Visualizza la versione completa : che succede alle piante???
framasotti
07-07-2012, 09:07
Fino alla settimana scorsa andava tutto a meraviglia, adesso alcune piante cominciano apresentare strani sintomi, tra cui le foglie che diventano trasparenti....che sta succedendo?
Ho il fondo in fluorite e non concimo, dovrei cominciare a farlo?
So che la luce non è il massimo n. 2 t5 24watt
http://s9.postimage.org/eduz4svxn/pianta_1.jpg (http://postimage.org/image/eduz4svxn/)
http://s15.postimage.org/6dkb3vh87/pianta2.jpg (http://postimage.org/image/6dkb3vh87/)
http://s16.postimage.org/6lkwdqd41/pianta3.jpg (http://postimage.org/image/6lkwdqd41/)
Ciao! Sìsì, devi cominciare a fertilizzare, le radici aeree sono proprio sintomo di una carenza di nutrienti nel fondo, così la pianta comincia a cercare nuovi terreni e sostanze utili in acqua..devi cominciare ad usare tabs fertilizzanti e a fertilizzare in colonna ;-). Poi quella nella foto è una pianta molto esigente in termini di luce anche, quindi dovresti avere un rapporto di almeno 0,8 W/l..da quanto hai questa pianta?
Devi darci maggiori informazioni per poterti aiutare, dimensione vasca, nomi delle piane, fotoperiodo, valori dell'acqua (ci sono piante delicate anche per i valori), ed una bella foto
framasotti
07-07-2012, 10:00
Ciao! Sìsì, devi cominciare a fertilizzare, le radici aeree sono proprio sintomo di una carenza di nutrienti nel fondo, così la pianta comincia a cercare nuovi terreni e sostanze utili in acqua..devi cominciare ad usare tabs fertilizzanti e a fertilizzare in colonna ;-). Poi quella nella foto è una pianta molto esigente in termini di luce anche, quindi dovresti avere un rapporto di almeno 0,8 W/l..da quanto hai questa pianta?
Come pensavo.....
Potresti aiutarmi a capire quali prodotti prendere e in quale quantità?
La vasca è 120 lt, le piante e i valori dell'acqua sono in firma
------------------------------------------------------------------------
Devi darci maggiori informazioni per poterti aiutare, dimensione vasca, nomi delle piane, fotoperiodo, valori dell'acqua (ci sono piante delicate anche per i valori), ed una bella foto
I valori sono in firma
Fotoperiodo?...dicci di più sull'illuminazione...
framasotti
07-07-2012, 10:10
Fotoperiodo?...dicci di più sull'illuminazione...
fotoperiodo 10 ore circa, dalle 13.00 alle 23.00.
n.1 neon dal 6000 kelvin e n.1 da 4500 entrambi da 24 watt
A mio parere la quantità di luce è un pò poca, tuttavia puoi provare con un pò di fertilizzante in colonna...puoi decidere di indirizzarti su fertilizzanti blandi, o su qualcosa di più professionale, come ad esempio la linea seachem...
framasotti
07-07-2012, 10:31
A mio parere la quantità di luce è un pò poca, tuttavia puoi provare con un pò di fertilizzante in colonna...puoi decidere di indirizzarti su fertilizzanti blandi, o su qualcosa di più professionale, come ad esempio la linea seachem...
Potresti essere un po piu preciso, sono allo scuro completamente riguardo ai fertilizzanti, che tipo di fertilizzanti potrei usare senza uccidere i pesci?
Per quanto riguarda la seachem esiste un protocollo base ed uno avanzato, per ora ovviamente a te al massimo andrà bene il primo, sono 5 bottigliette diverse: flourish, potassium, iron, excel, trace...ti calcoli le dosi dei singoli e ogni giorno ne versi le dosi...da mia esperienza ti dico che ci vuole davvero tanta dedizione poichè devi essere lì ogni giorno a trafficare con provette e siringhe...altrimenti ci sono fertilizzanti di altre marche che sono già "mischiati" ovvero basta aggiungere quello nelle giste dosi e stop...come marche ho sempre sentito parlare bene di jbl e denerle...;-)
P.s. ora ho visto le foto...metti una panoramica della vasca, ho il dubbio che sia un problema di luce...
framasotti
07-07-2012, 17:32
Per quanto riguarda la seachem esiste un protocollo base ed uno avanzato, per ora ovviamente a te al massimo andrà bene il primo, sono 5 bottigliette diverse: flourish, potassium, iron, excel, trace...ti calcoli le dosi dei singoli e ogni giorno ne versi le dosi...da mia esperienza ti dico che ci vuole davvero tanta dedizione poichè devi essere lì ogni giorno a trafficare con provette e siringhe...altrimenti ci sono fertilizzanti di altre marche che sono già "mischiati" ovvero basta aggiungere quello nelle giste dosi e stop...come marche ho sempre sentito parlare bene di jbl e denerle...;-)
P.s. ora ho visto le foto...metti una panoramica della vasca, ho il dubbio che sia un problema di luce...
Ok, Fra.
Ho però la netta sensazione che le alghe comincino a svilupparsi, anzi ne sono sicuro!
Ho i vetri e gli arredi con tanti puntini verdi e pelurie verde scure che svolazzano sui tronchi e sulle piante. Non è che concimando la situazione comincia a farsi più seria?
il puntino verde sui vetri è normale che compaiono,dai un passata con la lana perlon e dovrebbero andare via,cmq non danneggiano le piante,per le altre alghe,quali sono,le alghe nere a pennello?le filamentose?
francesco965
08-07-2012, 02:08
ciao , le alghe vengono fuori perchè le piante sono in sofferenza e non riescono a fargli concorrenza rubando loro i nutrienti .
un ottimo prodotto è il flourish della seachem , però a quel che vedo hai anche una carenza di potassio abbastanza marcata . per cui comprerei due prodotti : il flourish e il potassium .
dovresti vedere subito un miglioramento ( in un paio di settimane )
un'ottima pianta a crescita veloce , robusta , è l'hygrophila polisperma .
bisogna anche vedere da quanto tempo sono in funzione quei neon , dopo un anno vanno cambiati perchè si modifica lo spettro della luce e messa e anche questo favorisce le alghe .
framasotti
08-07-2012, 09:46
ciao , le alghe vengono fuori perchè le piante sono in sofferenza e non riescono a fargli concorrenza rubando loro i nutrienti .
un ottimo prodotto è il flourish della seachem , però a quel che vedo hai anche una carenza di potassio abbastanza marcata . per cui comprerei due prodotti : il flourish e il potassium .
dovresti vedere subito un miglioramento ( in un paio di settimane )
un'ottima pianta a crescita veloce , robusta , è l'hygrophila polisperma .
bisogna anche vedere da quanto tempo sono in funzione quei neon , dopo un anno vanno cambiati perchè si modifica lo spettro della luce e messa e anche questo favorisce le alghe .
Ciao Francesco (bel nome ahahah), grazie per il consiglio, sulla confezione dei due prodotti c'è scritto come usarli? Devo usarli come prescrivono sulla confezione o devo avere delle accortezze?
Non è che uccido i pesci?
I neon hanno 45 giorni di vita, non credo siano da cambiare ;-)
framasotti
08-07-2012, 10:58
ciao , le alghe vengono fuori perchè le piante sono in sofferenza e non riescono a fargli concorrenza rubando loro i nutrienti .
un ottimo prodotto è il flourish della seachem , però a quel che vedo hai anche una carenza di potassio abbastanza marcata . per cui comprerei due prodotti : il flourish e il potassium .
dovresti vedere subito un miglioramento ( in un paio di settimane )
un'ottima pianta a crescita veloce , robusta , è l'hygrophila polisperma .
bisogna anche vedere da quanto tempo sono in funzione quei neon , dopo un anno vanno cambiati perchè si modifica lo spettro della luce e messa e anche questo favorisce le alghe .
Ciao Francesco (bel nome ahahah), grazie per il consiglio, sulla confezione dei due prodotti c'è scritto come usarli? Devo usarli come prescrivono sulla confezione o devo avere delle accortezze?
Non è che uccido i pesci?
I neon hanno 45 giorni di vita, non credo siano da cambiare ;-)
francesco965
08-07-2012, 13:26
sì ,, certo , c'è scritto , sono prodotti innocui per i pesci , vai tranquillo .
si comincia con metà della quantità prescritta , poi piano piano si può anche aumentare fino ad arrivare alla dose piena .
ciao
framasotti
08-07-2012, 20:03
sì ,, certo , c'è scritto , sono prodotti innocui per i pesci , vai tranquillo .
si comincia con metà della quantità prescritta , poi piano piano si può anche aumentare fino ad arrivare alla dose piena .
ciao
Fra, ho comprato il FloraPride della Tetra, spero di non aver fatto una cassata :-), ma non stravo più nella pelle, voglio vedere le piante riprendersi il più presto possibile.
Sulla Confezione c'è scritto di versare 5 ml ogni 20 litri di acqua, avendo un'acquario da 120 litri avrei dovuto versare 30 ml (dose mensile), però io ne ho versato solo 5 ml, con l'intenzione si somministrarlo settimanalmente.
Cosa ne pensi?
Hai fatto bene, è meglio dare un pò di concime e spesso, che darne tutto in un colpo...;-)
framasotti
09-07-2012, 15:48
Hai fatto bene, è meglio dare un pò di concime e spesso, che darne tutto in un colpo...;-)
Oh, ma gli acquariofili si chiamano tutti Francesco???
Scherzo, secondo te in quanto tempo vedrò risultati?
Oggi ho dovuto diminuire la CO2 perchè mi sono reso conto che stavo soffocando i pesci.
Devo cercare di portare il PH a 7 e stabilizzarlo.
Per adesso sono a 6 bolle/min, vediamo domani che PH ho!
Sicuramente fare test del PH con i pesci dentro non è il massimo, ma devo farlo perforza.
Hai fatto bene, è meglio dare un pò di concime e spesso, che darne tutto in un colpo...;-)
Oh, ma gli acquariofili si chiamano tutti Francesco???
Scherzo, secondo te in quanto tempo vedrò risultati?
Oggi ho dovuto diminuire la CO2 perchè mi sono reso conto che stavo soffocando i pesci.
Devo cercare di portare il PH a 7 e stabilizzarlo.
Per adesso sono a 6 bolle/min, vediamo domani che PH ho!
Sicuramente fare test del PH con i pesci dentro non è il massimo, ma devo farlo perforza.
Ciao! Scusa ma neli vari post ti sono stati richiesti i valori , tu hai detto che sono in firma , ma da quello che dici hai ph più alto di 7 (in firma 6,9) e dici di erogare 6 bolle/minuto (in firma 20)
Di chi dobbiamo fidarci?
Se il KH che hai in firma è quello reale , farai fatica ad abbassare il ph..
#70
framasotti
09-07-2012, 16:05
Hai fatto bene, è meglio dare un pò di concime e spesso, che darne tutto in un colpo...;-)
Oh, ma gli acquariofili si chiamano tutti Francesco???
Scherzo, secondo te in quanto tempo vedrò risultati?
Oggi ho dovuto diminuire la CO2 perchè mi sono reso conto che stavo soffocando i pesci.
Devo cercare di portare il PH a 7 e stabilizzarlo.
Per adesso sono a 6 bolle/min, vediamo domani che PH ho!
Sicuramente fare test del PH con i pesci dentro non è il massimo, ma devo farlo perforza.
Ciao! Scusa ma neli vari post ti sono stati richiesti i valori , tu hai detto che sono in firma , ma da quello che dici hai ph più alto di 7 (in firma 6,9) e dici di erogare 6 bolle/minuto (in firma 20)
Di chi dobbiamo fidarci?
Se il KH che hai in firma è quello reale , farai fatica ad abbassare il ph..
#70
Non ho detto che ho il PH a 7 (o almeno credo), ho detto che devo portare il ph a 7, perchè attualmente, o meglio fino a stamattina mi sono accorto che lo avevo a 6,5 e quindi ero in esubero con la CO2, me ne sono accorto perchè durante la notte, per 2 notti di seguito, ho trovato 2 caridine morte. I cory soffrono meno perchè avendo la possibilità di assumere ossigeno dalla superficie riescono a resistere, ma erano sofferenti anche loro.
Ad ogni modo aggiorno subito la firma, così da evitare scansi di equivoci.
P.S.:"Il PH lo voglio alzare, non abbassare!"#70
Riguardo alla frase ingrandita, non l'ho capita, comunque va bene
Hai fatto bene, è meglio dare un pò di concime e spesso, che darne tutto in un colpo...;-)
Oh, ma gli acquariofili si chiamano tutti Francesco???
Scherzo, secondo te in quanto tempo vedrò risultati?
Oggi ho dovuto diminuire la CO2 perchè mi sono reso conto che stavo soffocando i pesci.
Devo cercare di portare il PH a 7 e stabilizzarlo.
Per adesso sono a 6 bolle/min, vediamo domani che PH ho!
Sicuramente fare test del PH con i pesci dentro non è il massimo, ma devo farlo perforza.
Ciao! Scusa ma neli vari post ti sono stati richiesti i valori , tu hai detto che sono in firma , ma da quello che dici hai ph più alto di 7 (in firma 6,9) e dici di erogare 6 bolle/minuto (in firma 20)
Di chi dobbiamo fidarci?
Se il KH che hai in firma è quello reale , farai fatica ad abbassare il ph..
#70
Non ho detto che ho il PH a 7 (o almeno credo), ho detto che devo portare il ph a 7, perchè attualmente, o meglio fino a stamattina mi sono accorto che lo avevo a 6,5 e quindi ero in esubero con la CO2, me ne sono accorto perchè durante la notte, per 2 notti di seguito, ho trovato 2 caridine morte. I cory soffrono meno perchè avendo la possibilità di assumere ossigeno dalla superficie riescono a resistere, ma erano sofferenti anche loro.
Ad ogni modo aggiorno subito la firma, così da evitare scansi di equivoci.
P.S.:"Il PH lo voglio alzare, non abbassare!"#70
ah ok!Tutto chiaro , si non era chiarissimo , ma non ci ho pensato su tanto neanche io eh ;-).
beh il rimedio potrebbe essere quello di aggiungere all'impianto co2 , una bella elettrovalvola collegata ad un timer , così da non erogare CO2 durante la notte , visto che hai potuto notare questa anomalia durante la notte , vuol dire che le piante fanno il loro bel lavoretto a luci spente .. a trovare una stabilità del ph così sarà davvero ardua , perchè magari trovi il giusto equilibrio per la notte che poi risulta essere insufficiente durante il giorno.
;-)
framasotti
09-07-2012, 16:30
Hai fatto bene, è meglio dare un pò di concime e spesso, che darne tutto in un colpo...;-)
Oh, ma gli acquariofili si chiamano tutti Francesco???
Scherzo, secondo te in quanto tempo vedrò risultati?
Oggi ho dovuto diminuire la CO2 perchè mi sono reso conto che stavo soffocando i pesci.
Devo cercare di portare il PH a 7 e stabilizzarlo.
Per adesso sono a 6 bolle/min, vediamo domani che PH ho!
Sicuramente fare test del PH con i pesci dentro non è il massimo, ma devo farlo perforza.
Ciao! Scusa ma neli vari post ti sono stati richiesti i valori , tu hai detto che sono in firma , ma da quello che dici hai ph più alto di 7 (in firma 6,9) e dici di erogare 6 bolle/minuto (in firma 20)
Di chi dobbiamo fidarci?
Se il KH che hai in firma è quello reale , farai fatica ad abbassare il ph..
#70
Non ho detto che ho il PH a 7 (o almeno credo), ho detto che devo portare il ph a 7, perchè attualmente, o meglio fino a stamattina mi sono accorto che lo avevo a 6,5 e quindi ero in esubero con la CO2, me ne sono accorto perchè durante la notte, per 2 notti di seguito, ho trovato 2 caridine morte. I cory soffrono meno perchè avendo la possibilità di assumere ossigeno dalla superficie riescono a resistere, ma erano sofferenti anche loro.
Ad ogni modo aggiorno subito la firma, così da evitare scansi di equivoci.
P.S.:"Il PH lo voglio alzare, non abbassare!"#70
ah ok!Tutto chiaro , si non era chiarissimo , ma non ci ho pensato su tanto neanche io eh ;-).
beh il rimedio potrebbe essere quello di aggiungere all'impianto co2 , una bella elettrovalvola collegata ad un timer , così da non erogare CO2 durante la notte , visto che hai potuto notare questa anomalia durante la notte , vuol dire che le piante fanno il loro bel lavoretto a luci spente .. a trovare una stabilità del ph così sarà davvero ardua , perchè magari trovi il giusto equilibrio per la notte che poi risulta essere insufficiente durante il giorno.
;-)
Tranquillo Dus, anche se non lo sai ti conosco, per tutti gli interventi che hai fatto, ovviamente, non perchè sono fuori dalla tua finstra a spiarti :-D
Comunque non voglio togliere la CO2 la notte, perchè ho notato, avendolo già fatto, uno sbalzo enorme di PH, invece con la CO2 24 ore su 24 ho notato che il PH rimane più o meno costante.
Il problema è che ho pensato più alle piante che ai pesci, quindi non ho badato all'erogazione di CO2 perchè più ne mettevo più le piante godevano.
Adesso che ho capito che il problema non è la CO2, ma carenza di Potassio e Ferro, ho diminuito la CO2 così da portarmi su valori accettabili per i pesci e sto fertilizzando per vedere se riesco a recuperare le piante che ho.
Se non ci riesco nemmeno con i fertilizzanti, vorra dire che cambiero piante, mettendone di meno esigenti.
Speriamo bene#24
Hai fatto bene, è meglio dare un pò di concime e spesso, che darne tutto in un colpo...;-)
Oh, ma gli acquariofili si chiamano tutti Francesco???
Scherzo, secondo te in quanto tempo vedrò risultati?
Oggi ho dovuto diminuire la CO2 perchè mi sono reso conto che stavo soffocando i pesci.
Devo cercare di portare il PH a 7 e stabilizzarlo.
Per adesso sono a 6 bolle/min, vediamo domani che PH ho!
Sicuramente fare test del PH con i pesci dentro non è il massimo, ma devo farlo perforza.
Ciao! Scusa ma neli vari post ti sono stati richiesti i valori , tu hai detto che sono in firma , ma da quello che dici hai ph più alto di 7 (in firma 6,9) e dici di erogare 6 bolle/minuto (in firma 20)
Di chi dobbiamo fidarci?
Se il KH che hai in firma è quello reale , farai fatica ad abbassare il ph..
#70
Non ho detto che ho il PH a 7 (o almeno credo), ho detto che devo portare il ph a 7, perchè attualmente, o meglio fino a stamattina mi sono accorto che lo avevo a 6,5 e quindi ero in esubero con la CO2, me ne sono accorto perchè durante la notte, per 2 notti di seguito, ho trovato 2 caridine morte. I cory soffrono meno perchè avendo la possibilità di assumere ossigeno dalla superficie riescono a resistere, ma erano sofferenti anche loro.
Ad ogni modo aggiorno subito la firma, così da evitare scansi di equivoci.
P.S.:"Il PH lo voglio alzare, non abbassare!"#70
ah ok!Tutto chiaro , si non era chiarissimo , ma non ci ho pensato su tanto neanche io eh ;-).
beh il rimedio potrebbe essere quello di aggiungere all'impianto co2 , una bella elettrovalvola collegata ad un timer , così da non erogare CO2 durante la notte , visto che hai potuto notare questa anomalia durante la notte , vuol dire che le piante fanno il loro bel lavoretto a luci spente .. a trovare una stabilità del ph così sarà davvero ardua , perchè magari trovi il giusto equilibrio per la notte che poi risulta essere insufficiente durante il giorno.
;-)
Tranquillo Dus, anche se non lo sai ti conosco, per tutti gli interventi che hai fatto, ovviamente, non perchè sono fuori dalla tua finstra a spiarti :-D
Comunque non voglio togliere la CO2 la notte, perchè ho notato, avendolo già fatto, uno sbalzo enorme di PH, invece con la CO2 24 ore su 24 ho notato che il PH rimane più o meno costante.
Il problema è che ho pensato più alle piante che ai pesci, quindi non ho badato all'erogazione di CO2 perchè più ne mettevo più le piante godevano.
Adesso che ho capito che il problema non è la CO2, ma carenza di Potassio e Ferro, ho diminuito la CO2 così da portarmi su valori accettabili per i pesci e sto fertilizzando per vedere se riesco a recuperare le piante che ho.
Se non ci riesco nemmeno con i fertilizzanti, vorra dire che cambiero piante, mettendone di meno esigenti.
Speriamo bene#24
Ah si ? Spero non essermi creato una brutta impressione allora :) ...
Ok , beh se il problema sono ferro e potassio , non appena le piante avranno la giusta dose , vedrai che si riprenderanno , ho avuto anche io questa carenza e risolta col protocollo. Mentre per la CO2 francamente 6bolle minuto in 120 litri mi sembrano pochini ma ogni vasca ha le sue , io per esempio su 180lt sono sulle 22 bolle minuto e uso l'elettrovalvola , la notte il ph da 6.9 mi passa a 7( ho fatto i test propio ieri mattina prima dell'accenzione delle luci) quindi non potrei mai lasciarla 24h su 24h (meno male risparmio :-P )
Ciaoo #70
framasotti
09-07-2012, 17:09
Hai fatto bene, è meglio dare un pò di concime e spesso, che darne tutto in un colpo...;-)
Oh, ma gli acquariofili si chiamano tutti Francesco???
Scherzo, secondo te in quanto tempo vedrò risultati?
Oggi ho dovuto diminuire la CO2 perchè mi sono reso conto che stavo soffocando i pesci.
Devo cercare di portare il PH a 7 e stabilizzarlo.
Per adesso sono a 6 bolle/min, vediamo domani che PH ho!
Sicuramente fare test del PH con i pesci dentro non è il massimo, ma devo farlo perforza.
Ciao! Scusa ma neli vari post ti sono stati richiesti i valori , tu hai detto che sono in firma , ma da quello che dici hai ph più alto di 7 (in firma 6,9) e dici di erogare 6 bolle/minuto (in firma 20)
Di chi dobbiamo fidarci?
Se il KH che hai in firma è quello reale , farai fatica ad abbassare il ph..
#70
Non ho detto che ho il PH a 7 (o almeno credo), ho detto che devo portare il ph a 7, perchè attualmente, o meglio fino a stamattina mi sono accorto che lo avevo a 6,5 e quindi ero in esubero con la CO2, me ne sono accorto perchè durante la notte, per 2 notti di seguito, ho trovato 2 caridine morte. I cory soffrono meno perchè avendo la possibilità di assumere ossigeno dalla superficie riescono a resistere, ma erano sofferenti anche loro.
Ad ogni modo aggiorno subito la firma, così da evitare scansi di equivoci.
P.S.:"Il PH lo voglio alzare, non abbassare!"#70
ah ok!Tutto chiaro , si non era chiarissimo , ma non ci ho pensato su tanto neanche io eh ;-).
beh il rimedio potrebbe essere quello di aggiungere all'impianto co2 , una bella elettrovalvola collegata ad un timer , così da non erogare CO2 durante la notte , visto che hai potuto notare questa anomalia durante la notte , vuol dire che le piante fanno il loro bel lavoretto a luci spente .. a trovare una stabilità del ph così sarà davvero ardua , perchè magari trovi il giusto equilibrio per la notte che poi risulta essere insufficiente durante il giorno.
;-)
Tranquillo Dus, anche se non lo sai ti conosco, per tutti gli interventi che hai fatto, ovviamente, non perchè sono fuori dalla tua finstra a spiarti :-D
Comunque non voglio togliere la CO2 la notte, perchè ho notato, avendolo già fatto, uno sbalzo enorme di PH, invece con la CO2 24 ore su 24 ho notato che il PH rimane più o meno costante.
Il problema è che ho pensato più alle piante che ai pesci, quindi non ho badato all'erogazione di CO2 perchè più ne mettevo più le piante godevano.
Adesso che ho capito che il problema non è la CO2, ma carenza di Potassio e Ferro, ho diminuito la CO2 così da portarmi su valori accettabili per i pesci e sto fertilizzando per vedere se riesco a recuperare le piante che ho.
Se non ci riesco nemmeno con i fertilizzanti, vorra dire che cambiero piante, mettendone di meno esigenti.
Speriamo bene#24
Ah si ? Spero non essermi creato una brutta impressione allora :) ...
Ok , beh se il problema sono ferro e potassio , non appena le piante avranno la giusta dose , vedrai che si riprenderanno , ho avuto anche io questa carenza e risolta col protocollo. Mentre per la CO2 francamente 6bolle minuto in 120 litri mi sembrano pochini ma ogni vasca ha le sue , io per esempio su 180lt sono sulle 22 bolle minuto e uso l'elettrovalvola , la notte il ph da 6.9 mi passa a 7( ho fatto i test propio ieri mattina prima dell'accenzione delle luci) quindi non potrei mai lasciarla 24h su 24h (meno male risparmio :-P )
Ciaoo #70
Probabilmente la mia vasca è giovane e poco abitata, le piante non sono al massimo della salute, quindi ho questi sbalzi.
Bhoo, non me lo so s piegare, comunque vediamo quello che succede somministrando 6 bolle/min per 24 ore che succede.
Questa settimana sarà dedicata ai test, anche perchè poi vado in vacanza per due settimane.
Mi sto già cagando addosso all'idea di cosa potrei trovare al rientro.
Spero di non trovare una pozza putrida e colma di cadaveri.
Ho comprato il distrubutore automati di magnazza, è quello che mi spaventa, speriamo non combini un casino.
Pensi che i pesci che ho dentro, essendo detrivori potrei lasciarli senza mangiare due settimane? Di mangiare c'è ne hanno di sicuro, tra caridine morte, foglie, alghe e muschi vari?
Puoi andare tranquillo ;) , anzi la mangiatoia magari impostala che somministri un giorno si e uno no . Meglio farli digiunare che rischiare un inquinamento anomalo ;)
Non può venire nessuno a casa tua almeno una volta, durante le due settimane?..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |