Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione Juwel Rio 120


mikimac
23-06-2012, 22:36
Ciao a tutti, secondo voi quale sarebbe l'illuminazione ideale per questo acquario? All'interno 5 piante non credo particolarmente esigenti... :-)
Grazie mille.

http://s14.postimage.org/sh3p0f0dp/IMG_0691.jpg (http://postimage.org/image/sh3p0f0dp/)

Johnny Brillo
23-06-2012, 23:30
La pianta che potrebbe crearti problemi è l'alternanthera. E' una delle piante più esigenti per luce, fertilizzazione e co2.

Tu usi qualche protocollo di fertilizzazione o co2? L'impianto d'illuminazione è quello originale?

mikimac
24-06-2012, 10:27
Immaginavo, perchè è quella che mi sembra più sofferente, nonostante abbia chiesto al negoziante piante facili da curare.
Sto utilizzando da 2 settimane il fertilizzante Dennerle perfect plant (s7-s15-s30) e 9/10 ore di luce con i 2 neon T8x18W originali dell'acquario.
Sto costruendo una plafoniera "fai da te" che incrementerebbe notevolmente la luce ma potrà essere sufficiente o la co2 è indispensabile?

Johnny Brillo
24-06-2012, 12:19
Meglio non fare troppo affidamento sui negozianti, loro vendono quello che gli conviene. Informati prima in modo da andare in negozio con le idee già chiare su cosa prendere.

Da quanto tempo è avviata la vasca?

Non dovresti partire con 10 ore di luce sparate e lo stesso vale per i fertilizzanti. Deve essere un aumento graduale per far ambientare le piante in modo da assorbire i nutrienti disponibili in acqua che altrimenti verrebbero utilizzati dalle alghe.

Secondo me costruire una plafoniera solo per una pianta non ne vale la pena. Se poi hai intenzione di fare un acquario più spinto ricco di piante esigenti è un altro discorso e in quel caso la co2 è indispensabile.

Io proverei ad aggiungere solo altre piante e se l'alternanthera non ce la fa...amen.
Soprattutto in fase di avvio sono ottime le piante a crescita rapida per tenere lontane le alghe. Ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, limnophila sessiflora, egeria densa.....

Secondo me ci starebbero bene anche delle cryptocoryne se hai un fondo fertile;-)

mikimac
24-06-2012, 12:55
Meglio non fare troppo affidamento sui negozianti, loro vendono quello che gli conviene. Informati prima in modo da andare in negozio con le idee già chiare su cosa prendere.

L'errore è stato andare con la mia compagna... le piaceva tanto la pianta rossa!!! :-) effettivamente è molto bella.

Da quanto tempo è avviata la vasca?

La vasca ha circa 2 anni, l'ho ereditata aveva 3 piante finte e qualche pesce. Da 3/4 mesi mi sono deciso a provare a sistemarla. Ho aggiunto una pianta ogni paio di settimane con cambi settimanali d'acqua e valori controllati, manutenzione ecc ecc

Non dovresti partire con 10 ore di luce sparate e lo stesso vale per i fertilizzanti. Deve essere un aumento graduale per far ambientare le piante in modo da assorbire i nutrienti disponibili in acqua che altrimenti verrebbero utilizzati dalle alghe.

Ho iniziato con i fertilizzanti la scorsa settimana con le dosi consigliate, tieni conto che non ho il fondo fertile. Ho utilizzato invece delle pastiglie che mi hanno regalato x ravvivare il fondo, saranno utili?

Secondo me costruire una plafoniera solo per una pianta non ne vale la pena. Se poi hai intenzione di fare un acquario più spinto ricco di piante esigenti è un altro discorso e in quel caso la co2 è indispensabile.
La plafoniera la sto facendo x estetica, mi piacerebbe poter togliere il coperchio. :-)

Io proverei ad aggiungere solo altre piante e se l'alternanthera non ce la fa...amen.
Soprattutto in fase di avvio sono ottime le piante a crescita rapida per tenere lontane le alghe. Ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, limnophila sessiflora, egeria densa.....

Ok, volendo utilizzare queste piante, è sufficiente utilizzare 2 neon T8 da 18W?

Secondo me ci starebbero bene anche delle cryptocoryne se hai un fondo fertile;-)

Purtroppo niente fondo...#07

Johnny Brillo
24-06-2012, 13:28
Con i fertilizzanti meglio se ci vai piano. A parte la ceratopteris le altre non sono a crescita veloce.

Le pasticche fertilizzanti interrale vicino le radici delle piante, in particolare dell'echinodorus che è quella sul fondo a destra.

Per togliere il coperchio intendi anche la cornice superiore?

Non sapevo che il tuo rio fosse il modello vecchio con i T8, comunque con quella illuminazione ce la fai a tenere le piante che ti ho indicato. Anche se egeria e limnophila creserebbero meglio con più luce. Per le piante che puoi mettere guarda la seconda colonna da sinistra di questa tabella (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm).

Per le cryptocoryne ti basta mettere le pasticche fertilizzanti come detto prima. Secondo me ci starebbero bene per spezzare un pò con i colori e per mettere delle piante non troppo alte nella zona intermedia.

mikimac
24-06-2012, 14:56
Con i fertilizzanti meglio se ci vai piano. A parte la ceratopteris le altre non sono a crescita veloce.

Le pasticche fertilizzanti interrale vicino le radici delle piante, in particolare dell'echinodorus che è quella sul fondo a destra.

Per togliere il coperchio intendi anche la cornice superiore?

Non sapevo che il tuo rio fosse il modello vecchio con i T8, comunque con quella illuminazione ce la fai a tenere le piante che ti ho indicato. Anche se egeria e limnophila creserebbero meglio con più luce. Per le piante che puoi mettere guarda la seconda colonna da sinistra di questa tabella (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm).

Per le cryptocoryne ti basta mettere le pasticche fertilizzanti come detto prima. Secondo me ci starebbero bene per spezzare un pò con i colori e per mettere delle piante non troppo alte nella zona intermedia.

Le pastiglie che ho sono le Refresher tabs (Dennerle).
Vorrei togliere solo il coperchio, togliere la cornice credo comprometterebbe la tenuta dell'acquario.
Per la plafoniera pensavo a 4 neon T5 da poter accendere a coppie.
Intanto butto un occhio alla tabella delle piante.
Grazie mille

Johnny Brillo
24-06-2012, 15:27
Quelle che hai dovrebbero andar bene. La prossima volta prendi le dennerle nutriballs.

Perciò te l'ho chiesto, la juwel fa le vasche con vetri non troppo spessi e la cornice col tirante centrale da maggiore stabilità alla vasca ed evita spanciamenti.

Per quello che riguarda la plafoniera ce ne sono molte.
Con una 4x24w T5 (http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24watt-attacco-bordo-vascasospens-p#8039.html) raggiungeresti 1 w/l e potresti coltivare ogni genere di pianta, ma la gestione diventa più complessa e sarebbe indispensabile l'uso di fertilizzanti e co2 nonché una piantumazione di circa l'80% della vasca.

In alternativa ci sono quelle 3x24w T5 (http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-3-X-24-W-T5-PER-ACQUARIO-10000K#80CM-HSD-/290717998252?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item43b0249cac#ht_2975wt_1037), secondo me l'alternativa migliore. Con questa hai la possibilità di accendere il terzo neon solo se necessario.

O se vuoi solo migliorare un pò le cose avendo un'illuminazione media puoi prenderne una da 2x24w T5 (http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x24watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6063.html).

PS i neon di queste plafoniere sono tutti da 10000k e vanno cambiati con neon tra i 4000k e i 6500k.

mikimac
26-06-2012, 00:51
La plafoniera la sto costruendo io, da qui nascevano i miei dubbi. A questo punto predispongo 4x24W da poter accendere a coppie indipendenti in modo da essere pronto per il futuro. :)

Johnny Brillo
26-06-2012, 00:59
Beh se la stai costruendo tu secondo me sarebbe meglio far accendere una coppia insieme e le altre due singolarmente. In questo modo avresti avresti maggiore flessibilità;-)