Visualizza la versione completa : Acquisto vasca dedicata alla riproduzione
Am2ocore
11-06-2012, 11:18
Salve vorrei chiederVi un consiglio riguardo l'acquisto di una vasca con scopo principale la riproduzione; dico così perchè se non andasse a buon fine andrebbe che la allestirei come un secondo acquario.
Ora possiedo una vasca di comunità (juwel rio 240) ma iniziano a formasi le prime coppie di scalari e devo iniziare a separarle.
Pensavo di prendermi una vasca da 100/120 litri per poi suddividerla in 2 settori.
A tale proposito sono indeciso fra:
- Juwel Rio 125 avendo il 240 sono contanto per come è costruita ma non ero rimasto soddisfattissimo del filtraggio. (sostituito con eheim 2075)
- Eheim MP AquaPro 80
- Ferplast Cayman 80 Professional
Consigli?
Grazie Marco
bettina s.
12-06-2012, 13:05
Ciao, le vasche che hai elencate sono più o meno tutte valide, se come dici tu lo scopo principale è la riproduzione, di scalari, immagino, la cosa migliore perché tutto fili lisci è individuare la coppia dominante nella vasca principale, tenere solo loro, e dedicare la vasca all'accrescimento degli avannotti.
Per puro senso estetico, se hai già un rio, prendi un altro rio, per restare sullo stesso stile se le vasche staranno nella stessa stanza.
Per gli avannotti il filtro migliore è quello ad aria, perché non avrai problemi di risucchio dei medesimi nelle griglie del filtro.
Am2ocore
12-06-2012, 14:41
Intanto ti ringrazio, gentile come sempre. Le vasche le avrei in stanze differenti però devo dire che con juwel, escluso il filtro mi sono trovato bene mi sembra ben fatta e comoda.(Forse anche il filtro non è tanto male, del resto il bioflow è piccolissimo confronto un 2075). Mi informo ora su questi filtri ad aria perchè ne ho solo lontanamente sentito parlare.
Io pensavo di fare così, ma non ho capito se è la stessa cosa che dicevi te. Prendere dall'acquario principale la coppia "piu affiatata", e spostarla nel acquario che prenderò che però a sua volta sarà diviso all'interno in 2 scompartimenti in modo da tenere la coppia da una parte e i piccoli nell'altra.
Alla fiera che hai in firma verrò giu, sono curioso di vedere cosa c'è giu :D
bettina s.
12-06-2012, 15:57
a sua volta sarà diviso all'interno in 2 scompartimenti in modo da tenere la coppia da una parte e i piccoli nell'altra. se intendi spostare la coppia per favorirne la riproduzione non ha senso tenerla separata dai piccoli, puoi semplicemente lasciarla spoglia con una pianta di echinodorus o anche un cono da riproduzione per discus e lasci fare a loro.
12 scalari in 240 litri comunque non potrai tenerli tutti, ma nemmeno 5 ancistrus.#13
Am2ocore
12-06-2012, 18:39
è lo so lo so.... mmm ho dentro altro oltre a quello che hai citato #12 lo so che è super sovraffollato.
Avevo gia iniziato a pensare di dare via i pesci, volevo tenermi solo gli esemplari piu belli (idea che c'èra gia all'acquisto). Devo capire una coppia di scalari, perchè il maschio è sempre lo stesso ma le femmine sono due sono un po' indeciso sul dafarsi.
PS: sarò sfigato ma tutti gli anci che ho preso piccolissimi tutti maschi, per fortuna che forse ho una pinnavelo femmina, forse....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |