Visualizza la versione completa : Abbassare ph con legno e troppi nitriti!
Lucrezia
13-06-2012, 10:34
Salve ragazzi!
Eccomi con altri problemi :-)) Prima di tutto,ieri sono andata dal mio negoziante per far analizzare l'acqua e sono presenti,in piccola percentuale,i nitriti. Proprio oggi devo fare il cambio del 20% dell'acqua (il mio acquario è di 100 litri). Il cambio lo faccio ogni 20 giorni con acqua del rubinetto biocondizionata. Dentro l'acquario sono presenti 3 trichogaster,8 brachydanio,3 pangio e 3 neritine. L'acquario è avviato da tanto,ma i pesci sono stati inseriti 20 giorni fà circa. Il mio negoziante ha detto che la presenza di nirtiti è dovuta al fatto che il filtro dev'essere bucato da qualche parte e l'acqua non viene del tutto pulita quindi. Ha detto inoltre di vedere se durante il cambio l'acqua si abbassa più del livello dovuto (e mi ha fatto vedere il livello). Io però ho un altro dubbio: un mese fa ho inserito delle microsorum ancorandole ad un legno e ad una roccia,ma non ero riuscita a togliere completamente la spugnetta delle radici e ne ho lasciata un pò. Leggendo ho visto che questa può essere causa di nitriti alti in vasca. Vi allego delle foto:
http://s12.postimage.org/3pnts2feh/Nit.jpg (http://postimage.org/image/3pnts2feh/)
http://s12.postimage.org/tmhi4oj21/Nit_2.jpg (http://postimage.org/image/tmhi4oj21/)
http://s12.postimage.org/cah5j8pkp/Nit_3.jpg (http://postimage.org/image/cah5j8pkp/)
http://s12.postimage.org/4x1rka5ix/Nit_4.jpg (http://postimage.org/image/4x1rka5ix/)
http://s12.postimage.org/bos6n4uih/Nit_5.jpg (http://postimage.org/image/bos6n4uih/)
Il problema è che se cerco di tirare fuori i legni ho paura di disperdere questa spugnetta e inoltre sotto il legno di torbiera c'è davvero tanta,taaaanta sporcizia e si creerebbe un nuvolone indescrivibile.
Poi dai test di ieri è risultato il ph a 8 #06 ma i miei pesci lo vogliono basso!
Ho un altro acquario che per ora non ospita pesci ed è pieno di legno di torbiera,tanto che l'acqua è molto ambrata e ho messo del carbone attivo per schiarirla e ho letto che il legno di torbiera abbassa il ph dell'acqua,potrei metterli di là allora? Oppure una volta che scompare il colore ambrato (facendo cambi d'acqua) l'effetto del legno di torbiera (quello di abbassare il ph)non vale più?
Avete altri metodi per abbassare il ph senza dover spendere molti soldi?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo che il mio negoziante ha detto che se voglio abbassare i nitriti potrei anche mettere ogni 15 giorni delle gocce di qualcosa che è formato con i batteri che annientano il ph. Potrei usare questo metodo? Mi dispiace ma non so come si chiama il prodotto!
Ciao , ma da quando è avviata al vasca?
Per i pesci che hai non va bene usare la sola acqua di rete per i cambi , dovresti tagliarla con l'osmotica , e già così dopo un po' di cambi dovresrti avere qualche miglioramento anche se lieve del ph.
Usi la co2?
Serve sapere anche il valore del KH :)
Lucrezia
13-06-2012, 11:30
Allora l'acquario è avviato da circa due anni,ma i pesci che avevo dentro erano cresciuti e li ho spostati nella vasca più grande. Subito dopo la vasca non era stata curata molto e avevo subito un forte aumento dei nitriti,per cui ho fatto un cambio completo,mantenendo ovviamente i batteri del filtro sempre bagnati. Dopo 10 giorni dal cambio totale d'acqua ho inserito i primi pesci e ho continuato fino ad ora.Non uso la CO2 perchè non credo che sarebbe necessaria per le piante che ho (microsorum).Cavolo il kh non lo ricordo,perchè i test li ha fatti il negoziante! Sai per caso rispondere alle altre domande?
Supergeko1983
13-06-2012, 11:45
allora, siccome hai fatto un cambio completo hai comunque perso i batteri in vasca e quindi la vasca non è ancora matura.............. quello che puoi fare, oltre al cambio d'acqua ed accendere un areatore se vedi i pesci boccheggiare , è aggiungere piante a crescita veloce come il ceratophillum,piu ne metti meglio è, che ti aiutano ad assorbire i composti azotati............ lo puoi tenere anche galleggiante, i microsorium che hai sono poco utili per questo scopo.............. la spugnetta residua la puoi anche lasciar stare, non credo sia quello il problema, cosi come il prodotto consigliato dal negoziante se ne puo fare a meno...........fai piccoli cambi ravvicinati ogni 3/4 giorni e dai poco cibo finchè la vasca non matura
Allora l'acquario è avviato da circa due anni,ma i pesci che avevo dentro erano cresciuti e li ho spostati nella vasca più grande. Subito dopo la vasca non era stata curata molto e avevo subito un forte aumento dei nitriti,per cui ho fatto un cambio completo,mantenendo ovviamente i batteri del filtro sempre bagnati. Dopo 10 giorni dal cambio totale d'acqua ho inserito i primi pesci e ho continuato fino ad ora.Non uso la CO2 perchè non credo che sarebbe necessaria per le piante che ho (microsorum).Cavolo il kh non lo ricordo,perchè i test li ha fatti il negoziante! Sai per caso rispondere alle altre domande?
Quindi hai fatto un cambio totale con acqua di rubinetto? Questo potrebbe aver ucciso qualche battero , probabilmente .
i batteri consigliati dal negoziante per abbasare sia ph che nitriti , a mio parere non servono a nulla! Promettono l'insediamento dei batteri in 24 h ma non è assolutamente vero , posso dirlo per esperienza , ho avviato 2 vasche in una ho usato i batteri nellì'altra no , il risultato è stato identico , stesso tempo di maturazione 40 giorni circa.
la radice sicuramente acidifica un po l'acqua ma non in maniera tale da portarlo a 6.5/ 7 (valore ottimale per i tuoi ospiti) Ci sono vari metodi , tra i migliori la torba o la co2 .
Mi permetto un cosiglio (ho anche io Trichopodus e danio rerio ) , I tricopodus(ex trichogaster) sono molto territoriali , e i maschi molto aggressivi verso le femmine , eccetto nel perido di avance amorose , quindi è indispensabile allevarli in vasche ben piantumate , con piante a foglia larga , piante a crescita veloce e piante galleggianti , in assenza di questi requisiti è molto probabile che accada qualcosa di brutto alle femmine , il maschio le vedrà sempre e sempre le scaccerà con forza avvolte portandole alla morte.Adesso sono ancora da poco in vasca e magari non hai potuito notare questo , ma è difficile che rimarranno tranquilli .
:-)
Lucrezia
13-06-2012, 11:52
Okay l'areatore ce l'ho (anzi ne ho due xD) ma per ora non lo accendo perchè non mi sembra che i pesci stiano sempre in superficie :-) Ma la maturazione dell'acqua c'entra con il ph? E se in caso mettessi i batteri che mi da il negoziante per vedere se riesco a togliere sti benedetti nitriti fa male ai pesci (tipo sono sostanze tossiche) oppure mi consigli di non metterlo solo per una questione di soldi buttati? xD Perchè in caso lo compro e lo metto per un pò e vedo se risolve. Sai se i legni di torbiera possono abbassare il ph e se il loro effetto è duraturo oppure dopo un pò smettono? Perchè nell'altro acquario ne ho messi tanti per creare una "barriera" (sono tre pezzi molto grandi) che occupano tutta la lunghezza di un metro e magari lì il ph è più basso e adatto ai pesci!
------------------------------------------------------------------------
Non avevo letto la risposta di dus83.
E come devo mettere la torba? siamo sicuri che poi non crea altri danni anche se aggiusta il ph? xD Come faccio per la questione dei nitriti? #07 Possono essere causati dalla spugnetta?
Scusate per tutte queste domande xD
Supergeko1983
13-06-2012, 12:05
scusa, ti ho scritto che devi mettere molto ceratophillum, invece di comprare quel prodotto, compra queste piantine e fai piccoli cambi frequenti................. risolvi prima il problema dei nitriti alti e poi vedi come abbassare un po il ph in vasca che è una questione secondaria
------------------------------------------------------------------------
un' altra cosa importante , metti poco cibo
Lucrezia
13-06-2012, 12:10
Okay quindi pomeriggio andrò a comprare il ceratophillum! :-) dopo quanto dovrebbero abbassarsi i nitriti se faccio un cambio di 10 litri ogni 5 giorni,poco mangime e il ceratophillum?
Supergeko1983
13-06-2012, 12:14
piu ne metti e piu velocemente assorbono composti azotati, dopo una settimana gia devi avere miglioramenti
Okay l'areatore ce l'ho (anzi ne ho due xD) ma per ora non lo accendo perchè non mi sembra che i pesci stiano sempre in superficie :-) Ma la maturazione dell'acqua c'entra con il ph? E se in caso mettessi i batteri che mi da il negoziante per vedere se riesco a togliere sti benedetti nitriti fa male ai pesci (tipo sono sostanze tossiche) oppure mi consigli di non metterlo solo per una questione di soldi buttati? xD Perchè in caso lo compro e lo metto per un pò e vedo se risolve. Sai se i legni di torbiera possono abbassare il ph e se il loro effetto è duraturo oppure dopo un pò smettono? Perchè nell'altro acquario ne ho messi tanti per creare una "barriera" (sono tre pezzi molto grandi) che occupano tutta la lunghezza di un metro e magari lì il ph è più basso e adatto ai pesci!
------------------------------------------------------------------------
Non avevo letto la risposta di dus83.
E come devo mettere la torba? siamo sicuri che poi non crea altri danni anche se aggiusta il ph? xD Come faccio per la questione dei nitriti? #07 Possono essere causati dalla spugnetta?
Scusate per tutte queste domande xD
:-) Su come usare la torba ti consiglio di cercare sul forum o attendere che qulcuno che la usa correttamente ti risponda qui :) comunque non fa male tutt'altro rilascia anche sostanze che fanno bene ai pesci, io non la uso perchè ho l'impianto di co2 , che (scusa se insisto)dovrebbe essere presente in una vasca per i Trichopodus , vista la necessità una vasca ben piantumata , creando un buon numero di nascondigli sia sul fondo che in superficie(altrimenti le femmine non saliranno mai a respirare col labirinto..)
Per i nitriti , se vuoi prova ad usare un flaconcino di Nitrivec , non fa miracoli come detto ma forse nel tuo caso , un minimo di aiuto lo può dare , ma non serve che tu inizi ad usarlo regolarmente ogni 15 gg , sarebbe davvero uno spreco. Per il resto , i nitriti si stabilizzeranno solo col tempo , non esiste una cura , ma una regola :) è la pazienza di aspettare ad inserire i pesci con filtro maturo e nitriti a zero :) .
La spugnetta non c'entra nulla , io l'ho dovuta lasciare per piantare l' Hemianthus callitricoides e non ho mai avuto problemi di nitriti , considerando che è nella vasca da 25 litri dove la stabilità dei valori è appesa a un filo di rasoio , escluderei quindi la spugan come causa. #70
Lucrezia
13-06-2012, 12:14
Ma come lo pianto il ceratophillum? io non ho fondo fertile e illuminazione di 25 w per 100 litri. Vabbene la luce? Ionltre uso le tab della tetra,le crypto.Vanno bene? Va ancorato,piantato o lasciato in superficie?
------------------------------------------------------------------------
ehm,scusate la mia ignoranza xD un metodo per introdurre la CO2 non troppo costoso nè impagnativo? Io non ne ho la minima idea #24
scusa, ti ho scritto che devi mettere molto ceratophillum, invece di comprare quel prodotto, compra queste piantine e fai piccoli cambi frequenti................. risolvi prima il problema dei nitriti alti e poi vedi come abbassare un po il ph in vasca che è una questione secondaria
------------------------------------------------------------------------
un' altra cosa importante , metti poco cibo
Esatto , molto più sano dei batteri !
E comunque ,adesso mi odierai , tutto ritorna al discorso del pintumare bene la vasca , così risolvi sia il problema inquinamento e crei un ambiente adatto ai tuoi tricho , che tra l'altro spero siano 1 mascio e 2 femmine ?
:)
Supergeko1983
13-06-2012, 12:24
il ceratophillum ha bisogno di poca luce e lo puoi mettere in sospensione nell' acqua , non ha bisogno ne di fondo fertile, ne di CO2, per questo ti ho detto di mettere questa pianta.............
per abbassare il ph, introdurre CO2 ed altre questioni puoi aprire un altro post piu avanti, mettendo tutti i valori precisi e ti consigliamo cosa puoi fare............. adesso è piu importante abbassare gli NO2
Lucrezia
13-06-2012, 12:30
Okay grazie mille a tutti! altro che odio,siete la mia salvezza xD comunque si sono un maschio e due femmine :-)) allora in pratica prendo il ceratophillum,poi tolgo la spugnetta e che ci faccio? La lascio galleggiare in acqua con le radici sospese? #24 Non ho ben chiaro,so che sembro bacata ma potreste spiegarmi tutti i passaggi che devo fare?
Puoi anche tagliarla via la spugnetta, tanto il ceratophyllum non fa radici...xD...e appena parte dovrai portarlo ogni 5 giorni...
Se conosci qualche acquariofilo della tua zona probabile pure che te lo regala...
Lucrezia
13-06-2012, 12:36
okay quindi taglio la spugna e metto la pianta in un angolo dell'acquario e la lascio galleggiare giusto? :-)) Però ho una domandina: mancherò per un mese e mezzo o due mesi circa e posso tornare a casa solo una volta ogni 15- 20 giorni; non è che mi ritrovo una foresta al mio ritorno? xD ho provveduto al timer per la luce e alla mangiatoia automatica per nutrire i pesci!
Sì, lasciala galleggiare...
Beh...non lo escludo...però ai pesci male non fa, mi dirai piuttosto che quando torni non saprai più che farne di tutto quel ceratophyllum. xD
Lucrezia
13-06-2012, 12:44
Haha okay allora è meglio che prepari mentalmente il mio negoziante ad accogliere tutti i rami xDxD
Dico non è che cresce così tanto da non permettere alla mangiatoia automatica di rilasciare il cibo in acqua? Potrebbe venirmi un infarto se vedo i pesciotti morti di fame a causa della piante #06
No addirittura a sti livelli no! xD Cioè, i granuli riescono a scendere comunque, e tutto al più due mozzichi al ceratophyllum...
Comunque più che il venditore, solitamente non se lo riprende, dopo ti converrà cercare privati al quale darlo...
Lucrezia
13-06-2012, 12:50
Il mio ha una vasca dove prende tutte le piante e i guppy dei clienti che non sanno dove metterli xD e poi li regala :-) grazie per i consigli, proverò a misurare tra 10 giorni i nitriti e vedo se sono calati,poi mi occuperò del ph ;-)
Supergeko1983
13-06-2012, 12:57
allora 1 la crescita del ceratophillum è comunque condizionata dalla luce, dai nutrienti e dalla CO2 a disposizione, quindi tu non fertilizzando e avendo poca luce non hai il rischio di invasione esagerata............ 2 il ceratophillum porta solo vantaggi in caso di tua assenza perche ti mantiene bassi gli inquinanti in vasca.............. 10 giorni senza cibo, (cosa che non succederà) ti assicuro al 100% non ammazzano un pesce , come puo farlo una vasca con i nitriti altini
Lucrezia
13-06-2012, 12:59
Un'ultima cosa: può dare problemi al filtro se magari cresce troppo quando non ci sono?
Supergeko1983
13-06-2012, 13:02
metti il ceratophillum che non da nessun problema, mi sembra che stiamo discutendo come se dovessi mancare da casa per un anno intero............
Lucrezia
13-06-2012, 13:04
Scusate è che voglio essere tranquilla altrimenti sclero :-D grazie davvero a tutti ragazzi,la comprerò pomeriggio e vi dirò tra 10 giorni se qualcosa è migliorato ;-)
Scusate è che voglio essere tranquilla altrimenti sclero :-D grazie davvero a tutti ragazzi,la comprerò pomeriggio e vi dirò tra 10 giorni se qualcosa è migliorato ;-)
Non dimenticare di testare e segnarti il valore del KH , per sistemare il PH è importantissimo sapere la durezza carbionica , adesso sconosciuta :) . sarebbe cosa buona e giusta farsi da se i test dell'acqua , munendosi di test a reagente .
a tra 10 giorni! ;-)
Lucrezia
13-06-2012, 14:31
Si me lo farò dire ;) a tra dieci giorni allora! :-D
Lucrezia
14-06-2012, 09:24
Ragazzi qui da me questa pianta non si trova!>:-( Ho girato circa 5 negozi,dicono tutti che non la portano. Mi consigliate una sito sicuro (che non mi dia piante rovinate) dove comprarle? E con una spedizione veloce possibilmente? Grazie :-))
Buon dì! Posso farti una domanda , adesso in vasca hai solo delle microsorum? Riesci a postare una foto dell'intera vasca?
Lucrezia
14-06-2012, 10:51
Si per adesso ho solo 2 microsorum,che sembrano molto rigogliose infatti sono cresciute molto! Purtroppo adesso non sono a casa mia,quindi non posso. Nel computer però ho salvate le foto di una delle due piantine. Ti interessa vederla oppure vuoi u a foto per altri motivi? :-)
------------------------------------------------------------------------
Sapete invece cosa mi ha incuriosito ieri mentre guardavo le piante? La cladophora. Mi sono informata su internet e l'ho trovata davvero carina e dicono anche che assore molti nitriti (non cresce quasi affatto però!). Dite che potrei prenderne una o due e metterle nel mio acquario? L'unico problema è che la temperatura di adesso (ancora non ho acceso i condizionatori) è di 28- 29 gradi! Resisterà comunque?
Si per adesso ho solo 2 microsorum,che sembrano molto rigogliose infatti sono cresciute molto! Purtroppo adesso non sono a casa mia,quindi non posso. Nel computer però ho salvate le foto di una delle due piantine. Ti interessa vederla oppure vuoi u a foto per altri motivi? :-)
------------------------------------------------------------------------
Sapete invece cosa mi ha incuriosito ieri mentre guardavo le piante? La cladophora. Mi sono informata su internet e l'ho trovata davvero carina e dicono anche che assore molti nitriti (non cresce quasi affatto però!). Dite che potrei prenderne una o due e metterle nel mio acquario? L'unico problema è che la temperatura di adesso (ancora non ho acceso i condizionatori) è di 28- 29 gradi! Resisterà comunque?
Ok , ti chiedevo , perchè a questo punto non è necessario che ti soffermi solo sulla ricerca della pianta galleggiante, che non deve essere per forza quella consignliata, ma se vuoi creare un ambiente idoneo e gradevole per i Trichopodus ,in modo da rendere il loro comportamento il più naturale possibile , bisogna che aumenti di gran lunga la quantità di piante , inserendo piante a crescita rapida , piante che arrivino a pelo d'acqua per far si che si creino nascondigli in superficie , dove le femmine (in particolar modo) possano sentirsi tranquille nel respirare col labirinto , cosa che in assenza di questi nascondigli non faranno mai , per paura del maschio e nella maggior parte dei casi se si ha una situazione del genere le femmine deperiscono in non troppo tempo. te lo dico anche per esperienza personale , fino a quando le piante nella mia vasca non sono cresciute a dovere , credimi le femmine non le vedevo mai , e appena provavano a muoversi , il maschio le scacciava bruscamente . Le femmine in quel periodo avevano perso praticamente il colore , mangiavano ma erano rachitiche. Ora che la vasca è una "foresta" danno il meglio di se anche le femminucce.
In conclusione il mio consiglio sapssionato e di fare lo stesso :)
Di cladophora ne ho 2 e sono bellissime , ma non sono loro che ti riolvono il problema dgli inquinanti , sono a crescita lentissima pertanto con la stessa lentezza assorbono nutrienti. Anche per non avere inquinanti in vasca la scelta migliore è quella della super piantumazione ;)
#70
Lucrezia
14-06-2012, 12:52
Ho capito! Quali piante mi consiglieresti allora? Perfavore reperibili facilmente sennò esco pazza girando per negozi xD
Di piante a crescita veloce c'è l'egeria densa, la limnophyla sessiflora, la cryptocoryne...la vallisneria è "tarda" a partire, ma se trova nutrienti stolona parecchio...
Non mi ricordo quanti watt al litro hai, ma queste di principio dovrebbero star bene anche ad una luce medio-bassa...
In ogni caso oo vedi su acquariumline ma i tempi sono quelli che sono, oppure cerchi sul mercatino, su ebay...essendo privati lunedì spediscono senza tempi "di lavorazione"...xD...
Lucrezia
14-06-2012, 13:46
Ho 25 w per 100 litri! comunque intanto giro un pò nei negozi per vedere cosa c'è,magari poi ti riporto i nomi delle piante che mi consigliano loro e ne parliamo!
Lucrezia
22-06-2012, 08:59
Ragazzi,oggi ho fatto fare al negoziante il test dei nitriti e sono aumentati! Nella striscetta del test a reagente mi segnalava il secondo colore,quello giallo-arancione (invece doveva essere quello sopra,giallo). Il negoziante mi ha detto che c'è un problema al filtro,ma non sa cosa consigliarmi! come faccio adesso?
Ragazzi,oggi ho fatto fare al negoziante il test dei nitriti e sono aumentati! Nella striscetta del test a reagente mi segnalava il secondo colore,quello giallo-arancione (invece doveva essere quello sopra,giallo). Il negoziante mi ha detto che c'è un problema al filtro,ma non sa cosa consigliarmi! come faccio adesso?
mmm difficile dirlo , magari hai solo esagerato con il cibo.
Ma ancora devi predere i test a reagente da tenere in casa?? #28b
Scherzo #17 però è molto meglio averli , per esempio sarebbe buono rifare i test stasera o domattina , e se gli no2 sono rientrati in fretta allora potrebbe davvero essersi trattato di un eccesso di mangime.
ciao ciao
Lucrezia
22-06-2012, 13:59
no anzi non ho messo mangime ai pesci prima di prelevare l'acqua e i giorni prima ne avevo messo di meno perchè anche io avevo il sospetto che si trattasse di quello,invece niente! #07 Non so cosa fare!
Lucrezia
22-06-2012, 15:37
Secondo voi possono diminuire i nitriti se faccio dei cambi del 5% ogni due giorni? Prima un utente mi aveva consigliato di farli spesso,io li ho fatti ogni 4 giorni del 5% ma non è successo niente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |