle piante. Da qualche tempo ho un po' di problemi con le alghe nere a pennello. Per cercare di debellarle ho dovuto ripulire alcuni arredi interni e potare un bel po' le piante. Per fortuna adesso l'acquario è tornato rigoglioso come prima.

http://s19.postimage.org/wf8lxnvwv/foto.jpg (http://postimage.org/image/wf8lxnvwv/)

Saluti.
M.R.