Visualizza la versione completa : La Mia prima vasca: un acquario marino
annina16
17-06-2012, 21:48
Innanzitutto Ciao a tutti e grazie a chi risponderà a questo messaggio.
E' da tempo che con mio marito pensiamo a comprare un acquario ma, sfortunatamente, non abbiamo amici che li hanno a cui chiedere consigli.
Per cui ad ora a parte qualche libro e o negozianti nn abbiamo avuto altre voci esperte.
E le vostre, da quanto ho letto, sarebbero molto utili.
Vorremmo comprare un acquario angolare da posizionare di fronte alla cucina ( abbiamo la cucina a isola open space con la sala).
Ad oggi ci hanno consigliato il Juvel Trigon 350.
Siccome l'investimento e' parecchio ci chiedavamo se fosse una buona marca.
Anche perché preferiremmo avere un buon prodotto in modi da avere meno problemi possibili in futuro.
Riassumendovi noi vorremmo fare un acquario marino con quàlche invertebrato e pesci .
Ci hanno detto che più di 10 piccoli e 3 medi non e'consigliato.
Quali "apparecchiature" o " modifiche" sarebbero consigliate per l'acquario?
Ad oggi ci hanno detto che a parte acquario, supporto, un filtro aggiuntivo ( pirof 32078, quello da 420 euro), sale, rocce e sabbia nn ci servirebbe nient'altro.
Poi dopo 3 mesi possiamo pensare ad aggiungere pesci e invertebrati.
Ci hanno detto che lo schiumatoio non serve.
Noi ci siamo raccomandati solo dicendo che vorremmo che tutta l'attrezzatura in più fosse per la maggior parte non visibile .
Siccome entrambi lavoriamo e usciamo alle 8 per tornare alle 20, vorremmo essere sicuri di prendere tutto l'indispensabile per nn andare incontro a problemi che una buona attrezzatura può limitare.
Ah quell'acquario ha di serie 4 lampade, due da 45 w e 2 da 24, una pompa da 1000 e un filtro booflow 8.0, riscaldatore 300w.
Abitiamo a Milano in appartamento.
Penso di avervi dato tutte le indicazioni altrimenti chiedete.
Siamo neofiti ma neofiti forti e ogni consiglio e' ben accetto.
Grazie
Manuelao
17-06-2012, 21:53
Benvenuti
Leggi le guide che ho in firma cosi vi fate un idea di quello che vi occorre
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
RobyVerona
17-06-2012, 22:15
Come tutti quelli che iniziano c'è molta confusione in testa e si pensa che una soluzione come quella del Juvel siano le migliori. In realtà per un'acquario marino le vasche "cotto e mangiato" non sono (fatto salvo pochissime eccezioni) da consigliare. Meglio prendere una vasca delle dimensioni adatte al proprio scopo, farsela fare da un buon negoziante con un buon supporto che possa ospitare all'interno una sump bella grande, perchè nella vasca tecnica lo spazio non basta mai. Poi per farti un'idea su cosa ti serve leggi le guide segnalate da Manuelao e se vuoi investire i primi soldini nella nuova passione prendi anche l'ABC dell'Acquario marino di barriera di A.Rovero. Un libricino di facile lettura ma che allo stesso tempo non è superficiale.
ALGRANATI
17-06-2012, 22:23
Annina , Prima di comprare qualsiasi cosa..............fatecelo sapere........siete di milano dove?? siamo in moltissimi a milano pronti ad aiutarvi.
vi stanno già cercando di vendere una vasca e degli accessori che non vanno bene.
Giordano Lucchetti
17-06-2012, 22:38
Annina , Prima di comprare qualsiasi cosa..............fatecelo sapere........siete di milano dove?? siamo in moltissimi a milano pronti ad aiutarvi.
vi stanno già cercando di vendere una vasca e degli accessori che non vanno bene.
Benvenuta!
E' vero, a Milano siamo in molti pronti a dare una mano :-)
quoto in tutto teo, la vasca non è idonea...
Prima di fare qualsiasi cosa o qualsiasi acquisto prima comunicacelo, eviterai delle inutili perdite di tempo e danaro...
Poi se ti appassioni... e' finita ! :-D :-D :-D
annina16
17-06-2012, 22:54
Ciao a tutti e grazie 1000!!!
Siamo in zona Sempione, tanto per iniziare..:))
Allora secondo voi cosa sarebbe la cosa più giusta da fare??
Io personalmente ho sempre desiderato un acquario, vasca abbastanza grande da dedicarci cura e passione!!!
Aiutoooooooo
Grazie:):-))
Manuelao
17-06-2012, 22:58
Che spazio avete a disposizione?
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Ciao a tutti e grazie 1000!!!
Siamo in zona Sempione, tanto per iniziare..:))
Allora secondo voi cosa sarebbe la cosa più giusta da fare??
Io personalmente ho sempre desiderato un acquario, vasca abbastanza grande da dedicarci cura e passione!!!
Aiutoooooooo
Grazie:):-))
Anche io sono di milano e magari posso esserti d'aiuto.
Se vuoi fare le cose per bene e non buttare i soldi fai cosi:( o almeno io ho fatto cosí)
Prenditi un bel po di tempo per studiare le varie guide e leggi a piu non posso le discussionii nel forum che sono utilissime.
Successivamente ti sarai schiarita le idee e sarai pronta a comprare vasca e accessori.
Comincio a consigliarti di cambiare negoziante , anzi se vuoi un consiglio evita proprio i negozianti in fase di allestimento, ti consiglierebbero solo cio che fa piu comodo a loro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
annina16
17-06-2012, 23:02
Avevamo optato per in angolare, con raggio da 90 cm.. Oppure un rettangolare classico da 130 cm
Giordano Lucchetti
17-06-2012, 23:09
Avevamo optato per in angolare, con raggio da 90 cm.. Oppure un rettangolare classico da 130 cm
Decisamente il classico rettangolare da 130 Cm, per iniziare sarebbe perfetto...
Hai una vaga idea della profondità a te accessibile?
annina16
17-06-2012, 23:13
Perché angolare non andrebbe bene??
In merito alla profondità invece possiamo raggiungere 50/60 cm
Piacere e benvenuta -d03 #28
Prima di fare qualsiasi acquisto come già ti è stato suggerito informati benissimo prima, cosi da capire cosa vuoi fare e cosa puoi fare, ti risparmi di sprecare molti soldi.
Comunque sicuramente molto più comoda e funzionale la vasca rettangolare.
Giordano Lucchetti
17-06-2012, 23:19
Perché angolare non andrebbe bene??
In merito alla profondità invece possiamo raggiungere 50/60 cm
Angolare distorce molto la vista, mi rendo conto che esteticamente è un bel vedere... ma ti accorgerai che è una perdita in tutti i sensi...
Un 130x 60 x 55 e' circa 340L...
potresti iniziare così...
Clarisin
17-06-2012, 23:23
Secondo me la profondità non è da sottovalutare. Ti da più facilità di posizionamento delle rocce e dei coralli in vasca e fa piacere pure ai pesci che invece di fare solo su e giù girano intorno alle rocce.
50 - 60 va già bene secondo me.
Con questa profondità arrivi a 200 litri abbondanti già con 75 - 80 di lunghezza, che mi sembrerebbe non male come primo acquario.
annina16
17-06-2012, 23:34
Bene, andrò a vedere una vasca angolare allestita in un negozio per rendermi idea della visione.
Purtroppo quella rettangolare in casa non avrebbe molto "effetto" per il posto dive vorrei metterla.
Ah, cosa vuol dire " evitare chi vende acquari in via di allestimento"?
Anche perché a diverloallestire io pezzi per prezzola vedo grigia.
Mi sapete consigliare un buon negozio di acquari a Milano??
Ma, per levarmi questo dubbio, angolare andrebbe bene per un acquario marino con pesci e coralli, niente di complicato ovviamente ?
Giordano Lucchetti
17-06-2012, 23:49
Andrebbe anche bene, ma ti complichi la vita...
Potresti fare un bel cubo...
Inviato dal mio Iphone usando Tapatata
primoleo
18-06-2012, 00:31
Caspita se va bene una vasca di 130 cm! Annina, sai a quale investimento stai andando incontro? Non sottovalutare. Non voglio farti i conti in tasca, ma spesso all'inizio non si ha idea dei costi.
annina16
18-06-2012, 00:42
Beh in merito all'investimento direi di essere abbastanza informata.. O meglio... La cifra che ci e stata chiesta e di circa 1800/2000 per quanto riguarda la vasca angolare da 350litri!!!
Beh in merito all'investimento direi di essere abbastanza informata.. O meglio... La cifra che ci e stata chiesta e di circa 1800/2000 per quanto riguarda la vasca angolare da 350litri!!!
Sono pochini per una vasca da 350 litri
Probabilmente ne spenderai molti altri in seguito.
Ovviamente il prezzo varia molto in base a cosa vuoi allevare.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Inganno_della_mente
18-06-2012, 00:49
ciao annina!..anche io ho iniziato da poco (..ho finito ora il mese di buio..) e ho seguito i consigli dei ragazzi e x ora è andato tutto benissimo..leggi davvero tanto all'inizio in modo che ti possa rendere conto di tante cose che sono nascoste (..costi indiretti e di manutenzione...)..comunque coraggio e vedrai che in pochissimo ti prenderà tantissimo questo mondo!!..
annina16
18-06-2012, 01:04
Sono pochini per una vasca da 350 litri
Probabilmente ne spenderai molti altri in seguito.
Ovviamente il prezzo varia molto in base a cosa vuoi allevare.
Pochini??? Ti parlo solo della vasca e dei filtri... Senza considerare nulla allestimenti e similari.. Solo vasca, mobile, filtro esterno!!!😳
annina16
18-06-2012, 01:06
ciao annina!..anche io ho iniziato da poco (..ho finito ora il mese di buio..) e ho seguito i consigli dei ragazzi e x ora è andato tutto benissimo...
Ciao!
Allora cosa mi consigli di leggere? Perché io a dirla tutta ho iniziato a leggere un po' qui ed un po' li, ma alla fine trovavo sempre cose contrastanti!
A te come sta andando?
Sono pochini per una vasca da 350 litri
Probabilmente ne spenderai molti altri in seguito.
Ovviamente il prezzo varia molto in base a cosa vuoi allevare.
Pochini??? Ti parlo solo della vasca e dei filtri... Senza considerare nulla allestimenti e similari.. Solo vasca, mobile, filtro esterno!!!😳
Ah ok!!
Comunque come ti abbiamo gia detto
Devi sapere cosa allevare prima di iniziare.
Per esempio
Solo pesci : ok filtro esterno e poca illuminazione
Pesci e coralli di facile gestione: NO filtro esterno e buona illuminazione
Pesci e coralli duri : le cose si complicano e i prezzi si alzano notevolmente come gestione e allestimento iniziale
Sent from my iPhone using Tapatalk
annina16
18-06-2012, 01:24
Beh sinceramente non conosco bene la differenza tra coralli duri e coralli di facile gestione..
Sicuramente vorrei un acquario con pesci, non molto grandi, e coralli non molto difficili da gestire, almeno all'inizio!
ALGRANATI
18-06-2012, 08:58
Anna.....io pensavo a una vasca del genere.....
vasca 130 x 60 x 55
plafoniera 8 x 54 w T5 vediamo sul mercatino cosa si trova
sump + grande che riusciamo
schiumatoio 150 di diametro e poi lo troviamo sul mercatino
pompe di movimento 2 da 10.000 lt circa e vediamo sul mercatino
riscaldatore da 300 w
pompa di risalita una sicce 2.5 e anche questa vediamo di trovarla sul mercatino.
insomma .....decisamente vasca rettangolare .......con questa configurazione puoi pensare di allevare o solo pesci o comunque tutto quello che vuoi.....ma di questo parleremmo moooooolto + avanti :-))
gamberotto
18-06-2012, 11:19
Anna.....io pensavo a una vasca del genere.....
vasca 130 x 60 x 55
plafoniera 8 x 54 w T5 vediamo sul mercatino cosa si trova
sump + grande che riusciamo
schiumatoio 150 di diametro e poi lo troviamo sul mercatino
pompe di movimento 2 da 10.000 lt circa e vediamo sul mercatino
riscaldatore da 300 w
pompa di risalita una sicce 2.5 e anche questa vediamo di trovarla sul mercatino.
insomma .....decisamente vasca rettangolare .......con questa configurazione puoi pensare di allevare o solo pesci o comunque tutto quello che vuoi.....ma di questo parleremmo moooooolto + avanti :-))
Quoto il maestro....... la profondità 60 ti consente una rocciata sicuramente d'effetto.... l'altezza 55 è ottimale per un berlinese.
Per la sump d'accordo... più è grande meglio è.
Occhio al mobile...... fai bene i conti delle dimensioni, per farci stare tutto, anche in altezza.
Per l'illuminazione e l'altra tecnica non metto becco e quoto Matteo che sicuramente, vista l'esperienza, ti consiglia per il meglio.
Anche io ti consiglio di decidere prima che risultati vuoi ottenere (animali e allestimento)... guarda un po di vasche sul forum e poi prima di comprare chiedi e guarda sul mercatino..... informandoti e chiedendo..... si risparmiano bei soldini....
Ben arrivati.... alla prima pizza Milanese viene a conoscerci di persona (poveri voi #18#18#18)
Ciauz#28#28#28
annina16
18-06-2012, 11:48
Buongiornoooo ma una curiosità..tutto questo che mi state consigliando va poi messo nel mobile supporto? O rimane qualcosa a vista?
di solito si cerca di tenere tutta l'attrezzatura per la vasva nascosta dentro il mobile ... ;-)
annina16
18-06-2012, 16:17
Qualora riuscissi a trovare tutti gli accessori necessari devo assemblare il tutto da sola???
Giordano Lucchetti
18-06-2012, 16:20
Qualora riuscissi a trovare tutti gli accessori necessari devo assemblare il tutto da sola???
Se riesci si, altrimenti (come ti abbiamo già detto) a milano siamo in molti e tutti pronti a dare una mano :-)
annina16
18-06-2012, 16:28
Se riesci si, altrimenti (come ti abbiamo già detto) a milano siamo in molti e tutti pronti a dare una mano :-)
Questo si che mi incoraggia... Stavo già pensando di impazzire!!
😊😊😊
Giordano Lucchetti
18-06-2012, 16:35
Se riesci si, altrimenti (come ti abbiamo già detto) a milano siamo in molti e tutti pronti a dare una mano :-)
Questo si che mi incoraggia... Stavo già pensando di impazzire!!
😊😊😊
Guarda, io sono anche in centro (hai detto zona Castello Sforzesco vero?).
Se non te la senti di fare acquisti da sola ti posso aiutare...
ci sono anche altri di milano disposti ad aiutare... soprattutto quando c'è da fare una rocciata e c'è da mangiare... #18#18
annina16
18-06-2012, 16:39
Ah bene ottimo... Si esatto... Noi siamo praticamente in procaccini.. Direi che noi faremo l acquisto e prepariamo una cena... Voi allestite😊😊😊
Giusto compromesso no??
Senti ma per l acquario marino la vasca deve per forza essere aperta??
Come marche di acquari pseudo pronti cosa consigli di guardare? Stavo leggendo un po' le guide..
Giordano Lucchetti
18-06-2012, 16:46
Ah bene ottimo... Si esatto... Noi siamo praticamente in procaccini.. Direi che noi faremo l acquisto e prepariamo una cena... Voi allestite😊😊😊
Giusto compromesso no??
Senti ma per l acquario marino la vasca deve per forza essere aperta??
Come marche di acquari pseudo pronti cosa consigli di guardare? Stavo leggendo un po' le guide..
Bene! :-)) mi sa che vi costerà di più il cibo che la vasca, considerando lo stomaco di qualche utente...
Si, la vasca deve essere aperta per favorire lo scambio gassoso necessario...
Se proprio vuoi comprare un acquario pseudo- pronto... ti consiglio questo:
http://www.aquaristica.it/download/schede/schede-prodotti-novita/aquamar-land-340.pdf
a cui cambierei il pozzetto di tracimazione... (e' un pochino bruttarello)
E' un buon compromesso tra qualità e prezzo...
poi devi valutare anche la spesa per schiumatoio, reattore di calcio etc...
Ah bene ottimo... Si esatto... Noi siamo praticamente in procaccini.. Direi che noi faremo l acquisto e prepariamo una cena... Voi allestite😊😊😊
Giusto compromesso no??
Senti ma per l acquario marino la vasca deve per forza essere aperta??
Come marche di acquari pseudo pronti cosa consigli di guardare? Stavo leggendo un po' le guide..
Elos è ottima anche se costicchia
Sent from my iPhone using Tapatalk
annina16
18-06-2012, 18:12
Ecco questo potrebbe essere un problema perché io lo vorrei solo chiuso...
chiuso potrai allevare solo pesci e qualche molle...
scordati coralli duri di qualsiasi tipo.
in ogni modo ci sono begli acquari anche di soli pesci..e che pesci.
Giordano Lucchetti
18-06-2012, 19:16
Uhm... Perche' chiuso?
La vasca aperta ha moooooolti piu vantaggi ;-)
Inviato dal mio Iphone usando Tapatata
annina16
18-06-2012, 21:57
Allora chiuso perché io lo preferirei chiuso.. Allora per dirla tutta, e da persona inesperta... Io lo vorrei chiuso.. Dentro
Vorrei tutta una serie di pesci tipo pagliaccio, chirurgo, stella marina e altri pesci... Per i coralli invece mi piacerebbero quelli colorati...
Adesso in merito alla vasca io preferirei quello angolare perché devo metterlo in questo posto morto che vedi in foto...
Adesso come posso fare??😢http://img.tapatalk.com/d9c8b95e-883d-ab86.jpg
Giordano Lucchetti
18-06-2012, 22:13
per i coralli fai questo semplice discorso:
Chiuso= Pochi coralli molli poco colorati.
Aperto= puoi sbizzarrirti
Fidati, poi fai come ti pare, ma una vasca aperta è veramente molto più bella esteticamente e comoda fisicamente. C'è anche una questione di scambio gassoso non indifferente, che è fondamentale...
Poi ti faccio un altro esempio:
Pensa ad una barriera corallina naturale con i pesci che ci girano attorno.
Pensa ad un acquario con rocce e qualche corallo con i pesci che ci girano attorno.
Sono due punti di vista differenti, c'è a chi piace la roccia, c'è a chi piace il corallo ultracolorato e pieno di vita. Sta a te decidere...
------------------------------------------------------------------------
Ah, scusa ma l'acquario deve separare 2 ambienti? cioè si deve vedere da entrambe i lati lunghi?
annina16
18-06-2012, 22:42
Allora.. Si vedrebbe dal frontale e da un lato...ecco perché preferirei un angolare... Se facessi un angolare aperto?
Giordano Lucchetti
18-06-2012, 22:54
Allora.. Si vedrebbe dal frontale e da un lato...ecco perché preferirei un angolare... Se facessi un angolare aperto?
Potresti, come ti abbiamo già detto, ma guarda che ci sono veramente molte vasche rettangolari con 2 lati (vedi l'ex vasca di LIferrari http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378314 ) e secondo me e' uno spreco, perché non e' bello tanto l'acquario, ma ciò che c'e' dentro ;-)
Per i coralli colorati (mi sembra di aver capito così) non va bene una vasca angolare, serve una vasca "classica" aperta, che permette facile accesso e allo stesso tempo gradevole vista.
Se poi vuoi metterci solo pesci e qualche corallo molle non molto colorato allora e' tutta un'altra storia, dillo subito.
annina16
18-06-2012, 23:25
No ti ho detto che voglio fare un acquario bello con coralli
Colorati... Cerco la
Cosa più fattibile e che si adatti al meglio alla mia postazione
annina16
19-06-2012, 16:19
Qualcuno saprebbe consigliarmi un negozio di fiducia dove andare a chiedere qualche preventivo, su Milano??
Grazieeee
primoleo
19-06-2012, 20:35
Annina, come già ti è stato consigliato, soprattutto in fase di allestimento, evita i negozianti.
ALGRANATI
19-06-2012, 20:47
Anna, come ti ho anche scritto in mp ........perchè non iniziamo a cercare sul mercatino??
per esempio oggi un ragazzo ha messo uno schiumatoio hs 150 che ti andrebbe benissimo............e ti costerebbe 1/4 del nuovo........inoltre un angolare nella posizione che dici tu......starebbe pure male dato che sarebbe tagliato a metà dalla cucina.
per il montaggio, come scritto in mp...non ci sono problemi....a milano siamo veramente in tanti e farsi un sabato in compagnia ad aiutare .......è per noi cosa normale.
se invece preferisci acquistare il pacchetto completo....bhe a questo punto vai in qualsiasi negozio e fattelo portare. :-)
Giordano Lucchetti
19-06-2012, 20:51
Anna, come ti ho anche scritto in mp ........perchè non iniziamo a cercare sul mercatino??
per esempio oggi un ragazzo ha messo uno schiumatoio hs 150 che ti andrebbe benissimo............e ti costerebbe 1/4 del nuovo........inoltre un angolare nella posizione che dici tu......starebbe pure male dato che sarebbe tagliato a metà dalla cucina.
per il montaggio, come scritto in mp...non ci sono problemi....a milano siamo veramente in tanti e farsi un sabato in compagnia ad aiutare .......è per noi cosa normale.
se invece preferisci acquistare il pacchetto completo....bhe a questo punto vai in qualsiasi negozio e fattelo portare. :-)
Quoto, come ti ho gia scritto anche io in mp, parti con il piede giusto e senza fretta.
annina16
19-06-2012, 21:39
Ciao a tutti...😊
inizieremo a cercare sul mercatino non appena sono decisa al mille per mille su il tipo di vasca e le dimensioni.. Per adesso ho seguito i vostri consigli, abbandonato completamente l
Idea della vasca angolare!!😉
Approfittando di questi giorni che sono stata a casa in malattia ho letto un po' tutte le guide consigliate!!
Adesso e iniziata la ricerca della vasca!;)))
annina16
20-06-2012, 19:29
Buonasera a tutti ragazzi...
Volevo
Chiedervi un consiglio...
Ho trovato questo acquario completo elos120, usato, in funzione da gennaio 2011 con questi accessori:
- sump 1000-1000 elos
- pompa 1:2700 l/h (714 GPh)
-osmocontroller digital
-340 litri
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |