PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia acquario


ARYy
13-06-2012, 09:38
Salve!! :)
Visto che già in discussioni precedenti mi avete aiutato moltissimo spero che anche adesso mi potete aiutare :)
Quando pulisco l'acquario nell'acqua pulita devo rimettere il biocondizionatore giusto? :)
ma lo devo mettere dopo direttamente nell'acquario o prima nella bacinella dove ho l'acqua pulita solo? :)

Dus83
13-06-2012, 10:23
Ciao , il biocondizionatore non è obbligatorio , se usi acqua di rubinetto puoi inserirlo nella bacinella , dove credo tu faccia decantare l'acqua di rete per 24h . Propio questa operazione(decantare) si fa per lo stesso fine per cui si usa il biocondizionatore ecco perchè nn necessario anzi potresti risparmiare la spesa ;) .

Se usi acqua osmotica invece è uno spreco .

Ciao ;)

Mentecatta
13-06-2012, 10:36
Come ti hanno gia' detto se usi acqua di rubinetto il biocondizionatore non va messo nell'acquario ma nella bacinella in base ai litri d'acqua!Se per esempio hai intenzione di cambiare 10 litri d'acqua,il giorno prima riempi una bacinella metti 2.5 ml di biocondizionatore e lasci riposare!Il biocondizionatore agisce subito ma io per sicurezza lascio riposare ulteriormente!Se usi il sifone passa a pochi centimetri dal fondo in modo da non sollevare la ghiaia e poi aggiungi l'acqua che hai messo da parte!
Se hai piante in casa ti consiglio di usare l'acqua sporca dell'acquario per annaffiarle,e' ottima!!
Spero di essere stata utile!

Ale87tv
13-06-2012, 10:48
... cosa intendi per pulire l'acquario? si cambia un 10 - 15% non tutta l'acqua ;-)

Supergeko1983
13-06-2012, 11:56
se si usa il biocondizionatore è sempre un bene per i pesci, quindi non è affatto uno spreco di soldi.............. far stabulare l' acqua determina l' evaporazione di parte del cloro, ma il biocondizionatore oltre ad eliminare il cloro, funge da chelante per i metalli pesanti in tracce e ha comunque un' azione protettiva sulla mucosa dei pesci
se si fa stabulare l' acqua per 48 ore si potrebbe fare a meno, ma usare il biocondizionatore è sempre un qualcosa in piu

Gremlin
13-06-2012, 13:20
supergeko ha già detto ciò che stavo per scrivere io... aggiungerei, che l' eliminazione del cloro è inutile in acqua di osmosi inversa, perchè non c'è più, però d' obbligo, perchè l' acqua ro è troppo aggressiva sulla mucosa dei pesci, e i chelati e agenti protettivi contenuti nei buoni biocondizionatori, ne proteggono le mucose, brachie ecc ecc...

Poi anche le piante assorbono le sostanze dall' acqua, e i chelatori che ci sono nel biocondicionatore, rendono disponibili alle piante sostanze disciolte in acqua che sennò non saprebbero usare... ;)

ARYy
13-06-2012, 13:40
Ale87tv.. si si ovvio io ho un'acquario di 30 litri e ne cambio 10 :)

Grazie a tutti per avermi risposto :) volevo chiedere anche che io all'inizio ho messo due biocondizionatori nel senso uno è per i pesci l'altro per il filtro devo metterli tutti e due anche adesso che cambio l'acqua giusto? :)

Jessyka
13-06-2012, 13:44
10 litri su 30 sono troppi, sono un terzo, che è più del 10- 20% suggerito...se il cambio è settimanale cambia 3 litri...
Comunque il biocondizionatore per il filtro credo sia un attivatore, non serve! ;)

Supergeko1983
13-06-2012, 13:56
qui si parla di un biocondizionatore per l' acqua , non di un attivatore batterico che per un filtro maturo non serve....................... poi , cambiare 10 litri su 30 a settimana è un po troppo effettivamente meglio 5/6 litri

Nicolas1998
13-06-2012, 14:01
ARYy scommetto che hai all'inizio chiesto al tuo negoziante e lui ti ha detto di mettere il biocondizionatore e l'attivatore batterico nella vasca ad ogni cambio d'acqua (il mio mi aveva detto così quando ero all'inizio #07) pensate che mi diceva che questo sito dice cose sbagliate .... che gente #07

Gremlin
13-06-2012, 16:11
beh se il negoziante pensava di trovarsi davanti un neofita, che ogni 2 settimane svuota la vasca e la riempie di nuovo, allora aveva ragione a dire di inserire anche gli enzimi per i batteri, che con un cambio cosi grande andrebbero persi in gran parte...

PS. è inoltre ciò che trovate scritto sulle confezioni, di aggiungere ad ogni cambio ell' acqua biocondiz. e enzimi per batteri (tipo il nitrivec, stresszyme, ecc ecc...)

stesso discorso vale, lo troverete scritto dappertutto...
dopo una cura con medicinale antibatterico, che uccide ahimè anche la stragrande maggioranza di batteri "buoni" del filtro e della vasca...

Quindi normalmente, solo biocondizionatore in dosi consigliate... se cambiate il 50% dell' acqua, dopo un trattamento con medicinali per es. e filtrate con carbone, dovrete reinserire anche gli enzimi per i ceppi batterici (cioè è consigliato)...

anche se vi dovesse succedere che rimanete senza corrente e il filtro rimane fermo una giornata, in caso di molti pesci e poche piante, trovereste un picco di nitriti, che obbliga a fare un cambio repentino di molta acqua... un aggiunta di enzimi per i batteri non fa di certo male per rimettere in sesto velocemente le culture... ;)

ARYy
13-06-2012, 16:20
Nicolas1998 si si mi aveva detto cosi il mio negoziante! vabbè allora aggiungerò solo quello per i pesci :) comunque io l'acqua la cambio una volta al mese! :)

Ale87tv
13-06-2012, 16:21
... direi invece che non è di grande utilità, un conto è se mi parlassi di batteri vivi e allora si, ma inserire degli attivatori, cioè cibo per batteri, in una situazione di cibo in eccesso e batteri in difetto, non lo trovo tanto utile... male non fa, ma non vedo una grande utilità :-)

ARYy
13-06-2012, 18:00
Ok ;) grazie a tutti per i consigli :)

Baraonda
13-06-2012, 18:54
Scusate se mi intrometto e riformula una domanda del post.......
Ma voi fate decantare l'acqua 24 ore pur usando il biocondizionatore?????
Cavolo allora sto sbagliando alla grande io al massimo la alscio riposare qualche ora col biocondizionatore e poi la usa per i cambi..... #77

Bar

Gremlin
13-06-2012, 19:54
beh ale, sia il nitrivec che il stresszyme contiene enzimi e batteri vivi... ;)

io comunque per fortuna, son sempre andato bene aggiungendone solo all' avvio della vasca, e dopo ai trattamenti con medicinale (in questo caso non nella dose consigliata, ma molto meno... ;) )

almeno con nitriti non ho maiavuto problemi... i nitrati invece nella vasca sovraffollata si tengon bassi solo con cambi ravvicinati... seppur ci sono piu piante che pesci... e piu pesci che acqua... hahaha scherzo chiaramente... :D

Ale87tv
13-06-2012, 20:00
mmmmmmmm batteri vivi che non necessitano di essere messi in frigo ;-)? comunque effettivamente c'è scritto quello nell'etichetta...

Gremlin
13-06-2012, 20:09
mmmmmmmm batteri vivi che non necessitano di essere messi in frigo ;-)? comunque effettivamente c'è scritto quello nell'etichetta...

:-D ah dì, quello scrivono loro su... a me mi mette in dubbio anche la carenza di ossigeno completa di una bottiglia sigillata... però dicono cosi... io credo piu siano solo enzimi che fanno prolificare batteri perchè magari sono meglio assimiliabili che altre sostanze... #24

come una volta ci mettevano un pochino di lievito, o pezzi di frutta marciscente in acqua per innescare il ciclo prima... chissà... alla fine ci vorrebbero esami al microscopio e chimici per salerlo al 100%... non sapendo... prendiamo ciò che ci vendono per vero... -15

Una cosa è sicura, mettendoceli, almeno si è in pace con la coscienza...#rotfl#

Ale87tv
13-06-2012, 20:30
Una cosa è sicura, mettendoceli, almeno si è in pace con la coscienza...
:-D quello è vero!! :-D

Supergeko1983
13-06-2012, 23:24
Scusate se mi intrometto e riformula una domanda del post.......
Ma voi fate decantare l'acqua 24 ore pur usando il biocondizionatore?????
Cavolo allora sto sbagliando alla grande io al massimo la alscio riposare qualche ora col biocondizionatore e poi la usa per i cambi..... #77

Bar

far stabulare l' acqua per 24 ore è il minimo per permettere l' evaporazione di parte del cloro, ma usando un biocondizionatore l' effetto dovrebbe essere immediato.............. poi se uno mette il biocondizionatore ed aspetta 24 ore , è ancora meglio
ma qui si stava parlado dell' utilità del biocondizionatore per i cambi di acqua, non degli attivatori batterici che in un filtro maturo non servono

Mentecatta
14-06-2012, 10:16
Volevo dire una cosa a proposito dei Bioconzionatori!E' vero che agiscono subito ma io lascio riposare l'acqua per 24 ore dopo aver inserito il prodotto non tanto per il cloro che evapora quasi subito ma per i metalli pesanti!Se il biocondizionatore lega i metalli questi si depositano sul fondo giusto?Per depositarsi sul fondo ci vuole tempo anche col biocondizionatore,quindi lascio agire bene il prodotto e poi ho l'accortezza di prelevare l'acqua dalla superficie lasciando un paio di litri in fondo che dovrebbe essere quella in cui si sono depositati i metalli pesanti!

Gremlin
14-06-2012, 12:34
hmm Mentecatta... i biocondizionatori "legano" i metalli pesanti e il cloro, rendendoli innocui (almeno dicono) , questo viene chiamato chelato, che altro non è che una sostanza che dicimo ricopre la particella di metallo pesante, e quindi non viene piu assorbita o a contatto diretto con le mucose, branchie e sangue, dei pesci e delle piante...

Non è che si depositano sul fondo, non li trasforma in sali, ma solo li rende innocui... di conseguenza sul fondo, non ce ne saranno molto piu che sopra, sono particelle in sospensione che girano, credo che per depositarsi proprio sul fondo ci vorrebbe molto ma molto piu tempo...

PS. il cloro non evapora subito, ma senza biocondizionatore che lo lega, ci vuole molto tempo prima che evapori... in 24h non evapora tutto per es. ma solo una buona quantità... ;)

quindi sempre meglio aggiungere biocondizionatori, se non si usa acqua ro, anche solo per il cloro... ;)
oppure per farla piu semplice, si puo far passare l' acqua di rubinetto attraverso i primi 2 stadi dell' impianto d' osmosi inversa (la filtrazione fine e il carbone attivo) cosi ne esce con dureze invariate, pochissimo cloro e metalli pericolosi, poi il biocondizionatore con i suoi agenti protettivi per le mucose ecc, farà il resto...! ;)

Mentecatta
14-06-2012, 14:57
hmm Mentecatta... i biocondizionatori "legano" i metalli pesanti e il cloro, rendendoli innocui (almeno dicono) , questo viene chiamato chelato, che altro non è che una sostanza che dicimo ricopre la particella di metallo pesante, e quindi non viene piu assorbita o a contatto diretto con le mucose, branchie e sangue, dei pesci e delle piante...

Non è che si depositano sul fondo, non li trasforma in sali, ma solo li rende innocui... di conseguenza sul fondo, non ce ne saranno molto piu che sopra, sono particelle in sospensione che girano, credo che per depositarsi proprio sul fondo ci vorrebbe molto ma molto piu tempo...

PS. il cloro non evapora subito, ma senza biocondizionatore che lo lega, ci vuole molto tempo prima che evapori... in 24h non evapora tutto per es. ma solo una buona quantità... ;)

quindi sempre meglio aggiungere biocondizionatori, se non si usa acqua ro, anche solo per il cloro... ;)
oppure per farla piu semplice, si puo far passare l' acqua di rubinetto attraverso i primi 2 stadi dell' impianto d' osmosi inversa (la filtrazione fine e il carbone attivo) cosi ne esce con dureze invariate, pochissimo cloro e metalli pericolosi, poi il biocondizionatore con i suoi agenti protettivi per le mucose ecc, farà il resto...! ;)


Ehehe quindi avrei potuto usare l'acqua del fondo della bacinella invece che buttarla!!>:-(
Vabbe ho capito che la chimica non e' il mio forte!In effetti io facevo riposare l'acqua col biocondizionatore piu' per sicurezza che per altro!Sai uno pensa...acqua decantata 24 ore con in piu' il biocondizionatore e' il massimo della sicurezza-41,piu' cauti di cosi' si muore!!

Gremlin
14-06-2012, 17:55
beh no, ho sentito di gente che fa decantare l' acqua di ro... :D quella si è che cautela sovraproporzionata... :D

ARYy
15-06-2012, 10:16
Comunque ieri ho cambiato l'acqua e ho preso i litri che mi servivano e gli ho messi dentro una bacinella gli ho messo il biocondizionatore e l'ho lasciata riposare un paio di minuti, cioè il tempo che ho tolto l'acqua sporca dall'acquario e ripulito tutto e poi ho messo l'acqua pulita della bacinella :) all'inizio era un pò torbida l'acqua nell'acquario però poi si è sistemata :)

Gremlin
15-06-2012, 12:10
hai fatto bene ;) l' importante è che la temperatura dell' acqua nuova sia simile a quella della vasca.. ;)

ARYy
16-06-2012, 12:43
Si si infatti ho fatto molta attenzione a questo :)

daniele68
16-06-2012, 14:16
non mi piace postare l'articolo che scrissi circa un anno fa e messo in evidenza da Mkel77 in chimica (poi sembra che mi faccio pubblicità o, come dicono i giovani, me la tiro, o come dicono i sarcastici..faccio il professore..) dove , appunto, feci una ricerca aiutato dal mio ex insegnante di chimica che adesso possiede un suo laboratorio.
Questo mi fa ancora una volta pensare che la funzione cerca viene poco utilizzata e che se utilizzata si trovano molte informazioni utili che poi l'utente seleziona e considera.

sotto il link dell'articolo e della conseguente discussione sui biocondizionatori..

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296937

ARYy
16-06-2012, 15:59
Scusami Daniele68, sinceramente io non ho proprio pensato di scrivere nella fuonzione cerca e cercare qualcosa sui bioncondizionatori, quando ho postato questo articolo mi ero inscritta da poco in questo forum.. e non è che all'inizio ho capito tanto bene come fuonzionava quindi ho deciso di creare una nuova discussione.. comunque la prossima volta utilizzerò la fuonzione cerca prima di postare qualcosa :D

daniele68
16-06-2012, 23:10
Non devi scusarti in quanto non era rivolto solo a te e non voleva essere un richiamo..piuttosto una esortazione a utilizzare la funzione cerca perché spesso si trovano molte informazioni...e spesso non si danno consigli per " sentito dire".
In ogni caso chiedi sempre quando hai dubbi..meglio non commettere errori in questo hobby per aver paura di postare..;-)