Visualizza la versione completa : Co2 in acquario dolce
Salve
ho appena finito di allestire il mio acquario da 150l, così composto:
Terriccio: ADA amazzonia 18kg con substrato
Impianto Co2 Askoll
2 anubias
1 hygrophòla
1 echinodorus
4 muschi di giava su 2 legni e una roccia
2 Cladophora aegagropila
2 Chlorophytun bichetii
Valori acqua:
pH: 6.7 (usando solo acqua del rubinetto)
Kh:<1
Co2: 50mg/l
fertilizzazione:
3 gocce di potassio Brighty K dell'ADA
60 gocce a settimana di ferro EKA dell'ADA
Come è possibile avere queste valori?
Secondo la tabella di Co2 dovrei avere 8 mg/l
Dove sbaglio?
faccio andare l'aereatore dalle 22 alle 12 del giorno dopo poco prima dell'accensione delle luci/Co2
Temo per i pesci!!!!
jack0188
11-06-2012, 21:53
io visto la mia poca esperienza posso solo dirti che l'areatore da quello che ho letto qui sul forum non serve a nulla anzi non fa bene in quanto con piante vere l'ossigenazione dell'acqua avviene in automatico.. e che le luci vanno accese non di botto 12 ore al di ma graduatamente aumentanto di mezz'ora alla volta le luci di esposizione...
dalle 4 ore in su...
Benvenuto #28
Hai usato un test per ottenere quel 50 mg di co2?
E inutile che dai co2 e poi la disperdi con l'aeratore.
Per la maggioranza delle piante che hai la co2 è inutile, starebbero bene anche senza.
Il kh e troppo basso rischi sbalzi di ph, dovrebbe essere sul 4.
Che pesci hai intenzione di mettere?
Vacci piano con luce, fertilizzanti e co2, altrimenti le alghe partono in quarta, le piante appena trapiantate non sono in piena attività.
Benvenuto #28
Hai usato un test per ottenere quel 50 mg di co2?
E inutile che dai co2 e poi la disperdi con l'aeratore.
Per la maggioranza delle piante che hai la co2 è inutile, starebbero bene anche senza.
Il kh e troppo basso rischi sbalzi di ph, dovrebbe essere sul 4.
Che pesci hai intenzione di mettere?
Vacci piano con luce, fertilizzanti e co2, altrimenti le alghe partono in quarta, le piante appena trapiantate non sono in piena attività.
ho usato un test.
L'aereatore lo faccio andare solo di notte per disperdere l'eccessiva Co2 e dare un po' di ossigeno in + ai pesci.
il Kh deve essere basso poichè con il terriccio della ADA, il negoziante mi ha detto che deve essere così, pensa che sto usando solo acqua del rubinetto e ho delle misurazioni come se fosse osmosi. questo e' dovuto al terriccio.
quello che non riesco a spiegarmi è tutta questa Co2 che va contro le tabelle che troviamo in rete dove con pH6.8 e kh1 dovrei avere Co2 8.
Alghe per ora zero.
devo dire che le lampade T5 sono tutt'altra cosa rispetto alle T8.
La luce la tengo accesa 5 ore per i primi 10gg poi aumentero' fino ad arrivare ad un massimo di 8 non di più
Ho neon, guppy e pulitori
piuttosto che tenere acceso l'areatore di notte, non conviene piuttosto staccare/ridurre la co2? è un inutile spreco: alla fine immetti qualcosa in acquario (anche con un costo) e usi un altro strumento (costoso anch'esso) per eliminare gli effetti del primo. non ha molto senso :-)
piuttosto che tenere acceso l'areatore di notte, non conviene piuttosto staccare/ridurre la co2? è un inutile spreco: alla fine immetti qualcosa in acquario (anche con un costo) e usi un altro strumento (costoso anch'esso) per eliminare gli effetti del primo. non ha molto senso :-)
Faro' così , anche se non riesco a capire perchè il misuratore di Co2 della sera mi da sempre giallo (Co2 insufficente) nonostante ci siano almeno 50mg/l.
Cmq le talelle di Co2 non credo siano molto attendibili.
Ho effettuato la misurazione dell'acqua dopo 1 settimana e questi ora sono i valori:
Ph<6,4
Kh:0
No2:0
No3:<100
Cl:0
Fe:0
Strano che abbia il ferro a zero, sto mettendo da 1 settimana 10 gocce al gg di ECA dell'ADA.
Come è possibile?
Uso il sistema di fertilizzazione dell'ADA, costoso, ma dicono efficace.
I fertilizzanti, potassio, ferro vanno messi quando si accendono le luci o anche quando sono spente?
Le piante per ora stanno abbastanza bene, a parte l'echinodorus dove le vecchie foglie presentano dei buchi in mezzo.
Ore di luce: 6h (acquario allestito da 1 settimana)
Illuminazione: 2 neon T5 Power glo da 24W
Dove sbaglio?
Scusate se vi stresso, ma l'acquario è sempre stata una mia passione e ora non riesco a capire perchè certi valori non sono come dovrebbero.
Questo che ho allestito mi piace molto e vorrei cercare di tenerlo verde e rigoglioso.
grazie
Vi posto una foto dove potete vedere alcune macchie marroni sulle foglie dell'echinodorus
http://s16.postimage.org/74h63tx4x/foto.jpg (http://postimage.org/image/74h63tx4x/)
http://s13.postimage.org/5hxz686yr/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/5hxz686yr/)
http://s11.postimage.org/w91738ktr/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/w91738ktr/)
jack0188
16-06-2012, 17:54
ma domanda da princiapiante...come me....ma hai fatto maturare l'acquario prima di metterci tutto questo popò di materiale e pinnuti compresi?
per i test usi le striscioline o le goccine reagenti?
scusa per le domande ma non ti seguo...
io per quanto riguarda la fertilizzazione non sto usando nulle e ho le piante che crescono di 10cm a settimana... pero mi sembra strano che hai valori cosi...
ma domanda da princiapiante...come me....ma hai fatto maturare l'acquario prima di metterci tutto questo popò di materiale e pinnuti compresi?
per i test usi le striscioline o le goccine reagenti?
scusa per le domande ma non ti seguo...
io per quanto riguarda la fertilizzazione non sto usando nulle e ho le piante che crescono di 10cm a settimana... pero mi sembra strano che hai valori cosi...
l'acquario è maturato 1 mese ma con esiti abbastanza disastrosi, poichè il tericcio dell'ADA ciiccia di brutto ferro, e altri componenti ...... le piante rosso non vanno..ma questo dipende dalla luce..mentre echinodorus, criptocorinne, anubias, muschio no problem se no qualche buco sull'echino ma per mancanza di ferro.
il terriccio dell'ada è mooolto particolare, e dopo una prima fase di maturazione non dovrei avere molto problemi...spero.
che piante usi senza la fertilizzazione e che ti crescono così velicemente? odio la potatura e tutte quelle piante a crescita veloce su stelo, pochè vanno potate in continuazione e ripiantate.
L'ada è particolare, anche il tronco che ho comprato oggi, pensa che va tenuto 10gg in ammollo, altrimenti in acquario galleggia e non riesci ad inserirlo
mi dici che piante usi e il substrato che hai?
Quando dici maturare cosa intendi, con o senza piante?
uso le striscioline come test, mentre per il ferro e Co2 i reagenti.
Premessa....ho accellerato la maturazione dell'acquario usando una spugna imbevuta di batteri prelevata da un acquario del negoziante. e poi uso 2 filtri esterni messi in serie per avere maggiori cannolicchi,spugne e cestini liberi per utilizzare una busta di materiale che tiene bassi i valori di nitrati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |