PDA

Visualizza la versione completa : Nuova Plafo a led 50w Presunti problemi di esplosine batterica


teoat18
20-06-2012, 15:05
Ciao a tutti, finalmente ho terminato la realizzazione della plafoniera a led, ve la descrivo brevemente:
3 led 50w 14000k
3 riflettori + parabola
I led sono montati su una barra di alluminio da 5mm con alette dissipanti dove ho montato 3 ventoline per estrarre l'aria. La partenza delle ventole è termoregolata tramite una PT100 e la superficie dissipante di mantiene sui 33 °

Devo dire che sono molto soddisfatto dell'illuminazione per l'effetto che ha sulla vasca e sul colore ottenuto.
Premetto che la plafo è montata da una settimana e ha sostituiro la precedente che era 8x39 T5.
Sono partito piano con la luce, diciamo che ho fatto i primi 4 giorni accendendo solo 4 ore poi pian piano sto salendo e ora sono a 6!! questo perchè avevo paura che cambiando drasticamente il tipo di illuminazione sarebbe cambiata anche la biologia della vasca incorrendo magari in problemi di ossidoriduzione!
Ora ho un piccolo problema pero' ieri sera al mio rientro a casa ho notato che l'acqua era un po' lattiginosa, ho pensato subito a un esplosione batterica e qui sul forum se ne è abbondantemente parlato.
E' la prima volta pero' che mi accade e mi chiedevo se questo fenomeno poterbbe essere legato al cambio di illuminazione.
L'unica precauzione presa è stata quella di aumentare un po il movimento in superficie....
qualcuno sa darmi qualche altro consigliio o parere??
provo a inserire anche qualche immagine per rendere l'idea della vasca e della luce
Grazie a tutti per le vostre risposte
Matteo
http://s14.postimage.org/r7ug7xy6l/IMG_1145.jpg (http://postimage.org/image/r7ug7xy6l/)

http://s15.postimage.org/eljkrqes7/IMG_1146.jpg (http://postimage.org/image/eljkrqes7/)

http://s17.postimage.org/5wffn4s1n/IMG_1147.jpg (http://postimage.org/image/5wffn4s1n/)

http://s13.postimage.org/4bp0l76f7/IMG_1148.jpg (http://postimage.org/image/4bp0l76f7/)

periocillin
20-06-2012, 15:35
che led hai preso da 50w

io ho i led da 50w e non ho problemi..........

teoat18
20-06-2012, 17:48
La marca dei led non la conosco, (acquistati in cina)
Pero mi è venuto in mente che nei giorni scorsi ho integrato il KH perchè era sceso...non vorrei che questo fenomeno sia riconducibile a una precipitazione del calcio!!
Stasera faro' qualche test...

Santissimo reverendo
20-06-2012, 20:08
seguo con interesse cmq complimenti per la plafo autocostruita è venuta bene !

wilmar
20-06-2012, 21:24
Ciao,bravo#70 x essere dei 50w non spingono niente male!poi sicuramente la lente concentra maggiormente la luce,ha che altezza hai la plafo? misure della vasca?io ho un 100w senza lente su una 80cm ma ne servono 2 per coprire bene...
ah... solo un'appunto,quei mammut che penzolano sulla destra non sono il massimo non riesci a imboscarli fra dissipatore e plexi ed uscire con un filo unico dalla plafo?

teoat18
20-06-2012, 23:49
Ciao Wilmar, hai ragione quei mammut non si posso guardare ma era una foto fatta in fase di test, ora ho montato 3 connettori cirdolari che da vedere sono tutt'altra cosa! :)
La plafo è montata a 32 cm dal pelo dell'acqua, piu' avanti vedro' se abbassarla qualche cm...
Mi sono arrivati proprio oggi dei led da 3w che aggiungero' nei prossimi giorni quando mi arrivera anche il driver per pilotarli! Di preciso montero
2x 3w 470nm
2x 3w 530 nm
2x 3w 660 nm
2x 3w 455 nm
Anche questo led con il loro riflettore!!

Ma ora veniamo al problema dell'acqua....dopo aver effettuato i test come dicevo prima ho trovato che il calcio è sceso a 360...conferma di quanto scritto sopra!!
Probabilmente un aumento repentino del KH ha fatto precipitare i carbonati!!
Cmq sia il problema è già rientrato in quanto l'acqua nel giro di 24 ore è tornata cristallina!!
Meglio cosi'!!!
:)

wilmar
21-06-2012, 09:11
Ciao Wilmar, hai ragione quei mammut non si posso guardare ma era una foto fatta in fase di test, ora ho montato 3 connettori cirdolari che da vedere sono tutt'altra cosa! :)
La plafo è montata a 32 cm dal pelo dell'acqua, piu' avanti vedro' se abbassarla qualche cm...
Mi sono arrivati proprio oggi dei led da 3w che aggiungero' nei prossimi giorni quando mi arrivera anche il driver per pilotarli! Di preciso montero
2x 3w 470nm
2x 3w 530 nm
2x 3w 660 nm
2x 3w 455 nm
Anche questo led con il loro riflettore!!

Ma ora veniamo al problema dell'acqua....dopo aver effettuato i test come dicevo prima ho trovato che il calcio è sceso a 360...conferma di quanto scritto sopra!!
Probabilmente un aumento repentino del KH ha fatto precipitare i carbonati!!
Cmq sia il problema è già rientrato in quanto l'acqua nel giro di 24 ore è tornata cristallina!!
Meglio cosi'!!!
:)
Ciao,be con le lenti normale che stai un pò più alto (io sto a 20cm)la luce dalle foto non sembra x niente gialla,io ho montato il 100w 20K e ad occhio sembra più giallo dei tuoi 50w 14K poi può darsi che lo sfondo blu aiuta,in ogni caso integrare 8 led da 3w per rendere lo spettro più completo può solo far bene...io quando ho fatto il cambio da hqi 250w a led non ho notato niente di strano,non sono partito gradualmente anzi da 8 ore di hqi sono passato a 10 ore di led,valori invariati, ho solo notato maggior crescita di alcuni sps#28

K-Killer
21-06-2012, 12:47
non è che ora coi led la vasca è troppo magra?

periocillin
21-06-2012, 12:48
non credo troppo magra secondo me i led creano piu problemi al livelloo di consumo calcio e kh

Ciccio66
21-06-2012, 13:41
Prima cosa abbassa la plafo.....

Altra cosa è una cata quell'animale in basso a dx?

Ma che problemi trovi ora come ora?
------------------------------------------------------------------------
azz scusa rileggendo il post ho capito il tuo problema...

si il calcio è basso e capita anche a me di vederlo scendere di botto...ma cambio l'acqua ogni 20gg e al max integro a mano....

Occhio a quel mammut che basta uno schizzo e BOOMMMMM

teoat18
21-06-2012, 14:46
Ciccio 66 l'animale sulla dx è una cata si!! :) Come ho scritto sopra il mammut era solo una prova, infatti poi ho montato un connettore circolare sicuramente migliore alla vista!! :)
KKiller xchè dici che la vasca è magra?
Tornando al discorso del calcio, non credo che la causa della precipitazione del calcio sia imputabile ai led in quanto l'unico rischio a cui si va incontro quando si cambia illuminazione (questo vale anche per T5, HQI, ecc) è una variazione della biologia della vasca! Ossidoriduzione!
Quindi per quanto mi riguarda credo che questo fenomeno si sia presentato per un mio errose ovvero aver integrato troppo velocemente il KH...con conseguente precipitazione dei carbonati!!
Wilmar posteresti una foto della tua vasca cosi' che anche io possa vedere la differenza che torvi tu dai 50w 14000 al 100w 20000??
Grazie a tutti per i consigli
Matteo

K-Killer
21-06-2012, 14:53
Ciccio 66 l'animale sulla dx è una cata si!! :) Come ho scritto sopra il mammut era solo una prova, infatti poi ho montato un connettore circolare sicuramente migliore alla vista!! :)
KKiller xchè dici che la vasca è magra?
Tornando al discorso del calcio, non credo che la causa della precipitazione del calcio sia imputabile ai led in quanto l'unico rischio a cui si va incontro quando si cambia illuminazione (questo vale anche per T5, HQI, ecc) è una variazione della biologia della vasca! Ossidoriduzione!
Quindi per quanto mi riguarda credo che questo fenomeno si sia presentato per un mio errose ovvero aver integrato troppo velocemente il KH...con conseguente precipitazione dei carbonati!!
Wilmar posteresti una foto della tua vasca cosi' che anche io possa vedere la differenza che torvi tu dai 50w 14000 al 100w 20000??
Grazie a tutti per i consigli
Matteo

Non ho detto che è magra, ho chiesto solo se lo è perchè i led hanno un potere di ossidazione maggiore :-) e quindi tendono a smagrire la vasca..

teoat18
21-06-2012, 15:13
Ah ok la mia era una domanda pensavo avessi visto qualcosa che lasciasse trasparire una vasca magra!!
Cmq al momento sembra di no, anche se è solo una settimana che è montata la plafo...cmq ci staro' attento :)
In effetti la mia paura era proprio quella infatti sto andando piano con il fotoperiodo!!

K-Killer
21-06-2012, 15:26
A meno che tu abbia ciano marroni in vasca che in foto non si vedono direi che la vasca non mi sembra magra. O almeno i tuoi coralli non sembrano proprio tirati

wilmar
21-06-2012, 18:23
Ciao,2 foto x renderti l'idea io non monto la lente ma solo la sua parabola da 82mm il led l'ho inserito nella plafo elos da 250w grazie all'utilizzo di un dissipatore molto basso

http://s14.postimage.org/oapjvfcrx/DSC03261.jpg (http://postimage.org/image/oapjvfcrx/)

http://s14.postimage.org/98hwyhhm5/DSC03188.jpg (http://postimage.org/image/98hwyhhm5/)

K-Killer
21-06-2012, 18:31
non mi par di vedere ciano... comunque gli sps sono un po' marroncini eh.... stai attento coi fosfati che sono loro i colpevoli. Sbaglio o hai una sola pompa di movimento? mi sa che è un po' poco per gli sps....
anche perchè se vedi sul vetro sotto la pompa, noterai che hai alghe incrostanti sul vetro date dal poco ricircolo d'acqua in quel punto :-)

wilmar
21-06-2012, 21:44
non mi par di vedere ciano... comunque gli sps sono un po' marroncini eh.... stai attento coi fosfati che sono loro i colpevoli. Sbaglio o hai una sola pompa di movimento? mi sa che è un po' poco per gli sps....
anche perchè se vedi sul vetro sotto la pompa, noterai che hai alghe incrostanti sul vetro date dal poco ricircolo d'acqua in quel punto :-)

Ciao,gli sps che vedi marroncini erano talee regalate date per spacciate e che non spolipavano,ora gia col solo led 100w hanno comiciato a spolipare vediamo col tempo se arrivano i colori,i po4 sono a zero (misurati sia con fotometro che test tropic) ho comiciato ha inserire sps dal 11/2011 la vasca ha 3 anni e prima avevo solo molli con hqi150w,all'inserimento degli sps ho messo la 250w ora da un paio di mesi il led da 100w,la pompa è solo una K5 e ti assicuro che su una vasca da 80cm di movimento ne fa,ovviamente meno sul lato pompa e li ho la trachi e la ricordea (il vetro sotto la pompa sono 3 anni che non lo pulisco) foliose e caliendrum sono gli sps in cui ho notato buona crescita cosi come la milleporina(anche quella veniva da una vasca in cui non ha mai spolipato) ti posto 2 foto di com'era appena inserita ed ora

http://s17.postimage.org/fdfg53pln/DSC02900.jpg (http://postimage.org/image/fdfg53pln/)

http://s18.postimage.org/d04wnn1k5/DSC03252.jpg (http://postimage.org/image/d04wnn1k5/)
caliendrum appena inserita

http://s9.postimage.org/r3xa1d8vf/DSC03100.jpg (http://postimage.org/image/r3xa1d8vf/)
caliendrum dopo 1 mese

http://s16.postimage.org/yepup5gxt/DSC03282.jpg (http://postimage.org/image/yepup5gxt/)

teoat18
22-06-2012, 00:22
In effetti il 100w sembra come hai detto tu un po piu' tendente al giallino ma mi pare che di luce ne faccia parecchia!! Tenuto conto che sei senza lente....io se fossi in te proverei a montarla come prova...alzando un po la plafo....tanto sei sempre in tempo a rimuoverla....anche se qui sul forum molte persone ritengono che la lente non sia il massimo!! Molto probabilmente hanno ragione ma quando ho realizzato la mia plafo mi sono ispirato ai cannoni della ocean led che montano parabola e lente!!
Approposito complimanti per il recupero degli sps...direi che stanno decisamente meglio :)
Che mentodo utilizzi?? :-)
Ciao

wilmar
22-06-2012, 08:57
In effetti il 100w sembra come hai detto tu un po piu' tendente al giallino ma mi pare che di luce ne faccia parecchia!! Tenuto conto che sei senza lente....io se fossi in te proverei a montarla come prova...alzando un po la plafo....tanto sei sempre in tempo a rimuoverla....anche se qui sul forum molte persone ritengono che la lente non sia il massimo!! Molto probabilmente hanno ragione ma quando ho realizzato la mia plafo mi sono ispirato ai cannoni della ocean led che montano parabola e lente!!
Approposito complimanti per il recupero degli sps...direi che stanno decisamente meglio :)
Che mentodo utilizzi?? :-)
Ciao

Ciao,con la lente ho provato ma concentra maggiormente il fascio,senza la preferisco,solo che visto che la copertura reale x allevare sps (le foliose e digitate ho notato che anche dove c'è meno luce crescono bene)è un 40x40cm tenendolo a 20cm di altezza dal livello acqua,avendo la vasca 80x50x50 ne servono almeno 2 se vuoi coprirla bene,sto togliendo i sarco sulla dx,visto che in quella zona ho buon movimento,lasciare solo sps,sono obbligato a mettere ancora un led,la milleporina è l'unica che si è ripresa molto bene,la a.formosa ha cominciato a spolipare ma è marrone,a.umilis ha colato bene con punte di crescita ma come colori c'è parecchio da migliorare,con gli sps oltre a dover tenere valori e triade stabili la luce fa molta differenza...gestione molto semplice,poco cibo ai pesci,cambio del 10% una volta al mese
p.s. stavo pensando di affiancarne uno da 50w o 80w in modo da tenere il 100 a dx e il 50 a sx dove ho animali meno esigenti e il pozzetto angolare,ma i 50w da 14k dove li hai presi? da satis non li vedo...

teoat18
22-06-2012, 10:19
Ciao, in effetti potresti fare cosi'...ti assicuro che la luce non è niente male!! Ti giro il link per acquistarli su Ebay
http://www.ebay.it/itm/160810728466?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
Non so di che marca siano ne tantomeno le caratteristiche...ma per ora i coralli sembrano reagire molto bene!!!
Tienimi aggiornato!!
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Approposito se ti interessa vedere un video della vasca in modo da renderti conto della luce puoi aggiungerti al gruppo Facebook ReefManiaitalia.
https://www.facebook.com/groups/389785594368548/
Ci fa piacere xche possiamo condividere esperienze e notizie di questa meravigliosa passione!!
:)

wilmar
22-06-2012, 10:22
Grazie,anche il prezzo non è male considerando che è completo di alimentatore#70