Entra

Visualizza la versione completa : problemi con saggitarie


sirena69
30-03-2006, 08:53
nei giorni scorsi ho inserito le prime piantine nel 20 lt.ho scelto anubias e
qualche piantina di saggitaria ed eseguito alla lettera le istruzioni del negoziante. nonostante ciò, alcune foglioline delle saggitarie stanno diventando gialle. e' normale o già faccio degli arrosti?! e poi quest'impianto Co2 è indispensabile o no x un 20 lt. ( visti i prezzi!)?
e i carboni attivi? leggo sul forum opinioni contrastanti di utilità a riguardo e mi chiedo se non sia meglio se li levo del tutto.

wtrman
30-03-2006, 11:39
La sagittaria per crescere bene richiede un substrato fertile sotto al ghiaietto.
Ha necessità inoltre di molta luce e di fertilizzazione a base di ferro.
E' bella perché tende a svilupparsi creando un "tappeto" sul fondo.
La CO2 è molto utile per una crescita rigogliosa delle piante, ma per un 20lt di solito si scelgono piante non troppo esigenti, che si riescono a tenere con una buona illuminazione e magari con la semplice aggiunta di "pastiglie" di fertilizzante nel ghiaietto (senza fondo fertilizzato). Sono utili anche piante a crescita rapida, che competono e quindi riducono la crescita delle alghe.
Il carbone attivo dopo qualche giorno non è più efficace, quindi lo puoi togliere tranquillamente.
E' utile solo in casi particolari, ad esempio dopo un trattamento con medicinali. Molti lo usano anche in fase di avviamento di una nuova vasca.

milly
31-03-2006, 21:27
la sagittaria non necessita di molta luce #24 soprattutto se paragonata alle altre piante da primo piano/prato, ma quanti W hai su 20 litri? Possono bastare anche 0,3W per litro ma se sono di più è meglio e poi dovrai anche fertilizzare.

ale.com
02-04-2006, 02:50
wtrman: sicuro di star parlando di sagittaria?
no.. perche' quella pianta cresce anche praticamente al buio con un substrato sterile.. e la fertilizzazione liquida e' pressoche' inutile.

roby&deb
02-04-2006, 09:17
ale, la mia fino a quando non ho messo quasi 1W/l non ne volerva sapere di crescere, dopo e' esplosa.... anche se la "pirla" stolona sempre verso il fono della vasca e non verso il primo piano eheheh
Lo stesso x quanto riguarda la fertilizzazione, con quelli scarsi (SERA, TETRA) cresceva poco o niente, con le bumbe ANUBIAS, e' tutta un'altra cosa....
Questo almeno e' quanto e' successo nella mia vasca.....

ale.com
02-04-2006, 11:07
un caso.
la sagittaria non cresce sempre allo stesso ritmo. ha dei periodi di "boom" e altri di stasi.
..poi e' ovvio che piu' fertilizzanti (e luce) ha a disposizione e piu' rapidamente cresce, ma le "necessita'" sono altre. :-)

ah.. la sagittaria non e' detto che faccia sempre un tappeto.. ogni tanto, in maniera piuttosto casuale, "decide" di crescere. ho piante che sono rimaste sugli 8 cm per mesi e poi hanno cominciato a crescere e raggiunto i 50.

in ogni caso la sagittaria e' una delle piante meno esigenti che si trovano in commercio, e quindi il post di wrtman non lo capisco proprio

wtrman
04-04-2006, 18:04
Per far crescere bene la sagittaria è comunque preferibile un fondo fertilizzato o quantomeno una buona fertilizzazione del fondo (la pianta soffre le carenze di ferro). Una buona illuminazione e la CO2 sono altamente consigliati.
E' ovvio che poi ci si può accontentare anche di una crescita piuttosto casuale o comunque non ottimale.
Anche facendo una semplice ricerca tra i vari post del forum ci si può rendere conto di come le esperienze con la sagittaria siano diverse ... ma i risultati migliori di certo non sono stati ottenuti con vasche buie, senza substrato e senza fertilizzante ;-)

ale.com
04-04-2006, 18:48
per far crescere al massimo qualsiasi pianta sono necessarie queste cose.
la sagittaria e' una di quelle che soffre meno la carenza di uno o anche tutti questi elementi.
quindi i tuoi consigli mi sembravano un pochino fuori luogo, dato il contesto.

tutto qui.

OroFra
12-04-2006, 13:49
Per quanto mi riguarda anche la mia è rimasta ferma per almeno 4 mesi dopo averla introdotta nel mio 50 litri...poi sono passato a un 120litri è nel giro di un mese ha cominciato a crescere veramente bene, di sicuro il fatto che il nuovo acquario fosse più professionale ossia con un impiato di Co2 a bombola, l'utilizzo del protocollo Seachem e pastiglie da fondo sempre della Seachem beh i risultati si vedono si sta espandendo sul fondo in modo molto uniforme tanto che sto pensando di inserire un altro ceppo per aiutare a creare un bel tappeto fitto....
Attualmente ho un rapporto di 0.36w/l...

ale.com
17-04-2006, 17:51
non ho capito.. visto che ti sta crescendo rapidamente ne compri dell'altra?

Anduril
17-04-2006, 22:58
dai, che la sagittaria abbia tutte ste esigenze mi lascia perplesso!!!

Anche io starei bene se fossi ricco sfondato, con un villone con piscina e maggiordomo.

Ciononostante vivo benissimo a casa mia, senza piscina e lavando i pavimenti... -28d#

le condizioni che ho letto qui sopra anche i legni morti resuscitano! :-D

Quindi, se hai 0.30 watt e un minimo di fertilizzazione dovrebbe riuscire a sopravvivere abbastanza bene, a meno di casini vari....
potrebbe semplicemente essere il periodo di acclimatazione..

ale.com
21-04-2006, 11:31
appunto. :-)