PDA

Visualizza la versione completa : acqua roccie e sabbia.... dubbi!!!!!!!!


filios
16-06-2012, 01:27
Salve ho da poco acquistato un acquario da 300 litri e plafoniera con 8 neon t5 da 24w sump schiumatoio 2 pompe di movimento insomma tutto il necessario per avviare un acquario mario. Io sono salentino abito a 50 metri dal mare... Vorrei allestire un acquario di barriera e so che in TEORIA non posso inserire ne roccie ne acqua e ne sabbia del mediterraneo perche' sono due ecosistemi diversi e quindi la salinità ecc ecc è tutto diverso " secondo gli esperti" pero' mi sorge una domanda come mai in molti forum che ho letto dicono che si puo' tranquillamente utilizzare tutto quello che mi offre il mediterraneo?????? Io mi chiedo se è problema di salinità maggiore basta allungarla con l'acqua ad osmosi? se ci inserisco pesci o coralli la loro morte è certa? In oltre vorrei avere dei consigli riguardo la sump la lascio vuota? oppure ci metto il filtro in dotazione che mi hanno dato con l'acquario? sulla pompa di risalita che mi hanno venduta (usata) c'e scritto 1200 / 4 è piccolina? grazie cordiali saluti in anticipo a tutti #28

ALGRANATI
16-06-2012, 08:21
guarda, io l'unica cosa che farei è utilizzare l'acqua Marina che ha proprietà batteriche decisamente migliori dell'acqua d'osmosi :-))

GROSTIK
16-06-2012, 10:41
lascia perdere gli organismi del mar mediterraneo .... come suggerito chi ha la possibilità preleva l'acqua ma stai attento a dove la prendi ;-)

Giordano Lucchetti
16-06-2012, 10:45
Quoto teo e camillo, lascia stare le rocce e la sabbia, l'acqua se vuoi fare un lavoro fatto bene andrebbe presa al largo, dove
1 si trova piu plancton.
2 sei sicuro che l'acqua e' piú pulita.


Occhio, che hanno due salinita' diverse... Mi sembra che il mediterraneo sia a 1028, mentre il tropicale e' 1025, quindi ti conviene munirti di rifrattometro e diluirla.


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

filios
16-06-2012, 11:22
per quanto riguarda l'acqua non ci sono problemi in quanto sono munito di barco e quindi posso andare al largo? ma perche' sabbia e roccie no? crerebbero problemi drastici? con l'acqua prelevata direttamente dal mare il tempo di maturazione dell'acquario diminuisce?
------------------------------------------------------------------------
e poi cos'e il RIFRATTOMETRO?

filios
16-06-2012, 11:38
per quanto riguarda l'acqua non ci sono problemi in quanto sono munito di barco e quindi posso andare al largo? ma perche' sabbia e roccie no? crerebbero problemi drastici? con l'acqua prelevata direttamente dal mare il tempo di maturazione dell'acquario diminuisce?
------------------------------------------------------------------------
e poi cos'e il RIFRATTOMETRO?
volevo inoltre chiedervi la sump come va allestita???????????????'

Giordano Lucchetti
16-06-2012, 11:40
Ti consiglio di leggerti le guide...

Il rifrattometro e' uno strumento che ti consente di misurare la salinità
http://www.ebay.it/itm/Refrattometro-x-determinazione-salinita-Acquario-marino-/260581009864

Le rocce e la sabbia non mettere, contengono microrganismi che deperiscono in vasca tropicale e inquinano.
Per l'acqua... beh se hai la barca... sei a cavallo! ;-)
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
qui trovi molte risposte alle tue domande ;-)

51m0ne
16-06-2012, 11:46
Il rifrattometro è uno strumentino che ti serve per misurare la salinità con maggiore precisione ed è anche facile da utilizzare (costo sulla trentina di euro). Assolutamente consigliato.

filios
16-06-2012, 12:27
gze mille per i consigli...sapreste dirmi se devo levare il filtro in dotazione all'interno dell'acquario? lo inserisco nella sump?

Giordano Lucchetti
16-06-2012, 12:29
gze mille per i consigli...sapreste dirmi se devo levare il filtro in dotazione all'interno dell'acquario? lo inserisco nella sump?

Se e' biologico io lo leverei proprio ;-)

51m0ne
16-06-2012, 12:40
Niente biologico, non ti serve, anzi è controproducente.

La sump la puoi anche tenere tutta aperta, ci cacci dentro schiumatoio, riscaldatore e pompa di risalita... per cominciare è ok così.
Hai il sistema di rabbocco automatico (vasca vicino alla sump o scomparto sump dedicato, con acqua di osmosi e sistema di galleggianti e pompetta collegata)? Importante e comodo.

filios
16-06-2012, 13:00
Ti consiglio di leggerti le guide...

Il rifrattometro e' uno strumento che ti consente di misurare la salinità
http://www.ebay.it/itm/Refrattometro-x-determinazione-salinita-Acquario-marino-/260581009864

Le rocce e la sabbia non mettere, contengono microrganismi che deperiscono in vasca tropicale e inquinano.
Per l'acqua... beh se hai la barca... sei a cavallo! ;-)
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
qui trovi molte risposte alle tue domande ;-)
ho notato che di rocce del mediterraneo non parla per niente :( :( :( erano tutte cose che piu' o meno già sapevo... quello che voglio capire io miei cari amici è : PERCHE' MI DITE CHE NON POSSO INSERIRE ROCCE E SABBIA DEL MIO SPLENDIDO MARE se altri lo fanno e mi dicono che non hanno avuto problemi? il mio neg. mi ha chiesto 20 euro al kg per le rocce in 300 litri quanto dovrei spendere... e poi secondo me le pescano dal mare stesso e le spacciano per tropicali.... :( :( :(

51m0ne
16-06-2012, 13:57
Sul fatto che alcuni potrebbero prendere le rocce del mediterraneo e rivenderle come tropicali potresti avere ragione... ma non è cosa buona.
Le rocce del mediterraneo sono, almeno quelle che ho sempre visto io, completamente diverse dalle rocce vive dei mari tropicali, in quanto molto meno porose e con peso specifico estremamente più elevato (le 2 cose vanno a braccetto). Ovvero sono dei sassoni pesanti, mentre la regola principale nella scelta delle rocce vive è quella di prenderle il più porose e "leggere" possibili. Questo assicura con buon margine che le rocce siano veramente vive, colonizzate da microorganismi e batteri anche in profondità e garantiscono l'azione filtrante che rappresenta il cuore del sistema berlinese.
Per quanto riguarda la sabbia puoi prendere quella che vuoi, ma se poi ti ritrovi una sabbia piena di "schifezze" (fosfati, metalli pesanti, ecc...) non ti devi soprendere più di tanto. Se la prendi "viva" dal mediterraneo e intendi utilizzarla nel tuo acquario per velocizzare la maturazione, potresti sortire effetto contrario, dato che molti organismi potrebbero morire a causa della differente salinità e temperatura (discorso che vale anche per le rocce, tra l'altro).
Tutto ciò se intendi fare un acquario di barriera tropicale... se vuoi fare un marino mediterraneo, allora è tutta un'altra storia.
Di sicuro ci sarà chi le usa, ma se devi iniziare da zero, cercherei di partire in modo da eliminare il maggior numero di possibili problemi.... poi vedi tu.
20 €/kg son tanti... sul mercatino trovi spesso offerte vantaggiose, però bisogna vedere se le trovi vicino a casa, purtroppo.

pedro74
16-06-2012, 21:01
guarda filios, avessi io la fortuna di un mare come il tuo a un tiro di schioppo non ci penserei 2 volte:
la sabbia calcarea di Porto Cesareo è meravigliosa, io la prenderei direttamente dal bagnasciuga, e senza spendere un soldo ci farei un dsb di 12cm
stesso discorso per l'acqua, basta allungarla con quella di ro e prenderla lontano da scarichi e stabilimenti balneari, se poi hai la barca ancora meglio.
per le rocce il discorso è diverso, ti servono per popolare di bentos "tropicale" il dsb,
ti consiglio quindi di prenderne almeno un qualche kg di freschissime dal tuo negoziante, magari ancora nel loro box sigillato;-)
il resto metti un po quel che vuoi, tanto ti serviranno solo da piattaforma per i coralli!
questi son pareri del tutto personali eh, che ti consiglio di prender con le molle filios,
e attendere magari l'intervento di qualche veterano del forum#28

filios
16-06-2012, 22:00
Gze mille ragazzi dei meravigliosi consigli... Cmq pedro77 concordo pienamente con te praticamente hai azzeccato in pieno il luogo dove mi trovo io cioe' PORTO CESAREO abbiamo spiaggie meravigliose, dune di sabbia scogliere stupende e la cosa che mi rode e andare a spendere solo d'acqua ad osmosi 150 euro se la pagano 35 cent al litro piu' 20 euro di roccie vive ( che sicuramente saranno dei nostri mari stesso) piu' il sale che mi ha detto che ne vuole 6 7 euro al kg perche' mi ha detto che seve un sale speciale :/ alla fine per un hobby che ho mi viene fuori uno stipendio... QUINDI RAGAZZI MIEI DITEMI SE SON COMPLETAMENTE STUPIDO MA FARO COSI' : levo prima di tutto il filtro in dotazione inserisco la sump ecc ecc prendo un bel po di kg di sabbia grossolana dal bagno asciuga ( conosco un posto meraviglioso altro che maldive ) compro un paio di kg di roccie dal negoziente sperando che non siano del mediterraneo e il resto delle roccie mi immergo a sub e cerco di scegliere quelle piu' porose possibili e li mischio. L'acqua la prelevo ad un 150 200 metri dalla spieggia o direttamente dalle scogliere dove l'acqua è piu' profonda e magari la diluisco con un po' d'acqua ad osmosi ;) correggetemi se sbaglio!!! MA PERCHE' CON IL BEN DI DIO CHE HO DEVO DARE SOLDI INUTILI AL MIO NEGOZIANTE? POI VORREI CHIEDERVI ma saperte dove posso acuistare dei bei corelli molluschi a prezzi onesti???? grazie ragazzi.... :-)

Giordano Lucchetti
16-06-2012, 23:43
guarda filios, avessi io la fortuna di un mare come il tuo a un tiro di schioppo non ci penserei 2 volte:
la sabbia calcarea di Porto Cesareo è meravigliosa, io la prenderei direttamente dal bagnasciuga, e senza spendere un soldo ci farei un dsb di 12cm
stesso discorso per l'acqua, basta allungarla con quella di ro e prenderla lontano da scarichi e stabilimenti balneari, se poi hai la barca ancora meglio.
per le rocce il discorso è diverso, ti servono per popolare di bentos "tropicale" il dsb,
ti consiglio quindi di prenderne almeno un qualche kg di freschissime dal tuo negoziante, magari ancora nel loro box sigillato;-)
il resto metti un po quel che vuoi, tanto ti serviranno solo da piattaforma per i coralli!
questi son pareri del tutto personali eh, che ti consiglio di prender con le molle filios,
e attendere magari l'intervento di qualche veterano del forum#28

La cosa che non capisco e' perche' smontare le affermazioni dei post precedenti, oltretutto scrivendo delle *******.
la sabbia e' vero che non ti costa niente ma:
1 e' assolutamente illegale prepevare sabbia dal mare.
2 i microorganismi ed il benthos (anche piccolo necton) presente in essa e' destinato a morire ed inquinare allungando di molto la maturazione della vasca e mandando a quel paese i valori.

Le rocce non si possono mettere perché:
1 come per la sabbia e' illegale, se tutti facessero cosí non ci sarebbero piú scogliere.
2 stesso discorso, microorganismi e in questo caso anche invertebrati sessili sono destinati a deperire.


Inoltre potresti immettere vari metalli pesanti in vasca (l'acqua e la sabbia della costa, pur essendo cristallina e bianca, contiene inquinanti) che non giovano al sistema.


Se tutti gli acquariofili seguono questi punti ci sará un motivo? Quindi, Pedro, prima di dare un consiglio del genere, prova tu, apri un topic con la descrizione e poi se tutto fila dritto dai consigli agli altri appassionati.


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

pedro74
17-06-2012, 18:35
guarda filios, avessi io la fortuna di un mare come il tuo a un tiro di schioppo non ci penserei 2 volte:
la sabbia calcarea di Porto Cesareo è meravigliosa, io la prenderei direttamente dal bagnasciuga, e senza spendere un soldo ci farei un dsb di 12cm
stesso discorso per l'acqua, basta allungarla con quella di ro e prenderla lontano da scarichi e stabilimenti balneari, se poi hai la barca ancora meglio.
per le rocce il discorso è diverso, ti servono per popolare di bentos "tropicale" il dsb,
ti consiglio quindi di prenderne almeno un qualche kg di freschissime dal tuo negoziante, magari ancora nel loro box sigillato;-)
il resto metti un po quel che vuoi, tanto ti serviranno solo da piattaforma per i coralli!
questi son pareri del tutto personali eh, che ti consiglio di prender con le molle filios,
e attendere magari l'intervento di qualche veterano del forum#28

La cosa che non capisco e' perche' smontare le affermazioni dei post precedenti, oltretutto scrivendo delle *******.
la sabbia e' vero che non ti costa niente ma:
1 e' assolutamente illegale prepevare sabbia dal mare.
2 i microorganismi ed il benthos (anche piccolo necton) presente in essa e' destinato a morire ed inquinare allungando di molto la maturazione della vasca e mandando a quel paese i valori.

Le rocce non si possono mettere perché:
1 come per la sabbia e' illegale, se tutti facessero cosí non ci sarebbero piú scogliere.
2 stesso discorso, microorganismi e in questo caso anche invertebrati sessili sono destinati a deperire.


Inoltre potresti immettere vari metalli pesanti in vasca (l'acqua e la sabbia della costa, pur essendo cristallina e bianca, contiene inquinanti) che non giovano al sistema.


Se tutti gli acquariofili seguono questi punti ci sará un motivo? Quindi, Pedro, prima di dare un consiglio del genere, prova tu, apri un topic con la descrizione e poi se tutto fila dritto dai consigli agli altri appassionati.


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

eccolo filios, è arrivato il commento del grande guru Giordano Lucchetti.
mi raccomando eh, segui alla lettera la dottrina dell'integerrimo vate...
e cancella dalla tua mente le orribili *******,
che il qui meschino ha provato con sotterfugio ad iculcarti#28g-38

Giordano Lucchetti
17-06-2012, 18:51
guarda filios, avessi io la fortuna di un mare come il tuo a un tiro di schioppo non ci penserei 2 volte:
la sabbia calcarea di Porto Cesareo è meravigliosa, io la prenderei direttamente dal bagnasciuga, e senza spendere un soldo ci farei un dsb di 12cm
stesso discorso per l'acqua, basta allungarla con quella di ro e prenderla lontano da scarichi e stabilimenti balneari, se poi hai la barca ancora meglio.
per le rocce il discorso è diverso, ti servono per popolare di bentos "tropicale" il dsb,
ti consiglio quindi di prenderne almeno un qualche kg di freschissime dal tuo negoziante, magari ancora nel loro box sigillato;-)
il resto metti un po quel che vuoi, tanto ti serviranno solo da piattaforma per i coralli!
questi son pareri del tutto personali eh, che ti consiglio di prender con le molle filios,
e attendere magari l'intervento di qualche veterano del forum#28

La cosa che non capisco e' perche' smontare le affermazioni dei post precedenti, oltretutto scrivendo delle *******.
la sabbia e' vero che non ti costa niente ma:
1 e' assolutamente illegale prepevare sabbia dal mare.
2 i microorganismi ed il benthos (anche piccolo necton) presente in essa e' destinato a morire ed inquinare allungando di molto la maturazione della vasca e mandando a quel paese i valori.

Le rocce non si possono mettere perché:
1 come per la sabbia e' illegale, se tutti facessero cosí non ci sarebbero piú scogliere.
2 stesso discorso, microorganismi e in questo caso anche invertebrati sessili sono destinati a deperire.


Inoltre potresti immettere vari metalli pesanti in vasca (l'acqua e la sabbia della costa, pur essendo cristallina e bianca, contiene inquinanti) che non giovano al sistema.


Se tutti gli acquariofili seguono questi punti ci sará un motivo? Quindi, Pedro, prima di dare un consiglio del genere, prova tu, apri un topic con la descrizione e poi se tutto fila dritto dai consigli agli altri appassionati.


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

eccolo filios, è arrivato il commento del grande guru Giordano Lucchetti.
mi raccomando eh, segui alla lettera la dottrina dell'integerrimo vate...
e cancella dalla tua mente le orribili *******,
che il qui meschino ha provato con sotterfugio ad iculcarti#28g-38

Grazie mille, ma non mi si addice l'aggettivo "guru", non sono così esperto... ma sicuramente ho scritto quello che ogni altro acquariofilo avrebbe pensato, ovvero le cose come stanno... e se tutti i post precedenti (degli utenti del forum) consigliano il contrario ci sarà un motivo?

Ti ho messo in verde i motivi per cui non si può prelevare sabbia e rocce dal mare, così magari, prima di scrivere all'autore del topic di "seguire la dottrina dell'integerrimo vate", prendessi atto di avere scritto delle cavolate.
Quindi, che tu abbia cercato di inculcare all'autore delle nozioni decisamente sbagliate è vero, di discussioni come questa ce ne sono una marea sul forum... e a tutte rispondiamo allo stesso modo...

Qui quoto 51m0ne, che dice:
Sul fatto che alcuni potrebbero prendere le rocce del mediterraneo e rivenderle come tropicali potresti avere ragione... ma non è cosa buona.
Le rocce del mediterraneo sono, almeno quelle che ho sempre visto io, completamente diverse dalle rocce vive dei mari tropicali, in quanto molto meno porose e con peso specifico estremamente più elevato (le 2 cose vanno a braccetto). Ovvero sono dei sassoni pesanti, mentre la regola principale nella scelta delle rocce vive è quella di prenderle il più porose e "leggere" possibili. Questo assicura con buon margine che le rocce siano veramente vive, colonizzate da microorganismi e batteri anche in profondità e garantiscono l'azione filtrante che rappresenta il cuore del sistema berlinese.
Per quanto riguarda la sabbia puoi prendere quella che vuoi, ma se poi ti ritrovi una sabbia piena di "schifezze" (fosfati, metalli pesanti, ecc...) non ti devi soprendere più di tanto. Se la prendi "viva" dal mediterraneo e intendi utilizzarla nel tuo acquario per velocizzare la maturazione, potresti sortire effetto contrario, dato che molti organismi potrebbero morire a causa della differente salinità e temperatura (discorso che vale anche per le rocce, tra l'altro).
Tutto ciò se intendi fare un acquario di barriera tropicale... se vuoi fare un marino mediterraneo, allora è tutta un'altra storia.


Come vedi non e' la "dottrina del grande guru Giordano Lucchetti", ma sono semplicemente le basi dell'acquariofilia.



Chiudo qui la mia discussione per evitare flame e mi scuso vivamente con l'autore del topic (filios) per l'OT.

GROSTIK
17-06-2012, 20:04
cerchiamo di darsi tutti una calmata ........ #28d#

filios
18-06-2012, 00:20
Grazie mille ragazzi non volevo assolutissimamente alzare un polverone, mi era sorto il dubbio e ho chiesto! gze mille A TUTTI QUANTI VOI MI SIETE STATI DAVVERO D'AIUTO ;)

51m0ne
18-06-2012, 13:41
Beh, ognuno scrive il proprio parere in base alla propria esperienza... diciamo che in questo hobby di verità assolute non ce ne sono molte.
Comunque, mi pare di capire che utilizzerai un po' di materiale dal mare nostrum ed è inutile che ti diciamo di non farlo, perchè ognuno ha ben diritto di fare i propri tentativi.
A questo punto mi interessa capire quale sarà il risultato (curiosità teorica, dato che non ho possibilità di rifornirmi presso il mare) e magari ti chiederei in futuro di postare i risultati sia positivi sia negativi che dovessero essere.... tutta esperienza condivisa in più.
Ciao!

filios
18-06-2012, 23:54
Hai capito perfettamente diciamo che in testa ho qualcosa prendero' un po' di spunti da tutti coloro che mi hanno consigliato facendone tesoro...ti faro' sapere ;) ciaoooo e gze ragazzi#70