Entra

Visualizza la versione completa : nano reef


simo1981
27-03-2006, 20:24
..ciao a tutti...e un po che leggo la sezione marina e mi e venuta la voglia di destinare la vasca dei guppy a una vasca marina..
...nn ho fretta ma intanto vorrei avere dei consigli per poterla fare al meglio.
intanto decrivo la vasca: 65x38x45 quindi un centinaio di litri lordi.
Vorrei metterci una coppia o anche un paio di coppie di Amphiprion ocellaris.
Se nn e obbligatorio vorrei mettere meno rocce possibili ma solo un'anemone bella grande...
vi posto anche le foto della vasca....scusate se e una domanda un po dispersiva ma vorrei informarmi bene prima di fare caxx...

fappio
27-03-2006, 20:41
simo1981, quello che vuoi fare non è semplice l'abbinamanto coralli pesci è molto impegniativo...sono disposto a rispondere a tutte le tue domande, però visto la quantità di argomenti che bisogerebbe affrontare mi sembrerebbe più giusto che tu leggessi qualcosa ,per avere un idea più approfondita di ciò che desideri fare.leggiti un po tecnica e nanoreef su ap e appenati vengono dei dubbi chiedi...ti dico gia che per quello che vuoi fare devi avere un hqi da 70w e puoi mettere solo una coppia

simo1981
27-03-2006, 20:58
..allora...qualcosa ho letto....il fatto e che li si parte da vasche nuove....io volevo sapere se era possibile ultilzzare quella che ho adattandola al marino....cioe farla rimanere una vasca chiusa.volevo sapere se e cosa dovrei aggiungere partendo come base dalla mia vasca,dal suo sistema filtrante e dal suo impianto di illuminazione.....nn so se mi sono spiegato....anche perche se il tipo di filtro che si vede in foto nn va assolutamente bene nemmeno integrandolo con uno schiumatoio a quel punto sarebbe come partire da 0 utilizzando solo i vetri della vasca :-) ;-)

fappio
27-03-2006, 21:28
simo1981, il filtro va completamente tolto ..non si usa nemmeno la lana .le anemoni non gradiscono particolarmente le illuminazioni a neon il biologico non si usa perchè produce no3, devi usare rocce vive, in un marino con 30w di t8 non allevi niente

irene.g
27-03-2006, 21:42
simo1981: puoi benissimo utilizzare la tua vecchia vasca, dopo un bel lavaggio #36#
per il sistema filtrante che vedo nella foto potrai utilizzarlo sono per eventuali resine(antifosfati,antinitrati carbone ecc), non per altro (no spugne, no lana, canolicchi) Per l'illuminazione puoi acquistare una plafo Hqi 70 watt, altrimenti se sei bravo con il fai da te puoi costruirne una con costi molto più accessibili ;-)

Acquisti per la partenza del tuo nano reef :

1)Del buon sale marino tipo Coral Reef Red Sea
2)Rocce vive
3)O acquisti una plafo oppure ti dai al fai da te, oppure qui nel mercatino qualcosa si trova sempre ;-)
4)Skimmer (separa i residui organici dall'acqua) anche qui puoi trovarlo a costi ragionevoli nel mercatino
naturalmente se non vuoi acquistare tutto nuovo ;-)

Irene ;-)

simo1981
27-03-2006, 21:57
..grazie irene....il mio problema nn e per l'acquisto di roba nuova..nn che abbia milioni di euro da buttare...era solo sapere fino a che punto potevo riutilizzare la vecchia vasca....grazie mille per i consigli si a te che a fappio :-)) ;-)

fappio
30-03-2006, 18:34
simo1981, se vuoi un consiglio cambia anche la vasca, perchè ti costringe troppo per l'illuminazione,se desideri restare su quelle misure va bene ...ti servono per un 100l:X molli luce da 70 w per duri 150w20 kg rocce vive pompa marea 3200riscaldatore 100W sale preis o tropic marine pro reef impianto ad osmosi( 68€)sabbia per il fondo, 1 ,2 cm se non metti pesci o al massimo 1 e non hai bisognio dello schiumatoio , se decidi di partire se vuoi ti seguo passo ,passo su questo post, però l'importante è che tu abbia le idee chiare ,dunque fin che non sei più che sicuro informati sul forum e se vuoi leggere un buon libro "abc dell'acquario marino di barriera di alessandro rovero 14€ su neogea ;-)

wortice
31-03-2006, 07:30
simo1981, calcola che cmq avendo gia la vasca spenderai per l'allestimento,hqi,schiumatoio,rocce,sale,impianto osmosi,pompe di movimento,sabbia,termoriscaldatore e test di base.....sui 600€ #24 o forse di piu'...

simo1981
31-03-2006, 13:29
..vi ringrazio molto....sto leggendo un sacco di roba sull'argomento...nn ho fretta di allestire....cmq grazie per i consigli.....voglio valutare bene anche perche se alla fine riutilizzo solo i vetri allora magari mi organizzo e faccio tutto da capo... ;-) :-))

arossis
31-03-2006, 14:42
..vi ringrazio molto....sto leggendo un sacco di roba sull'argomento...nn ho fretta di allestire....cmq grazie per i consigli.....voglio valutare bene anche perche se alla fine riutilizzo solo i vetri allora magari mi organizzo e faccio tutto da capo... ;-) :-))

Io sono un inesperto, ma forse davvero ti conviene cominciare da capo con vasca nuova.

zefiro
31-03-2006, 14:54
io lascerei quella vasca invece perchè mi piace proprio.. :-) ho visto vasche simili allestite sui forum americani di nanoreef...ti ci vogliono 20 kg di rocce vive pompe di movimento tipo marea da 2400 due ai lati opposti etc etc..l'attrezzatura che ci vuole è spiegata nella sezione dei nanoreef..sulle rocce non puoi né devi di certo risparmiare..
puoi tenerla aperta o tenerala chiusa per l'illuminazione..nel secondo caso ci metteresti se riesci a farcele stare 4/5 belle lampade t5 della ati ma devi moddarlo per bene per la ventilazione e la refrigerazione dato che è chiuso e il tutto andrebbe a bollire..
cmq se vieni nella sezione nanoreef possiamo darti benissimo spiegazioni più esaurienti e precise ;-)

http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=83561&st=0

pupix
04-04-2006, 12:17
vuoi un consiglio? lascia stare quella vasca ... fattene fare una adibita x marino ... e quella al max la usi come sump :-)


è troppo stretta... tribulerai e farai come me che dopo 1 anno la rifaccio + larga

pasqualo76
05-04-2006, 02:44
ciao sono pasqualo76 scusate per e' laprima voltasia per il forum che per l 'acquario marino . mi hanno regalato una vasca da 50 litri e ho messo 5 kg di roccia marina sabbia apposita filtro con pompa, filtro aggiuntivo tipo ranger,pompa per le bollicine,acqua conprata in negozio piu batteri marini e gocce opposite ora domando se qualcuno mi aiuta come devo procedere(lo fatto partire oggi)in futuro devo aggiungere subito qualcosa come devo agire tenendo conto che a me basta 2 pagliacetti piccini con 1 anemone se qualcuno mi consiglia ne sarei grato

pupix
05-04-2006, 11:11
Ciao, benvenuto, dunque:

areatore (pompa x bollice ) : levalo non serve
filtro ranger : toglilo inutile
sabbia: toglila, mettila dopo 1 anno
goccete. dipende che sono, ma di solito sono inutili
50lt per anenome e 2 pagliacci sono troppo pochi ... almeno 70/80

metti un schiumatoio a porosa (tanto l'areatore lo hai già) : o te lo costruisci o ti comperi il sander piccolo.

Illuminazione ... che hai ?

compila il profilo così possiamo aiutarti :-)

fappio
05-04-2006, 20:41
pupix, perchè la sabbia dopo un anno?

wortice
05-04-2006, 22:11
pupix, perchè la sabbia dopo un anno?

:-)) ???? -49

pupix
06-04-2006, 10:04
perchè è fonte di nitrati e va messa a vasca "matura" perchè sia in grado di smaltirli ... e comunque solo una spolverata di max 1cm :-)

zefiro
06-04-2006, 11:58
mhà..permetti di dissentire su qualche punto..il sander piccolo lo toglierei e potrebbe metterci su 50 litri o un berlin airlift 60 a porosa o un tunze nanodoc..o un seaclone esterno..io ho 2 cm di sabbia e nessun problema di nitrati o fosfati ultimi test mi davano 0 nitrati e 0.01 fosfati..secondo me è una paura eccessiva questa della sabbia..cmq a limite diciamo dopo 5 mesi 6 mesi valà..ma un anno a sto punto non la mette più perchè rischia di ritrovarsi la vasca e gli invertebrati pieni di polvere e con le alghe che rispuntano ad allestimento quasi completo..
per il resto metta dieci kg di rocce vive e che tali siano..e buon movimento nonchè buona illuminazione..e buone letture ;-)

fappio
06-04-2006, 19:03
pupix, certo... la sabbia deve maturare anche lei ...prima la metti meglio è ,ovviamente dopo che le rocce abbiano spurgato a dovere ,ma in linea di massima a 3 settimane dall'allesrimento la sabbia si può mettere, anzi si dovrebbe sempre mettere ..capisco che in alcuni casi rompe le p....però una volta matura è fondamentale per un buon equilibrio della vasca ...

wortice
06-04-2006, 22:12
penso che la sabbia dopo una buona maturazione (3°mese) la si possa mettere,le rocce avranno gia' spurgato una buona quantita' di cacca e si avranno pochi problemi nel sifonare...se si tratta di allestire una vasca nuova con rocce gia' spurgate io penso che si possa mettere anche da subito...

esperienza personale: misi la sabbia dopo il terzo mese solo davanti alle rocce (circa 1 cm) e sono passati da allora altri 5 mesi e posso dire che da allora non ho piu' sifonato. oggi mi ritrovo con nitrati che variano da 0 ad un massimo di 5... ;-)
se provassi a sifonare oggi toglierei solo cibo ai piccoli abitanti della mia vasca!

fappio
06-04-2006, 22:41
wortice, il discorso vale per chi vuole una vasca "pronta "il più presto possibile e come dici tu va benissimo ,però non potrai mai paragonarla ad una vasca con 10 cm di finefatta maturere circa 6 mesi ma anche di più ...in questo caso la sabbia verra popolata da batteri e molti altri animani bentonici che oltre a pulire la vasca producono dal detrito alimento naturale per i coralli oltre che ad una certa quantità di nutrimento vivo... la prima sarà caraterizzata da rocce incristata di algne la seconda da spugne e tantissime incrostazioni ecc,ecc. non ho capito le faccette

wortice
06-04-2006, 22:55
le faccette erano per il fatto di dover aspettare almeno un anno!...

fappio
06-04-2006, 23:01
wortice, a