PDA

Visualizza la versione completa : Avannotti predati?


luca1978
19-06-2012, 21:26
Ciao a tutti,

nel mio 210 litri tengo una coppia di scalari, 7-8 otocinclus e circa 20 petitella georgei. Settiamna scorsa la coppia di scalari ha fatto la sua seconda deposizione. I genitori hanno curato e difeso le uova fino alla schiusa senza difficoltà. Quando gli avannotti hanno iniziato a nuotare liberamente, ho incominciato ad alimentarli con naupli di artemia. Nel frattempo - almeno a luci accese - i genitori hanno continuato a difendere i piccoli con energia, tenendo lontani i petitella... Il problema è che il secondo giorno dopo la schiusa - all'accensione delle luci - i piccoli si erano dimezzati di numero, e il terzo giorno erano spariti del tutto.
Ho la sensazione che durante le due notti i petitella si siano fatti una scorpacciata approfittando della difficoltà dei genitori nel controllare la situazione al buio... E' possibile? O possono essere morti per qualche altra ragione? Pensate che nelle deposizioni successive le capacità dei genitori di difendere i piccoli possa migliorare?
Secondo voi è possibile allevare degli avannotti con cure parentali avendo i petitella in vasca?

davide.lupini
19-06-2012, 21:55
ciao! a luci spente le petitella in genere non toccano le larve, durante il giorno invece è facile che te le predino.
tu con che frequenza gli somministravi i naupli?
le cure parentali con i caracidi in vasca non sono mai il massimo, se è possibile cercherei di toglierli #36#

luca1978
19-06-2012, 22:38
I piccoli hanno iniziato a nuotare liberamente domenica mattina (a luci spente). Domenica sera ho somministrato i primi naupli, ma gli avannotti non ne hanno mangiati molti perché i genitori li tenevano confinati in un angolo della vasca difficilmente accessibile. Lunedì sera - come scrivevo - ho notato che il numero di avannotti era diminuito: ora però nuotavano al seguito dei genitori in tutte le zone della vasca, ed è stato facile nutrirli con una siringa. Purtroppo sono a casa solo dalle 19:30 in poi e non posso nutrirli durante il giorno... Stasera sono arrivato a casa e di avannotti non c'era più l'ombra, tanto è vero che anche i genitori erano tornati al comportamento normale (non aggressivo verso gli altri pesci).

Che te ne pare? Sono stati i petitella o è stata la scarsa alimentazione? Di sicuro posso dire che - a luci accese - la coppia riusciva a tenerli a debita distanza...

PS: so che sarebbe meglio non tenere caracidi, ma non mi interessa portare avanti "covate" enormi: mi basterebbe poter portare a maturità 5-10 avannotti... Può essere fattibile?

davide.lupini
19-06-2012, 22:45
entrambe le cause, durante la notte sono morti i più deboli per scarsa alimentazione, di giorno i più sfortunati son finiti in pasto alle petitelle.
purtroppo i piccoli sono come dei neonati bisogna dargli da mangiare più volte al giorno 3/4 somministrazioni.
magari cerca di regolare le luci nelle ore in cui sei a casa e somministra ogni 2/3h le artemie fino a che non vedi la pancia bella rosa/arancio.
5/10 piccoli con i genitori è quasi impossibile, se il numero è molto basso se li pappano direttamente loro, non gli conviene sprecare forze e energie per così pochi piccoli.
per la prossima covata vedi come và somministrando 3 volte i naupli, poi se vedi che diventa infattibile togli i caracidi, di solito in vasca si riesce a portare 30/50piccoli al 1° mese

luca1978
20-06-2012, 08:23
Grazie mille dei consigli.
Cercherò di alimentare i piccoli più spesso. Spero di non dover togliere i petitella perché mi spiacerebbe... Per ora mi limiterò a non rimpiazzare quelli che eventualmente muoiano.

4Angel
25-06-2012, 10:36
...se ne trovi qualcuna spezzata a metà non è stato uno strale divino, ma uno scalare. Al 98% li hanno mangiati gli scalari per paura delle petitelle. E' normale... ...e al 99% sino a che ci saranno loro in vasca non li porteranno avanti.... E' natura....

Andrea1978
25-06-2012, 13:09
Metti una luce soffusa notturna...

Con un paio di led ad alta luminosita uno bianco e uno blu (di quelli classici a capocchia di spillo che costano una cavolata) regolati al minimo con un potenziometro, puntati sul coperchio fanno una luce soffusa che sembra quella lunare.

I led e il potenziometro li trovi nei negozi di elettronica.
Il trasformatore non serve con molti mA, il mio ad esempio ne ha 300, quindi non farti fregare soldi dal negozio di elettronica con trasformatori da 1500 mA a 20/25€, vanno bene quelli che trovi dai cinesi con 6/7€, direi che tra tutto con una decina di euro hai la luce lunare.

Per la regolazione col potenzimetro non servono circuiti complessi stiamo parlando di 3V quindi il potenziometro da solo ce la fa tranquillamente senza scaldarsi, è sufficiente che uno dei fili che vanno ai led lo tagli, colleghi le estremità che hai tagliato a due dei tre piedini (quello al centro e uno dei due laterali, il terzo resta morto puoi pure tagliarlo via) del potenziometro e la regolazione e fatta.

Io ho fatto così e funge alla grande.

4Angel
27-06-2012, 15:05
La luce notturna aiuta, ma non credo che li porteranno avanti sino a che ci saranno le petitelle...

Andrea1978
27-06-2012, 23:48
La luce notturna aiuta, ma non credo che li porteranno avanti sino a che ci saranno le petitelle...


Già !!!

Infatti anch'io molto tempo fa ho scelto per la riproduzione e ho deciso di togliere tutti i cardinali...