Visualizza la versione completa : Sovraffollamento!!!
The Geko
20-06-2012, 15:06
ciao,
speriamo stavolta di non 'cannare' la posizione del post#24#24#24
sono iscritto da poco al forum ma lo frequento assiduamente per leggere il più possibile ed evitare i troppi errori commessi da principiante, detto ciò mi è sembrato di capire che uno degli errori più frequenti (così a spanne oserei dire più dell'80%) riguarda il sovraffollamento. La disinformazione e le false credenze (diffuse credo ahimè per la maggior parte dai venditori) su questo argomento comportano spesso un problema ai danni degli sfortunati abitanti pinnuti.
Come si potrebbe evitare/prevenire quest'errore?
Purtroppo non mi vengono in mente modi per diffondere le reali esigenze (almeno le basilari) dei nostri amici branchiuti!!!!
#24#24#24
Premettendo che "la mamma degli scemi è sempre incinta" , credo che non ci sia solo carenza di questo tipo di informazione ma anche sulle compatibilità , esigenze di spazio e acqua e tutte le caratteristiche che rendono unico e soddisfacente il nostro hobby .
Direi che sono informazioni che una persona normale se si appasiona davvero , riuscirà ad avere , dopo qualche errore anche "malvagio e involontario"magari.
Ma portali come AP , l'acquabeach e le pochissime riviste danno sempre queste info con le dovute motivazioni.
Basterebbe semplice curiosità e passione , come è successo a noi. Io quando ho deciso di entrare in questo mondo , ho inizato a girovagare in rete da completo ignorante, leggendone di ogni , fino ad arrivare qui su AP dove subito si capisce che la mentalità su come gestire un acquario è quella più consapevole possibile, per tanto non ho fatto altro che fermarmi , non ho mai più avuto bisogno di usare google , e sopratutto sono entrato per la prima volta in un negozio di acquariofilia con la consapevolezza di fare le cose a modo. pensa che quando ho comprato la vasca 180lt, il negoziante mi ha salutato dicendomi , passa tra una settimana che sicuramente potremmo iniziare a inserire i pesci , con 4-5 discus e una 20ina di neon ti faccio vedere che bella vasca ti esce. Beh sono passati 4 mesi e più , e quel negoziante ancora mi sta aspettando!
Ma la presunzione dell'uomo non smetterà mai di esistere aimè!
;-)
Lucrezia Blu
20-06-2012, 17:37
Basta navigare in rete e si trova molto facilmente forum come questo che ti aiutano a non fare casini, se si vuole fare le cose per bene bisogna documentarsi e studiare prima di fare, questo vale in tutti i campi!
Basta navigare in rete e si trova molto facilmente forum come questo che ti aiutano a non fare casini, se si vuole fare le cose per bene bisogna documentarsi e studiare prima di fare, questo vale in tutti i campi!
Sante parole!!! Peccato che molti, come ho fatto pure io fino a pochissimo tempo fa, usano internet per qualsiasi altra cosa ma chiedono consigli al negoziante di "fiducia", il quale di solito vuole solo battere qualche scontrino in più!!!
berto1886
20-06-2012, 18:48
Premettendo che "la mamma degli scemi è sempre incinta" , credo che non ci sia solo carenza di questo tipo di informazione ma anche sulle compatibilità , esigenze di spazio e acqua e tutte le caratteristiche che rendono unico e soddisfacente il nostro hobby .
Direi che sono informazioni che una persona normale se si appasiona davvero , riuscirà ad avere , dopo qualche errore anche "malvagio e involontario"magari.
Ma portali come AP , l'acquabeach e le pochissime riviste danno sempre queste info con le dovute motivazioni.
Basterebbe semplice curiosità e passione , come è successo a noi. Io quando ho deciso di entrare in questo mondo , ho inizato a girovagare in rete da completo ignorante, leggendone di ogni , fino ad arrivare qui su AP dove subito si capisce che la mentalità su come gestire un acquario è quella più consapevole possibile, per tanto non ho fatto altro che fermarmi , non ho mai più avuto bisogno di usare google , e sopratutto sono entrato per la prima volta in un negozio di acquariofilia con la consapevolezza di fare le cose a modo. pensa che quando ho comprato la vasca 180lt, il negoziante mi ha salutato dicendomi , passa tra una settimana che sicuramente potremmo iniziare a inserire i pesci , con 4-5 discus e una 20ina di neon ti faccio vedere che bella vasca ti esce. Beh sono passati 4 mesi e più , e quel negoziante ancora mi sta aspettando!
Ma la presunzione dell'uomo non smetterà mai di esistere aimè!
;-)
parole sante! si legge... ci si informa, si leggono le schede dei vari pesci e si prendono solo quelli compatibili con la propria acqua o la si adatta...
vorrei vedere la faccia di quel negoziante se tornassi ora :-D
Paolo Piccinelli
21-06-2012, 07:44
Come si potrebbe evitare/prevenire quest'errore?
Quando compri un cane ti informi sulle sue esigenze e ti pare la cosa più normale del mondo... invece con i pesci pare una cosa superflua.
Forse perchè non guaiscono e non fanno gli occhi tristi...
peppelandia
21-06-2012, 07:49
Basta navigare in rete e si trova molto facilmente forum come questo che ti aiutano a non fare casini, se si vuole fare le cose per bene bisogna documentarsi e studiare prima di fare, questo vale in tutti i campi!
Sante parole!!! Peccato che molti, come ho fatto pure io fino a pochissimo tempo fa, usano internet per qualsiasi altra cosa ma chiedono consigli al negoziante di "fiducia", il quale di solito vuole solo battere qualche scontrino in più!!!
questa è la verità
Premettendo che "la mamma degli scemi è sempre incinta" , credo che non ci sia solo carenza di questo tipo di informazione ma anche sulle compatibilità , esigenze di spazio e acqua e tutte le caratteristiche che rendono unico e soddisfacente il nostro hobby .
Direi che sono informazioni che una persona normale se si appasiona davvero , riuscirà ad avere , dopo qualche errore anche "malvagio e involontario"magari.
Ma portali come AP , l'acquabeach e le pochissime riviste danno sempre queste info con le dovute motivazioni.
Basterebbe semplice curiosità e passione , come è successo a noi. Io quando ho deciso di entrare in questo mondo , ho inizato a girovagare in rete da completo ignorante, leggendone di ogni , fino ad arrivare qui su AP dove subito si capisce che la mentalità su come gestire un acquario è quella più consapevole possibile, per tanto non ho fatto altro che fermarmi , non ho mai più avuto bisogno di usare google , e sopratutto sono entrato per la prima volta in un negozio di acquariofilia con la consapevolezza di fare le cose a modo. pensa che quando ho comprato la vasca 180lt, il negoziante mi ha salutato dicendomi , passa tra una settimana che sicuramente potremmo iniziare a inserire i pesci , con 4-5 discus e una 20ina di neon ti faccio vedere che bella vasca ti esce. Beh sono passati 4 mesi e più , e quel negoziante ancora mi sta aspettando!
Ma la presunzione dell'uomo non smetterà mai di esistere aimè!
;-)
parole sante! si legge... ci si informa, si leggono le schede dei vari pesci e si prendono solo quelli compatibili con la propria acqua o la si adatta...
vorrei vedere la faccia di quel negoziante se tornassi ora :-D
#rotfl##rotfl# ahahah Esatto! Ma credo che mi rivedrà solo , e spero propio di no , se avrò bisogno di qualcosa in garanzia per la vasca ( tocco...... ferro :-p ).
#28
daniele68
21-06-2012, 23:07
Come si potrebbe evitare/prevenire quest'errore?
Quando compri un cane ti informi sulle sue esigenze e ti pare la cosa più normale del mondo... invece con i pesci pare una cosa superflua.
Forse perchè non guaiscono e non fanno gli occhi tristi...
mi collego a questa giusta osservazione di Paolo.
Inoltre è radicata nella corteccia cerebrale dell'uomo che i pesci basta che abbiano l'acqua che vivono..
Si differenzia solo se è salata o dolce..poi altro è superfluo..
Quando si compra un canarino a qualcuno viene lo scrupolo di comprare anche una gabbia capiente...un pesce ...bhè..5 o 6 pesci in 18 litri stanno bene...tanto ci mettiamo l'acqua e poi facciamo qualche cambio..e tutto è fatto..
Dare le colpe ai negozianti...storia vecchia...
E' vero che ci sono quelli che non sanno se un pesce rosso è un ciclide o un carasso, c'è quello che vede solo il cassettino che si apre quando paghi, ma ci sono quelli che del loro lavoro ne fanno una passione... prendere come alibi il negoziante non lo trovo giusto perché la colpa è di chi compra ..l'acquirente si informa e poi compra...il negoziante fa il suo lavoro..vende..
Enza Catania
22-06-2012, 09:01
Poi...c'è un'altra categoria, quella più pericolosa, .....non solo per i pesci, anche per la società:
"il collezionista"
le sue caratteristiche sono: elevata capacità economica, grado di istruzione medio alto, espresso egocentrismo, oltre a grande considerazione di "SE" e del posto che occupa nella società.
Si distinguono per la loro velocità negli acquisti, senza indecisioni od incertezze, sicuri, che non hanno mai sbagliato e i risultati gli daranno ragione, anche nelle scelte più controverse;
la collaborazione dei negozianti, la reputano un'inutile ingerenza e perdita di tempo.
La scelta.... "una coppia di tutto," se sono costosi e delicati o "difficili" molto meglio.... un'ostacolo in più per dimostrare al mondo ....il mio valore e le mie capacità!
Questo tipo di sovraffollamento, patologico, evidente segno di sprezzo nei confronti dela vita, può essere corretto?
Come si potrebbe evitare/prevenire quest'errore?
Quando compri un cane ti informi sulle sue esigenze e ti pare la cosa più normale del mondo... invece con i pesci pare una cosa superflua.
Forse perchè non guaiscono e non fanno gli occhi tristi...
mi collego a questa giusta osservazione di Paolo.
Inoltre è radicata nella corteccia cerebrale dell'uomo che i pesci basta che abbiano l'acqua che vivono..
Si differenzia solo se è salata o dolce..poi altro è superfluo..
Quando si compra un canarino a qualcuno viene lo scrupolo di comprare anche una gabbia capiente...un pesce ...bhè..5 o 6 pesci in 18 litri stanno bene...tanto ci mettiamo l'acqua e poi facciamo qualche cambio..e tutto è fatto..
Dare le colpe ai negozianti...storia vecchia...
E' vero che ci sono quelli che non sanno se un pesce rosso è un ciclide o un carasso, c'è quello che vede solo il cassettino che si apre quando paghi, ma ci sono quelli che del loro lavoro ne fanno una passione... prendere come alibi il negoziante non lo trovo giusto perché la colpa è di chi compra ..l'acquirente si informa e poi compra...il negoziante fa il suo lavoro..vende..
Sono assolutamente d'accordo , la mia non era un'accusa ai negozianti anche perchè come giustamente dici , ce ne sono molti capaci ed appassionati , tant'è che io dopo l'esperienza col primo negoziante non è che ho continuato gli acquisti su internet , ma mi sono fornito da un altro negozio dove il titolare è un eccelente professionista e appassionato :-). Quello che volevo intendere io è il concetto con cui chiudi il tuo post " l'acquirente si informa e poi compra.. "
;-)
Nicolas1998
22-06-2012, 09:29
Paolo vorrei aggiungere che c'è molta gente che compra il cane e poi dopo un mese si stanca perchè fa i bisogni in giro per la casa e così lo abbandona e la stessa cosa vale per i pesci molte persone li prendono e si stancano dopo poco, li portano in dietro al negoziante oppure, (sto parlando del comune cittadino che prende la boccia per pesci rossi) prendono un pesce rosso ogni anno perchè gli muore dato che non ci vanno dietro e anche perchè la boccia si sa non è posto per un pesce rosso. Un giorno un negoziante mi ha detto che i pesci in media secondo i suoi acquirenti vivono 1/2 anni e raramente arrivano ai 3 ..... secondo me gli animali in generale stanno diventando vittime del "melo compri papà?" oppure "lo prendiamo amore" la soluzione secondo me (anche se impossibile o quasi) sarebbe mettere delle locandine nei negozi di animali dicendo che prima di comprare un pesce è consigliato informarsi sul nostro sito .... ma penso che se anche lo facessimo quale negozio lo appenderebbe ?
Enza credo abbia centrato uno dei punti chiave dell'hobby dell'acquariofilia da "sburone". Ho conosciuto le stesse tipologie di persone e sono le stesse che dopo un mese escono con la frase: "quel negozio vende pesci malati" solo perchè i Cardinali sono stati divorati dai Tropheus. Storia triste.
Per quello che riguarda il sovraffollamento delle vasche (e mi sembra che il titolo del 3D volesse proprio parlare di questo) credo che se qualsiasi acquariofilo si accontentasse di vedere crescere una coppia di esemplari per volta e aspettasse fino al termine dei suoi giorni, molti sarebbero come me. Vasca da 70 litri netti, coppia di Ram e quattro Otoconclus. In pratica un profano che per la prima volta vede la mia vasca chiede: "ma i pesci non ci sono" ?
Oppure vasca con un Betta e tre Etroplus. Stesso discorso...
Mah...
Come si potrebbe evitare/prevenire quest'errore?
Quando compri un cane ti informi sulle sue esigenze e ti pare la cosa più normale del mondo... invece con i pesci pare una cosa superflua.
Forse perchè non guaiscono e non fanno gli occhi tristi...
Parole più giuste di queste non le ho sentite #25#25#25
Il sovraffollamento sarà sempre un problema, quasi tutti al'inizio vogliono acquari "pieni" e "colorati"....... poi c'è chi, dopo una strenua lotta con genitori/coniuge, riesce ad avere una vasca neanche tanto grossa e ha 3000 pesci in mente............purtroppo la questione perdura finchè non si fa il salto di qualità e si aprono i veri orizzonti dell'acquariofilia.
Enza Catania
25-06-2012, 21:52
Il sovraffollamento sarà sempre un problema, quasi tutti al'inizio vogliono acquari "pieni" e "colorati"....... poi c'è chi, dopo una strenua lotta con genitori/coniuge, riesce ad avere una vasca neanche tanto grossa e ha 3000 pesci in mente............purtroppo la questione perdura finchè non si fa il salto di qualità e si aprono i veri orizzonti dell'acquariofilia.
Malù. la fame di... "possedere"... riempie vuoti... molto facilmente...
puoi mai immaginare un pazzo squilibrato che coltiva bonsai?
l'aquariofilo è paziente, si mette alla prova, sbaglia e impara e i successi lo premiano, allevare e coltivare è solo un mezzo... ( ti ricordi il film Karate Kid..."metti la cera, leva la cera..." e tutti ci chiedevamo..ma che cavolo di allenamento gli fa fare! )#19
l'aquariofilo è paziente, si mette alla prova, sbaglia e impara e i successi lo premiano, allevare e coltivare è solo un mezzo... ( ti ricordi il film Karate Kid..."metti la cera, leva la cera..." e tutti ci chiedevamo..ma che cavolo di allenamento gli fa fare! )#19
Ricordo, ricordo :-D eravamo tutti impazienti di vedere i "colpi micidiali"........
Ho vasche molto poco illuminate e acqua color thè, il tutto rende i pesci un pò schivi, i cory si rintanano negli anfratti e i visitatori occasionali (parenti/amici) manco li vedono.........ma io sì #36# un pezzetto di codina, un musetto tra le foglie........e sono felice ;-)
Enza Catania
25-06-2012, 22:26
l'aquariofilo è paziente, si mette alla prova, sbaglia e impara e i successi lo premiano, allevare e coltivare è solo un mezzo... ( ti ricordi il film Karate Kid..."metti la cera, leva la cera..." e tutti ci chiedevamo..ma che cavolo di allenamento gli fa fare! )#19
Ricordo, ricordo :-D eravamo tutti impazienti di vedere i "colpi micidiali"........
Ho vasche molto poco illuminate e acqua color thè, il tutto rende i pesci un pò schivi, i cory si rintanano negli anfratti e i visitatori occasionali (parenti/amici) manco li vedono.........ma io sì #36# un pezzetto di codina, un musetto tra le foglie........e sono felice ;-)
Almeno con te sono educati,... a me dicono " Ma che cavolo..e metti quattro pesci belli grossi, tipo..Piranha... #rotfl#
Io di solito chiedo se preferiscono i Branzini, le Orate ed i Cefali o se posso mettere anelli di Totano, Latterini e Sardine per fare un bel fritto misto...
Enza Catania
25-06-2012, 22:42
Io di solito chiedo se preferiscono i Branzini, le Orate ed i Cefali o se posso mettere anelli di Totano, Latterini e Sardine per fare un bel fritto misto...
Già ci classificano "gente strana"....stiamo a guardare con la lente se ci sono alghe o nascite, alambicchiamo con provette e bombole, sperimentiamo strani intrugli e fetidi surgelati...tak!...ci beccano spesso a guardare ammaliati un'inseguimento amoroso o una baruffa tra pesci......siamo proprio irrecuperabili...rassegnatevi sarete sempre incompresi!#22-
(ciao Atomix, guarite le ferite?)
Enza mi sa che sono così perchè sei tu ad essere troppo educata #36#........se fanno brutti commenti io li mando subito a "spanare meliga".........giusto Atomyx? :-D
Giuuuusto !!!
Per quello che riguarda le ferite....
-93-93-93
Venerdì sera ho fatto il bis... Da pirla... Da fermo... Ho riaperto una feritaccia al polpaccio appena guarita. Che sf__ga !!!
Enza Catania
25-06-2012, 23:09
Giuuuusto !!!
Per quello che riguarda le ferite....
-93-93-93
Venerdì sera ho fatto il bis... Da pirla... Da fermo... Ho riaperto una feritaccia al polpaccio appena guarita. Che sf__ga !!!
Cambiare sport?....magari ..tornei di briscola.; ..te ci provi e riprovi finchè ci azzecchi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |