Visualizza la versione completa : Primo acquario di acqua dolce di un neofita, consigli
erasmoricciardi
06-07-2012, 11:53
Ho intenzione a breve di realizzare il mio primo acquario autocostruito di acqua dolce, e le mie prime idee sono le seguenti:
-Vasca: autocostruita dal vetraio 120x40x50h
(è ben proporzionata la vasca per le tre misure?)
-Filtro: Askoll Pratiko 200 New
(mettere un filtro ausiliario Eden 501 60lt gioverebbe a qualcosa?)
-Riscaldatori: Askoll Therm M (50W) + Askoll Therm L (100W)
(E' sufficiente la potenza termica? considero una temperatura dell'acqua di 25°C)
-Substrato: non ho ancora le idee chiare.. ho ipotizzato un fondo con due strati differenti, Ghiaietto bianco Granulometria 2-3mm e Quarzite bianca arrotondata Granulometria 3-4mm (strato con maggiore granulometria sotto), e non saprei cosa miscelare con il secondo strato per il radicamento delle piante
- Piante e pesci: accetto consigli per la creazione di un bel biotipo omogeneo (andrei dunque a variare anche la scelta della sabbia)
-Illuminazione? utilizzerei 2 Neon con temperatura di colore differente (ancora da definire) e delle strip led (bianchi e/o blu) eventualmente per l'illuminazione notturna
Attendo vostri pareri ;-) Lo so troppe domande :-)
alexander89
06-07-2012, 11:59
filtro prendi un pratiko 300 o addirittura 400 dipende da i pesci che metti.
termoriscaldatore necessariamente da 300watt altrimenti in inverno non ti scalda mai.
la vasca penso sia aperta.
hai delle preferenze di pesci?
penso che sei sui 240litri lordi.
hai molta scelta.....escludi solo i Discus che vogliono almeno 350L.
hai gia comprato i test a reagente? saranno indispensabili x misurare i valori dell'acqua.
per i neon servono o 2 o 4 lampade....per arrivare almeno a 150wat...(dipende sempre da che piante vuoi mettere xke anche 100wat possono bastare) importante avere un neon 4000°k e uno 6500°k.
led sconsigliati xke aiutano la crescita dellle alghe.
idem per la luce notturna....bocciata.
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
06-07-2012, 12:06
ah...il vetro della vasca fallo fare almeno di 10mm.
le piante vanno scelte in base alle loro esigenze....e se puoi soddisfarle...(co2,fertilizzanti e molta luce).
Inviato dal mio GT-I9100
Ciao,le misure della vasca vanno bene,fatti mettere anche qualche tirante però.Per il fondo eviterei di metterlo bianco perchè lo rimarrebbe per poco e ai pesci non è tanto gradito e anche di mettere granulometrie differenti perchè non serve e col tempo si mischierebbero.Ti consiglio di mettere ghiaietto o sabbia di un colore più naturale e poi in base a quello che vuoi coltivare devi decidere se mettere o no il fondo fertile sotto.Potresti fare una bella vasca con gli scalari e uno o due gruppi di caracidi,e poi mettere un bel gruppo di corydoras che occupano il fondo.Se decidi per gli scalari come arredo ci sta una bella radice e poi come piante se non vuoi fare prorpio un biotipo loro non hanno particolari esigenze,solo per le deposizioni gradiscono delle piante a foglia larga tipo l'echinodorus.
erasmoricciardi
06-07-2012, 12:20
filtro prendi un pratiko 300 o addirittura 400 dipende da i pesci che metti.
termoriscaldatore necessariamente da 300watt altrimenti in inverno non ti scalda mai.
la vasca penso sia aperta.
hai delle preferenze di pesci?
penso che sei sui 240litri lordi.
hai molta scelta.....escludi solo i Discus che vogliono almeno 350L.
hai gia comprato i test a reagente? saranno indispensabili x misurare i valori dell'acqua.
per i neon servono o 2 o 4 lampade....per arrivare almeno a 150wat...(dipende sempre da che piante vuoi mettere xke anche 100wat possono bastare) importante avere un neon 4000°k e uno 6500°k.
led sconsigliati xke aiutano la crescita dellle alghe.
idem per la luce notturna....bocciata.
Inviato dal mio GT-I9100
In realtà la vasca facendo due conti non arriva nemmeno a 200 litri se si considerano il fondo..eventuali arredi o pietre e i 10 cm sopra di pelo libero dell'acqua.. l'ambiente è comunque riscaldato quindi sui 18-19 gradi in inverno.. dici che non basterebbero 200W di riscaldatore?
Vasca aperta o chiusa non sono ancora sicuro..credo chiusa con un coperchio in legno creato da un falegname.. nasconderebbe meglio gli impianti e limiterebbe lo scambio termico.
Per quanto riguarda i pesci.. colorati e di misure varie..preferisco avere un aquario variegato..con pesci piccoli da branco e coppie magari di pesci più grandi e sfarzosi.. 2 discus non ci starebbero?
i led li avevo ipotizzati solo per guardarci eventualmente di notte nella vasca.. da accendere solo in necessità.. wattaggio veramente blando..da semioscurità..non vanno bene?
Le piante no sapre quante e quali..devono essere in stretta relazione coon la scelta dei pesci?
------------------------------------------------------------------------
ah...il vetro della vasca fallo fare almeno di 10mm.
le piante vanno scelte in base alle loro esigenze....e se puoi soddisfarle...(co2,fertilizzanti e molta luce).
Inviato dal mio GT-I9100
Non utilizzerei l'impianto CO2..troppo oneroso per un neofita ;-)
------------------------------------------------------------------------
Ciao,le misure della vasca vanno bene,fatti mettere anche qualche tirante però.Per il fondo eviterei di metterlo bianco perchè lo rimarrebbe per poco e ai pesci non è tanto gradito e anche di mettere granulometrie differenti perchè non serve e col tempo si mischierebbero.Ti consiglio di mettere ghiaietto o sabbia di un colore più naturale e poi in base a quello che vuoi coltivare devi decidere se mettere o no il fondo fertile sotto.Potresti fare una bella vasca con gli scalari e uno o due gruppi di caracidi,e poi mettere un bel gruppo di corydoras che occupano il fondo.Se decidi per gli scalari come arredo ci sta una bella radice e poi come piante se non vuoi fare prorpio un biotipo loro non hanno particolari esigenze,solo per le deposizioni gradiscono delle piante a foglia larga tipo l'echinodorus.
Ero indeciso per il fondo.. mi sa tanto allora che lo metterò scuro :-)
Gli scalari sono difficili da gestire?
Ci sono piante che non necessitano di fondo fertile?
Gli scalari non sono tanto difficili da gestire,l'importante e tenerli con i valori giusti e alimentarli bene variando la dieta per avere degli esemplari più sani e forti,potrebbe essere un po' più comlicato stare dietro alle riproduzioni perchè i piccoli poi vanno alimentati più volte al giorno con artemia salina che devi fare schiudere,ma sta a te decidere se vuoi dedicarti alle riproduzioni.Ci sono molte piante che non necessitano di fondo fertile,e al limite se non vuoi mettere piante rosse o opiante da pratino puoi integrare il fondo con le tabs.Come fondo i colori più naturali sono marrone e nero.
erasmoricciardi
06-07-2012, 12:53
Gli scalari non sono tanto difficili da gestire,l'importante e tenerli con i valori giusti e alimentarli bene variando la dieta per avere degli esemplari più sani e forti,potrebbe essere un po' più comlicato stare dietro alle riproduzioni perchè i piccoli poi vanno alimentati più volte al giorno con artemia salina che devi fare schiudere,ma sta a te decidere se vuoi dedicarti alle riproduzioni.Ci sono molte piante che non necessitano di fondo fertile,e al limite se non vuoi mettere piante rosse o opiante da pratino puoi integrare il fondo con le tabs.Come fondo i colori più naturali sono marrone e nero.
Sapresti indicarmi le piante che non necessitano di fondo fertile? sarebbe una grande semplificazione per il mio acquario..
alexander89
06-07-2012, 12:58
piante senza fondo fertile e poca luce.
anubias in tutte le sue forme. ceratophyllum demersun sia galleggiante che piantata o legata....
muschio di java.
tutte le galleggianti.
il riscaldatore 200wat sei al limite .
per i pesci 2 discus no.
vanno a gruppi da 4 - 5 esemplari e inoltre vogliono vasche dedicate...(30° di temp...sabbia finissima una radice al centro e pochissime piantr legate....e poi 350L di acqua )..inoltre hanno esigenze diverse da molti pesci quindi o loro o il resto....
gli scalari sn dei bellissimi pesci e diventano giganti....puoi metterne un 4 - 5 esemplari
poi un gruppo di 20 esemplari di neon oppure rasbore.....e un gruppo da fondo tipo corydoras e/o otocinclus.
da testare sempre i valori dell'acqua.
Inviato dal mio GT-I9100
Aggiungo a quelle elencate da alexander le microsorum, le bolbitis e in realtà anche echinodorus, vallisneria e cryptocoryne che vanno sì piantate, ma con delle tabs crescono bene e in salute. :)
filtro prendi un pratiko 300 o addirittura 400 dipende da i pesci che metti.
termoriscaldatore necessariamente da 300watt altrimenti in inverno non ti scalda mai.
la vasca penso sia aperta.
hai delle preferenze di pesci?
penso che sei sui 240litri lordi.
hai molta scelta.....escludi solo i Discus che vogliono almeno 350L.
hai gia comprato i test a reagente? saranno indispensabili x misurare i valori dell'acqua.
per i neon servono o 2 o 4 lampade....per arrivare almeno a 150wat...(dipende sempre da che piante vuoi mettere xke anche 100wat possono bastare) importante avere un neon 4000°k e uno 6500°k.
led sconsigliati xke aiutano la crescita dellle alghe.
idem per la luce notturna....bocciata.
Inviato dal mio GT-I9100
In realtà la vasca facendo due conti non arriva nemmeno a 200 litri se si considerano il fondo..eventuali arredi o pietre e i 10 cm sopra di pelo libero dell'acqua.. l'ambiente è comunque riscaldato quindi sui 18-19 gradi in inverno.. dici che non basterebbero 200W di riscaldatore?
Ciao , anche secondo me potresti avere grossi consumi se userai un 200W , per la tua vasca 300W sarebbe più idoneo , e a lungo termine anche più economico ;)
erasmoricciardi
06-07-2012, 13:47
piante senza fondo fertile e poca luce.
anubias in tutte le sue forme. ceratophyllum demersun sia galleggiante che piantata o legata....
muschio di java.
tutte le galleggianti.
il riscaldatore 200wat sei al limite .
per i pesci 2 discus no.
vanno a gruppi da 4 - 5 esemplari e inoltre vogliono vasche dedicate...(30° di temp...sabbia finissima una radice al centro e pochissime piantr legate....e poi 350L di acqua )..inoltre hanno esigenze diverse da molti pesci quindi o loro o il resto....
gli scalari sn dei bellissimi pesci e diventano giganti....puoi metterne un 4 - 5 esemplari
poi un gruppo di 20 esemplari di neon oppure rasbore.....e un gruppo da fondo tipo corydoras e/o otocinclus.
da testare sempre i valori dell'acqua.
Inviato dal mio GT-I9100
Grazie mille a te e a tutti quelli che stanno dispensando consigli :-) a quanto pare devo escludere i discus.. per le piante dunque non è necessario il fondo fertile se scelgo quelle consigliate da voi.. se volessi aggiungere invertebrati?
------------------------------------------------------------------------
filtro prendi un pratiko 300 o addirittura 400 dipende da i pesci che metti.
termoriscaldatore necessariamente da 300watt altrimenti in inverno non ti scalda mai.
la vasca penso sia aperta.
hai delle preferenze di pesci?
penso che sei sui 240litri lordi.
hai molta scelta.....escludi solo i Discus che vogliono almeno 350L.
hai gia comprato i test a reagente? saranno indispensabili x misurare i valori dell'acqua.
per i neon servono o 2 o 4 lampade....per arrivare almeno a 150wat...(dipende sempre da che piante vuoi mettere xke anche 100wat possono bastare) importante avere un neon 4000°k e uno 6500°k.
led sconsigliati xke aiutano la crescita dellle alghe.
idem per la luce notturna....bocciata.
Inviato dal mio GT-I9100
In realtà la vasca facendo due conti non arriva nemmeno a 200 litri se si considerano il fondo..eventuali arredi o pietre e i 10 cm sopra di pelo libero dell'acqua.. l'ambiente è comunque riscaldato quindi sui 18-19 gradi in inverno.. dici che non basterebbero 200W di riscaldatore?
Ciao , anche secondo me potresti avere grossi consumi se userai un 200W , per la tua vasca 300W sarebbe più idoneo , e a lungo termine anche più economico ;)
Ok allora vada per il 300W ;-)
Se vuoi aggiungere caridine e non dovrai piantumare molto o comunque creare ripari con piante, rocce e legni, altrimenti i pesci banchetterebbero facilmente...
Per esempio, se vuoi gli scalari io ti consiglio proprio di non inserirle, a meno di creare una foresta, soprattutto sul fondo (un sottobosco acquatico...xD) perchè in breve tempo gli scalari se tenuti bene cresceranno di molto ed essendo loro predatori...addio simpatiche caridine. :)
Diciamo che in linea di massima ciclidi e caridine...non sono un'accoppiata felice, per le seconde ovviamente, e va presa con le pinze!
erasmoricciardi
06-07-2012, 14:11
Per quanto riguarda le "pietre" secondo voi un impasto di sabbia,inerte e cemento p bianco potrebbe creare problemi al mio acquario? Dovrei per forza plastificarlo con plastivel?
scusa in che senso,vuoi fare un'impasto per creare delle rocce?Penso che il cemento rilascerebbe sostanze nocive per i pesci in acqua e ricoprendoli col plastivel forse risolveresti ma non avrebbero più un aspetto molto naturale.Ti consiglio di prendere delle rocce naturali,puoi cercare anche in natura se c'è qualche posto vicino a casa tua dove ne puoi trovare,l'importante è che non siano calcaree,quindi prima i inserirle in vasca devi testarle con viakal o acido e se friggono vuol dire che sono calcaree
erasmoricciardi
06-07-2012, 14:35
scusa in che senso,vuoi fare un'impasto per creare delle rocce?Penso che il cemento rilascerebbe sostanze nocive per i pesci in acqua e ricoprendoli col plastivel forse risolveresti ma non avrebbero più un aspetto molto naturale.Ti consiglio di prendere delle rocce naturali,puoi cercare anche in natura se c'è qualche posto vicino a casa tua dove ne puoi trovare,l'importante è che non siano calcaree,quindi prima i inserirle in vasca devi testarle con viakal o acido e se friggono vuol dire che sono calcaree
Allora mi Sa che dovrò comprarle..Puglia=80% calcarea 😊 ho letto non ricordo dove di qualcuno che ha testato questo metodo verificando che non fosse nocivo.. Peró non vorrei rischiare..
anche io sono del parere che sia meglio non rischiare,anche se isolando col plastivel penso non dovresti avere problemi
erasmoricciardi
06-07-2012, 14:50
mentre dovrei poter utilizzare senza problemi marmi e graniti, giusto? magari scarti di artigiani.. anche se non avrebbero forse un aspetto naturale..
erasmoricciardi
06-07-2012, 15:47
NEON PARACHEIRODON INNESI (15)
OTOCINCLUS AFFINIS (3)
CORYDORAS STERBAI (3)
ACANTOPTALMUS KUHLII (3)
SCALARI (4)
Ci siamo come inizio? posso aggiungere altro? Ci sono incompatibilità o richieste particolari?
ci potrebbero essere problemi tra scalari e neon,per via delle dimensioni...
erasmoricciardi
06-07-2012, 16:07
ci potrebbero essere problemi tra scalari e neon,per via delle dimensioni...
Come potrei risolvere? ossia c'è alternativa alla sostituzione di una delle due specie? :-)
alexander89
06-07-2012, 16:36
NEON PARACHEIRODON INNESI (15)
OTOCINCLUS AFFINIS (3)
CORYDORAS STERBAI (3)
ACANTOPTALMUS KUHLII (3)
SCALARI (4)
Ci siamo come inizio? posso aggiungere altro? Ci sono incompatibilità o richieste particolari?
gli oto vanno portati a 5 - 6
i corydoras almeno a 10
i "pangio" a 6 - 7
per i neon puoi optare per i cugini "cardinali" che diventano 1 - 2 cm piu grossi. ma se stanno insieme da subito quando sn piccolini difficilmente vengono predati.i neon sn super veloci e se hanno dei ripari non vengono presi manco nel 3000. avevo 4 neon in un 70L e per prenderli ho dovuto smontare tt le piante e le pietre ed ho perso "solo" 2 ore....
ps: io nella mia vasca da 230Lho 15 neon,15cory albini,2ancistrus,1neritidina zebra,5scalari!!!
Inviato dal mio GT-I9100
erasmoricciardi
06-07-2012, 16:42
NEON PARACHEIRODON INNESI (15)
OTOCINCLUS AFFINIS (3)
CORYDORAS STERBAI (3)
ACANTOPTALMUS KUHLII (3)
SCALARI (4)
Ci siamo come inizio? posso aggiungere altro? Ci sono incompatibilità o richieste particolari?
gli oto vanno portati a 5 - 6
i corydoras almeno a 10
i "pangio" a 6 - 7
per i neon puoi optare per i cugini "cardinali" che diventano 1 - 2 cm piu grossi. ma se stanno insieme da subito quando sn piccolini difficilmente vengono predati.i neon sn super veloci e se hanno dei ripari non vengono presi manco nel 3000. avevo 4 neon in un 70L e per prenderli ho dovuto smontare tt le piante e le pietre ed ho perso "solo" 2 ore....
ps: io nella mia vasca da 230Lho 15 neon,15cory albini,2ancistrus,1neritidina zebra,5scalari!!!
Inviato dal mio GT-I9100
ma volendo popolare l'acquario in che ordine dovrei inserirli? mi consigliate un biocondizionatore inizialmente?
------------------------------------------------------------------------
intanto ho scelto la sabbia: Bio Dry Sabbia Ambrata per acqua dolce.. che ne pensate? e soprattutto per esperienza quanta ne serve per cm di fondo? I produttori danno solo il peso e non il volume..
alexander89
06-07-2012, 16:50
per popolare....gradualmente a gruppi di 5 i neon,corydoras e oto....alla fine gli scalari
per il fondo nel mio io ho utilizzato 30kg di lapillo vulcanico sez 3 - 5mm. e 25kg di manado super fine.
Inviato dal mio GT-I9100
erasmoricciardi
06-07-2012, 19:19
per popolare....gradualmente a gruppi di 5 i neon,corydoras e oto....alla fine gli scalari
per il fondo nel mio io ho utilizzato 30kg di lapillo vulcanico sez 3 - 5mm. e 25kg di manado super fine.
Inviato dal mio GT-I9100
li hai disposti a strati o divisi sul fondo? avresti una foto? vorrei vedere l'effetto del lapillo vulcanico e della sabbia fine
alexander89
06-07-2012, 21:53
il lapillo vulcanico va sotto e viene interamente coperto dal manado jbl. il colore è morroncino chiaro....a me strapiace.
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
06-07-2012, 21:57
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061622084
qui trovi le foto del mio acquario nel montaggio
Inviato dal mio GT-I9100
erasmoricciardi
07-07-2012, 11:48
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061622084
qui trovi le foto del mio acquario nel montaggio
Inviato dal mio GT-I9100
Complimenti ;-) bell'acquario..inizia a piacermi il manado
------------------------------------------------------------------------
Con i pesci che mi state consigliando ė un problema lasciare aperta la vasca? Saltano? Intendo scalari, cardinali, neon, oto, cory, acantop..ecc..
alexander89
07-07-2012, 17:19
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061622084
qui trovi le foto del mio acquario nel montaggio
Inviato dal mio GT-I9100
Complimenti ;-) bell'acquario..inizia a piacermi il manado
------------------------------------------------------------------------
Con i pesci che mi state consigliando ė un problema lasciare aperta la vasca? Saltano? Intendo scalari, cardinali, neon, oto, cory, acantop..ecc..
grazie....anche se ancora non è al top.
per i pesci.....puo capitare che saltino.....ma puo dipendere da tante cose...
poco spazio x i pesci
vengono cacciati da altri pesci
saltano xke gli sembra che ci siano altre zone di acqua!!!
io da quando ho messo i pesci solo i primi 2 gg ho trovato 2 neon a terra....la causa era l'acqua a filo di vetro!!!! adesso lascio 2 - 3 cm. e da un mese pieno non ho visto piu pesci a terra.....ma puo capitare.....non esiste una sicurezza certa.
Inviato dal mio GT-I9100
erasmoricciardi
07-07-2012, 17:55
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061622084
qui trovi le foto del mio acquario nel montaggio
Inviato dal mio GT-I9100
Complimenti ;-) bell'acquario..inizia a piacermi il manado
------------------------------------------------------------------------
Con i pesci che mi state consigliando ė un problema lasciare aperta la vasca? Saltano? Intendo scalari, cardinali, neon, oto, cory, acantop..ecc..
grazie....anche se ancora non è al top.
per i pesci.....puo capitare che saltino.....ma puo dipendere da tante cose...
poco spazio x i pesci
vengono cacciati da altri pesci
saltano xke gli sembra che ci siano altre zone di acqua!!!
io da quando ho messo i pesci solo i primi 2 gg ho trovato 2 neon a terra....la causa era l'acqua a filo di vetro!!!! adesso lascio 2 - 3 cm. e da un mese pieno non ho visto piu pesci a terra.....ma puo capitare.....non esiste una sicurezza certa.
Inviato dal mio GT-I9100
io lascerei 5 cm di sicurezza.. ma probabilmente lo chiudo comunque..anche per ridurre lo spreco per il riscaldamento
Ricky biella
07-07-2012, 19:46
300 watt per scaldare 200 litri di acqua e' un po' uno spreco..Ci scaldo io 400 litri di vasca a temperatura di 27°c costante anche negli inverni gelidi..Prendi pure il 200 watt che basta e avanza...fidati..per il filtro il pratiko 300 va benissimo..
erasmoricciardi
08-07-2012, 10:25
300 watt per scaldare 200 litri di acqua e' un po' uno spreco..Ci scaldo io 400 litri di vasca a temperatura di 27°c costante anche negli inverni gelidi..Prendi pure il 200 watt che basta e avanza...fidati..per il filtro il pratiko 300 va benissimo..
Mi Sa che per lo scaldatore in effetti hai ragione..comunque farò due conti seri per effettivamente capire se ha senso il 300W..per il filtro non ci sono dubbi..pratiko 300 :-)
erasmoricciardi
08-07-2012, 12:32
300 watt per scaldare 200 litri di acqua e' un po' uno spreco..Ci scaldo io 400 litri di vasca a temperatura di 27°c costante anche negli inverni gelidi..Prendi pure il 200 watt che basta e avanza...fidati..per il filtro il pratiko 300 va benissimo..
Mi Sa che per lo scaldatore in effetti hai ragione..comunque farò due conti seri per effettivamente capire se ha senso il 300W..per il filtro non ci sono dubbi..pratiko 300 :-)
Ho calcolato (alla buona) che se faccio una vasca chiusa ho circa 50W di dispersioni..dunque la potenza in ingresso si riduce a 250W.. per aumentare di un grado la temperatura di 200 Kg di acqua (lordi..sono meno con il fondo e le rocce) ho bisogno di 55 minuti con il 300W.. con il 200W ho bisogno di 93 minuti..
200 Kg x 4186 J/Kg°k=837200 J/°K
837200 J/°K / 250 J/s = 55minuti
837200 J/°K / 150 J/s = 93minuti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |