Visualizza la versione completa : askoll pratiko 200 disposizione
realexander
05-06-2012, 16:39
Salve all'interno ho trovato tre scomparti nell'ordine dall'alto verso il basso:
carbone, cannolicchi e per ultimo del purelava.
Lascio tutto cosi com'è oppure tolgo il carbone e aggiungo tanti cannolicchi?
Ho un acquario già avviato potrei prenderne un po da li, e inserirli nel nuovo filtro askoll.
ANGOLAND
05-06-2012, 16:44
stesso filtro, io ho fatto così ora ho, dal basso, lava, molti cannolicchi e in alto ho messo resine e torba, nessun problema e maturazione rapida (meno di 20gg)
Io il carbone l' ho sostituito con i cannolicchi,nessun problema#70
realexander
05-06-2012, 16:53
ok, magari ci metterò della torba.
Il carbone attivo visto che già c'è mi consigliate di lasciarlo e tenerlo per i 15 giorni o lo elimino?
Inoltre sotto il carbone attivo c'è una sottile spugna morbida, l'avete lasciata?
------------------------------------------------------------------------
ma lana di perlon non ne devo mettere??
ANGOLAND
05-06-2012, 17:01
io il carbone l'ho tolto, la spugnetta l'ho lasciata e la torba non è obbligatoria!! (avevo il ph a 8.0 in decollo) neanche le resine (trasferite dal vecchio)
------------------------------------------------------------------------
perlon l'ho aggiunto nella sezione spugne in entrata (meglius abbundare!!)
realexander
05-06-2012, 17:54
perlon l'ho aggiunto nella sezione spugne in entrata (meglius abbundare!!)
hai aggiunto la lana nel primo cestello?
ANGOLAND
05-06-2012, 17:58
no, il pratiko è diviso in 2 parti: in ingresso trovi la sezione spugne, in uscita i cestelli (sezione biologica); io la lana l'ho aggiunta all'inizio delle spugne, così elimino le parti grossolane cambiandola
Anche io ho un pratiko 200, cestelli tutto biologico, con un piccolo spazio sul cestello più in alto in caso di necessità
Da più di 6 mesi che gira mai fatto niente #70
ANGOLAND
05-06-2012, 19:26
anch'io mi ero ripromesso di lasciare un posto in alto, ma con tutte le ceramiche che ho aggiunto non entrava neanche quell'etto di torba che ho aggiunto!!! ho dovuto levare 8 cannolicchi... largo ai batteri!!
realexander
05-06-2012, 19:55
1 piano ho lasciato il carbone attivo, tra 15 giorni lo elimino e ci aggiungo cannolicchi/torba
2 piano, riempito completamente di cannolicchi
3 piano ho lasciato la purelava che sembra anche poca
ANGOLAND
06-06-2012, 08:48
il carbone per levare cosa? avevi dato medicinali? serve per quello o per inquinanti specifici
realexander
06-06-2012, 09:19
si so a cosa serve, ma non solo per quello.
il c. attivo ha una superficie specifica molto elevata, nell'ordine di 600 - 1500 (m^2)/g con una superficie frastagliata e un elevata porosità interna.
ANGOLAND
06-06-2012, 14:54
si so a cosa serve, ma non solo per quello.
il c. attivo ha una superficie specifica molto elevata, nell'ordine di 600 - 1500 (m^2)/g con una superficie frastagliata e un elevata porosità interna.
... e quindi?!
posso capire in fase di avvio vasca, con fondo nuovo che lascia quell'alone che tarda a decantare e non si sa mai bene cosa sia, ma nel tuo caso è inutile, io lo conservo a quando mi servirà. ora sta girando assieme a un filtro interno? tienilo su flusso medio-basso che matura meglio, saprai anche questo, ma forse qualcuno che ci legge no!!#70
------------------------------------------------------------------------
in quale vasca lo metti? io son rimasto fermo alla tua 100 litri, forse mi son perso qualcosa, tipo hai preso un vascone 200 netti??!
Ragazzi io ho il pratiko 300 e dopo le spugne di serie,a partire dal cestello in basso,spugna a grana media,sera mini siporax,bioceram supra e vi assicuro che và molto bene.....l'acqua è cristallina e pura a livello biologico! fate attenzione alla lana sintetica nel pratiko perchè rilasciando le sue fibre può bloccare la girante......io per questo motivo,qualche anno fà, ho bruciato un pratiko 100.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |