Entra

Visualizza la versione completa : Consigli piante !!!


..:Blackcloud:..
29-06-2012, 20:14
Salve a tutti,

devo allestire il mio primo acquario d'acqua dolce, un tenerif 88 ( 84 x 36,5 x 48 ca)e ho comprato queste cose:

Fondo

- Tetra complete substrate 5,8 kg

- Quarzite rossella gran. 3 mm 20 kg

Arredamento

- Legno ( penso di radice )

- penso nessuna roccia, al massimo piccole

Illuminazione

- Askoll SUN-GLO 20W 4200K
-Askoll LIFE-GLO 20W 6700K

Filtraggio

- Esterno pratiko 200 Con : le solite spugne + 2 litri di canolicchi siporax

Addittivi

biocondizionatore askoll aqua amica

Fertilizzante : Tetra Florapride

Attivatore batterico : Tetra Safe start

Pesci: solo guppy all'inizo metto 2-3 maschi con 6 femmine poi si risproducono con mangime sempre tetra in fiocchi

Piante

E qui viene il bello, con il fondo e l'illuminazione che possiedo, vorrei fare un boschetto dietro, poi mettere piante a meta e quelle di primo piano

Pensavo di comprarne sulle 8-12 piante ( per motivi economici non posso comprare piu di quelle)

Ora fatemi qualche nome dividendo in gruppi : 1) per sfondo 2) centro 3) davanti

Grazie mille cosi poi le compro online !

Saluti, Davide

Johnny Brillo
29-06-2012, 21:56
Per avere un consiglio sulle piante bisogna anche sapere se sei disposto ad usare fertilizzanti e anidride carbonica.

Per farti un'idea delle piante che puoi inserire con la tua illuminazione guarda la seconda colonna da sinistra di questa tabella (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm).
------------------------------------------------------------------------
L'attivatore batterico se non l'hai ancora preso meglio che lasci perdere, i batteri si faranno naturalmente nel giro di un mesetto;-)

Per le piante prova a dare uno sguardo al mercatino, ci sono anche molti utenti che le regalano.

Raf28
29-06-2012, 22:44
la CO2 non è strettamente necessaria, dipende da qauli piante mette, cmq piante a prova di principante : Anubia nana (sul legno), Cryptocoryne wendtii , sagittaria sp, , Higrophyla polysperma, Ceratopylumm demersum, Vallinsneria spiralis o simile, Echinodorus osiris o X barthii tanto per cominciare....

Johnny Brillo
29-06-2012, 22:55
la CO2 non è strettamente necessaria, dipende da qauli piante mette

Infatti ho solo chiesto se era disposto a usarla e usare fertilizzanti per essere più preciso:-)

..:Blackcloud:..
30-06-2012, 00:21
la CO2 non è strettamente necessaria, dipende da qauli piante mette

Infatti ho solo chiesto se era disposto a usarla e usare fertilizzanti per essere più preciso:-)

Fertilizzanti si, per l'anidride carbonica farò qualcosa di artigianale aspettando i soldi per qualcosa di serio

Ma come fertilizzante liquido posso usare il tetra florapride o devo usare qualcosa di piu serio? perche ormai ho acquistato quello insieme all'attiv. batterico ( sempre tetra )

Johnny Brillo
30-06-2012, 00:28
In teoria potresti non usare né co2 né fertilizzanti, tutto dipende dalle piante che scegli.

..:Blackcloud:..
30-06-2012, 00:47
In teoria potresti non usare né co2 né fertilizzanti, tutto dipende dalle piante che scegli.

A me piace un sacco l'egeria densa... su aquariumline la scheda dice che sarebbe abbastanza adatta....
------------------------------------------------------------------------
Anche la vesicularia dubyana e la Limnophila Heterophylla mi attraggono molto !
------------------------------------------------------------------------
In teoria potresti non usare né co2 né fertilizzanti, tutto dipende dalle piante che scegli.

Il fertilizzante lo ho gia comprato quindi lo userò di sicuro ;)

Per la co2 non ci sono problemi me la cavo nel fai da te

---------------------------------------
Grazie delle risposte

Johnny Brillo
30-06-2012, 01:41
Le piante che hai citato vanno tutte bene. Limnophila ed egeria sono piante a crescita rapida che sono ottime per acquari appena avviati dove le alghe sono dietro l'angolo.

Vanno bene anche piante come le hygrophile, la corymbosa e la polysperma soprattutto la seconda che è a crescita rapida. Come regola generale più piante metti e meglio è.
Quelle citate finora le trovi facilmente nel mercatino ad un prezzo molto più basso che in negozio.

Della co2 puoi anche farne a meno, ma con e senza c'è una bella differenza. Resta sempre il miglior fertilizzante per piante però vacci coi piedi di piombo che si rischia di fare seri danni.
Quella artigianale secondo me va bene per acquari un pò più piccoli, diciamo intorno ai 50/60 litri comunque molti la usano con successo anche in acquari come il tuo.

..:Blackcloud:..
30-06-2012, 10:05
Le piante che hai citato vanno tutte bene. Limnophila ed egeria sono piante a crescita rapida che sono ottime per acquari appena avviati dove le alghe sono dietro l'angolo.

Vanno bene anche piante come le hygrophile, la corymbosa e la polysperma soprattutto la seconda che è a crescita rapida. Come regola generale più piante metti e meglio è.
Quelle citate finora le trovi facilmente nel mercatino ad un prezzo molto più basso che in negozio.

Della co2 puoi anche farne a meno, ma con e senza c'è una bella differenza. Resta sempre il miglior fertilizzante per piante però vacci coi piedi di piombo che si rischia di fare seri danni.
Quella artigianale secondo me va bene per acquari un pò più piccoli, diciamo intorno ai 50/60 litri comunque molti la usano con successo anche in acquari come il tuo.

ok, ma quindi posso usare il tetra florapride come fertilizzante ?

Per la CO2, posso provare, poi in un futuro non molto lontano la acquisterò, anche perche costa una cinquantina di euro se non piu, almeno online...

druido.bianco
30-06-2012, 11:27
Si il florapride è in'ottimo fertilizzante: ho ottenuto risultati migliori con lui da solo, che con tutto il protocollo dennerle! È leggero quindi se usato bene non stimola la crescita di alghe ma molto ben bilanciato, quando lo usavo come fertilizzante unico cresceva a ritmi spaventosi la mia alternanthera rosaefolia! Certo avevo anche co2 e 0,6 w/l e riflettori.

Non fertilizzare per il primo mese, e per il mese successivo usa solo 1/3 della dose consigliata, e dividi la somministrazione mensile in 4 settimanali, molto meglio ;-). Poi se vedi carenze ne riparliamo.

Per la co2 aspetta di avere 120 euro euro per un'impianto serio: estintore a co2 usato e revisionato 70 euro, due kg, riduttore di pressione a due manometri ( massima e minima) 40 euro su internet. Poi peró ricarichi la co2 una volta all'anno e ti costa 4 euro, mentre se compri un impianto commerciale risparmi qualcosina all'inizio ma poi ti vendono quelle bombolette di co2 da 300g a 20 euro, mentre con l'impianto fai da te con 4 euro fai 2kg, il primo anno ci vai paro e dal secondo è tutto di guadagnato

Per le piante sei già sulla buona strada, , segui la tabella che ti hanno dato e non acrai problemi

Johnny Brillo
30-06-2012, 12:37
Secondo me dipende un pò dalla reazione delle piante, tra la seconda e terza settimana si può già iniziare a fertilizzare ad 1/4 o 1/3 della dose consigliata. Sempre però tenendo sotto controllo la reazione delle piante.

Per l'impianto con una cinquantina di euro su ebay trovi una bombola nuova da 2kg e con una settantina prendi l'impianto Askoll pro (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-askoll-impianto-riduttore-diffusore-adattatore-tubo-p-849.html) che ha il migliore atomizzatore in commercio e comprende già l'adattatore per bombole ricaricabili;-)

Secondo me è meglio evitare questi impianti fai-da-te usando riduttori di pressione non per esclusivo uso acquaristico, idem per gli estintori revisionati. Opinione personale:-)

..:Blackcloud:..
30-06-2012, 13:04
Si il florapride è in'ottimo fertilizzante: ho ottenuto risultati migliori con lui da solo, che con tutto il protocollo dennerle! È leggero quindi se usato bene non stimola la crescita di alghe ma molto ben bilanciato, quando lo usavo come fertilizzante unico cresceva a ritmi spaventosi la mia alternanthera rosaefolia! Certo avevo anche co2 e 0,6 w/l e riflettori.

Non fertilizzare per il primo mese, e per il mese successivo usa solo 1/3 della dose consigliata, e dividi la somministrazione mensile in 4 settimanali, molto meglio ;-). Poi se vedi carenze ne riparliamo.

Per la co2 aspetta di avere 120 euro euro per un'impianto serio: estintore a co2 usato e revisionato 70 euro, due kg, riduttore di pressione a due manometri ( massima e minima) 40 euro su internet. Poi peró ricarichi la co2 una volta all'anno e ti costa 4 euro, mentre se compri un impianto commerciale risparmi qualcosina all'inizio ma poi ti vendono quelle bombolette di co2 da 300g a 20 euro, mentre con l'impianto fai da te con 4 euro fai 2kg, il primo anno ci vai paro e dal secondo è tutto di guadagnato

Per le piante sei già sulla buona strada, , segui la tabella che ti hanno dato e non acrai problemi

Grazie mille... il florapride lo ho acquistato su internet perche il mio negoziante, seppur a prezzi quasi doppi, tiene quasi solo tetra.

Per la co2 farò come dici tu perche anchio preferisco semore spendere molto all'inizio e poi trovarmi bene, al posto del contrario.

Il primo mese non fertilizzo perche il strato fertile e super fertile ??
Pensavo solo le prime 2 settimane senza fertil. e poi le altre 2-3 la meta dose..... avevo letto cosi....

da ricordare che ho circa 0,4W/litro : o gia rimediato e sto pensando, insieme a mio padre che e ben disposto ad aiutarmi con l'impianto elettrico, di aggiungere 1 o 2 T5 da 24W in modo da avere : (20+20) dei T8 + 24 + 24 dei t5 , poi metto i riflettori, totale 88 W con riflettori e su un acquario di netti 110 litri circa penso sia molto buono ( 88w + riflettori si arrivera ai 100 ??? )
------------------------------------------------------------------------
Secondo me dipende un pò dalla reazione delle piante, tra la seconda e terza settimana si può già iniziare a fertilizzare ad 1/4 o 1/3 della dose consigliata. Sempre però tenendo sotto controllo la reazione delle piante.

Per l'impianto con una cinquantina di euro su ebay trovi una bombola nuova da 2kg e con una settantina prendi l'impianto Askoll pro (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-askoll-impianto-riduttore-diffusore-adattatore-tubo-p-849.html) che ha il migliore atomizzatore in commercio e comprende già l'adattatore per bombole ricaricabili;-)

Secondo me è meglio evitare questi impianti fai-da-te usando riduttori di pressione non per esclusivo uso acquaristico, idem per gli estintori revisionati. Opinione personale:-)

Per la CO2 come leggo ci sono molte strade, e ho qualche mesetto per pensarci quindi alla fine scegliero bene :)

Alla fine non guardo il prezzo, guardo la qualità, anzi quello che rende meglio!

Johnny Brillo
30-06-2012, 13:50
88watt diventano un bel pò e ti permettono di coltivare piante più esigenti e cambia un pò anche la gestione che dovrà essere più accorta e frequente.

Con i riflettori non è che aumenti di potenza, riesci solo a sfruttare al meglio i watt che hai a disposizione. Più o meno un 30% della luce dei neon va verso l'alto e quindi viene persa, con i riflettori la sfrutti al 100%.

Appunto se il problema non è il prezzo ma la qualità meglio prendere una bombola co2 nuova invece di un estintore rigenerato. Tipo questa (http://www.ebay.it/itm/BOMBOLA-BOMBOLE-CO2-2-kg-ALIMENTI-GASATORI-ACQUARIO-PIANTE-RICARICABILE-/260973146049?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3cc3362fc1#ht_8082wt_1037) su ebay, l'ho presa anch'io qui una da 2 e una da 4kg.

E meglio prendere un riduttore di pressione per esclusivo uso acquaristico in modo da poterlo regolare al meglio e non far partire a razzo la co2, come è successo in certi casi con riduttori non specifici. I riduttori askoll, aquili, ruwal ecc vanno tutti benissimo. Ti ho consigliato l'impianto askoll perchè ha il micronizzatore migliore sul mercato che è più doppio, lavora a pressioni leggermente superiori degli altri ed in questo modo produce bollicine più piccole che si sciolgono meglio disperdendo meno co2. Inoltre quell'impianto ha già l'adattatore incluso;-)

..:Blackcloud:..
30-06-2012, 14:14
88watt diventano un bel pò e ti permettono di coltivare piante più esigenti e cambia un pò anche la gestione che dovrà essere più accorta e frequente.

Con i riflettori non è che aumenti di potenza, riesci solo a sfruttare al meglio i watt che hai a disposizione. Più o meno un 30% della luce dei neon va verso l'alto e quindi viene persa, con i riflettori la sfrutti al 100%.

Appunto se il problema non è il prezzo ma la qualità meglio prendere una bombola co2 nuova invece di un estintore rigenerato. Tipo questa (http://www.ebay.it/itm/BOMBOLA-BOMBOLE-CO2-2-kg-ALIMENTI-GASATORI-ACQUARIO-PIANTE-RICARICABILE-/260973146049?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3cc3362fc1#ht_8082wt_1037) su ebay, l'ho presa anch'io qui una da 2 e una da 4kg.

E meglio prendere un riduttore di pressione per esclusivo uso acquaristico in modo da poterlo regolare al meglio e non far partire a razzo la co2, come è successo in certi casi con riduttori non specifici. I riduttori askoll, aquili, ruwal ecc vanno tutti benissimo. Ti ho consigliato l'impianto askoll perchè ha il micronizzatore migliore sul mercato che è più doppio, lavora a pressioni leggermente superiori degli altri ed in questo modo produce bollicine più piccole che si sciolgono meglio disperdendo meno co2. Inoltre quell'impianto ha già l'adattatore incluso;-)

Ma quella non e usata ?

Comunqu quante varieta posso mettere nel fondo ? e nel centro ? e davanti ?

Johnny Brillo
30-06-2012, 14:24
No! Se leggi l'annuncio e la descrizione della bombola c'è scritto che è nuova e carica:-)

Le varietà che puoi mettere nelle condizioni attuali le abbiamo già dette mi pare e avevi già manifestato qualche preferenza.

AL centro potresti mettere delle cryptocoryne e se metti legni o rocce legarci su delle anubias o microsorium.

In primo piano potresti fare dei cespuglietti di muschio o monosolenium tenerum o cladophora.

Se poi farai fin da subito la modifica all'impianto luci le cose cambiano.

..:Blackcloud:..
30-06-2012, 16:41
No! Se leggi l'annuncio e la descrizione della bombola c'è scritto che è nuova e carica:-)

Le varietà che puoi mettere nelle condizioni attuali le abbiamo già dette mi pare e avevi già manifestato qualche preferenza.

AL centro potresti mettere delle cryptocoryne e se metti legni o rocce legarci su delle anubias o microsorium.

In primo piano potresti fare dei cespuglietti di muschio o monosolenium tenerum o cladophora.

Se poi farai fin da subito la modifica all'impianto luci le cose cambiano.

okk... mi incuriosisce fare un cespuglietto basso di muschio davanti...

Comuqnue per il fondo pensavo egeria densa e poi quali altre ?
E quante sopprattutto ?

Johnny Brillo
30-06-2012, 17:14
Per il fondo metti tutte piante a crescita veloce. Ceratophyllum demersum, hygrophila corymbosa o polysperma, l'egeria che ti piace tanto:-)) la limnophila c'è anche la vallisneria ma a me personalmente non piace tanto.

Scegli tu quale ti piacciono di più, ne prendi 3 o 4 e poi con le varie potature che farai potrai infoltirle.

Potresti iniziare a prendere radici o rocce se ti piacciono e fare qualche prova di layout così si può pensare meglio a dove posizionarle.

..:Blackcloud:..
30-06-2012, 17:34
Per il fondo metti tutte piante a crescita veloce. Ceratophyllum demersum, hygrophila corymbosa o polysperma, l'egeria che ti piace tanto:-)) la limnophila c'è anche la vallisneria ma a me personalmente non piace tanto.

Scegli tu quale ti piacciono di più, ne prendi 3 o 4 e poi con le varie potature che farai potrai infoltirle.

Potresti iniziare a prendere radici o rocce se ti piacciono e fare qualche prova di layout così si può pensare meglio a dove posizionarle.

ok grazie, avrei pensato a un bel legno perche le roccie non mi attraggono, anche la vallisneria a me non piace molto, e sul legno potrei metterci il muschio di java ? ma o paura che in poco tempo mi diventi tutto verde !

poi era da giorni che avendo visto da un negoziant 2 bei tipi di piaante, non trovavo il loro nome : ebbene sono Hygrophila Polysperma e Limnophila Heterophylla

Johnny Brillo
30-06-2012, 18:08
Non ti preoccupare che il legno ha una crescita molto lenta e sopra puoi legarci anche microsorium o qualche anubias nana.

Ok allora se ti piacciono quelle due prendile quando hai intenzione di allestire la vasca che sono ottime per la loro crescita rapida in fase di avvio.

A me piacciono molto le radici molto ramificate, i driftwood o red wood. Secondo me meglio che prendi prima tutto l'arredamento per la vasca, inizi a fare delle prove su come e dove posizionarli e se riesci a fare delle foto possiamo darti anche qualche consiglio sulla disposizione;-)

Poi penserai a prendere le piante e a dove metterle.

..:Blackcloud:..
30-06-2012, 18:25
Non ti preoccupare che il legno ha una crescita molto lenta e sopra puoi legarci anche microsorium o qualche anubias nana.

Ok allora se ti piacciono quelle due prendile quando hai intenzione di allestire la vasca che sono ottime per la loro crescita rapida in fase di avvio.

A me piacciono molto le radici molto ramificate, i driftwood o red wood. Secondo me meglio che prendi prima tutto l'arredamento per la vasca, inizi a fare delle prove su come e dove posizionarli e se riesci a fare delle foto possiamo darti anche qualche consiglio sulla disposizione;-)

Poi penserai a prendere le piante e a dove metterle.

Ok, il materiale da fondo mi arriva lunedi, il legno lo comprero penso lunedi e roccie ho deciso di no.

Grazie per la tua disponibilità, e ad acquario finito, mettero qualche foto, spero venga bene il layout,!

Johnny Brillo
30-06-2012, 18:44
Ok allora ci aggiorniamo presto....

Fai diverse prove di layout e posta le foto così vediamo:-)

..:Blackcloud:..
30-06-2012, 20:19
Ok allora ci aggiorniamo presto....

Fai diverse prove di layout e posta le foto così vediamo:-)

Del legno si... perche delle piante non credo che le posso spostare una volta piantate.. faro degli schizzi per le piante

Johnny Brillo
30-06-2012, 20:29
Certo che si possono spostare, ma meglio decidere prima dove metterle così si evita di farlo:-)

..:Blackcloud:..
01-07-2012, 00:40
Certo che si possono spostare, ma meglio decidere prima dove metterle così si evita di farlo:-)

non e che spostandole smuovo tutto il substrato causando sporco nell'acqua ?

Johnny Brillo
01-07-2012, 01:53
Si se le sposti una volta che hanno messo le radici c'è il rischio di portar su un pò di fondo fertile, il che è sempre da evitare altrimenti ti troveresti con molti nutrienti in vasca.

Comunque è una cosa che spesso si fa con molta calma e magari spegnendo la pompa del filtro così dai modo a quel pò di terriccio che resta intrappolato tra le radici di riposarsi sul fondo.

..:Blackcloud:..
01-07-2012, 15:46
Si se le sposti una volta che hanno messo le radici c'è il rischio di portar su un pò di fondo fertile, il che è sempre da evitare altrimenti ti troveresti con molti nutrienti in vasca.

Comunque è una cosa che spesso si fa con molta calma e magari spegnendo la pompa del filtro così dai modo a quel pò di terriccio che resta intrappolato tra le radici di riposarsi sul fondo.

SI avvicina il grande giorno xD

Per l'acqua, posso mettere 2/£ rubinetto e 1/3 osmosi, oppure con quelle piante e con i guppy posso andare tutto rubinetto + biocondizionatore ???

Ah si, per l'allestimento penso di fare cosi: ( dimmi se sbaglio la procedura )

1° giorno: sistemazione del fondo ( fertile + ghiaino), riempimento vasca con acqua e aggiunta del biocondizionatore; accensione di tutti gli apparecchi ( luce no )
Test valori ph, gh, kh, no2
2° giorno : Inserimento delle piante, accensione luce solo 6 ore, poi 1 ora in piu ogni settimana va bene ? fino ad arrivare a 9 o 10 ??? )
Cominciati i controlli dei valori completi ph gh kh no2 no3


dopo 2 setimane : inserimento dei pesci da fondo ( probabilemte 4-5 corydoras )

dopo altre 2 settimane inserimento guppy provenienti da un acquario gia avviato da 200 litri di una mia amica .

Ce qualcosa da modificare ?

grazie

Jessyka
01-07-2012, 15:53
Metti solo rubinetto, con i guppy l'acqua meno tenera è meglio stanno. :)
Le piante per facilitarti il compito ti conviene metterle quando ancora la vasca non è totalmetne piena, ma magari ha solo 4-5 dita d'acqua...
Il biocondizionatore non lo mettere, è inutile in una vasca priva di animali.
Arriva a 8 ore e aumenta di mezzora la settimana partendo da 6.
I pesci tutti alla fine del mese se gli nO2 sono a zero o comuqnue a fondo scala.

..:Blackcloud:..
01-07-2012, 18:10
Metti solo rubinetto, con i guppy l'acqua meno tenera è meglio stanno. :)
Le piante per facilitarti il compito ti conviene metterle quando ancora la vasca non è totalmetne piena, ma magari ha solo 4-5 dita d'acqua...
Il biocondizionatore non lo mettere, è inutile in una vasca priva di animali.
Arriva a 8 ore e aumenta di mezzora la settimana partendo da 6.
I pesci tutti alla fine del mese se gli nO2 sono a zero o comuqnue a fondo scala.

Ma se riempo ad esempio l'acquario per 1/4 di acqua di rubinetto, e poco dopo inserisco le piante, senza usare bocond, le piante non soffrono delle sostanze nocive dell'acqua di rubinetto non trattata con biocond. ?

Johnny Brillo
01-07-2012, 19:04
Il biocondizionatore puoi anche metterlo tanto male non fa...

Come ti diceva Jessika per l'inserimento dei pesci bisogna aspettare almeno un mese, l'unico modo per essere certo della maturazione del filtro è tenere no2 e no3 sotto controllo per vedere quando ci sarà il picco di nitriti.

Per le piante fai come ti pare, con pochi cm di acqua è sicuramente più semplice:-)

Le piante mettile fin da subito e accendi anche le luci come ti diceva Jessika.

..:Blackcloud:..
09-07-2012, 22:48
Ecco el piante acquistate ( arirveranno domani o dopodomani da acquariomania, spero siano tutte disponibili!

1 x Microsorium Pteropus (Felce di Giava)

1 x Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) mazzetto

1 x Hygrophilla corymbosa

1 x Higrophila polysperma

1 x Limnophila heterophylla

1 x Elodea (Egeria) Densa (mazzetto)

1 x Cryptocoryne wendtii

1 x Cryptocoryne beckettii

1 x Cryptocoryne undulatus green

1 x Anubias Barteri Nana

Fondo : 8.6 kg di tetra complete substrare ( dimensioni acqu. 84x36,5)

A breve metto i miei schizzi di layout !

..:Blackcloud:..
10-07-2012, 21:30
Secondo voi per una vasca di 120-130 litri (di dimensioni 84x36.8) 8.6 kg di Tetra complete substrate sono troppi o giusti dato che sara moolto piantumato ????

devid97
10-07-2012, 21:57
poco a dire la verità,per avere un buon sviluppo dell'apparato radicale ci vorrebbero almeno uno strato di 5 cm e se tu vuoi un acquario ben piantumato e con piante rigogliose ti consiglierei di portare il totale pari a 15 kg

..:Blackcloud:..
10-07-2012, 22:52
poco a dire la verità,per avere un buon sviluppo dell'apparato radicale ci vorrebbero almeno uno strato di 5 cm e se tu vuoi un acquario ben piantumato e con piante rigogliose ti consiglierei di portare il totale pari a 15 kg

nn posso comprarne altri, comuqnue fertilizzero costantemente e a breve arrivca la co2 artigianale

..:Blackcloud:..
11-07-2012, 09:17
Ecco il layout, con i nomi delle piante acquistate e come pensavo di disporle.

Una cosa, ci sono piante che vanno piantate in modi particolari facendo attenzione a qualcosa???, non so tipo il microsorum pterorus.... ???

http://img18.imageshack.us/img18/5864/acquariovuoto.jpg

p.s.: quella attaccata a una roccia molto porosa e una anubias barteri var. nana ( 6,80€ azz )
ho dimenticato di scriverlo

Vi posto a breve le foto dal vivo del legno e della roccia, per farvi un idea.

A si, fondo quarzite rossella 2/3 mm, non so perche mi piace quel colore.

Le piante mi arrivavano oggi in tarda mattinata oppure sul pomeriggio, presto pero.

..:Blackcloud:..
13-07-2012, 19:53
Ieri l'acquario e stato avviato.

I valori dell'acqua sono i seguenti :

T : 26°C

pH : 8.0 - 8.2 ( ho i test a reagenti, ma barcollava tra quei valori)

GH : 12.0

KH : 8.0

NO2 : 0,0 - 0,01 ( probvabilemte è 0,0, sara una svista sotto una lampadina gialla alle 23.00 di sera ;))

NO3 : 4.0 - 5.0 ( stesso discorso la lampadina non mi permetteva una precisione ottimale, comunque l'acqua di rubinetto puo contenere nitrati ?)

Inseriro i guppy tra 30gg

verso i 25 gg posso inserire qualche cory ? cercavo qualcuno di tranquillo che non diventi troppo grande, da mettere in gruppo da 4 cory... quale mi consigliate ? mi raccomando tranquilli che senno mi viene su l'egeria densa .....

Jessyka
13-07-2012, 20:14
I valori se rimangono così vanno bene, (nitriti a parte che cambieranno ovviamente...ma devono tornare così! xD).
L'acqua del rubinetto s' può contenere nitrati, la legge prevede che siano entro i 50 mg/l.
In 120 litri metti almeno 7-8 cory. Io mettere gli aeneus, sono sì giocherelloni, ma a me non smuovono nulla, ne ceratophyllum, nè limnophyla, nè altro...tranquillo! ;)

Ah, inserisci tutto alla fine dei 30 giorni, non vale la pena rischiare...

..:Blackcloud:..
14-07-2012, 13:14
I valori se rimangono così vanno bene, (nitriti a parte che cambieranno ovviamente...ma devono tornare così! xD).
L'acqua del rubinetto s' può contenere nitrati, la legge prevede che siano entro i 50 mg/l.
In 120 litri metti almeno 7-8 cory. Io mettere gli aeneus, sono sì giocherelloni, ma a me non smuovono nulla, ne ceratophyllum, nè limnophyla, nè altro...tranquillo! ;)

Ah, inserisci tutto alla fine dei 30 giorni, non vale la pena rischiare...

ok, ma gli aeneus sono quelli "normali" ???

p.s.: 7-8 non e che mi costicchiano un po? 5 non possono bastare ?

p.p.s.: ok.. faro tutto dopo i 30gg

p.p.p.s.: ero piu preocuppato per l'egeria che gia e difficile interrarla che con poco te la ritrovi a galleggiare

Jessyka
14-07-2012, 13:53
Vabbè, ma mi ca li devi comprare tutti insieme...
Ne compri uno a settimana, e in 2 mesi sei apposto, sarebbero 3-4 euro a settimana.
Gli aeneus sono questi:
http://www.acquariofilia.biz/geek/gars/images/3/7/7/6/3/Corydoras_aeneus.jpg
O nella variante albina (che io amo):
http://www.liveaquaria.com/images/categories/product/p-89786-Albino-Aeneus-Cory.jpg

Altrimenti con i guppy stanno bene anche i paleatus:
http://www.tropicalreefer-aquarium.com/images/pesci/paleatus.jpg

Se per "bastare" intendi che bastano a pulire, non li prendere, è sbagliato il concetto.
Se invece intendi che bastano per formare un gruppo, teoricamente potrebbe pure andare, ma visto che puoi aggiungerne di più e soprattutto che in natura vivono in banchi da centinaia di esemplari...
Prendendo uno alla settimana alla fine non è chissà che costo...
L'egeria fissala pure con dei cannolicchi se hai paura, ma stai tranquillo, il ceratophyllum è di pari difficoltà e a me regge! :)

..:Blackcloud:..
14-07-2012, 14:23
Vabbè, ma mi ca li devi comprare tutti insieme...
Ne compri uno a settimana, e in 2 mesi sei apposto, sarebbero 3-4 euro a settimana.
Gli aeneus sono questi:

O nella variante albina (che io amo):


Altrimenti con i guppy stanno bene anche i paleatus:

Se per "bastare" intendi che bastano a pulire, non li prendere, è sbagliato il concetto.
Se invece intendi che bastano per formare un gruppo, teoricamente potrebbe pure andare, ma visto che puoi aggiungerne di più e soprattutto che in natura vivono in banchi da centinaia di esemplari...
Prendendo uno alla settimana alla fine non è chissà che costo...
L'egeria fissala pure con dei cannolicchi se hai paura, ma stai tranquillo, il ceratophyllum è di pari difficoltà e a me regge! :)

Confermo, l'aeneus e quello che mi e sempre piaciuto di piu, essendo classico #36#

Per bastare intendevo se il gruppo puo consolidarsi anche con quel numero di esemplari.
O pensato di prenderne intanto 4 subito, e poi 1 alla settimana , arrivando, come mi hai detto prima ad averne 7-8 -37

Grazie, fra un mese postero qualche foto, sperando che tutto procedi tranquillamente #28

P.S.: per mod : provenendo da un altro forum ( non di acquariofila xD) in cui e vietato quotare immagini per ragioni di spazio, o pensato di farlo anche qui ? ce questa regola qua ?