Visualizza la versione completa : "Ripristinare" un acquario
Vabbè si sono ripresi i pesci :) .. Ora i cory giocano di nuovo come sempre. .. E la guppy ha la macchia nera ancora più grossa ... Boh speriamo che non partorisce nel week-end che non ci sono #17
mmm .. il legno di citronella è dannoso in acquario?
mmmmm penso sia meglio evitare legni di agrumi...
mmm...Ok ... Peccato che nel giardino di mio nonno c'è una vasta scelta di alberi da frutto.. Però non alberi tipo querce, ontano, catappa ecc. :/
http://s17.postimage.org/ighli4o5n/2012_08_25_10_42_17.jpg (http://postimage.org/image/ighli4o5n/)
Ho preso un legno di questa siepe. .. Non so se si vede bene perchè l ho fatta e caricata dal cellulare. #24
Dici che va bene? :rolleyes:
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
.. Ho ripescato la mia prima vasca (circa 40 lt .. fu una vasca che avevo all'età di 8 anni XD . c'erano dei guppy, la gestivo un po' io, ma poi divenne qualcosa di veramente osceno e la smontai.. :( ) credo che la userò per la riproduzione dei guppy, giusto per arrangiare perchè non ho ripari per ora nella vasca da 140 lt ... Questa vaschetta l'ho allestita con dei rimasugli di quarzo colorato di azzurro (so bene che la ghiaia colorata non va bene.. Però mi sono accertato che sia atossica) .. Poi magari metto qualche anubias appena vedo la guppy partorire... Ho già messo l'acqua per farla arrivare a temperatura "ambiente", in modo da non creare uno shok al pesciolino .. Se dici che è una sofferenza per i piccoli e per la guppy, dimmelo che la smonto.. :)
è senza filtro? se vuoi per i primi tempi tanto per avere qualche guppy in più ti conviene tenerla senza ghiaia sul fondo così la pulisci meglio... più che le anubias punterei su piante galleggianti...
Se avessi avuto le galleggianti non avrei usato la vasca da 40 lt .. si senza filtro.. anche perchè credo che possa succhiare i piccoli no? ... La ghiaia allora la levo ... Che mi dici del legno??
è un legno di lauroceraso o lauro, in teoria va bene, per sicurezza tienilo parecchio a mollo in acqua in un secchio e cambia spesso l'acqua...
ok senza filtro, ma in caso sposta gli avanotti e non la femmina...
Va bene.. Speriamo non partorisca la notte D: .. XD
Ok ho bollito il legno .... e messi in ammollo :-)
MODIFICA:
Perdonami ma ho letto che il lauro e il lauroceraso possono essere velenosi... Te che mi consigli?
non ne ero sicuro, nel dubbio lascia perdere... :-)
Okok ... Prima sentivo un forte odore di limone, sono andato a vedere è l'acqua dov'è il legno .. Mi sa che è proprio un legno di limone e mio nonno quindi si è sbagliato.. #24
Ale i cory hanno deposto! .. Solo che le uniche uova che sono riuscito a vedere erano 3 sul vetro, pensavo che i cory non potessero mangiarle invece è arrivato un cory (credo il padre) e ne ha mangiate 2, quella rimasta l'ho salvata e messa in una vaschetta, stando attento a non farle prendere aria... Ho letto che i cory fanno circa 50 uova durante una deposizione, le altre però non le vedo è possibile che siano sul fondo?
può essere o può essere che i portaspada le abbiano già mangiate! in sezione pesci da fondo ci sono dei topic su come riprodurli! dagli una letta e prova a usare la funzione cerca in questo subforum in alto a destra!
Sì gia' li conosco i topic :-) .. Solo che c'è poco da riprodurre ora, c'è solo un uovo che ho salvato sperando sia almeno fecondato... La coppia l'ho individuata e la femmina ha ancora il ventre rigonfio.. Ti terrò aggiornato se vuoi #70
cerrrrto!
Credo che l'unico sopravvisuto della covata sia fecondato... C'è un pallino dentro...la mia paura è la muffa..
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
secondo me fai una prova, almeno per le prossime sei pronto!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |