Visualizza la versione completa : Riavviare l'acquario
tranquillos
16-06-2012, 18:18
Salve a tutti, come promesso cominciò da subito a darvi fastidio, non vogliatemi male!
Comunque arrivo al nocciolo del problema, tempo fà avevo un acquario con pesci d'acqua dolce, tutto è andato bene tanto è vero che l'acquario era in funzione da diversi anni tre , dopo di che mi sono dovuto recare all'estero ed ho incaricato mia madre alla cura dei mie pesciolini, dopo un po mi ha detto che qualche pesce cominciava ad avere dei piccoli puntini bianchi e diventava " trasparente" in parole povere dopo un po sono morti tutti. Ora vorrei rimettere in funzione la vasca solo che parlando con il mio rivenditore ( di cui non so,non mi fido molto, ha dei prezzi super esagerati) mi ha consigliato di preparare il filtro ( fatto) ed fare andare l'acquario pieno mettendo due volte al giorno il bio condizionatore acquatan ed il nitrivec ; lo sto facendo poi mi ha detto che quando si stabilizzano i valori dovrei preparare il fondo e le piante. Mi sorgono alcuni quesiti la prima volta che ho avviato l'acquario mi ha fatto mettere tutto ( fondo piante ecc ) poi quando i valori erano ok ho messo i pesciolini, piano piano tutto è cominciato; ora che devo fare ? nel senso faccio maturare il filtro senza mettere lo strato di fondo e le piantine e poi metterli? Buttare via tutta l'acqua? Io sinceramente avrei pensato di farlo come la prima volta, ma mi ha spiazzato! E' da una settimana che metto i liquidi ( ma i valori sono ok) Scusate ma qualcuno più esperto mi può consigliare: Penso che il rivenditore se ne stia approfittando. Ok grazie per le eventuali risposte.
berto1886
16-06-2012, 22:23
ciao... di solito si allestisce la vasca fondo e piante comprese lo si riempie e lo si lascia maturare per 4 - 6 settimane. L'aquatan è un biocondizionatore non serve dosarlo tutti i giorni serve solo per l'acqua dei cambi se usi quella di rubinetto (volendo si può anche non usarlo basta lasciarla decantare 24 - 48 ore). Il nitrivec è un attivatore batterico e neanche questo serve tutti i giorni se ce l'hai usalo nella dose indicata ogni 15 giorni fino ad avvenuto avvio (non serve ad ogni cambio) anche se volendo lo si può avviare lo stesso :-)
bettina s.
16-06-2012, 22:28
ciao, hai ragione tu, si deve mettere il fondo, qualche dito d'acqua, le piante e il resto del layout, rocce e legni se li vuoi e poi finisci di riempire, dopo un paio d'ore metti in funzione il filtro e attendi che si attivi il ciclo dell'azoto, in una trentina di giorni, poi puoi cominciare a popolare.
Nitrivec e biocodizionatore sono superflui.
tranquillos
17-06-2012, 12:13
Grazie mille per le risposte, avevo il sentore che qualcosa non andasse bene. Volevo chiedervi anche un'altra cosa riguardante il fondo; vorrei acquistarlo tramite qualche sito online ( dal mio rivenditore non credo di rimetterci più piede tranne solo per l'acquisto dei pesci, scelta mio malgrado obbligatoria) potreste dirmi le quantità da prendere tenendo presente che la mia vasca e 100 x 30 le varie caratteristiche; praticamente vorrei qualche consiglio. Visto che per il mio primo acquario ero stato fornito dal " rivenditore"che mi ha scippato la bellezza di circa 200 euro per un po di " sabbia " e qualche piantina. Quindi capite perchè non voglio andarci più purtroppo nella mia zona c'è solo lui. Aiuto!!!!!!!!!
tranquillos
17-06-2012, 12:44
Se per caso non è il posto giusto per il post potete trasferirlo nella sezione adeguata. Grazie e scusate se ho sbagliato
No, no è la sezione giusta però...intanto ci dovresti dire i valori della tua acqua di rubinetto, la terza misura mancante (100x30x???) cioè quanti litri è l'acquario e se vorresti variare i valori usando osmosi e qualche acidificante nel caso...e se ci fai vedere quclhe foto di un allestimento che ti piacerebbe ricreare è perfetto...almeno ci orientiamo meglio! :)
Supergeko1983
17-06-2012, 13:02
ciao, diciamo che generalmente il fondo si fa in base ai pesci che vuoi tenere in vasca, per cui se ti piacciono i corydoras o i pangio ad esempio, il meglio per loro sarebbe un fondo sabbioso............. oppure puoi scegliere sia un fondo unico gia fertilizzato come la fluorite, oppure un doppio fondo con fondo fertile sotto e ghiaino sopra o manado, generalmente dipende da che piante vuoi mettere e dal gusto personale............ detto cio per una vasca piantumata lo spessore del fondo deve essere sui 6/7cm e quindi ci vogliono circa 25kg di fondo
se dici come vorresti la tua vasca ti posso anche dire che tipo di fondo potrebbe andare meglio
tranquillos
17-06-2012, 15:35
Per intanto grazie. Le misure sono 100x32x30 ; come valori dell'acqua ho i seguenti NO2 0,0 PH 8,5 GH 9 KH 5 penso che siano quasi accettabili e credo di poter abbassare il PH anche fino a 7-7,5. Come idea di che tipi di pesci inserire non ne ho molte ho avuto all'inizio qualche scalare qualche pulitore qualche colisa e qualche guppy. Ora non ricordo a che valori avevo portato il mio primo acquario ma il ph era 7. Come allestimento posto questa foto
http://s18.postimage.org/r6vzujvgl/allestimento_1.jpg (http://postimage.org/image/r6vzujvgl/)
Questa sarebbe un allestimento che piace a mia moglie anche se con un po più di verde.
Aspetto vostre notizie grazie ancora
Ok...allora il ph si può abbastanza facilmente abbassare.
Con quelle durezze e quel litraggio potresti provare a tenere un trio di anabantidi, per esempio i betta.
Non so che luci monti ma per loro andrebbero bene le calssiche piante da "luci basse", cioè le scafile anubias, bolbitis, microsorum e muschi che fra l'altro mi sembra anche di vedere in quell'allestimento che hai postato.
Poi magari qualche vallisneria di lato o sullo sfondo e tante galleggianti per i nidi di bolle.
:)
Con i valori che hai di rubinetto io metterei semplicemente della torba nel filtro e porterei il ph leggermente sotto la neutralità, quindi diciamo sul 6,5-6,8. Questo però porterà l'acqua ad ambrarsi...non piace a molti, ma ai pesci fa solo bene!
Potresti affiancare al trio principale un branchetto di caracidi da vedere a seconda dei gusti ...e magari qualche pesce da fondo, tipo quache specie di corydoras adatta all'acqua tenera e subacida...o pangio...
tranquillos
17-06-2012, 23:23
Grazie 1000 per i consigli, adesso vedrò cosa prendere caso mai posto la lista dell'ordine; sarei intenzionato a mettere anche delle piante galleggianti, mi piaciono ( potreste farmi dei nomi) come fondo mi baserò sui 25kg consigliati da supergeko ma non so su cosa impiegare, e l'idea di mettere i betta mi piace molto in effetti sono molto belli. Grazie ancora.
Tutto sta nel capire quali pesci vuoi mettere! :) Prima si scelgono loro, poi il resto...
Comunque, questa è una lista di galleggianti, ma ne esistono molte altre...:
Lemna Minor
Salvinia (qualsiasi tipo)
Pistia
Limnobium
Riccia
Ceratopteris
Ceratophyllum
Egeria Densa
Quelle in grassetto possono essere coltivate anche sommerse. :)
tranquillos
17-06-2012, 23:44
Gentilissima e velocissima grazie millle
tranquillos
18-06-2012, 17:32
Salve a tutti sono sempre io che vi tartasso di domande, chiedo scusa anticipatamente. Volevo chiedervi visto che parlando con mia moglie volavamo seguire il consiglio di Jessyka nel senso di inserire un bel trio di betta ( 1 maschio e 2 femmine ) qualche platy e qualche neon o rasbore e qualche pescetto da fondo, potrei inserire anche il pesce sbaciucchione??? io direi di no perchè da quello che ho capito è un pesce territoriale come il betta, mia moglie dice di chiedere a voi cosi ci togliamo il dubbio; se si invece in che misura vanno aggiunti? Grazie
tranquillos
25-06-2012, 08:57
Nessuno lo sa??#24
Il pesce sbaciucchione è molto territoriale io lo eviterei...ed inoltre vuole un pò più spazio...
Però anche i platy..con il betta non ci stanno...vogliono valori diversi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |