Entra

Visualizza la versione completa : Mikrogeophagus ramirezi riproduzione


andrea_14
03-07-2012, 12:43
salve ragazzi e più di un mesetto che mi sono appassionato di questi pesci è la prima coppia che compro su per giù ho creato il loro habitat naturale ho messo il 70% di acqua osmosi e il 30% acqua di rubinetto io non riesco a capire una cosa perché scavano e non riescono a riprodurre :( 2 giorni fa verso le 22:30 incominciarono a scavare dove c'è il filtro hanno fatto una bella fossa la femmina era di un colorito rosso quasi sul viola nella pancia con l'ovodepositore molto sporgente la mattina successiva i 2 si inseguivano ma verso le 19:30 incominciarono di nuovo a scavare in altri posti...stanotte invece la coppia era molto distante si inseguivano ma non stavano mai insieme spenta la luce della vasca,fuori dell'acquario ho accesso una lucetta così si riconoscevano fra di loro e sono stati tutto il tempo insieme questa mattina la coppia è distaccata e la femmina non ha più il colorito rosso sulla pancia e ogni tanto si rincorrono...tutti i valori sono ok ph 6.5 kh a 3 gh a 5 e temperatura 28° e una vasca di 35 litri con 2 otocinclus affinis con loro a tenergli compagnia io non so più cosa fare è più di un mesetto che tento di riprodurli aiutooooo help alcuni dicono che sia facile per spingerli a riprodurli 3 volte a settimana gli do le larve rosse di zanzara aiutatemi vi prego
http://s18.postimage.org/zajhf466t/ram_fe.jpg (http://postimage.org/image/zajhf466t/)

http://s18.postimage.org/r6bdadjrp/ram_fem.jpg (http://postimage.org/image/r6bdadjrp/)

http://s18.postimage.org/xy1sd88r9/ram_ma.jpg (http://postimage.org/image/xy1sd88r9/)

http://s18.postimage.org/tq704h7bp/ram_mas.jpg (http://postimage.org/image/tq704h7bp/)

http://s18.postimage.org/mbhoc3lg5/vasca.jpg (http://postimage.org/image/mbhoc3lg5/)

Luca_fish12
03-07-2012, 14:53
Ciao, benvenuto su AcquaPortal! :-)

Fatti spostare il post nella sezione ciclidi nani, questa non è la sezione giusta! Lì ci sono già molte discussioni che parlano dei ramirezi!

Una cosa però, la più importante, l'acquario è troppo piccolo per la coppia di ramirezi....è decisamente meglio allevarli in un acquario da almeno 60 litri!

andrea_14
03-07-2012, 15:08
a me mi hanno detto che va mlt bene in un 30 litri perchè è dedicato solo a loro cm mi faccio spostare?

TuKo
03-07-2012, 15:21
sposto la discussione

Luca_fish12
03-07-2012, 15:24
a me mi hanno detto che va mlt bene in un 30 litri perchè è dedicato solo a loro cm mi faccio spostare?

Ti hanno consigliato male...è più facile che si facciamo male in una vasca piccola perchè non hanno abbastanza spazio...

Chi ti ha consigliato?

andrea_14
03-07-2012, 17:30
Uno qui a Messina li riproduce in un 30l cmq lasciando stare il fatto Della vasca cosa può essere

Luca_fish12
03-07-2012, 17:32
Bè, non puoi tralasciare l'aspetto più importante! ;-)

Mettili in una vasca adatta e anche tu riuscirai a riprodurli! Se poi sono esemplari giovani o li hai da poco è normale... La riproduzione non è una cosa matematica che avviene per forza.

Gen.gi
03-07-2012, 17:54
può darsi che non si piacciano cmq ha ragione 35 litri non sono il massimo

davide.lupini
03-07-2012, 18:46
ciao! per il litraggio ti hanno già risposto, per quanto riguarda il nome cerchiamo di chiamarli con il loro giusto nome Mikrogeophagus ramirezi e non apistogramma ramirezi ;)
3 volte chironomus rosso poi è troppo, è molto proteico e grasso non devi strafogarli di cibo per spingerli a riprodursi.

paliotto82
03-07-2012, 19:12
pochi litri potrebbe essere il problema principale per una coppia di ram.
onestamente provvederei a cambiare vasca ma se proprio non puoi elimina il filtro interno che ricavi un pò di spazio (dalle foto non si vede).
cambiare l'acqua ogni settimana è d'obbligo circa il 10%.
postaci i valori e tienili controllati.#70
magari lo sai già ma dovresti stare intorno a:
PH=6.5
KH=3
GH=6
T=26-27°

per i comportamenti non proeccuparti,probabilmente ti sei perso la prima deposizione che sicuramente sarà andata persa per la loro giovine affinità.
Aspetta e spera...benvenuto:-))

aggiungo una cosa
ti è stato suggerito in funzione dell'acqua che avevi la proporzione 70-30?

andrea_14
03-07-2012, 19:41
ho già una coppia in comunita con 4 discus neon e ancistrus in un 250l ma non riesco a riprodurli un laureato in acquariologia cioè il mio venditore mi ha detto di allestire l'acquario che avevo io a casa da 34l che li sarebbero andati bene la salute e ottima dei pesci però non riesco a capire ora tipo sono ritornato a casa la femmina a ripresso un colorito rosso forte sulla pancia e stanno a pulire intorno a una pietra con il maschio e molto strano il comportamento cmq i valori della vasca gli ho scritti paliotto82

davide.lupini
03-07-2012, 19:57
ho già una coppia in comunita con 4 discus neon e ancistrus in un 250l ma non riesco a riprodurli un laureato in acquariologia cioè il mio venditore mi ha detto di allestire l'acquario che avevo io a casa da 34l che li sarebbero andati bene la salute e ottima dei pesci però non riesco a capire ora tipo sono ritornato a casa la femmina a ripresso un colorito rosso forte sulla pancia e stanno a pulire intorno a una pietra con il maschio e molto strano il comportamento cmq i valori della vasca gli ho scritti paliotto82

sarà laureato in acquacoltura e ittiopatologia ;) (l'ho frequentata anche io) dove c'è appunto un corso/modulo di acquariologia.
il discorso vasca di riproduzione ci può stare, ma è una vasca temporanea (o almeno così dovrebbe essere) vasche spoglie con solo dei substrati per la riproduzione (pietre/ciottoli/piante finte/coni ecc...) in cui la coppia di riproduttori rimane fino alla riproduzione, in molti casi subito dopo la riproduzione questi vengono tolti e i piccoli sono allevati a parte, ma è un discorso legato allle farm e alla grossa produzione.
in questo modo si limitano le perdite e vengono fatti crescere a 'mo di polli in batteria i piccoli per immetterli in fretta nel mercato.
direi che una vasca "casalinga" sarebbe meglio sia fatta ad uso e consumo dei ciclidi o dei pesci che deve ospitare, fidati quando uno ti dice che i litri che gli dai non sono mai troppi e 34lt per una coppia non sono affatto tanti, anzi, per una coppia di ram servono vasche minimo di 60cm.

andrea_14
06-07-2012, 01:01
Ora ragazzi mi è successo che la coppia si è distaccata il maschio non la rincorre più è normale?? Il maschio sta in un lato della vasca e la femmina dietro una pietra

MarZissimo
06-07-2012, 11:24
Ho cambiato il titolo della discussione perchè "Apistogramma Ramirezi" non se puede proprio mirar...

Come ti è già stato fatto notare un pò da tutti...la vasca è piccola, e a prescindere da tutto il resto, è il caso che tu sposti quei pesci.
Inutile parlare d'altro finchè non risolvi questa cosa...

andrea_14
06-07-2012, 18:02
Nn posso spostarli ho 500 euro di discus nella vasca grande alcuni li hanno fatti riprodurre li perche io non posso comprati tu 500 euro di discus e li sposto in quella grande ok?

Luca_fish12
06-07-2012, 18:21
Andrea ma che risposta da ragazzino è questa?!

Se non hai lo spazio per tenere bene un animale non si compra, semplice. Non c'è nessun motivo intelligente per tenere un animale se chiaramente non si può fare.

Dai via i Ramirezi ad una persona che li potrà curare meglio di te...

MarZissimo
06-07-2012, 20:15
Ridatemi la mia firma!!!!! :-D :-D

Luca_fish12
06-07-2012, 20:18
Ridatemi la mia firma!!!!! :-D :-D

#rotfl##rotfl# Devi rimetterla!

MarZissimo
06-07-2012, 20:19
Eh dai...questo è un caso eclatante....:-D

ANGOLAND
06-07-2012, 20:41
vabbè può succedere ma diamogli l'attenuante della giovane età...

davide.lupini
06-07-2012, 20:41
Nn posso spostarli ho 500 euro di discus nella vasca grande alcuni li hanno fatti riprodurre li perche io non posso comprati tu 500 euro di discus e li sposto in quella grande ok?

adesso, non per entrare anche io nella polemica (che te le sei cercata IMHO), 'sta storia del" qualcuno li ha fatti riprodurre li "non vuol dire che sia giusto, anzi, è sbagliatissimo, i ciclidi nani sono comunque aggressivi e il maschio se gli gira la femmina in quel poco spazio te la ammazza fisicamente (botte) oppure alla lunga (stress o non la fa mangiare).
uno ptero di allevamento appena raggiunge la maturità si riproduce anche in un secchio, ma non mi pare il caso di tenerlo in un secchio....
per cui, se uno ti dice è piccola, arriva un secondo e ti dice è piccola, arriva un terzo e dice è piccola direi che forse è il caso di pensare che sia veramente piccola.
come ti ho detto, per dei ciclidi nani servono 60cm di lunghezza minima dopo il tuo negoziante può dire quel che vuole, gli dici di iscriversi e ci facciamo un bel discorso, se poi è laureato in acquacultura ci esce anche un bel topic.
io sono fermamente convinto che il 90% dei negozianti ti vendono il pesce anche se tu hai 'na boccia , qui nel forum nessuno ricava qualcosa se tu compri o non compri un determinato pesce, ci interessa la sua salute e che magari l'acquariofilo migliori.

ANGOLAND
06-07-2012, 20:47
andrea, vedi, se hai preso 500 euro di discus dovrebbe essere uno scherzo per te metterne a correre 100, travasi acqua, arredi, piante e cannolicchi e ti fai un bel monospecifico da riproduzione di 100 litri, ma non mettere neanche in questo discorso dei laureati che non fanno una bella figura. tu vivresti in una stanzetta 5mx5 con la tua morosa a sbrigare tutte le faccende della vita? chi ti ha detto questo diciamo che s'è sbagliato, dimostragli quanto è meglio fare le cose col giusto spirito!

andrea_14
06-07-2012, 23:10
a me hanno detto che vanno bene in un 34l e li tengo la basta ciao

MarZissimo
06-07-2012, 23:30
Il topic non ha alcun senso di esistere.

chiudo facendoti i complimenti per l'atteggiamento maturo e l'attaccamento ai tuoi animali che hai dimostrato.

#07