Entra

Visualizza la versione completa : "Ripristinare" un acquario


Pagine : [1] 2

Gigio.
03-07-2012, 21:12
Salve, ne appofitto di questa discussione anche per presentarmi un po'.. Allora sono molto giovane e sono appassionato all'acquariologia (e a tante altre cose che ora non sto qui ad elencare XD ). Allora, ho un acquario che avrà una decina di anni (?) solo che da quando mio padre non c'è più, diciamo che l'acquario se ne andato a farsi benedire,ed io ero troppo piccolo per potermene occupare quindi putroppo tutte le piante e i pesci (dei bellissimi scalari..) morirono.. Ora io siccome dovrò trasferirmi sono riuscito a convicere mia madre di non buttare la vasca, a condizione che io la rimettessi in sesto.. Ora sto provando .grazie a delle discussioni che ho letto su questo forum,a pulirlo..Ho svuotato la "zona dedicata" al filtro, e ho preferito buttare tutta la sabbietta e i cannolicchi che vi erano dentro.. L'ho pulito con l'aceto (avevo paura ad usare viakal, e altra roba micidiale XD), ed ora si sta asciugando..Vi vorrei fare un po' di domande.. Allora,per iniziare io vorrei popolarlo con dei guppy, siccome sono i più consigliati ai dilettanti come me.. Ah dimenticavo è una vasca di circa 140lt.. Che piante mi consigliate?Quanto tempo devo aspettare prima di popolarlo con i pesci?Cosa ci devo mettere nel filtro,e soprattutto in che seguenza (es.1°strato cannolicchi,2° lana ecc.)? Spero di non avervi annoiato, aspetto le votre risposte :-))

Luca96
04-07-2012, 11:28
Prima di inserire i pesci devi aspettare almeno un mese, leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678).

Un'altra guida utile la trovi anche qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896).

Per le piante devi prima dirci di quanti watt è il neon della tua vasca.

Non ti voglio suggerire altro perché non sono molto esperto :)

Ale87tv
04-07-2012, 12:07
ciao! e benvenuto!
ottima scelta i guppy :-)
leggiti le guide in firma che ho, e mi raccomando prima di comprare qualsiasi cosa, chiedi prima qui, ti risparmierai fregature e acquisti sbagliati :-)
posta una foto del filtro e della vasca, così potremo aiutarti meglio
sulle lampade dovresti trovare dei numeri, scriviceli qui :-)
vedrai che con il nostro aiuto riuscirai a fare un bel lavoro! e niente pesci prima di un mese ;-)

Gigio.
04-07-2012, 12:56
ciao! e benvenuto!
ottima scelta i guppy :-)
leggiti le guide in firma che ho, e mi raccomando prima di comprare qualsiasi cosa, chiedi prima qui, ti risparmierai fregature e acquisti sbagliati :-)
posta una foto del filtro e della vasca, così potremo aiutarti meglio
sulle lampade dovresti trovare dei numeri, scriviceli qui :-)
vedrai che con il nostro aiuto riuscirai a fare un bel lavoro! e niente pesci prima di un mese ;-)
Allora il wattaggio del neon è 18, ed ecco la foto della vasca (un po' malconcia :'-( )

http://s17.postimage.org/fss039ugr/IMG_20120704_124042.jpg (http://postimage.org/image/fss039ugr/)

Ale87tv
04-07-2012, 13:21
allora controlla il silicone che sia bello morbido :-)
ok per il filtro, lo riempi con una spugna dove entra l'acqua, cannolicchi nel mezzo e pompa nell'ultimo scomparto.

forse il neon è meglio che lo mettiamo più potente, ma vediamo poi :-)

mi metti una foto di tutto l'impianto luci?

Gigio.
04-07-2012, 13:30
allora controlla il silicone che sia bello morbido :-)
ok per il filtro, lo riempi con una spugna dove entra l'acqua, cannolicchi nel mezzo e pompa nell'ultimo scomparto.

forse il neon è meglio che lo mettiamo più potente, ma vediamo poi :-)

mi metti una foto di tutto l'impianto luci?

Se si può chiamare "impianto luci" ahahahah purtroppo credo che sia un acquario artigianale infatti la plafoniera è "inesistente" ossia c'è un neon attaccato in modo moltoo arrangiato.. aspe posto la foto
http://s17.postimage.org/mzum1w397/IMG_20120704_133257.jpg (http://postimage.org/image/mzum1w397/)

ANGOLAND
04-07-2012, 13:55
bravo gigio bella mossa quella dell'aceto, se fai tutto con criterio sarà un successo; dunque il neon sembra arrangiato ma mi sembra un lavoro piuttosto buono (cuffie stagne, riflettore aderente e spazio per affiancare il secondo neon, praticamente OBBLIGATORIO!, e magari anche un terzo...). fondo: fertile che possa stare a contatto con l'acqua, oppure fertile+sterile, oppure sterile+tabs fertilizzanti (in ordin di complicazione maggiore) piante: configurazione base: 2 gruppi di anubias, 1 di microsorum, 2 di criptocorine, 1 muschio. consigli: niente fretta, allestisci al meglio e lascia maturare bene, ti eviterai rogne su rogne!!

Gigio.
04-07-2012, 14:13
bravo gigio bella mossa quella dell'aceto, se fai tutto con criterio sarà un successo; dunque il neon sembra arrangiato ma mi sembra un lavoro piuttosto buono (cuffie stagne, riflettore aderente e spazio per affiancare il secondo neon, praticamente OBBLIGATORIO!, e magari anche un terzo...). fondo: fertile che possa stare a contatto con l'acqua, oppure fertile+sterile, oppure sterile+tabs fertilizzanti (in ordin di complicazione maggiore) piante: configurazione base: 2 gruppi di anubias, 1 di microsorum, 2 di criptocorine, 1 muschio. consigli: niente fretta, allestisci al meglio e lascia maturare bene, ti eviterai rogne su rogne!!

Sisi fretta 0 ho tutta l'estate a disposizione.. Dopo il trasloco che avverrà venerdì, mi metto all'opera :D .. Solo che non mi è chiara una cosa: La maturazione si fa con le piante dentro vero? XD .. Ah un'altra cosa,va bene per i guppy l'acqua della fontana vero? al massimo la taglio con l'acqua distillata..

Jessyka
04-07-2012, 14:21
Se le vuoi/puoi mettere da subito le iante è meglio. :)
Dipende, se non è potabile quella della fontana io in linea di massima eviterei, potrebbe contenere nitrati oltre la norma, quella del rubinetto d casa va benissimo.
La distillata è da evitare, l'osmosi ha senso solo se la tua acqua di casa è verametne totalmente sconsiglkiata per i guppy, ma allora si devono mettere dei sali. :)
Ah, una tanica da una ventina di litri d'osmosi tienila sottomano in qeusto periodo, l'acqua evapora tantissimo...

Gigio.
04-07-2012, 14:29
Ok..ma più o meno quanto spendo per sabbietta filtro ecc.? .. Giusto per sapere così mi regolo un po'

Ale87tv
04-07-2012, 14:30
allora:
- la maturazione la fai con le piante dentro, ma ne puoi aggiungere quando vuoi
- l'acqua distillata mai ;-)
- i guppy vogliono acqua dura, come sono la maggior parte delle acque italiane :-)

Metalstorm
04-07-2012, 14:33
le piante mettile da subito, mentre la vasca matura loro attecchiscono e si adattano al nuovo ambiente...due piccioni con una fava ;-)

come piante facili e adatte all'acqua dura che vogliono i guppy, guarda queste: ceratophyllum, egeria densa, hygrophila polisperma, anubias barteri, limnobium laevigatum, caldophora, taxiphyllum, vallisneria spiralis......giusto per dirne alcune di forme varie, ma tutte a prova di neofita (e di incapace con le piante come il sottoscritto :-)) )

coi guppy preparati psicologicamente a dover sfoltire regolarmente la popolazione, ci mettono meno di quanto credi a riempirti la vasca, anche una di buon litraggio come la tua ;-)

Gigio.
04-07-2012, 14:37
Ahahah si questa esperienza già l'ho vissuta .. Erano troppi! D: .. Comunque credo che in un acquario così grande la sala parto la posso anche evitare no?

Ale87tv
04-07-2012, 14:42
evitala assolutamente :-)
ti crescono meglio in vasca libera, e anche se qualcuno lo perdi, poco male, saranno sempre tanti :-) parti da un maschio e 2 femmine, magari cercale da qualcuno che li da via :-)

Gigio.
04-07-2012, 14:44
evitala assolutamente :-)
ti crescono meglio in vasca libera, e anche se qualcuno lo perdi, poco male, saranno sempre tanti :-) parti da un maschio e 2 femmine, magari cercale da qualcuno che li da via :-)

Eh forse questa cosa è difficile perché non conosco gente che ha un acquario.. Anche se so che è sconsigliato, i pesci dovrò prenderli in negozio :/

Ale87tv
04-07-2012, 14:56
beh ma gira un pò il forum e vedi se c'è qualche utente della tua zona ;-)

Gigio.
04-07-2012, 20:25
..Comunque oggi ho dato gli ultimi ritocchi all'acquario, e rispetto a com'era inizialmente, ora luccica XD .. Poi ho un dubbio, mica succede qualcosa nel caso in cui rimanga anche qualche goccia di aceto?..Ah un'altra cosa, siccome mia madre ha buttato via la presa alla quale si attaccavano la pompa, e il neon, dove posso ricomprarla? e quanto costa?

devid97
04-07-2012, 21:24
non non succede niente,anche perchè cmq dovrai farlo maturare,quindi non avrai pesci all'interno e potra essere smaltito dal filtro con il ciclo,la presa la compri anche in negozi di elettronica,penso a 3 €,ma poi intendi le ciabatte e lo prese multiple???

Gigio.
04-07-2012, 22:11
non non succede niente,anche perchè cmq dovrai farlo maturare,quindi non avrai pesci all'interno e potra essere smaltito dal filtro con il ciclo,la presa la compri anche in negozi di elettronica,penso a 3 €,ma poi intendi le ciabatte e lo prese multiple???

No no intendo la "presa" (anche se credo che non sia il nome adatto ) alla quale si attacca il neon, la pompa ecc. perchè per esempio il neon ha un attacco particolare.. poi mi sembra che questa "presa" debba avere anche l'interruttore per il neon

Luca96
04-07-2012, 22:14
Scusa che attacco particolare? Io ho tutto collegato ad una comune ciabatta.

Gigio.
04-07-2012, 22:25
Ha uno spinotto piccolo e diciamo "semi" quadrato

Luca96
04-07-2012, 22:31
Ah forse ho capito, ecco quell'attacco io ce l'ho collegato ad una "scatola" dove ho il pulsante di accensione/spegnimento e a sua volta la "scatola" è collegata al timer che è collegato alla presa di corrente, se tu non possiedi il timer lo spinotto della "scatola" lo colleghi direttamente alla presa della corrente.

Gigio.
04-07-2012, 22:40
lol appunto mi manca la "scatola" XD

Luca96
04-07-2012, 22:49
Ahahah ok, quella non so dirti dove puoi trovarla, aspettiamo qualcuno che sappia qualcosa in più :)

Ale87tv
04-07-2012, 23:37
intendi la centralina dei neon.... mmmmmmm problema, ma anche occasione :-)
nel senso che il neon è vecchio e dovresti cambiarlo e 18 watt sono pochi per 140 litri...
l'acquario è aperto vero?
potresti prendere un paio di portalampade per le lampade " a risparmio energetico" ne prendi 3 da 20 W a 25 W con un aggancio a pinza... e le metti dal bordo vasca...

altra alternativa tieni le cuffie e prendiamo una centralina più potente con un neon più lungo...

quanto è lunga la vasca?

DevilAle
05-07-2012, 02:13
io ti consiglio di fare la modifica con le lampadine a risparmio energetico se vuoi risparmiare,ne piazzi 3 da 20w o da 25 vedi tu ed hai una buona luce,altrimenti compera ballast e cuffia per dei t5 da 24 o 39w(a seconda della lunghezza dell'acquario,quelle da 39w sono circa un metro).la temperatura di colore ideale è 1 punto luce a 4000k e uno a 6500k,per i neon prendi gli 840 e 865(la prima lettera in questo caso 8 indica la qualità dello spettro emesso rispetto al sole,la serie 8 è l'ideale,la serie 9 anche se migliore rischia di favorire le alghe,sconsiglio di scendere sotto la serie 8)li trovi di mille marche,philips,osram,ecc,non prendere quelli per acquari che non sono altro che neon di marche grandi rimarchiate e ricaricate del 500-1000%...

Gigio.
05-07-2012, 09:25
intendi la centralina dei neon.... mmmmmmm problema, ma anche occasione :-)
nel senso che il neon è vecchio e dovresti cambiarlo e 18 watt sono pochi per 140 litri...
l'acquario è aperto vero?
potresti prendere un paio di portalampade per le lampade " a risparmio energetico" ne prendi 3 da 20 W a 25 W con un aggancio a pinza... e le metti dal bordo vasca...

altra alternativa tieni le cuffie e prendiamo una centralina più potente con un neon più lungo...

quanto è lunga la vasca?

Si, l'acquario è aperto.. Ma non ho capito come vanno attaccate queste lampadine a risparmio energetico.. Cioè nella stessa parte dov'è il neon attualmente? Ah la vasca è lunga 90 cm, me lo ricordo ancora perchè l'ho dovuta misurare per sapere da quanti litri era xD

Ale87tv
05-07-2012, 11:53
http://lh4.ggpht.com/_RtFklodo_Bs/TJjdkwhME1I/AAAAAAAAAps/hxgBdX3KfEo/Immag0109.jpg

una cosa così :-)

DevilAle
05-07-2012, 12:16
si oppure compri gli attacchi per le lampadine e li attacchi sul coperchio...

Gigio.
05-07-2012, 12:23
Mi mettono un po' paura, HEHE per esempio se si staccano poi faccio un misto fritto :( .. Forse un neon più potente potrebbe essere la soluzione no? ..Poi tenere aperto l'acquario è pericoloso perchè ho un gatto quindi lascio immaginare..

Ale87tv
05-07-2012, 12:31
ho un gatto anche io, e non mi dà grossi problemi...
90 cm... ti ci dovrebbe stare un 30 watt giusto giusto ma devi prendere una centralina che accenda un 30 watt

Gigio.
06-07-2012, 18:20
ho un gatto anche io, e non mi dà grossi problemi...
90 cm... ti ci dovrebbe stare un 30 watt giusto giusto ma devi prendere una centralina che accenda un 30 watt

si dai prendo il 30w..più o meno quanto potrebbe costare?

DevilAle
06-07-2012, 21:51
io consiglio un T5 da 39 watt...

Ale87tv
07-07-2012, 01:55
sarebbe meglio un t5 si, ma però dovrebbe cambiarsi anche le cuffie

Gigio.
08-07-2012, 15:00
Ok, mi sono trasferito.. Appena mi sistemo un po' inizio ad allestire il tutto.. Grazie a tutti per gli aiuti.. Poi vi faccio sapere

Gigio.
16-07-2012, 14:42
Ok oggi vado a comprare l'occorrente vi terrò aggiornati :)

Ale87tv
16-07-2012, 14:55
bene bene :-)

Gigio.
16-07-2012, 18:27
Allora ho comprato i cannolicchi, la lana e il fondo fertile. Manca il neon, e qui mi ha detto che è un bel problema, e manca la sabbia che pesava 20kg e stavo a piedi quindi non era il caso.
MODIFICA:Per il neon mi ha detto che è un po' un casino perchè bisogna prima vedere se ci entra, poi va comprata la centralina e dice che costa tanto, poi vanno cambiate le cuffie e tutto il resto.. Che faccio :( ? .. Ed ho sempre paura delle lampadine che mi hai consigliato :S

Gigio.
16-07-2012, 18:59
Allora ho comprato i cannolicchi, la lana e il fondo fertile. Manca il neon, e qui mi ha detto che è un bel problema, e manca la sabbia che pesava 20kg e stavo a piedi quindi non era il caso

Ho messo tutto quello che comprato, nel acquario.. Solo che i cannolicchi non arrivano manco giusto a metà del 2° scomparto, avevo pensato di levare un po' di lana dal primo scomparto e metterla dove stanno i cannolicchi che dici?

Ale87tv
16-07-2012, 20:10
si anche, la prima lana ferma il grosso, la seconda sui cannolicchi fa solo supporto biologico :-)

prova a vedere sul mercatino del forum se c'è qualche plafoniera che ti va bene e al tuo budget ;-)

Gigio.
16-07-2012, 21:46
si anche, la prima lana ferma il grosso, la seconda sui cannolicchi fa solo supporto biologico :-)

prova a vedere sul mercatino del forum se c'è qualche plafoniera che ti va bene e al tuo budget ;-)

No vabbè ho deciso, lo compro lì il neon.. Anche se tra centralina,cuffie ecc.. mi partiranno €60 di sicuro xD

Ale87tv
16-07-2012, 22:29
eh si, siamo li...

Gigio.
17-07-2012, 08:26
eh si, siamo li...

Il negoziante mi ha detto che devo comprare anche le cuffie, ma siccome già le tengo devo per forza cambiarle?

Ale87tv
17-07-2012, 11:57
se metti i T5 che sono migliori, si, perchè hanno un diametro inferiore rispetto ai T8

Gigio.
17-07-2012, 12:46
se metti i T5 che sono migliori, si, perchè hanno un diametro inferiore rispetto ai T8

Ok oggi vado compro i neon, e tutto l'occorrente per l'impianto di illuminazione, e devo comprare anche la pompa.. Mi consigli qualcosa di particolare per la pompa??

Ale87tv
17-07-2012, 13:01
direi circa un 600 litri ora, portati via le misure dello scomparto, così sei sicuro che ci stà...

come marche hai askoll, eheim, Hydor che sono buone, ma anche altre

Gigio.
17-07-2012, 13:18
direi circa un 600 litri ora, portati via le misure dello scomparto, così sei sicuro che ci stà...

come marche hai askoll, eheim, Hydor che sono buone, ma anche altre

Va bene.. Ti tengo aggiornato.. Poi appena mi mettono finalmente una presa per poter attaccare l'acquario,lo metterò finalmente in funzione

Ale87tv
17-07-2012, 13:35
ottimo! :-) facci sapere :-)

Gigio.
17-07-2012, 13:48
LOL tra luci,pompa e altra roba chissà se mi rimangono i soldi per i pesci

Gigio.
17-07-2012, 20:11
ottimo! :-) facci sapere :-)

Allora per il neon ha detto che posso arrivare a spendere anche 100 euro, quindi mi ha detto che per iniziare non è il caso, così mi ha dato una centralina usata, ma ben tenuta, e mi allungherà i fili delle cuffie per farci entrare dentro un T8 da 24w.. Mi ha detto però che posso tenere lo stesso piante semplici tipo anubias microsorum e anche altre

Ale87tv
17-07-2012, 20:23
ottimo! si dai dovresti farcela...

Gigio.
17-07-2012, 20:28
ottimo! si dai dovresti farcela...

Ah bene pensavo di aver fatto una cavolata XD

Ale87tv
17-07-2012, 23:45
al limite dato che le anubias e microsorum vanno legati sui legni, le leghi più vicine alla superficie

Gigio.
18-07-2012, 09:25
al limite dato che le anubias e microsorum vanno legati sui legni, le leghi più vicine alla superficie

I legni li prendo sempre in un negozio di acquari veero? ahahahah sembra una domanda scontata per te invece per me no xD

Ale87tv
18-07-2012, 11:37
e invecie :-))
allora se hai dimestichezza con alberi e se stai in campagna.... anche in natura,
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645

altrimenti cercali nel mercatino o in negozio di acquari

Gigio.
18-07-2012, 12:07
e invecie :-))
allora se hai dimestichezza con alberi e se stai in campagna.... anche in natura,
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645

altrimenti cercali nel mercatino o in negozio di acquari

OOK grazie dell'info :) ... Ho messo la sabbia dopo averla sciaquata un bel po' .. Mi manca solo la pompa e ovviamente le piante... ah la sabbia l'ho messa nell'acquario da bagnata.. non è che ora che si asciuga diventa tipo un mattone? :-D .. Ah poi devo acquistare qualche prodotto particolare per l'acquario? Cioè oltre a termometro e i prodotti per controllare i nitriti ph ecc. ?

Ale87tv
18-07-2012, 12:51
no non ti serve altro :-)

l'acqua per i cambi e il riempimento la lasci decantare 24 ore in un secchio

i test, ma per i guppy puoi andare tranquillo, nel senso che essendo adatti alle acque dure e basiche, per cui puoi fare analizzare l'acqua al negoziante la prima volta e poi sei tranquillo. poi aspetti un bel mese, così i nitriti non ci sono, così ti serve solo quello dei nitrati

un fertilizzante blando per le piante semplici, da usare a 1 quinto della dose, ma questo ti serve più avanti....

biocondizionatori e attivatori non servono...

Gigio.
18-07-2012, 13:03
no non ti serve altro :-)

l'acqua per i cambi e il riempimento la lasci decantare 24 ore in un secchio

i test, ma per i guppy puoi andare tranquillo, nel senso che essendo adatti alle acque dure e basiche, per cui puoi fare analizzare l'acqua al negoziante la prima volta e poi sei tranquillo. poi aspetti un bel mese, così i nitriti non ci sono, così ti serve solo quello dei nitrati

un fertilizzante blando per le piante semplici, da usare a 1 quinto della dose, ma questo ti serve più avanti....

biocondizionatori e attivatori non servono...

Grazie allora oggi porto le cuffie al negoziante sperando che me le allunga in giornata e compro i neon e la centralina ed anche la pompa e domani compro finalmente le piante.. mica l'acqua per riempire l'acquario la prima devo far decantare in un secchio? XD è un po' impossibile in effetti HEHE

Ale87tv
18-07-2012, 16:59
no la lasci decantare direttamente in vasca :-) al limite rompi un pò il getto così il cloro evapora meglio

Gigio.
18-07-2012, 18:51
no la lasci decantare direttamente in vasca :-) al limite rompi un pò il getto così il cloro evapora meglio

Ok ho comprato la pompa.. Esattamente come va posizionata? E' la più piccola che avevano e non ci entra molto bene forse a causa del tubo troppo grosso, ne devo comprare un altro.. Ti spiego meglio, allora la pompa con le ventose che ha non ci entra se la attacco ai vetri del 3° scomparto e se ci entra e verso la fine di esso quindi non prenderebbe acqua #07 .. quindi ho pensato di metterla in fondo allo scomparto, in modo che tocchi a terra va bene? Però dovrei prendere una pompa più lunga così non rischio che il getto d'acqua vada a finire in alto #24

Ale87tv
18-07-2012, 19:46
postami il modello della pompa così capisco meglio :-), anche una foto di pompa e scomparto non fa male :-)

Gigio.
18-07-2012, 19:54
Piccolo problema il cellulare non si collega al pc e non so come fare a postarle XD .. Il modello è una prodac magic pump 550

Gigio.
18-07-2012, 20:15
Ecco le due possibili soluzioni
http://s9.postimage.org/aahzmqy0r/IMG_20120718_184033.jpg (http://postimage.org/image/aahzmqy0r/)

http://s9.postimage.org/74xdwjfej/IMG_20120718_184551.jpg (http://postimage.org/image/74xdwjfej/)

Ale87tv
18-07-2012, 20:22
la seconda tutta la vita :-)

Gigio.
18-07-2012, 20:34
la seconda tutta la vita :-)

XD quindi va bene ? .. dici che lo devo allungare il tubo?

Ale87tv
18-07-2012, 23:00
secondo me si... così farebbe troppo rumore :-)

Gigio.
19-07-2012, 11:57
Allora ho il fondo fertile, il neon, la ghiaia e la pompa.. mi manca il riscaldatore ma credo di acquistarlo in inverno... Ho messo tutto tranne il neon che metterò .. Un'altra domanda:
Le piante le metto quando c'è l'acqua o prima di riempire?

Ale87tv
19-07-2012, 12:45
riempi a metà
poi metti le piante
poi finisci di riempire :-)

Gigio.
19-07-2012, 13:14
riempi a metà
poi metti le piante
poi finisci di riempire :-)

OOk o oggi pomeriggio o domani acquisto le piante .. Ah che soddisfazione essere arrivato fino a qui XDD .. Ho messo un altro po' di silicone sui ganci del riflettore (quelli che stanno sul coperchio) perchè un gancio si era proprio staccato, quindi ho pensato che era colpa del silicone che aveva perso elasticità, si era seccato così l'ho cambiato.. Spero di non aver fatto una ca :) :) :) :) ta ..

Ale87tv
19-07-2012, 13:28
no no hai fatto proprio bene!

Gigio.
19-07-2012, 13:36
Ook .. Comunque il neon sembra abbastanza luminoso.. però bisogna vedere l'effetto in acqua..

Ale87tv
19-07-2012, 13:51
più che altro l'effetto sulle piante e sulle alghe...

Gigio.
19-07-2012, 15:50
più che altro l'effetto sulle piante e sulle alghe...

speriamo bene....

Gigio.
19-07-2012, 16:08
più che altro l'effetto sulle piante e sulle alghe...

..Ho visto acquari troppo belli pieni zeppi di piante, vorrei farlo anche io XD se la luce me lo permettesse... Inizierò però piano piano con le anubias e le microsorum se non mi danno problemi vorrei tentare la hydrocotyle, che metterò su un legno alto perchè ha bisogno di tanta luce se non mi sbaglio..

-------------------------------------------------------------------------------------------------
Nella vecchia casa ho un tubo che usavamo per pulire il terrazzo.. Siccome non ci serve più ho pensato di andare a prendermene un pezzo.. Solo che siccome il tubo stava sempre a terra come mi consigli di sterilizzarlo ?

Ale87tv
19-07-2012, 16:18
esatto puoi metterla anche galleggiante :-)

Alexander MacNaughton
19-07-2012, 16:34
Solo che siccome il tubo stava sempre a terra come mi consigli di sterilizzarlo ?

Acqua bollente... ;-)

Gigio.
19-07-2012, 17:23
Solo che siccome il tubo stava sempre a terra come mi consigli di sterilizzarlo ?

Acqua bollente... ;-)

è senza dubbio una buona idea.. ma come lo bollisco un tubo abbastanza lungo XD ?

Ale87tv
19-07-2012, 17:45
tagli il pezzo che ti serve e li dai una bella lavata con acqua di rubinetto calda :-)

Gigio.
19-07-2012, 18:19
tagli il pezzo che ti serve e li dai una bella lavata con acqua di rubinetto calda :-)

Ook .. allora mi è venuta la brillante idea di iniziare a riempire la vasca a metà così domani che compro le piante ce le metto dentro senza doverle lasciare per tanto tempo nella busta in attesa che riempia la vasca.. Solo che ora che ho finito noto con dispiacere che l'acqua è scura e il fondo fertile che stava sotto la ghiaia e venuto su a causa del getto del secchio .-. .. L'acqua è normale che sia scura?
Cioè sarà polvere ed altre cose che si depositeranno sul fondo? oppure non ho sciacquato bene la ghiaia?

Ale87tv
19-07-2012, 18:33
metti un piatto sul fondo che versi l'acqua :-)
era meglio se sciacquavi la ghiaia, ora lascia depositare, e domani che accendi il filtro filtri ciò che resta

Gigio.
19-07-2012, 18:40
metti un piatto sul fondo che versi l'acqua :-)
era meglio se sciacquavi la ghiaia, ora lascia depositare, e domani che accendi il filtro filtri ciò che resta

La ghiaia l'avevo sciacquata fino a quando l'acqua che ne usciva fosse semi- limpida perchè limpida era impossibile XD solo che ora che ho messo l'acqua nella vasca sembra che ci sia la nebbia D:
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento:
La situazione è migliorata.. Credo che appunto quando ho versato l'acqua ho smosso un po di detriti presenti o nella ghiaia o nell'argilla

Ale87tv
19-07-2012, 20:20
tutto normale :-)

domani metti un piatto o bacinella sul fondo che rompa il getto..

Gigio.
20-07-2012, 13:40
tutto normale :-)

domani metti un piatto o bacinella sul fondo che rompa il getto..

ook.. ora l'acqua è diciamo limpida XD .. Allora oggi compro le anubias, e vedo se il negoziante ha dei legni... Poi faccio un salto in ferramenta che compro due tubi:
uno per la pompa
e uno per mettere/levare l'acqua, siccome si crea troppo "caos" con il secchio....
------------------------------------------------------------------------
tutto normale :-)

domani metti un piatto o bacinella sul fondo che rompa il getto..

Ah un'altra cosa:
Ma per il fondo fertile che è salito un po' sulla ghiaia non fa niente? o devo ricoprire?

Metalstorm
20-07-2012, 15:25
coprilo il fondo fertile, non deve essere a contatto con la colonna d'acqua

Gigio.
20-07-2012, 15:53
coprilo il fondo fertile, non deve essere a contatto con la colonna d'acqua

L'ho coperto il più possibile.. Ma che succede se sta a contatto con l'acqua?

devid97
20-07-2012, 16:31
rilascia in nutrimento in acqua e questo fa sì che consumi più rapidamente le sue sostanze nutritive e che appaiano le alghe

Ale87tv
20-07-2012, 17:37
si si l'ha coperto il fondo...
se lo lasci scoperto le sostanze nutritive passano troppo rapidamente in acqua...

Gigio.
20-07-2012, 18:18
si si l'ha coperto il fondo...
se lo lasci scoperto le sostanze nutritive passano troppo rapidamente in acqua...

Ho preso le piante.. E per sicurezza ci metto altri 5 kg di chiaia così da coprire proprio tutto :) .. Ah siccome devo uscire tra un po' e non sono sicuro che riesca a fare tutto (riempire la vasca e mettere le piante) dite che posso lasciarle in un secchio (che non ha mai visto l'ombra di un detersivo XD ) ?

Ale87tv
20-07-2012, 18:20
certo, mi raccomando che sia all'ombra

Gigio.
20-07-2012, 18:40
certo, mi raccomando che sia all'ombra

Ok perfetto.. Grazie per tutto il supporto che mi stai dando... Comuunque si è meglio che aspetto fino a domani perchè prima avevo siliconato il tubo che non si reggeva bene, quindi per evitare che il silicone magari ancora fresco venga a contatto con l'acqua è meglio che aspetto domani
------------------------------------------------------------------------
certo, mi raccomando che sia all'ombra

Ah a proposito, io come silicone uso il silicone pattex millechiodi universale, non è anti muffa ed è silicone acetico, quindi va bene vero?

Gigio.
20-07-2012, 19:25
certo, mi raccomando che sia all'ombra

Scusa per l'ennesima modifica XD è che volevo chiederti se potevo legare la microsorum su di una roccia vulcanica, sulla quale ho provato a versare una goccina di viakal e non ha fatto le bollicine. che mi dici?

Ale87tv
20-07-2012, 19:30
certo! :-)

Gigio.
20-07-2012, 19:32
Okk.. Ah quindi anche il che ho usato per il tubo va bene?

Ale87tv
20-07-2012, 19:51
il cosa? :-)

Gigio.
20-07-2012, 19:53
Okk.. Ah quindi anche il che ho usato per il tubo va bene?

Ah il rivenditore mi ha dato anche una scatola di pasticche fertilizzanti da mettere sotto ogni pianta
------------------------------------------------------------------------
il cosa? :-)

Perdonami xD ho modificato male.. Il silicone, ho usato il silicone della pattex, che non è anti muffa, ed è acetico.. va bene?

Ale87tv
20-07-2012, 20:04
si si va bene :-)

ok per le pasticche, ma tienile lì visto che hai il fondo fertile...

Gigio.
20-07-2012, 22:10
si si va bene :-)

ok per le pasticche, ma tienile lì visto che hai il fondo fertile...

Poi un'altra cavolata che mi ha detto è che anche dopo 15 giorni posso mettere i pesci -:33 .. Ma secondo me è davvero una stupidaggine

Gigio.
21-07-2012, 11:11
si si va bene :-)

ok per le pasticche, ma tienile lì visto che hai il fondo fertile...

Poi un'altra cavolata che mi ha detto è che anche dopo 15 giorni posso mettere i pesci -:33 .. Ma secondo me è davvero una stupidaggine

Piante piazzate :D acqua messa :D .. All'inizio non avevo riempito proprio tutto l'acquario avevo lasciato un po' di spazio però poi l'acqua nel filtro non era abbastanza e il terzo scomparto (nel quale ora sembra che la superficie si sia abbassata di nuovo uff..) con la pompa si svuotava sempre.. Poi ho riempito di un'altra decina di litri e sembra tutto a posto

Ale87tv
21-07-2012, 12:02
ottimo...
niente pesci prima di un mese :-)

Gigio.
21-07-2012, 12:13
ottimo...
niente pesci prima di un mese :-)

Mi preoccupa il filtro che si svuota.. Ah dovrò mettere anche altri cannolicchi sono proprio pochi
.. Che posso fare per il filtro? la pompa è anche al minimo..

blackstar
21-07-2012, 12:18
in genere questa cosa la fa quando il livello dell'acqua è troppo basso... hai riempito completamente?

oppure sei sicuro che il flusso dell'acqua all'interno del filtro non incontri ostacoli o ostruzioni?

Gigio.
21-07-2012, 12:23
Sì l'ho riempito.. Ma se lo riempio ancora tocca il neon quindi va bene così .. Anche se il livello nello scomparto della pompa è abbastanza bassino come il livello nello scomparto dei cannolicchi però almeno è stabile... Il buco nel primo scomparto che fa in modo che l'acqua passi è occupato dalla lana perlon devo alzarla in modo da sbloccare il buco?

Ale87tv
21-07-2012, 12:54
si prova a creare un piccolo passaggio :-) comunque che il livello nello scomparto pompa sia un pò più basso è normale :-)

blackstar
21-07-2012, 12:58
non so da quanti settori è composto il tuo vano filtro, se sono tre io il primo lo lascerei completamente libero e la lana la metterei nel secondo insieme alle spugne...

Gigio.
21-07-2012, 13:07
Mmm Ale ho creato un passaggio ed ora gli scomparti sono quasi pieni.. Blackstar il tuo consiglio è in contrasto con quello che mi hanno dato al inizio .. Che faccio D:
------------------------------------------------------------------------
non so da quanti settori è composto il tuo vano filtro, se sono tre io il primo lo lascerei completamente libero e la lana la metterei nel secondo insieme alle spugne...

si è da tre scomparti se vuoi c'è la foto all'inizio del thread

blackstar
21-07-2012, 13:39
Blackstar il tuo consiglio è in contrasto con quello che mi hanno dato al inizio .. Che faccio D:
se creando il passaggio per l'acqua gli scomparti sono pieni lascia così... :)
------------------------------------------------------------------------
oki ho letto l'inizio del thread.... pensavo che i materiali filtranti fossero stati disposti in maniera 'canonica'....

Ale87tv
21-07-2012, 13:46
si sono un pò new age... ma funzionano :-)

Gigio.
21-07-2012, 13:46
Le bollicine sulle piante e sul vetro vuol dire che le la flora sta producendo ossigeno? Quindi vuol dire anche che l'illuminazione è decente? XD

blackstar
21-07-2012, 13:51
si sono un pò new age... ma funzionano

ahahahah

Le bollicine sulle piante e sul vetro vuol dire che le la flora sta producendo ossigeno? Quindi vuol dire anche che l'illuminazione è decente? XD
le bollicine sul vetro in acquari appena riempiti sono normali, non sono necessariamente le piante a produrle, ma potrebbe essere aria che fuoriesce dallo strato di ghiaino....

Gigio.
21-07-2012, 14:38
si sono un pò new age... ma funzionano :-)

Eh sì la vasca ha più della mia età.. Prima era davvero fantastica, chissà se riesco a farla avviare bene -15
------------------------------------------------------------------------
si sono un pò new age... ma funzionano

ahahahah

Le bollicine sulle piante e sul vetro vuol dire che le la flora sta producendo ossigeno? Quindi vuol dire anche che l'illuminazione è decente? XD
le bollicine sul vetro in acquari appena riempiti sono normali, non sono necessariamente le piante a produrle, ma potrebbe essere aria che fuoriesce dallo strato di ghiaino....

Ah un'altra cosa:
Ma voi il riscaldatore lo tenete in estate?

Ale87tv
21-07-2012, 14:53
lo teniamo, ma non si accende mai...

Gigio.
21-07-2012, 14:58
lo teniamo, ma non si accende mai...

Ook .. Ah scusa se ti faccio l'ennesima domanda #13 ma un anubias posso tenerla galleggiante? è la più bello e ha le radici enormi non riesco a tenerla sul fondo ..

blackstar
21-07-2012, 15:29
la dovresti legare a qualcosa (legno o roccia)

Gigio.
21-07-2012, 15:34
la dovresti legare a qualcosa (legno o roccia)

OOK oggi quando vado in campagna da mio nonno scrocco un pezzo di legno -41

blackstar
21-07-2012, 15:41
si ma mi raccomando di farlo bollire prima.... e che non sia di conifere

Gigio.
21-07-2012, 15:49
si ma mi raccomando di farlo bollire prima.... e che non sia di conifere

Ok.. Grazie anche a te per l'aiuto che mi stai dando
------------------------------------------------------------------------
Comunque le pietre le ho levate.. Avevo paura fossero dannose , se le devo mettere le compro in negozio..

Gigio.
22-07-2012, 12:51
si ma mi raccomando di farlo bollire prima.... e che non sia di conifere

Allora ho preso un legno di siepe.. Non c'è resina e l'ho bollito in un mega pentolone di mia nonna :D .. solo visto che la pentola è di rame mica puó dar problemi??

Inviato dal mio Galaxy gio

Ale87tv
22-07-2012, 13:58
mmm lascialo in ammollo adesso in un secchio di plastica... che siepe era? un lauro?

Gigio.
22-07-2012, 14:50
mmm lascialo in ammollo adesso in un secchio di plastica... che siepe era? un lauro?

Non lo so D': .. manco mio nonno lo sa... può essere un problema?

Inviato dal mio Galaxy gio

Gigio.
22-07-2012, 14:59
mmm lascialo in ammollo adesso in un secchio di plastica... che siepe era? un lauro?

Non lo so D': .. manco mio nonno lo sa... può essere un problema?

Inviato dal mio Galaxy gio

No non è un lauro

Inviato dal mio Galaxy gio

Ale87tv
22-07-2012, 15:08
in teoria no, può essere carpino, biancospino ecc ecc...

blackstar
22-07-2012, 15:09
se fosse stato alloro sarebbe stato un problema perchè rilascia sostanze potenzialmente dannose in vasca... per essere certo di che pianta può essere fagli una foto e postala....

Gigio.
22-07-2012, 15:12
in teoria no, può essere carpino, biancospino ecc ecc...
Eh ... che faccio lascio stare per sicurezza?
Inviato dal mio Galaxy gio

Ale87tv
22-07-2012, 15:43
ma no fai una foto alla pianta e ti dico cos'è :-)

Gigio.
22-07-2012, 17:41
ma no fai una foto alla pianta e ti dico cos'è :-)
OT: E se fosse una siepe di canapa? #24 :-D
Ehm.. ora non sono in campagna >.< ci torno forse la prossima settimana.. però ora ho un problema che ha priorità maggiore del legno: le microsorum hanno dei buchi e delle macchioline marroncine, quando le ho comprate non erano così. ma dopo la notte che passarono nel secchio sono apparse queste macchioline e questi buchi, mi devo preoccupare? .. Invece le anubias stanno bene anche se qualche foglia ha la punta marroncina .-.

Ale87tv
22-07-2012, 18:38
in teoria si stanno solo adattando...

Gigio.
22-07-2012, 18:40
in teoria si stanno solo adattando...

Boh speriamo bene... Perchè nonostante tutto sembrano forti ad eccezione di un anubias che è un po' moscia ..Quanto tempo lo lascio il legno nel secchio? e ogni quanto devo fare i cambi?

Ale87tv
22-07-2012, 19:08
cambia dopo un paio di giorni, tienilo lì fino a che non resta a fondo da solo e rilascia meno colore :-) di solito 15 giorni bastano

Gigio.
22-07-2012, 19:10
MMM quindi devo tenere il secchio occupato per 15 gg #24 .. Ah mio nonno oggi mi ha portato ad una vecchia sorgente e da lì abbiamo preso l'acqua che prima di metterla in una tanica l'abbiamo filtrata.. Il problema che la sorgente non viene pulita e quindi sembrava il brodo primordiale XD ora che faccio dici che va bene quell'acqua? ho un po' paura :/

Ale87tv
22-07-2012, 19:13
lascia che sedimenti, e versala con calma :-)...

è limpida vero?

Gigio.
22-07-2012, 19:19
lascia che sedimenti, e versala con calma :-)...

è limpida vero?

sisi .. Dentro non ti dico che c'era prima di filtrarla, larve di zanzare, apparenti girini o avannotti D: OT : ahhahaha se hai giocato qualche volta a Spore, sembrava il primo livello XD .. Ma forse non lo conosci XD FINE OT.

Ale87tv
22-07-2012, 19:53
:-D non sono così vecchio da non conoscerlo :-D

comunque ok, se c'era vita va bene, dovrebbe essere adatta per i guppy

Gigio.
23-07-2012, 10:57
xD ho fatto il cambio e ho messo il legno in ammollo.. Solo che rimane la parte finale fuori :( ... Il legno è già affondato #17 boh comunque vedo se colora l'acqua del secchio ..
-------------------------------------------------------------------------------------------------
L'acqua non colora, forse sono stato fortunato nel beccare un legno secco che non rilascia sostanze coloranti #22

Gigio.
23-07-2012, 13:41
:-D non sono così vecchio da non conoscerlo :-D

comunque ok, se c'era vita va bene, dovrebbe essere adatta per i guppy

Ho potato le piante con le foglie peggiori così ho letto che ne crescono di nuove più belle siccome quelle sono vecchie .. Solo che ho notato un anubias con le radici gialle, mi devo preoccupare?
---------------------------------------------------------------------------------------------
Ho legato le piante a delle pietre laviche che ho fatto prima bollire, e ho messo le piante un po' al riparo dalla luce, anche se è quasi impossibile.. sono un po' preoccupato per le piantine che non sembrano stare benissimo

Ale87tv
24-07-2012, 10:27
posta una foto, ma in teoria è tutto normale, fase di ambientamento....

Gigio.
24-07-2012, 10:35
posta una foto, ma in teoria è tutto normale, fase di ambientamento....

Si ok se lo dici te :-) perchè ora la situazione sembra si sia stabilizzata. Solo se c'è qualcosa di particolare ti avviserò #70

Ale87tv
24-07-2012, 10:49
ottimo :-))

Gigio.
24-07-2012, 13:48
ottimo :-))

Perdonami giuro che questa è l'ultima domanda non attinente ad un problema #13 .. I cannolicchi devono riempire tutto il filtro? Oppure possono essere abbastanza pochi? Perchè il negoziante me ne diede due scatole che non arrivano manco a metà dell'altezza del filtro :-/

Ale87tv
24-07-2012, 14:27
bastano, bastano... al limite ne aggiungi un altro, ma non è indispensabile

Ale87tv
24-07-2012, 14:57
bastano, bastano... al limite ne aggiungi un altro, ma non è indispensabile

Gigio.
25-07-2012, 17:45
bastano, bastano... al limite ne aggiungi un altro, ma non è indispensabile

Ook .. Oggi ho fatto il secondo cambio e mi pare che le piante stiano benino ... Vedrò di metterne altre soprattutto galleggianti così che i futuri avannotti potranno trarne rifugio.. Ah il legno che stava in ammollo l'ho buttato, se devo essere sicuro di mettere un buon legno lo acquisto.

Ale87tv
25-07-2012, 19:56
come vuoi... ma non fare cambi d'acqua fino alla fine del mese di maturazione!

Gigio.
26-07-2012, 12:37
Piccolo aggiornamento, ora l'acquario ha in tutto 9 piante, 3 anubias, 4 echinodorus e due microsorum. Ora le mani non ce le metto più e lo lascio a maturare in santa pace.

Ale87tv
26-07-2012, 13:02
vai così!!! :-) comincia a guardarti intorno se qualche utente della tua zona ha i guppy :-)

Gigio.
26-07-2012, 14:06
vai così!!! :-) comincia a guardarti intorno se qualche utente della tua zona ha i guppy :-)

Ok ma temo di doverli prendere in negozio.. Anche se so benissimo che come dici te sono ad "orologeria" #09 ..

Gigio.
26-07-2012, 15:37
vai così!!! :-) comincia a guardarti intorno se qualche utente della tua zona ha i guppy :-)

Ah poi avevo chiesto al negoziante se mi consigliava di mettere dei gasteropodi, tipo neritine o ampullarie durante la maturazione, lui ha detto che poteva essere rischioso per le piante :#O ma io so che mangiano solo i residui marci delle piante -15

Jessyka
26-07-2012, 15:40
Esattametne! :) Alcune specie di ampullaria mangiano le piante, ma quelle inc ommercio solitamente non le manginao! :)

Gigio.
26-07-2012, 16:50
Okok grazie... Nel mio acquario c'è già fauna o.o ... Ho notato una larva probabilmente di zanzara (forse proveniente dalla tanica visto che dove ho raccolto l'acqua ho trovato tante larve dentro..) avrei postato una foto ma peccato che l'ho trovata nel 3° scomparto del filtro quindi è impossibile fotografarla, altrettanto impossibile è che si salvi visto che verrà maciullata dalla ventola della pompa :'( xD

Gigio.
27-07-2012, 11:34
Penso che la potenza della pompa sia troppa (anche se l'ho settata al minimo .-. ), le piante che stanno sotto al tubo si muovono, e penso che questo potrebbe stressare i futuri pesci quando passano sotto quella zona, che ne dite

Ale87tv
27-07-2012, 16:18
no direi di no, al limite stanno alla larga ma vai tranquillo :-)

Gigio.
28-07-2012, 09:40
Ah ok. Comunque quel "simpaticone" del negoziante, pur di vendermi i test a striscetta (so benissimo che sono inutili) mi ha detto che può solo misurare il ph dell'acqua :mad: tanto vale che prendo i test a reagente che possono sempre servire ..

Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2

Ale87tv
28-07-2012, 10:02
si a sto punto si...

Gigio.
29-07-2012, 18:46
Mmm nel fondo ci sono dei pezzi delle spugne che avvolgono le piante, e quando si sbriciolano alzano un polverone se muovo il fondo ... Che faccio? prima o poi scompaiono?

Ale87tv
29-07-2012, 18:49
ma il grosso del grodan che avvolge le radici lo hai tolto vero?
cerca di levarlo il più possibile dalla vasca

Gigio.
29-07-2012, 18:58
ma il grosso del grodan che avvolge le radici lo hai tolto vero?
cerca di levarlo il più possibile dalla vasca

Sisi l'ho levato il grosso ... Comunque tanto per aggiornarti le piantine stanno benone, a parte qualche fogliolina che si fa gialla, ma credo sia sempre normale durante l'adattamento... E le microsorum cacciano sempre questi puntini neri, che da quanto ho letto in alcune specie è normale, cioè serve per ripararsi dai raggi del neon (correggimi se erro :-) ) ... Le echinodorus (quelle che preferisco tra tutte :P ) stanno bene, le anubias invece alcune hanno qualche macchiolina ma credo nulla di preoccupante .. XD spero per il 20 agosto (giorno in cui dovrei mettere i pesci) le piante siano in vita #13

Ale87tv
29-07-2012, 19:13
ma si vai tranquillo :-) a quanto sei arrivato con il fotoperiodo? :-)

Gigio.
29-07-2012, 19:18
ma si vai tranquillo :-) a quanto sei arrivato con il fotoperiodo? :-)

Beh non è che sono tanto preciso XD Purtroppo varia dalle 8 alle 10 h ... Soprattutto nel fine settimana durante il quale ci pensa mia madre ad accendere il neon (perchè sto in campagna dai nonni) e a spegnerlo quindi non è mai precisa .... Su questo credo che sto sbagliando -15

Ale87tv
29-07-2012, 20:04
prenditi una presa timer, costa 4 euro in ferramenta :-) e lo imposti da otto ore tutti i giorni

Gigio.
29-07-2012, 20:23
prenditi una presa timer, costa 4 euro in ferramenta :-) e lo imposti da otto ore tutti i giorni

Bene bene :) ho un negozio di materiale elettrico sotto casa :-D .. Comunque grazie ancora per la tua disponibilità, e scusa se ti assillo con le mie paranoie (la gente che mi conosce sa che sono paranoico HEHE basta guardarmi un paio d'ore prima di un esame o di un compito in classe XD, e sa anche che sono un po' idiota, al punto giusto insomma..) Appena inserirò i pesci il topic potrà essere chiuso.. E ovviamente "ringrazierò" con l'apposito tasto tutti quelli che hanno contribuito ad aiutarmi... Soprattutto te che sei stato il più disponibile :-) .. Spero di riuscire a rimettere in sesto l'acquario, come quando c'era mio padre.. #22

Ale87tv
29-07-2012, 20:30
tranquillo è sempre un piacere :-)

continua pure a fare domande sullo stesso topic, così non si disperdono informazioni...

Gigio.
29-07-2012, 20:33
tranquillo è sempre un piacere :-)

continua pure a fare domande sullo stesso topic, così non si disperdono informazioni...
ook.. Appena riapre il negozio che è andato in ferie per una settimana, compro i test tanto vale la pena spendere 10 euro in più per dei test affidabili che 10 euro in meno per poi non sapere bene i valori.
Vedi mi hai istruito bene hehehe devi esserne fiero :-D

Ale87tv
29-07-2012, 20:46
:-) ottimo :-)

Gigio.
30-07-2012, 09:21
Oddio ho paura di fare questa fine :O http://www.youtube.com/watch?v=iEOxKiyk48g&feature=related

Ale87tv
30-07-2012, 09:36
ma no vai tranquillo, chiedi al negoziante se puoi portargli i nuovi nati...

Gigio.
30-07-2012, 19:48
presa temporizzata presa (che gioco di parole :-D ) .. Solo che non mi è chiaro come si usa ....

Ale87tv
30-07-2012, 19:57
praticamente la parte maschio la inserisci nella presa, nella parte femmina inserisci la presa dei neon

poi giri la ghiera in modo che la freccia indichi che ora è adesso.

poi abbassi i pernetti della ghiera per le ore in cui vuoi che la luce si accende...

Gigio.
30-07-2012, 20:04
praticamente la parte maschio la inserisci nella presa, nella parte femmina inserisci la presa dei neon

poi giri la ghiera in modo che la freccia indichi che ora è adesso.

poi abbassi i pernetti della ghiera per le ore in cui vuoi che la luce si accende...

Ok sì fino a qui tutto chiaro.. Solo che al lato c'è una levetta, che si muove su e giù e nelle rispettive direzioni c'è il disegno di un orologio e una "I"

Ale87tv
30-07-2012, 20:10
se la metti in "i" resta accesa sempre
se la metti in orologio si accende solo quando è l'orario che imposti te
imposta 8 ore consecutive, alle ore che ti vanno meglio...

Gigio.
31-07-2012, 08:47
Sistemato :-D grazie XD .. Avevo fatto tante ricerche e tutti dicevano di abbassare i cavalieri, ma mica avevo capito cos'erano xDD ... Si dovrebbe accendere alle 9 fino alle 17

Ale87tv
31-07-2012, 09:36
perfetto :-)

Gigio.
03-08-2012, 10:10
Mi puoi dire i test a reagente più importanti da acquistare? così appena riapre il negozio li ordino :-)

Ale87tv
03-08-2012, 10:15
allora dato che metterai guppy ti possono bastare solo No2 e No3

ph, gh, kh potresti farteli fare dal negozio... oppure acquistarli anche quelli...

Gigio.
03-08-2012, 10:20
allora dato che metterai guppy ti possono bastare solo No2 e No3

ph, gh, kh potresti farteli fare dal negozio... oppure acquistarli anche quelli...

Quello ha detto che mi farà solo il ph .-.

Ale87tv
03-08-2012, 11:02
non hai altri negozi a cui chiedere... mi secca farti prendere gh e kh per usarli una volta...

Gigio.
03-08-2012, 12:55
Proverò a richiederlo ... ah a proposito dai un'occhiata qui , sono i valori dell'acqua dove abito io http://www.salernosistemi.it/web/index.cfm?id=364E2A52-F12F-BDAA-B9D95134752682C6&Qualit%C3%A0-dell%5C'acqua .. Come sono ?

Gigio.
06-08-2012, 09:56
XD sto iniziando a cambiare idea sui guppy... Anche se so che i guppy sono ottimi per cominciare, vorrei mettere dei pesci che diano soddisfazione e che non siano troppo difficili da tenere, avrei pensato a dei "neon" oppure a degli scalari.. Però son tutti incompatibili con l'acqua di fontana... Però ricordo che mio padre aveva gli scalari e prendeva l'acqua dalla fontana e usava un prodotto per addolcire l'acqua.. Ora non ricordo bene, però stavano bene i pesci e si riproducevano anche

Gigio.
06-08-2012, 15:49
non hai altri negozi a cui chiedere... mi secca farti prendere gh e kh per usarli una volta...

scusami ma è normale che durante la maturazione del filtro la lana perlon si annerisca? perchè ho notato che è piena di schifezze tipo foglie morte radici e qualche sassolino.. inoltre in un punto si è fatta tutta marroncina

Gigio.
06-08-2012, 15:49
non hai altri negozi a cui chiedere... mi secca farti prendere gh e kh per usarli una volta...

scusami ma è normale che durante la maturazione del filtro la lana perlon si annerisca? perchè ho notato che è piena di schifezze tipo foglie morte radici e qualche sassolino.. inoltre in un punto si è fatta tutta marroncina sono un po preoccupato

Ale87tv
07-08-2012, 09:19
si si tranquillo è normale :-) lasciala pure, tutta pappa per i batteri...

Gigio.
07-08-2012, 09:20
si si tranquillo è normale :-) lasciala pure, tutta pappa per i batteri...

Okok ... poi hai dato un occhiata ai valori che ho postato?

Ale87tv
07-08-2012, 09:34
si sono ottimi per i guppy, ma non vanno bene per i neon e gli scalari... se vuoi loro dovresti abbassarli con acqua di osmosi e acidificare con torba... essendo la tua prima esperienza te lo sconsiglio...

Gigio.
07-08-2012, 10:21
si sono ottimi per i guppy, ma non vanno bene per i neon e gli scalari... se vuoi loro dovresti abbassarli con acqua di osmosi e acidificare con torba... essendo la tua prima esperienza te lo sconsiglio...

Già ...Però insieme ai guppy posso metterci corydoras? e avevo pensato anche a qualche caridina

Ale87tv
07-08-2012, 10:36
certo corydoras aeneus o paleatus, almeno 5, e qualche red cherry... mi raccomando fai tanti nascondigli così riescono a riprodursi :-)

Gigio.
07-08-2012, 10:56
mmm.. per nascondigli che intendi?? xD ciòè anfore e roba del genere non mi va di metterle perchè già l'acquario è artificiale così com'è figuriamoci mettendo anfore ... Cosa mi consigli per fare qualche nascondiglio ? #17
------------------------------------------------------------------------
ah ale te le vendi ancora le red? .. poi avrei pensato a di mettere delle piante che facciano effetto pratino.. oppure mettere un muschio di java sul fondo, dici che si espande?

Ale87tv
07-08-2012, 12:07
io ho le babaulti, ma non spedisco
come nascondiglio legni e muschio vanno più che bene!

Gigio.
08-08-2012, 11:00
Ok ... Si sta facendo una macchia verde-marrone sul vetro del filtro che parte dal 2° scomparto e arrivia all'inizio del terzo scomparto,, solo che non riesco a fotografarla per postare... Ad intuito può essere un alga? però non mi sembra siccome si estende anche verso la parte finale del filtro e lì non c'è acqua

Ale87tv
08-08-2012, 16:49
dovrebbero essere diatomee, alghe normali all'avvio! :-)

Gigio.
09-08-2012, 15:12
Sì, si sono formate anche sul vetro, e le o levate facilmente anche se poi si rifaranno xD .. Ho levato anche delle alghe sempre dal vetro, che erano verdi e filamentose

Ale87tv
09-08-2012, 16:16
hai fatto bene :-) tutto nella norma comunque :-)

Gigio.
12-08-2012, 19:44
MMM ho notato anche delle alghe tipo ragnatele.. cioè filamenti trasparenti..

Ale87tv
12-08-2012, 21:37
si formano, penso siano catenelle di batteri...

Gigio.
13-08-2012, 12:09
Scusa la domanda banale XD .. ma per il termometro (visto che non ce l'ho) va comprato al negozio di acquari oppure va bene anche quello che si prende in farmacia #24

Ale87tv
13-08-2012, 12:53
al negozio di acquari...

in farmacia parte da troppo alto :-)

Gigio.
15-08-2012, 13:25
Olè ormai credo che il periodo di maturazione sia completo.. Ma non si è mai troppo sicuri, in settimana acquisto i test :)

Ale87tv
16-08-2012, 00:57
perfetto :-)

Gigio.
16-08-2012, 11:25
Allora il "macellaio" (lo chiamo così perchè ho trovato dei discus in 50 lt.. non pensiamoci.. non ci andrò più lì aprendere i pesci) mi ha dato i test a striscette -.-" perchè dice che quelli liquidi col tempo perdono il loro effetto (secondo me è una grande cavolata).. Abbiamo fatto in negozio il test della conducibilità e ha detto che era tutto ok (non mi ha detto i valori .-. ) poi abbiamo fatto il test con le striscette e gli no2 e no3 non ci sono... Allora mi ha convinto e ho comprato un portaspada e tre corydoras ( i guppy non sono arrivati) .. Ho paura solo per il portaspada femmina che è sola..
------------------------------------------------------------------------
Ah solo il cloro è alto 0,8 :/

blackstar
16-08-2012, 11:52
cloro alto? com'è possibile... il cloro evapora nel giro di qualche ora e tu hai la vasca riempita da lameno un mese , giusto?
mi sa che il negoziante e le sue striscette hanno toppato alla grande, oltretutto se avesse la minima idea di cosa significa avere un alta concentrazione di cloro in vasca i pesce non avrebbe dovuto darteli... cmq la portaspada da sola non credo corra alcun pericolo, cmq lascia passare qualche giorno e prendi un altra femmina e un maschio eventualmente...cmq sono belli i portaspada io li preferisco a guppy e platy

Gigio.
16-08-2012, 11:56
cloro alto? com'è possibile... il cloro evapora nel giro di qualche ora e tu hai la vasca riempita da lameno un mese , giusto?
mi sa che il negoziante e le sue striscette hanno toppato alla grande, oltretutto se avesse la minima idea di cosa significa avere un alta concentrazione di cloro in vasca i pesce non avrebbe dovuto darteli... cmq la portaspada da sola non credo corra alcun pericolo, cmq lascia passare qualche giorno e prendi un altra femmina e un maschio eventualmente...cmq sono belli i portaspada io li preferisco a guppy e platy

Si .. Però quel macellaio non ha il maschio.... Inizia a starmi sulle :-D :-D :-D :-D
------------------------------------------------------------------------
Mmm ... I cory sono un po' agitati... Li ho visti correre per tutto l'acquario ... Poi ogni tanto corrono in superficie a respirare .. è normale? Ho paura che non riescano a respirare sul fondo ..Ah vorrei variare un po' la dieta dei pescetti per evitare di assuefarli con il solo mangime secco.. Che tipo di verdura potrei dare? :)

Ale87tv
16-08-2012, 13:17
dai piselli sbucciati, li spappoli...

i cory sono aeneus vero?

Gigio.
16-08-2012, 13:24
Sì, perchè altre specie non andrebbero bene?

Ale87tv
16-08-2012, 14:08
con i poecillidi o aeneus o paleatus, ma adesso se li porti a 5 devono essere tutti aeneus

Gigio.
16-08-2012, 14:26
con i poecillidi o aeneus o paleatus, ma adesso se li porti a 5 devono essere tutti aeneus

Ok .. Ma il loro sesso come si distingue?

Ale87tv
16-08-2012, 15:17
le femmine sono cicciottelle, comunque su 5 sicuramente avrai almeno o un maschio o una femmina

Gigio.
16-08-2012, 15:29
Ok sono 3 ... Conosco un altro negozio, che è più affidabile però è lontano.. Appena posso vado lì compro un maschio di portaspada, un' altra femmina, e due cory .. I guppy però non li metto, siccome già i portaspada procreano abbastanza XD

Gigio.
16-08-2012, 15:45
... Ora quand'è che posso fare il primo cambio? I cory mi hanno smosso il ghiaino e si è alzata un po' di nebbiolina...

jackrevi
16-08-2012, 16:11
io il primo cambio d'acqua lo farei 2 settimane dopo aver inserito i pesci

Ale87tv
16-08-2012, 16:20
aspetta fino alla settimana prossima :-)

ottima scelta i portaspada, di che colore li hai presi?

Gigio.
16-08-2012, 16:38
La femmina è Rossa tendente all arancione... Era l'unica superstite ...Ah dimenticavo.. La temperatura è a 30°C va bene? o devo fare l'impianto di raffreddamento con le ventoline da 12v ?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato ad avviare correttamente l'acquario, e che sono riusciti a sopportarmi #13 :-)) ... Ah ho visto che il portaspada preferisce i piselli al mangime secco #30

Gigio.
20-08-2012, 13:30
Ma mi consigli di mettere la CO2 ?

blackstar
20-08-2012, 13:36
la temperatura è un pò alta ma è una condizione che accomuna un pò tutti noi nel periodo estivo... se vuoi raffrescare un pò usa le ventoline...

la co2 non è indispensabile se non vuoi allevare pratini o piante troppo esigenti....

Ale87tv
20-08-2012, 14:36
la co2 secondo me può essere benissimo evitata, mentre se riesci a recuperare le ventoline meglio :-)

Gigio.
20-08-2012, 18:56
la co2 secondo me può essere benissimo evitata, mentre se riesci a recuperare le ventoline meglio :-)

Peccato che il mio negozio di informatica di fiducia è chiuso ._. ... Mi avrebbe recuperato senza farmi spendere nulla le ventoline #07
------------------------------------------------------------------------
la temperatura è un pò alta ma è una condizione che accomuna un pò tutti noi nel periodo estivo... se vuoi raffrescare un pò usa le ventoline...

la co2 non è indispensabile se non vuoi allevare pratini o piante troppo esigenti....

A proposito di pratini.. Si può improvissare un pratino con le palle di riccia? Magari aprendola? .. A me piacciono tanto gli acquari con i pratini e vorrei improvvisare qualcosa.. Illuminami -41

Ale87tv
20-08-2012, 19:18
si, puoi aprirla, ci metterà tanto a crescere però..

Gigio.
20-08-2012, 19:53
Se la trovo la compro .. Però ho pensato che possa annidarsi sporcizia

blackstar
20-08-2012, 20:23
mah... in genere con una sifonaturina risolvi il problema...

per il vero e proprio pratino ci vuole una sostanziosa fertilizzazione, co2 e luce molto intensa....

Gigio.
20-08-2012, 21:28
Si ok ... Però il pratino passa in secondo piano insieme ai pesci :P devo concentrarmi sulle piante che ho letto sono poche siccome devono occhupare quasi l'ottanta percento della superficie >.<

blackstar
20-08-2012, 21:33
come mai poche? che piante hai scelto?

Gigio.
20-08-2012, 21:34
Ho due anubias, tre echinodorus e due microsorum e sono pochine... Non credi? Che altra pianta a crescita rapida mi consigli

Ale87tv
21-08-2012, 01:34
najas sp, limnophila sp, cerathophillum :-) queste sono ottime per riempire in fretta :-)

Gigio.
21-08-2012, 11:45
La ceratophillum è quella che mi piace di più perchè ho in mente un layout particolare XD siccome cresce velocemente e la riproduzione è semplicissima... Solo una domanda: Mi pare che non ha radici (ce l'aveva anche mio padre nel vecchio allestimento) come faccio ad ancorarlo?

blackstar
21-08-2012, 11:50
puoi legarlo in piccoli mazzetti ed ancorarlo al fondo usando un cannolicchio o un bullone

Ale87tv
21-08-2012, 12:54
bullone di acciao, accuratamente lavato

Gigio.
21-08-2012, 15:01
Ok grazie dei consigli... Ho notato che la portaspada attacca un corydoras .. Forse è infastidita dalla sua agitazione...

Ale87tv
21-08-2012, 15:11
più probabilmente, soffre la solitudine

Gigio.
21-08-2012, 19:12
E continuerà a soffrirla :( ... Non ho trovato portaspada maschi... IN compenso ho comprato due guppy show (ma toglimi una curiosità, i guppy show sono quelli non incrociati?) solo che ho il presentimento che siano due femmine, di cui una in dolce attesa (ha la macchia nera più accentuata rispetto all'altra ... però non ne sono sicuro) ... Non ho trovato nemmeno ceratophyllum ed ho preso due cladofora ed un ampullaria enorme... COmunque se ne parla alla fine dell'estate per prendere altri pesci perchè ora non in vendita non è rimasto un granchè

Ale87tv
21-08-2012, 19:14
posta due foto... show? impossibile, gli show sono quelli selezionati, che hanno partecipato a un concorso e giudicati... in negozio non li trovi... mi raccomando basta specie diverse adesso ;-)

Gigio.
21-08-2012, 19:33
Sisi infatti l'ultimo pesce che comprerò sarà il portaspada maschio poi basta ... Solo che la femmina mi ha inseguito pure la guppy :-/ ...Un'ultima domanda: E' normale che l'ampullaria sia a galla? Non puzza però


http://s11.postimage.org/6xx4simnj/2012_08_21_19_08_45.jpg (http://postimage.org/image/6xx4simnj/)

http://s11.postimage.org/jdtum9fzj/2012_08_21_19_09_00.jpg (http://postimage.org/image/jdtum9fzj/)

Gigio.
21-08-2012, 20:19
Ah l'ampullaria (che non mi ha fatto pagare) è enorme... Credete che sia già vecchiotta?

Ale87tv
22-08-2012, 07:41
può essere...

finchè non puzza vai tranquillo

Gigio.
22-08-2012, 10:08
può essere...

finchè non puzza vai tranquillo

Ok.. L'ho trovata attaccata su di un vetro oggi quindi è viva :) ... Poi ho beccato pure la guppy con la coda trasparente nel terzo scomparto del filtro #07

Ale87tv
22-08-2012, 10:35
al limite taglia un plexiglass e copri il filtro :-)

Gigio.
22-08-2012, 11:29
mmm sì dovrei averne una lastra da qualche parte #24 ... Ah ecco i primi problemi :-( , il pesce che era nel filtro fa le feci bianche

Ale87tv
22-08-2012, 11:37
posta una foto... somministri vegetale? piselli e zucchine sbollentate?

Gigio.
22-08-2012, 11:45
una sola volta diedi piselli (però il guppy l'ho preso solo ieri quindi devo vedere se il negoziante dava vegetali)... Poi provai con le carote ... Appena posso ehm "colgo l'attimo" xD

Ale87tv
22-08-2012, 12:37
vai, piselli ogni giorno, sicuramente il negoziante non li dava...

Gigio.
22-08-2012, 12:46
Beh si lo credo anche io ... Perchè oggi quando ho dato la dose giornaliera di scaglie, i guppy ci si sono fiondati sopra.. (cosa che non successe con il portaspada appena comprato) quindi credo proprio che ne devano poco di cibo..
------------------------------------------------------------------------
Comunque sì mi sa che è proprio incinta quella guppy con la coda bianca... Quindi evito proprio di prenderlo il maschio.. Se sopravivono gli avannotti di sicuro un guppy maschio capiterà xD

Ale87tv
22-08-2012, 13:03
certo :-)

Gigio.
22-08-2012, 13:18
Ora le feci non sono bianche o.o

Ale87tv
22-08-2012, 13:31
anche il caldo, lo stress possono influire, meglio così... il vegetale dallo comunque...

Gigio.
22-08-2012, 13:44
anche il caldo, lo stress possono influire, meglio così... il vegetale dallo comunque...

Sìsì quello lo do sempre :)

Gigio.
22-08-2012, 17:05
MMM domani ritorno in campagna, vedo se posso recuperare qualche foglia di ontano.. .Dici che posso metterla? Mi sono informato abbastanza sulle sue proprietà benefiche ... e mi piace il fatto che colora l'acqua

Ale87tv
22-08-2012, 18:13
beh dell'ontano si usano le pignette,più che le foglie :-)

Gigio.
22-08-2012, 18:24
Giusto ho fatto confusione con la catappa e con il castagno >.< XD

Gigio.
23-08-2012, 10:49
Ampullaria morta :'( ... Era a galla con il cortpo fuori dal guscio, e la portaspada mordicchiava il corpo della povera lumachina :(
------------------------------------------------------------------------
l'acqua ora ha l'odore della lumachina ... Devo fare un cambio?

Ale87tv
23-08-2012, 11:45
si fai un bel cambio del 30%

Gigio.
23-08-2012, 13:44
Ok grazie... Mi levi un dubbio, ho paura di aver fatto un disastro.. Ho dato da mangiare ai pesci oggi, e per farli mangiare con calma gli ho spento la pompa, solo che sono uscito dopo e l'ho lasciata ferma..Dici che la flora batterica possa essersi danneggiata? Però i cannolicchi e la lana sono stati sempre in acqua..

blackstar
23-08-2012, 13:48
se si tratta di poco tempo non è un danno grave.... misura nitrati e nitriti e se c'è qualcosa che ti insospettisce fai cambi ravvicinati di pochi litri...

cmq una norma da tenere sempre presente... tutte le volte che intervieni e stacchi qualcosa in vasca prima ricontrolla che sia tutto ripartito correttamente fallo d'abitudine per evitare questi incidenti...

Gigio.
23-08-2012, 13:53
No2 e no3 nella norma.. Comunque dopo lo faccio un cambio .. Grazie

Gigio.
23-08-2012, 14:05
Spero non sia successo nulla di grave :-( .. Come cacchio ho fatto a scordarmi la pompa staccata #07 .. beh di comportamenti strani che hanno i pesci non ne noto..Anche se con i pecilidi è difficile capire se boccheggiano o meno, visto che stanno spesso in superficie a mangiare tutto quello che si posa lì.. Però anche se boccheggiano, credo che sia normale visto che per più di un'ora non c'è stato scambio gassoso,siccome la pompa era l'unica cosa che smuoveva la superficie , e in questo periodo caldo credo sia fondamentale..Credo che non mi concederò mai altri errori così gravi.. spero

blackstar
23-08-2012, 14:54
tranquillo dai siamo umani sono cose che succedono.... tienili un pò sotto controllo ma di sicuro non sarà successo nulla di grave....

i cannolicchi sono rimasti bagnati quello è l'importante