Visualizza la versione completa : E all'improvviso il disastro
Ciao a tutti,
Purtroppo stasera rientrando a casa dal lavoro ho trovato la sorpresa: una bella pozza d'acqua per terra!
Il mio piccolo acquarietto con le caridine dentro perde acqua purtroppo #23
Per fortuna la perdita è "in alto" quindi i gamberelli sono ancora vivi, un po meno si può dirlo delle lumache e sopratutto del mobile IKEA che sosteneva la vaschetta.
Sono corso dal negoziante e sono tornato a casa con un bel Wave Poseidon Riviera 60 nuovo nuovo e relativo mobiletto, da sistemare in camera mia per dare una nuova casa ai miei amici :-))
Il filtro del vecchio acquario è ancora in funzione sebbene oggi abbia dovuto staccarlo per una ventina di minuti per poter asciugare prima di friggere tutto -14-
Potreste darmi una mano a capire come fare per "traslocare" gli ospiti senza avere problemi? Io pensavo di "allestire" il nuovo acquario con un nuovo fondo e spostare gli arredi del vecchio e le piante... Poi spostare il filtro da tenere in funzione insieme a quello interno durante la maturazione e lasciarlo girare qualche ora, poi "catturare" i gamberetti e spostarli... Purtroppo mi sa che perderò la femmina con le uova #07
Posso sperare, così facendo, di salvare i gamberetti o li sto condannando a morire per il picco dei nitriti che si verificherà nel nuovo acquario?
Sono incazzatissimo -14-
daniele68
06-06-2012, 21:45
ciao,
mi spiace per il disastro..succede..a me si sono aperti un250 litri e un 200 litri..in tempi diversi..
Allora..vediamo..quanta acqua della vasca rotta ti è rimasta?
Il fondo è proprio da cambiare?
Le caridine non danno un apporto organico eccessivo e i nitriti li pèuoi controllare al loro presentarsi..
la cosa importante è dare le medesime condizioni di valori di partenza
berto1886
06-06-2012, 22:17
cavolo bella disavventura :-( ma alla fine che è successo si è sfondato il mobile dell'ikea?
ciao,
mi spiace per il disastro..succede..a me si sono aperti un250 litri e un 200 litri..in tempi diversi..
Allora..vediamo..quanta acqua della vasca rotta ti è rimasta?
Il fondo è proprio da cambiare?
Le caridine non danno un apporto organico eccessivo e i nitriti li pèuoi controllare al loro presentarsi..
la cosa importante è dare le medesime condizioni di valori di partenza
Ciao e grazie del supporto, mi immagino che casino con 250 litri in casa io ho annaffiato mobile e divano e per fortuna c'era l'UPS per il filtro perché è scattato il salvavita :-D
Dunque nella vasca restano grossomodo circa 12 dei 24 litri... Al momento non perde più pensi sia possibile che regga ancora per un paio di giorni? giusto il tempo di comprare il necessario per la nuova; purtroppo vivo solo e lavoro fuori casa #06
Il fondo può essere riusato ma non ho altre vasche per far stare i gamberi e le lumache mentre lo recupero... Inoltre volevo approfittare del cambio vasca per mettere un fondo scuro invece del mio bianco in modo da far risaltare i colori dei gamberetti.
Per i valori di partenza sono uguali uso solo acqua di rete, pensavo se non rischio troppo con la vecchia vasca di lasciare girare la nuova un paio di giorni solo fondo e acqua per fare evaporare il cloro... Purtroppo per biocondizionare 60 litri ci metterei una vita perché non ho le taniche e i secchi che userei sono contaminati da detersivi #07
------------------------------------------------------------------------
cavolo bella disavventura :-( ma alla fine che è successo si è sfondato il mobile dell'ikea?
No semplicemente mi sa che una siliconatura ha un forellino... Il mobile s'è tutto imbarcato per l'acqua che s'è beccato ahahaha Pazienza lo ricomprerò...
Ah una cosa: ho messo sotto la vasca nuova uno strato doppio di carta da pacco con le bollicine per pareggiare eventuali irregolarità del mobile... Ho fatto bene o ho fatto una cavolata? :-D
E poi la vasca sborda di mezzo centimetro davanti e dietro rispetto al piano del mobile... Eppure le misure erano giuste #24 Che fo, mi fido? Il mobile ha retto me in piedi (100 chili di maschio ahahah)
Metaldelfino
06-06-2012, 22:34
Succede spesso questo????spero di nooooo
bettina s.
06-06-2012, 22:44
Dunque nella vasca restano grossomodo circa 12 dei 24 litri... Al momento non perde più pensi sia possibile che regga ancora per un paio di giorni? giusto il tempo di comprare il necessario per la nuova
se perdeva solo in alto, qualche giorno dovrebbe reggere.
Leva la plastica con le bolle, molto meglio un tappetino di quelli da pilates (4,50 euro al Gigante).
Mezzo centimetro non fa nulla, ma se è nuovo io tornerei dal negoziante a farmi dare quello giusto.
Succede spesso questo????spero di nooooo
Mah... Considera che la vaschetta era già vecchiotta... Io l'ho lasciata colma per 2 giorni per vedere se teneva e aveva retto, per me è una cosa dovuta alla vecchiaia del silicone.
Dunque nella vasca restano grossomodo circa 12 dei 24 litri... Al momento non perde più pensi sia possibile che regga ancora per un paio di giorni? giusto il tempo di comprare il necessario per la nuova
se perdeva solo in alto, qualche giorno dovrebbe reggere.
Leva la plastica con le bolle, molto meglio un tappetino di quelli da pilates (4,50 euro al Gigante).
Mezzo centimetro non fa nulla, ma se è nuovo io tornerei dal negoziante a farmi dare quello giusto.
Ok allora andrò a recuperare un tappetino da pilates e lo taglierò a modino. Il mobiletto è il suo, almeno le misure sono proprio quelle del "vetro", si vede che la cornice in plastica sotto invece è più larga e esce di qualche mm. Domani torno a chiedere anche perché ho finito il fondo fertile e non me ne ero accorto nel trambusto =__=
Spero di riuscire a montare tutto domani sera dopo il lavoro in modo da traslocare gli arredi e inquilini dopodomani... Uff.. che problema -43
Grazie a tutti per i suggerimenti, come sempre siete impagabili.#70
Simone77
07-06-2012, 00:10
Alla vaschetta non riesci a dare una passata esterna di silicone?
Oppure se ti deve reggere solo un paio di giorni, per sicurezza, dai qualche giro di nastro adesivo in alto e via!
Certo non sarà bello a vedersi, ma almeno aiuterà a non aprirsi di piu!
L'acqua se vuoi la puoi biocondizionare anche in vasca, poi però la lasci girare una giornata senza animali ugualmente.
Se non sai dove mettere le caridine, potresti usare le vaschette di plastica dell'Ikea serie Samla, io le uso per gli avannotti, ce ne sono di tutte le misure e costano una cavolata, ma sciacquale bene prima!
Il fatto che la vasca sbordi dal mobile davanti e dietro, ma non sui lati a me pare strana!
digitalfrank
07-06-2012, 07:55
Se la vasca esce dal mobile ci potrebbero essere problemi di stabilità dell'acquario. Considera che gia un 60 litri pieno e con il fondo arriva gia oltre i 100 chili ed i cristalli se spingono fuori da mobile potresti avere problemi di siliconature anche con questo perche vanno in tensione e sono messe in maniera da spingere sul piano.
Alla vaschetta non riesci a dare una passata esterna di silicone?
Oppure se ti deve reggere solo un paio di giorni, per sicurezza, dai qualche giro di nastro adesivo in alto e via!
Certo non sarà bello a vedersi, ma almeno aiuterà a non aprirsi di piu!
L'acqua se vuoi la puoi biocondizionare anche in vasca, poi però la lasci girare una giornata senza animali ugualmente.
Se non sai dove mettere le caridine, potresti usare le vaschette di plastica dell'Ikea serie Samla, io le uso per gli avannotti, ce ne sono di tutte le misure e costano una cavolata, ma sciacquale bene prima!
Il fatto che la vasca sbordi dal mobile davanti e dietro, ma non sui lati a me pare strana!
Se la vasca esce dal mobile ci potrebbero essere problemi di stabilità dell'acquario. Considera che gia un 60 litri pieno e con il fondo arriva gia oltre i 100 chili ed i cristalli se spingono fuori da mobile potresti avere problemi di siliconature anche con questo perche vanno in tensione e sono messe in maniera da spingere sul piano.
Ciao a entrambi e grazie :-)
Allora: qualche precisazione: il mobiletto è quello "ufficiale" del riviera 60, cioè quello che potete vedere qui
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTAX2-a-RLp12ARPEczih8ots_XwnA9WM__1ZLFBSo3DgzMS1vu
E la "cornice-zoccolo" di fondo dell'acquario è "largo" 2 cm, di cui 0,5 escono dal mobile... Però se lo vendono apposta per questo acquario l'avranno considerato spero #28c
Per la vaschetta stanotte ha tenuto, gli ho dato una nastrata attorno col nastro da pacco, speriamo regga fino a sabato, quando sposterò gli inquilini. Tra l'altro non ho osato spostarla e metterla in un mastello perché ho paura che appena mossa il vetro ceda completamente...
Simone77
07-06-2012, 09:59
Per la vaschetta stanotte ha tenuto, gli ho dato una nastrata attorno col nastro da pacco.
Io ti consigliavo il nastro isolante perchè sono un esteta! #rotfl#
Per la vaschetta stanotte ha tenuto, gli ho dato una nastrata attorno col nastro da pacco.
Io ti consigliavo il nastro isolante perchè sono un esteta! #rotfl#
:-)):-)):-))
Sinceramente non mi interessa se fa schifo a vedersi, voglio soltanto salvare i gamberetti... Sarà stupido a dirsi ma anche se li ho da poco e alla fine sono "solo" dei piccoli insettini mi sono affezzionato... E anche le lumachine...
Tanto la vaschetta comunque poi dovrò risiliconarla in ogni caso e pulirla per pulira... Tanto valeva dargli qualche giro di nastro in più.
GeCofreE
07-06-2012, 11:31
A me è successo 2 settimane fa la stessa cosa sul 20 litri.
Ho fatto così: preso un nuovo acquario da 25 litri
Svuotato il vecchio e conservato l'acqua in secchi risciacquati per bene.
Travasato le caridine in uno dei due secchi.
Riempito il nuovo con il fondo del vecchio più un pò di fondo comperato nuovo uguale al vecchio.
Inserito gli arredi
Riversato l'acqua rimasta del vecchio e raggiunto il livello con acqua di osmosi (circa 10 litri)
Spostato il filtro a zainetto (il filtro era uguale, quindi l'ho riutilizzato)
Inserito le caridine
Dopo 2 settimane nessun problema di valori e le caridine nuotano tranquille. Nessuna è passata a miglior vita, neanche i piccoli di 1 settimana all'epoca.
GeCofreE - from Samsung Galaxy S2
A me è successo 2 settimane fa la stessa cosa sul 20 litri.
Ho fatto così: preso un nuovo acquario da 25 litri
Svuotato il vecchio e conservato l'acqua in secchi risciacquati per bene.
Travasato le caridine in uno dei due secchi.
Riempito il nuovo con il fondo del vecchio più un pò di fondo comperato nuovo uguale al vecchio.
Inserito gli arredi
Riversato l'acqua rimasta del vecchio e raggiunto il livello con acqua di osmosi (circa 10 litri)
Spostato il filtro a zainetto (il filtro era uguale, quindi l'ho riutilizzato)
Inserito le caridine
Dopo 2 settimane nessun problema di valori e le caridine nuotano tranquille. Nessuna è passata a miglior vita, neanche i piccoli di 1 settimana all'epoca.
GeCofreE - from Samsung Galaxy S2
Ciao GeCofrE,
Grazie mille per la tua esperienza, penso seguirò le tue orme: Al momento l'acquario nuovo sta girando con solo una bella pianta di microsorum e 3 Physa, attendo sabato matina e eseguo il trasloco di arredi e gamberetti dalla vecchia vasca a questa nuova, dove sposterò anche l'acqua che mi resta del vecchio e il filtro a zainetto (che terrò su per un mese mentre matura l'altro).
Speriamo di non avere problemi e di salvare tutti gli ospiti comprese le lumachine #07
Ho comprato oggi la pianta di microsorum e sto cercando di capire come riarredare il nuovo acquario con le vecchie piante e legni... Non ho la minima idea di come potrei fare a riempire tutto questo spazio :-D
Speriamo che la vecchia vasca regga fino a sabato -20
Lucrezia Blu
08-06-2012, 16:25
Microsorum va legata su legni/sassi non va interrata!
Microsorum va legata su legni/sassi non va interrata!
Ciao Lucrezia,
Al momento è mantenuta ferma da un sasso sotto il quale ho fermato le radici. Domani dividerò la pianta e ne legherò un poco allo stesso sasso e un poco a un bel legno (sperando che attecchisca e poi riesca ad aggrapparsi da sola).
Grazie per avermelo ricordato #70
briciols
09-06-2012, 09:30
Atari ti seguo in quest'altra bella avventura :)
Mi dispiace tanto che ti si sia rotta la vasca per cui avevi dato tanto ma non mollare :) vedrai che si troveranno bene i gamberetti e le lumachine nel nuovo acquario.
#36#
Atari ti seguo in quest'altra bella avventura :)
Mi dispiace tanto che ti si sia rotta la vasca per cui avevi dato tanto ma non mollare :) vedrai che si troveranno bene i gamberetti e le lumachine nel nuovo acquario.
#36#
Grazie mille Briciolis e a tutti voi. Confesso che al primo momento mentre asciugavo col phon il divano e il mobile ho pensato di riportare tutto in negozio e lasciar perdere...#30
Poi però dopo lo scoramenteo ho pensato di trarre vantaggio dalla sfortuna, ho rottamato un comodino che avevo in camera e al suo posto ho messo il nuovo acquario che mi ha permesso di correggere tanti "errori di gioventù" come il fondo bianco (i gamberetti erano tutti smorti e si nascondeano penso per la troppa luce riflessa) o il litraggio basso.
Certo, non è una 200 litri, però adesso sarà più facile gestire tutto e spero che ne traggano vantaggio gli ospiti.
Stamane ho preso altri legni dal negoziante e un'altro microsorum. Purtroppo però ho fatto tardi e sono dovuto andare all'AVIS a donare. Oggi pomeriggio spero di mettere tutto insieme poi vi farò vedere delle foto per qualche consiglio sull'arredamento.
Non immaginate quanto sia d'aiuto per un niubbo come me avere tante persone appassionate che lo aiutano.
Ciau!
Sarà stupido a dirsi ma anche se li ho da poco e alla fine sono "solo" dei piccoli insettini mi sono affezzionato... E anche le lumachine...
Complimenti cosi si fa, la vita va sempre rispetta. #25
Dispiace sempre quando si sentono vasca aprirsi non importa se piccole o grandi.
Risistemala e parti alla grande #70
Ragazzi ho un problema...
Ho staccato la spina al vecchio acquario poco fa e ho trasferito il materiale filtrante e gli arredi nel nuovo acquario. Smonto il pescaggio del filtro della vecchia vasca e una nube di robini bianchi si alza e scappano da tutte le parti =__='
Ebbene si, ho delle baby caridine nella vasca vecchia e non so come recuperarle... Sono di 1 mm o meno.
Un po le ho "pescate" usando un bicchiere e molta destrezza... Ma sono davvero troppe e non so come fare #07
Qualcuno sa consigliarmi un modo per intrappolarle? è che oramai il filtro in quella vasca non c'è più e inoltre continua a perdere... Non posso nemmeno svuotare tutto in una bacinella perché se le schiaccio sotto il fondo muoiono #24
Sono davvero tristissimo mi sento un distruttore di mondi... Sarò stupido ma non mi importa...
Simone77
09-06-2012, 15:19
Non riesci ad aspirarle con un tubo e metterle nella bacinella?
Insomma, tipo cambio d'acqua!
Non riesci ad aspirarle con un tubo e metterle nella bacinella?
Insomma, tipo cambio d'acqua!
Provo, è che naturalmente se tiro su anche il fondo le uccido... Cercherò di fare attenzione... Nel frattempo quelle che trovo cerco di catturarle con il bicchiere.
Niente, sono furbissime appena sentono il risucchio si attaccano ai granellini del fondo e devo desistere.
Proseguo col bicchiere. Finora ne ho salvate 18... Più le mie 9 originarie #70
Non dovrebbero mancarne molte... Speriamo...
------------------------------------------------------------------------
Ad ogni modo ecco una foto del nuovo acquario... Spero tra breve di trovare qualche pianta a rapida crescita come il ceratophillum da mettere per aiutare all'inizio.
http://s7.postimage.org/eqf2cjn3r/Acquario_Nuovo.jpg (http://postimage.org/image/eqf2cjn3r/)
Lasciate pure stare i fili di cotone che ho usato epr legare le piante, presto spariranno da soli.
Forse è una stupidata, magari non funziona, ma provare non costa nulla:
con la stanza in penombra, metti una pila su un lato della vasca e controlla se sono attirate dalla luce, magari funziona. #24
Lorenzo56
09-06-2012, 16:45
Forse è una stupidata, magari non funziona, ma provare non costa nulla:
con la stanza in penombra, metti una pila su un lato della vasca e controlla se sono attirate dalla luce, magari funziona. #24
Io uso questo metodo per eliminare le planarie...dovrebbe funzionare anche con le baby...
So solo che molti animali vengono attirati dalle fonti di luce, non ho esperienze con le cardine.
Ciao e grazie del suggerimento.
Purtroppo non sembra funzioni. Alcune venivano attirate e altre no.
Alla fine ne ho salvate una cinquantina col bicchiere... Poi non ne ho viste più ma sicuramente ne avevo altre nella vaschetta... Purtroppo però non sono riuscito a fare di meglio.
Spero di averle salvate tutte ma penso sia davvero difficile... Ci ho messo dalle 15:30 ad adesso ma ne è valsa la pena...
Ragazzi buonasera, scusate se vi rompo ancora ma ho un problema: Nella vasca nuova sto avendo un picco di Nitriti e non so come comportarmi.
Li ho appena testati e sono a 0,3 mg/l... Ho subito messo a decandare un po di acqua ma prima di domani mattina non penso di poterla inserire perché l'ho appena presa dal rubinetto.
I gamberetti sembrano stare bene per ora anche se stanno nascosti.
Cosa devo fare? inserisco l'acqua direttamente senza farla decantare o aspetto domani mattina alle 6? ricordo che ho spostato il materiale filtrante dal vecchio filtro al nuovo.
Devo inserrie un areatore?
Ora faccio il test dei nitrati, ci vorranno 15 minuti ma spero siano bassi almeno loro...
Fatto il test dei nitrati: siamo a 30 mg/l. Qualche idea? #07 Sono un po preoccupato...
Fai un cambio del 20%, occhio alla temperatura niente sbalzi.
Ma non hai recuperato i materiali filtranti della vasca vecchia?
Fare cambi ora provoca un picco più lungo ance se di minore entità.
Tieni sotto stretto occhio gli abitanti stanno rischiando.
Fai un cambio del 20%, occhio alla temperatura niente sbalzi.
Ma non hai recuperato i materiali filtranti della vasca vecchia?
Fare cambi ora provoca un picco più lungo ance se di minore entità.
Tieni sotto stretto occhio gli abitanti stanno rischiando.
Si ho recuperato tutto, senza nemmeno toglierlo dall'acqua. Ho travasato tutti i cannolicchi e le spugne senza fargli prendere aria e il filtro è stato fermo meno di 2 minuti... Possibile siano morti tutti i batteri?
Dici di fare il cambio al volo senza far decantare? Ho messo un riscaldatore nell'acqua prelevata dal rubinetto per portarla a temperatura.
grazie mille, speriamo di salvarli... #23
Be con questi travasi e facile che i batteri del filtro non la predino bene, morti no ma sicuramente un sconquassati.
Comunque un aumento dei nitrici ci sta, come sono aumentatati anche i nitrati vuol dire che il filtro funziona, concertati sui nitriti ora sono loro il problema principale.
Be con questi travasi e facile che i batteri del filtro non la predino bene, morti no ma sicuramente un sconquassati.
Comunque un aumento dei nitrici ci sta, come sono aumentatati anche i nitrati vuol dire che il filtro funziona, concertati sui nitriti ora sono loro il problema principale.
Ok, ho cambiato un po di acqua adesso (ho controllato che non contenesse cloro con le striscette), e ne ho messa altra a decantare. La cambierò domani mattina prima di andare al lavoro, sperando che regga tutto fino alla sera.
Comunque i gamberi sembrano stare bene, girano e mangiano, anche i piccolini.
Sospendo l'alimentazione con le tabs, tanto qualcosa da mangiare troveranno comunque.
Sospendo l'alimentazione con le tabs, tanto qualcosa da mangiare troveranno comunque.
Meglio #70
Allora... Stamattina alle 6 ho cambiato circa 8-9 litri ma prima ho misurato gli NO2 ed erano a 0,2 mg/l.
Spero che reggano fino a stasera, magari il picco "di adattamento" è già in fase calante e a questo punto se stasera torno e trovo che è a 0,1 lascio stare di fare un altro cambio, tanto non dovrebbe nuocere a tale concentrazione.
Stamattina mentre cambiavo l'acqua ho acceso la luce "a tradimento" e ho assistito al fuggi-fuggi dei piccolini :-D
Ho un altro problema, da quando ho cambiato vasca mi ritrovo il PH a 8... Un po altino, ma se ne riparla quando il filtro sarà a posto, se potrò ancora rompervi le scatole :-))
digitalfrank
12-06-2012, 09:01
Uno sbalzo dei valori era normale. Tieni sotto controllo gli no2. Il ph e altino ma aspetta ad aggiustarlo fino alla stabilizzazione dei valori.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Uno sbalzo dei valori era normale. Tieni sotto controllo gli no2. Il ph e altino ma aspetta ad aggiustarlo fino alla stabilizzazione dei valori.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
ok vi farò sapere, per il ph aspetto a fare qualunque cosa.
Grazie dell'aiuto a tutti
Appena cambiati altri 6 litri, nitriti sempre a 0,2.
Dite che potrebbe essere il caso di mettere in azione un areatore?
digitalfrank
13-06-2012, 06:54
Se mai se fai muovere un po la superfice dell'acqua sarebbe meglio. L'areatore ti potrebbe portare ad un aumento del ph per troppa dispersione co2.
Se mai se fai muovere un po la superfice dell'acqua sarebbe meglio. L'areatore ti potrebbe portare ad un aumento del ph per troppa dispersione co2.
#70 Allora lascio perdere, tanto la pompa smuove già abbastanza il pelo dell'acqua.
Comunque anche stamattina 0,2 in lenta discesa. Gli abitanti tutto bene, mi sono nati dei nuovi piccolini. #25
Ciao a tutti ragazzi/e,
Ad oggi purtroppo il nuovo filtro ha ancora qualche difficoltà :( sono passati 14 giorni ma ho ancora nitriti in vasca. Certo, la concentrazione non è alta, però è sempre tra 1 e 1,5 mg/l e non accenna a diminuire.
gli abitanti della vasca sono a stecchetto e li nutro con 1/8 di tab di spirulina ogni 3 giorni... Ci si fiondano sopra.
Ho dato un occhio bene in vasca ma non c'è nulla che sia in putrefazione o foglie morte e non capisco se i nitriti derivino dalla non-pulizia della vasca o se è il filtro che arranca...
Avete dei consigli? Io sto continuando a cambiare 6-8 litri al giorno ma nonostante questo non cambia nulla... Suggerimenti? #24
digitalfrank
20-06-2012, 23:16
Se cambi troppa acqua in una vasca cosi piccola il filtro non maturerà mai. Non fare cambi per almeno 10 giorni controllando i valori. I nitriti dovrebbe diminuire ed aumentare i nitrati.
Se cambi troppa acqua in una vasca cosi piccola il filtro non maturerà mai. Non fare cambi per almeno 10 giorni controllando i valori. I nitriti dovrebbe diminuire ed aumentare i nitrati.
Ok, io pensavo che il 10% andasse bene #07 ne devo ancora imparare di cose... #07
digitalfrank
21-06-2012, 22:39
No il problema non è che ilm 10% non va bene, e che adesso non va bene fare cambi. Aspetta che il filtro si stabilizzi se no fra un po esploderanno anche le alghe.
No il problema non è che ilm 10% non va bene, e che adesso non va bene fare cambi. Aspetta che il filtro si stabilizzi se no fra un po esploderanno anche le alghe.
ok, tengo sempre sotto controllo i nitriti.
Comunque per le alghe sono abbastanza tranquillo: Anche nella vasca precedente si erano formate ma messe le caridine non sono durate più di 2 giorni :-D
Provo a vedere se la situazione migliora senza fare cambi #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |