Entra

Visualizza la versione completa : liberare zoanthus rari da sansiba azzurra


iapo
08-06-2012, 00:27
Ho una roccetta colonizzata da zoanthus Blue Steel Zoa...piuttosto rari ma soprattutto molto belli.
Ultimamente ho avuto una invasione di sansibia blu e ovviamente sta colonizzando anche la roccetta degli zoanthus...come fare a liberarla senza danneggiare gli zoanthus?

ALGRANATI
08-06-2012, 08:16
piano piano siringarli con aceto.....lente di ingrandimento.

Birk
08-06-2012, 10:07
Sicuramente un opzione sarebbe mandarmi una talea per salvaguardare la specie heheheh


Sent from my iPhone using Tapatalk

ricky mi
08-06-2012, 11:16
la sansibia è un bellissimo animale, anche abbastanza raro da riperire.
non penso riesca però a soffocare i tuoi zoanthus.
in mancanza di luce (magari mettila in una zona ombrosa) soffre e regredisce velocemente.

iapo
08-06-2012, 12:19
la sansibia è un bellissimo animale, anche abbastanza raro da riperire.
non penso riesca però a soffocare i tuoi zoanthus.
in mancanza di luce (magari mettila in una zona ombrosa) soffre e regredisce velocemente.

...è raro finchè non ce l'hai in vasca...dopo puoi mettere su una commerciale di talee....;)
...non è un corallo soffocante ne urticante per fortuna....convive con tutti e avvolge qualsiasi altro corallo senza infastidirlo....ma comunque vicino a degli zoanthus comunque rari e molto lenti a crescere fa il suo lavoro e avendo comunque un rateo di crescita moooooolto più rapido di quei zonathus,,crea il danno......

Non posso metterla all'ombra perchè dovrei mettere in ombra anche gli zoa e questo no buono!
.....

con l'aceto la vedo davvero dura....i polipi sono davvero piccoli...poi c'ho già provato a spruzzarne sopra un pò e credo abbiamo gradito perchè sono cresciuti ulteriormente.....forse va iniettato all'interno del polipo ma è quasi impossibile....

...credo che l'unica soluzione sia davvero la taleazione isolando la parte non ancora infestata....questo provecherà la perdita di qualche prezioso polipo di zoanthus Blue Steel>:-(

LukeLuke
08-06-2012, 12:21
kalkwasser ?

però devi fare attenzione a non toccare anche gli zoa.

iapo
08-06-2012, 12:29
kalkwasser ?

però devi fare attenzione a non toccare anche gli zoa.

....credo di fare meno danni taleando la roccia....poi magari sullla roccia infestata provo a staccare i polipi di zoa rimasti e a riattaccarli con l'attak sulla roccia originale....utilizzare prodotti è troppo difficile ...si tratta di lavorare nell'ambito di cm se non mm di spazio disponibile....non fa per me...

Beck s
08-06-2012, 19:12
anche io ero nella tua situazione poi ho messo il pigoplytes e mi sono rimasti solo gli zoa...

Stefano G.
08-06-2012, 21:24
fai una pasta densa con la kalk ...... con una siringa a pompe spente ne spargi un pochino sulla sansibia ....... facendo attenzione ....... dopo mezzora accendi le pompe

il giorno dopo la sansibia è sparita ;-)

iapo
11-06-2012, 09:52
fai una pasta densa con la kalk ...... con una siringa a pompe spente ne spargi un pochino sulla sansibia ....... facendo attenzione ....... dopo mezzora accendi le pompe

il giorno dopo la sansibia è sparita ;-)

...come si fa questa pasta densa con la kalk....sono digiuno di kalk....mai usata....

primoleo
11-06-2012, 11:44
CaOH ;-)

iapo
11-06-2012, 11:46
CaOH ;-)

idrossido di sodio....e dove lo trovo?

Stefano G.
11-06-2012, 17:28
CaOH ;-)

idrossido di sodio....e dove lo trovo?
idrossido di calcio ....... miscelato con acqua ro sino ad ottenere una consistanza simile ad uno iogurt ..... siringa senza ago aspiri e la spargi lentamente dove vuoi

attenzione perchè dove si appoggia muore tutto (coralline comprese)

se ne vuoi un pochino passi da me ;-)