Visualizza la versione completa : La particella di Dio esiste.
Corydoras 98
04-07-2012, 20:32
ciao a tutti, avete sentito poco fa quasta notizia al tg5?
voi cosa dite?
a che orizzonti potrtebbe portarci questa scoperta? :-))
La CELLULA???!?!?!?!?! #rotfl##rotfl##rotfl#
credo volesse dire la particella di Dio , il bosone di Higgs
Matteo90
04-07-2012, 20:48
Di dio?!?!? quale dio ahahahhahahahah
comunque :" Esso giocherebbe un ruolo fondamentale in quanto portatore di forza del campo di Higgs,..., conferisce la massa alle particelle.La sua importanza è anche dovuta al fatto che può garantire la consistenza del Modello standard, che senza di esso descriverebbe processi con una probabilità maggiore di uno, risultando inefficace. " cit wikipedia
Corydoras 98
04-07-2012, 20:53
io a quanto ho capito ha dato origine alla materia e questa scoperta potrebbe stravolgere tutta la fisica moderna. o meglio... tutto ciò che abbiamo scoperto fino ad oggi ;-)
Da quanto ho capito il campo di Higgs permette di conferire o non conferire massa alle particelle che interagiscono o non interagiscono con esso (ad esempio i fotoni non hanno massa quindi si presume che non interagiscano con il campo di higgs).
Il 96%dell'universo si presume sia composto da energia e materia oscura, oscura perchè ne vediamo gli effetti senza avere la minima idea di cosa siano e di come fare a interagire con esse. Quindi la scoperta del bosone di higgs potrebbe portare a comprendere meglio il campo di higgs, che potrebbe farci capire come funziona il 96% dell'universo che non conosciamo!
Corydoras 98
04-07-2012, 21:38
Da quanto ho capito il campo di Higgs permette di conferire o non conferire massa alle particelle che interagiscono o non interagiscono con esso (ad esempio i fotoni non hanno massa quindi si presume che non interagiscano con il campo di higgs).
Il 96%dell'universo si presume sia composto da energia e materia oscura, oscura perchè ne vediamo gli effetti senza avere la minima idea di cosa siano e di come fare a interagire con esse. Quindi la scoperta del bosone di higgs potrebbe portare a comprendere meglio il campo di higgs, che potrebbe farci capire come funziona il 96% dell'universo che non conosciamo!
e ciò se non erro potrebbe portarci a sviluppare nuovi modi di sfruttare alcune materie ecc.... ? :-)
Metalstorm
05-07-2012, 10:15
o a quanto ho capito ha dato origine alla materia e questa scoperta potrebbe stravolgere tutta la fisica moderna.
più che altro, questa scoperta CONFERMA la fisica moderna.....visto che per far stare in piedi il modello fin'ora utilizzato e tutte le teorie fisiche, si presumeva che ci fosse questo fantomatico bosone, che fino ad ora era stato solo ipotizzato
Paolo Piccinelli
05-07-2012, 10:30
Diciamo che la scoperta del bosone di Higgs (particella di Dio è un soprannome idiota, perchè sia che uno creda o no, ne offende la sensibilità ;-) ) con un grado di certezza cinque sigma è una ulteriore conferma della teoria standard, ma non ne è il sigillo.
Ci sono ancora molti, troppi punti "oscuri".
La ricerca delle caratteristiche della materia "oscura", la cui definizione costituisce il santo graal della fisica del 21esimo secolo, è un campo d'indagine che potrà beneficiare di questa scoperta.
Finora infatti possiamo solo affermare che per ogni unità di materia "visibile" ce ne sono sei di materia oscura, basandoci su calcoli gravitazionali.
Il resto sono ipotesi, anche piuttosto selvagge... una di esse afferma che sia materia "normale", ma presente in altre dimensioni parallele (approccio quantistico) e che eserciti i suoi effetti sul nostro universo, un'altra che tira in ballo le stringhe quantistiche e la teoria delle brane... roba da mal di testa di quelli forti.
Secondo me il bosone pone più domande di quelle cui sembra dare una risposta ;-)
Corydoras 98
05-07-2012, 10:58
anche se non ho capito un tubo di ciò che ha detto paolo... grazie di aver risposto, se non hai chiarito qualcosa a me l'avrai chiarita a qualcun'altro #70
La scoperta in sè non cambia niente, in quanto è solo la conferma di una cosa che si sapeva già. Solo non era mai stato possibile dire con certezza che fosse proprio così, ma altrimenti i modelli matematici che regolano la fisica moderna non sarebbero stati in piedi.
Non è l'unica particella teorizzata e poi mai rilevata sperimentalmente. Ce n'è almeno anche un'altra: il gravitone.
Comunque le particelle hanno una massa perchè passano attraverso un campo di forza che interagisce con loro e le "frena". Tanto più è forte questa interazione, tanto più è grande la massa.
Come per il campo magnetico non tutte le particelle sono influenzate (così come con una calamita non attiri la plastica). Questo spiega perchè ad esempio il fotone (la luce) non ha massa.
Quindi in pratica esiste questo "campo" di energia, che permea tutto l'universo, in cui il bosone di Higgs è il portatore della "Forza".
Bah. Antiche armi e vecchie religioni non eguaglieranno mai un buon blaster al tuo fianco. (Han Solo)
in cui il bosone di Higgs è il portatore della "Forza"
Ora devo solo esercitarmi a diventare jedi!!! #rotfl#
Che strana la fisica, basare tutte le conoscenze su una particella solo teorizzata 50 anni fa, pensa se fosse saltato fuori che non esisteva, che macello :-D
Sono curioso di vedere cosa porterà di nuovo questa scoperta.
Basta che questo bosone non diventi il capo espiatorio ogni volta che manca la nutella dal vasetto #rotfl#
Nicolas1998
05-07-2012, 13:49
Basta che questo bosone non diventi il capo espiatorio ogni volta che manca la nutella dal vasetto #rotfl#
#rotfl# ci mancava la battutona ! #rotfl#
Corydoras 98
06-07-2012, 00:01
Basta che questo bosone non diventi il capo espiatorio ogni volta che manca la nutella dal vasetto #rotfl#
#rotfl# ci mancava la battutona ! #rotfl#
agro... quasi quasi mi hai dato un idea... :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |