PDA

Visualizza la versione completa : Inserimento piante


Pink10
04-06-2012, 14:29
Salve a tutti, sono un'appassionata di acquariologia ma ancora alle prime armi.
Vorrei dei consigli per il mio acquario avviato da gennaio 2011 per quanto riguarda l'inserimento di piante vere visto che non ne ho inserito lo scorso anno per inesperienza e poi mi è stato sconsigliato dal mio rivenditore.
Il mio acquario è un 65 litri e non ha il fondo fertile, anche l'illuminazione non è granchè visto ke ha solo un neon. Che tipo di piante mi consigliate? ho letto anche della co2, è necessaria? o si potrebbero inserire pastiglie in alternativa? vi ringrazio in anticipo per le risposte :-)

ANGOLAND
04-06-2012, 16:09
ciao e benvenuta, sei in buone mani qui. direi che a un anno e mezzo dall'avvio puoi iniziare a piantumare!! senza preoccupazione di luce o fertilità acquista:
anubias berteri
microsorum pteropus
muschio di giava
tutte queste puoi anche fissarle a un tronco, legno, roccia, visto che radicano solo per avere sostegno. descrivi il tuo acquario, potenza del neon, metti una bella foto, a presto!

Lorenzooff
04-06-2012, 19:57
quoto ANGOLAND e aggiungo tra le piante il ceratophillum demersum che puoi sia piantarlo che tenerlo come galleggiante,fondo fertile non ne hai vero?

Pink10
04-06-2012, 23:28
Ciao :)
Il mio acquario è un Wave Poseidon riviera 60, 65 litri lordi, il sistema di illuminazione e un neon acqua sky della ferplast da 15W e non ho la possibilità di aggiungerne altri visto ke nn c'è la predisposizione per altri neon, nn so neanke se sia possibile sostituire la plafoniera con una a due neon :(
Cmq la decisione di inserire le piante vere oltre alla bellezza dell'acquario ke è tutta un'altra cosa, nasce dal cercare di diminuire i nitrati ke leggendo ho scoperto ke in parte vengono assorbiti dalle piante, è vera questa cosa?
E poi un'altra cosa inserendo quel tipo di piante quante ne posso inserire?
Non vorrei prendere delle piante giusto per....senza sapere quanto cresceranno e se vanno bene sullo sfondo piuttosto ke centrali etc...
Nn ho un substrato fertile, ho solo ghiaia :(
Aspetto vostre news :)
P.s.: a breve inserirò anke la foto dell'acquario :)

Pink10
04-06-2012, 23:49
Ecco qualche foto ;)

http://s14.postimage.org/xuonf2rfh/SNC00453.jpg (http://postimage.org/image/xuonf2rfh/)

http://s7.postimage.org/g0cipdbav/SNC00459.jpg (http://postimage.org/image/g0cipdbav/)

http://s16.postimage.org/55dnugjap/SNC00455.jpg (http://postimage.org/image/55dnugjap/)

Lorenzooff
05-06-2012, 07:18
ciao,inserisci piu piante che puoi,non c'è un limite massimo e piu ne metti e meglio è poichè aiutano a gestire meglio la vasca
inserisci il ceratophillum demersum o nella ghiaia o lascialo galleggiare,inserisci anche le anubias o il microsorum consigliati da ANGOLAND legandoli a rocce.puoi provare anche con le cryptocoryne che invece vanno piantate,cmq ci sarebbe da rivedere anche la popolazione..

Pink10
05-06-2012, 12:11
Ciao :)
Diciamo che le piante galleggianti nn mi fanno impazzire pure perchè il mio acquario nn è grande e sento ke andrebbero ad occupare troppo spazio.
Ovviamente toglierò tutte le piante finte ke ho lasciando anfora, grotta e pietra.

La popolazione è composta da pecilidi: guppy con figli ancora in sala parto e alcuni liber in crescita, 1 platy corallo, 4 rasbore;
poi ho 3 cory adulti e un 16-17 figlioletti che girano per la vasca ma che dovrò ridurre, 1 pleco e 1 gyrinocheilus.
Accetto consigli senza problemi, ciao ;)

P.s.: la vallisneria è una pianta ke posso mettere?
mi hanno consigliato visto la mia situazione le anubias e il fertilizzante della dennerle liquido ogni settimana, ke ne pensate?

ANGOLAND
05-06-2012, 15:16
procurati i test a reagenti, facci i test (!!) e scriviceli; inserisco tutto nell'elaboratore e ti dò i risultati!!

Pink10
05-06-2012, 15:22
I test li ho fatti ieri e i risultati sn:
ph: 7,5
No2: 0,0 mg/l
No3: 25 mg/l
Kh: 7-8
Gh: 10

P.s.: il cambio parziale l'ho fatto l'altro ieri e ho sostituito 16 litri.

ANGOLAND
05-06-2012, 15:50
nella tua vasca ci sono molte cose che non vanno, ma soprattutto la popolazione. alcuni pesci non puoi più tenerli: plecostomus richiede minimo 100 litri e molte piante, platy e rasbore esigono ph molto più bassi e nitrati quasi a zero.
i nitrati son troppo alti, pianta al più presto seguendo i consigli della discussione. leggi le schede dei pesci, piante e allestimenti vedo troppi errori di base...

Lorenzooff
05-06-2012, 17:59
P.s.: la vallisneria è una pianta ke posso mettere?
mi hanno consigliato visto la mia situazione le anubias e il fertilizzante della dennerle liquido ogni settimana, ke ne pensate?

si la vallisneria la puoi mettere ma se stenta dovresti aggiungere delle tabs.prima di comprare il fertilizzante liquido bisogna vedere a mio parere che piante inserire,se scegli piante semplici come anubias, ceratophillum demersum, microsorum, vallisneria il fertilizzante liquido per me non serve

Pink10
05-06-2012, 18:40
Ciao :)
mi fa piacere che trovo qualcuno che mi sappia dire dove sbaglio, non capisco perchè me lo abbiano venduto questo pleco :(
In realtà volevo un mangiatore di alghe ecco perchè me lo ha venduto, il fatto ke fosse grande mi ha fatto venire il dubbio se andava bene o meno però mi sono fidata e ho fatto male :(

Comunque con un ph di 7 andrebbero bene le rasbore e i platy?perchè nn mi hanno mai dato problemi anzi le rasbore sn davvero molto forti :)

Pink10
05-06-2012, 18:51
Sto dando un'occhiata alla Ceratophyllum demersum e poi vedo anke le altre, devo decidere quale prendere e come collocarle in acquario, di solito acquisto on-line su acquariomania.net, hai dei suggerimenti su altri siti?
Grazie in anticipo e si accettano suggerimenti sul numero e sul tipo di piante ;)
------------------------------------------------------------------------

P.s.: la vallisneria è una pianta ke posso mettere?
mi hanno consigliato visto la mia situazione le anubias e il fertilizzante della dennerle liquido ogni settimana, ke ne pensate?

si la vallisneria la puoi mettere ma se stenta dovresti aggiungere delle tabs.prima di comprare il fertilizzante liquido bisogna vedere a mio parere che piante inserire,se scegli piante semplici come anubias, ceratophillum demersum, microsorum, vallisneria il fertilizzante liquido per me non serve

Ke bella la microsorum :)

Pink10
05-06-2012, 19:01
nella tua vasca ci sono molte cose che non vanno, ma soprattutto la popolazione. alcuni pesci non puoi più tenerli: plecostomus richiede minimo 100 litri e molte piante, platy e rasbore esigono ph molto più bassi e nitrati quasi a zero.
i nitrati son troppo alti, pianta al più presto seguendo i consigli della discussione. leggi le schede dei pesci, piante e allestimenti vedo troppi errori di base...

Per la popolazione mi hanno detto ke tutti i pecilidi potevo metterli insieme, mentre le rasbore sn state dopo i cory i primi pesci ke mi hanno fatto inserire...quindi quali posso prendere se tolgo anke questi? nn mi dire solo guppy?!! :(

Lorenzooff
05-06-2012, 19:16
Sto dando un'occhiata alla Ceratophyllum demersum e poi vedo anke le altre, devo decidere quale prendere e come collocarle in acquario, di solito acquisto on-line su acquariomania.net, hai dei suggerimenti su altri siti?
Grazie in anticipo e si accettano suggerimenti sul numero e sul tipo di piante ;)

Ke bella la microsorum :)

allora per ora anchio ho acquistato solo su acquariomania ma ho sentito parlare bene anche delle piante di aquariumline,di azienda castelluccio e c'è anche il nostro mercatino.la microsorum come l'anubias vanno legate ai legni.
comunque per informarti meglio leggi le schede del forum

ANGOLAND
05-06-2012, 19:17
ora quant'è grande il pleco?
queste poche info le ho trovate in rete perchè non ho esperienza diretta con questi pesci:
PLATY MACULATO ROSSO CORALLO - XIPHOPHORUS MACULATUS ROSSO CORALLO
Nome comune: Platy. Comportamento in acquario: Specie pacifica per tutti gli acquari di comunità. Dimensione massime: cm 5. Mangime: Mangimi in scaglie, chyronomus, tubifex. Valori d'acqua consigliati: ph 6,5 - 7,5 gh 6 - 18, temperatura 24 - 27°C

rasbore:
Pesce che proviene dal sud-est asiatico, di colore marrone-arancio con una macchia cuneiforme nera sul corpo. Le dimensioni sono di circa 4 cm. L'allevamento di questo pesce è molto semplice. Si tratta infatti di un pesce molto robusto adatto anche ad essere allevato in acqua di rubinetto. I valori ideali però sono:
- Temperatura 24°C - 26°C
- dGH fino a 12°
- PH 6.0/6.5

a occhio e croce non sebrano compatibili, ma decidi tu#e39
------------------------------------------------------------------------
mentre decidi le piante prendi un'anubias e una microsorum in negozio già stasera e mettile in vasca, poi decidi il resto, perchè con quella popolazione serve una fonte d'ossigeno e la filtrazione vegetale (i nitrati vengono assimilati benissimo dalle foglie!)

Pink10
05-06-2012, 20:33
Mannaggia a me :(
Mi sto scoraggiando con questo acquario :( Ci sto dedicando giornate intere per informarmi e poi quando vai dai negozianti a costo di vendere ti dicono che tutto va bene :(

Allora oggi non mi è possibile andare a comprare niente vista anke l'ora :(
Ci vorrà domani e comunque non so da dove iniziare nel senso ke non ho legni quindi dove le pianto? e poi dovrei togliere tutte le finte?
------------------------------------------------------------------------
ora quant'è grande il pleco?
queste poche info le ho trovate in rete perchè non ho esperienza diretta con questi pesci:
PLATY MACULATO ROSSO CORALLO - XIPHOPHORUS MACULATUS ROSSO CORALLO
Nome comune: Platy. Comportamento in acquario: Specie pacifica per tutti gli acquari di comunità. Dimensione massime: cm 5. Mangime: Mangimi in scaglie, chyronomus, tubifex. Valori d'acqua consigliati: ph 6,5 - 7,5 gh 6 - 18, temperatura 24 - 27°C

rasbore:
Pesce che proviene dal sud-est asiatico, di colore marrone-arancio con una macchia cuneiforme nera sul corpo. Le dimensioni sono di circa 4 cm. L'allevamento di questo pesce è molto semplice. Si tratta infatti di un pesce molto robusto adatto anche ad essere allevato in acqua di rubinetto. I valori ideali però sono:
- Temperatura 24°C - 26°C
- dGH fino a 12°
- PH 6.0/6.5

a occhio e croce non sebrano compatibili, ma decidi tu#e39
------------------------------------------------------------------------
mentre decidi le piante prendi un'anubias e una microsorum in negozio già stasera e mettile in vasca, poi decidi il resto, perchè con quella popolazione serve una fonte d'ossigeno e la filtrazione vegetale (i nitrati vengono assimilati benissimo dalle foglie!)


Per i pesci dopo cena faccio una ricerca accurata.

Nel frattempo ho visto tutte le schede delle piante, allora:
la vallisneria la escludo perchè cresce troppo;
le anubias potrei mettere o la nana o la barberi schott ke però ho letto potrebbe produrre troppe alghe? :(
la ceratophillum demersum, la microsorum e la cryptocoryne crispatula mi piacciono molto.

Ora le mie domande sn:
Quante metterne di ognuna, come piantarle e come alimentarle? non è ke la ghiaia e la mancanza di CO2 mi creeranno problemi?

Grazie mille per il vostro aiuto :)

Pink10
05-06-2012, 20:44
Sto dando un'occhiata alla Ceratophyllum demersum e poi vedo anke le altre, devo decidere quale prendere e come collocarle in acquario, di solito acquisto on-line su acquariomania.net, hai dei suggerimenti su altri siti?
Grazie in anticipo e si accettano suggerimenti sul numero e sul tipo di piante ;)

Ke bella la microsorum :)

allora per ora anchio ho acquistato solo su acquariomania ma ho sentito parlare bene anche delle piante di aquariumline,di azienda castelluccio e c'è anche il nostro mercatino.la microsorum come l'anubias vanno legate ai legni.
comunque per informarti meglio leggi le schede del forum

Non appena arrivo ad una scelta definitiva valuto un pò i vari siti.
Il vostro mercatino consiste nella vendita tra privati?

Cmq visto ke anke tu mi stai dando utili consigli se vuoi puoi rispondere anke alle domande ke ho fatto al collega ;)

E cmq grazie mille per il prezioso aiuto :)
------------------------------------------------------------------------
ora quant'è grande il pleco?


Il pleco è quasi 10 cm ecco una foto
http://s13.postimage.org/58i61ne3n/SNC00463.jpg (http://postimage.org/image/58i61ne3n/)

Pink10
05-06-2012, 21:16
Per i platy ho trovato queste info:
Allevamento:
Per l'allevamento di questa specie è richiesto un acquario di piccole dimensioni preferibilmente non inferiore ai 60 litri.

La specie è poco esigente quindi è consigliata soprattutto ai principianti che trarranno grande soffisfazione.

Meglio un acqua dura ma il ph intorno al 7 e i nitriti assenti vanno benissimo per la vita di questi pesci. La temperatura ideale è intorno ai 24-25°C.

Per le rasbore:
Temperature
23° - 28°C
dGH
5 – 12
pH
5.8 - 6.8
Caratteristiche e allevamento
Questo vivace ciprinide, proveniente dal sud-est asiatico, ha un corpo relativamente alto e tozzo, con una colorazione grigio-argentea dai riflessi olivastri (dal marrone all'arancio) che si schiariscono diventando opalescenti verso il ventre. Segno distintivo di questa specie è la particolare macchia cuneiforme blu/nera che parte dalla parte posteriore dei fianchi ed avvicinandosi al peduncolo caudale tende ad assottigliarsi maggiormente.
Una particolarità che li fa apprezzare come pesci d'acquario è che in genere formano un banco abbastanza compatto (necessitano infatti di vivere in gruppi di cc 8/12 esemplari) ed hanno un carattere calmo e tranquillo, convivendo pacificamente con altre specie non territoriali.
Questa specie, amante delle acque scure, tenere ed acide, è altresì estremamente robusta e facilmente adattabile a qualsiasi tipo di acqua, permettendogli anche di essere allevata da neofiti.

Lorenzooff
05-06-2012, 21:24
le anubias potrei mettere o la nana o la barberi schott ke però ho letto potrebbe produrre troppe alghe? :(
la ceratophillum demersum, la microsorum e la cryptocoryne crispatula mi piacciono molto.

Ora le mie domande sn:
Quante metterne di ognuna, come piantarle e come alimentarle? non è ke la ghiaia e la mancanza di CO2 mi creeranno problemi?
a mio parere non avrai problemi con queste piante.le anubias e le microsorum,se non hai legni,puoi legarle alle rocce,inoltre queste piante non necessitano di co2.potresti avere problemi solo con la cryptocoryne ma in tal caso basterà inserire in prossimità delle radici una o più tabs

Non appena arrivo ad una scelta definitiva valuto un pò i vari siti.
Il vostro mercatino consiste nella vendita tra privati?
Cmq visto ke anke tu mi stai dando utili consigli se vuoi puoi rispondere anke alle domande ke ho fatto al collega ;)prova a ipotizzare un layout della vasca così capirai meglio quali piante prendere e soprattutto dove posizionarle.si il mercatino è in pratica una vendita privata ma potresti anche trovare qualcuno della tua zona che ti regali qualche pianta

non rispondo alle domande sulla popolazione perche non ne so molto :-) ti posso consigliare per esperienza personale di togliere il pleco poichè diventa enorme altro non so dirti

Pink10
06-06-2012, 00:41
Avrei pensato di mettere 1 microsorum pteropus al centro, 1 anubias barberi nana a destra nell'anfora, 2 ceratophillum demersum a sinistra sul fondo.
Di queste posso piantare solo le ceratophillum giusto?
Per iniziare andrebbe bene? metterne di più non mi conviene perchè non mi rendo conto della grandezza visto ke le compro on-line :(

Lorenzooff
06-06-2012, 07:07
si per iniziare possono andare,pianta solo la ceratophillum e fai in modo che entrino nel terreno 3-4 cm così resterà ferma.mi raccomando cerca di formare una specie di "cespuglio" che diventerà una specie di "rifugio" per gli avannotti

ANGOLAND
06-06-2012, 08:59
io le anubias le ho "piantate" come dici tu, basta che le interri non troppo in profondità per non far marcire il rizoma; potresti comprarne una, ripulire le radici sotto il rubinetto e lasciarla fluttuare finchè non hai deciso e preso altre piante, svolgerà cmq il suo ruolo.
le piante finte toglile progressivamente, prima metà, dopo 4 giorni ancora metà e cosi via: anch'esse saranno sede di colonie batteriche che stanno filtrando l'acqua e devi dare il tempo che si ristabiliscano altrove.

Pink10
06-06-2012, 11:06
io le anubias le ho "piantate" come dici tu, basta che le interri non troppo in profondità per non far marcire il rizoma; potresti comprarne una, ripulire le radici sotto il rubinetto e lasciarla fluttuare finchè non hai deciso e preso altre piante, svolgerà cmq il suo ruolo.
le piante finte toglile progressivamente, prima metà, dopo 4 giorni ancora metà e cosi via: anch'esse saranno sede di colonie batteriche che stanno filtrando l'acqua e devi dare il tempo che si ristabiliscano altrove.

Ok :)
le piante finte sono solo 5, magari ne tolgo prima 2 e poi 3, per il momento grazie :-)
Poi cmq vi faccio sapere come va, stamattina la situazione non l'ho trovata delle migliori :(

Ieri sera ho notato un pesce con l'ictio (l'ho tenuto in quarantena 4 giorni e curato con fauna mor ma dopo 2 giorni ke l'ho reinserito in acquario sono tornati i puntini) e un pesciolino di guppy in crescita ke si sfregava sulla ghiaia così ho aumentato la temperatura da 25 a 28 anke se già in vasca il termometro segnava 27, ho messo il carbone nel filtro e tenuto l'areatore acceso tutta la notte.....non posso mettere il fauna mor per paura ke muoiano i guppy in sala parto e i cory ke sn tanti e piccoli :(
Per di più la temperatura stamattina era di 32 in vasca, mi è preso un colpo e l'ho scesa a 26....Cosa mi consigliate di fare?
------------------------------------------------------------------------
si per iniziare possono andare,pianta solo la ceratophillum e fai in modo che entrino nel terreno 3-4 cm così resterà ferma.mi raccomando cerca di formare una specie di "cespuglio" che diventerà una specie di "rifugio" per gli avannotti

Ok :)
Ho cmq letto di usare un integratore di calcio e magnesio per anubias, microsorum e cryptocoryne ke ne hanno bisogno, quello della dennerle liquido completo va bene?

Lorenzooff
06-06-2012, 14:09
si per iniziare possono andare,pianta solo la ceratophillum e fai in modo che entrino nel terreno 3-4 cm così resterà ferma.mi raccomando cerca di formare una specie di "cespuglio" che diventerà una specie di "rifugio" per gli avannotti

Ok :)
Ho cmq letto di usare un integratore di calcio e magnesio per anubias, microsorum e cryptocoryne ke ne hanno bisogno, quello della dennerle liquido completo va bene?

io sinceramente non userei nulla per queste piante,poi aspetta comunque il parere anche di ANGOLAND.l'unico consiglio che ti do è di non mettere l'anubias sotto il neon e di usare delle tabs per le cryptocoryne se stentano

Pink10
06-06-2012, 14:11
L'anubias sotto il neon? cosa intendi ke la lasci galleggiare? non mi è chiara questa cosa...

A proposito le cryptocoryne ho visto ke ce ne sono varie sul sito di acquariomania dove ho intenzione di acquistare, avrei pensato alla wenditii e petchii cosa ne pensi?

Quali tabs dovrei acquistare? così me le procuro e le mantengo a riserva in caso di necessità...
Ho trovato queste:
http://www.acquariomania.net/online-store/popup_image.php?pID=1756&osCsid=1a399e27e446bf7424ca5ab0ac812108

Solo ke sn solo per cryptocoryne e in caso ne abbia bisogno per le altre non potrei usarle :(

Lorenzooff
06-06-2012, 15:08
L'anubias sotto il neon? cosa intendi ke la lasci galleggiare? non mi è chiara questa cosa...

si effettivamente non sono stato molto chiaro,il neon si trova in posizione centrale giusto?evita di inserire la pianta proprio al centro quindi proprio sotto al neon.mettila in posizione piu defilata,l'importante è che non si trova in piena luce altrimenti c'è il rischio che si riempia di alghe


A proposito le cryptocoryne ho visto ke ce ne sono varie sul sito di acquariomania dove ho intenzione di acquistare, avrei pensato alla wenditii e petchii cosa ne pensi?
vanno benissimo,le cryptocoryne sono QUASI tutte uguali


Quali tabs dovrei acquistare? così me le procuro e le mantengo a riserva in caso di necessità...
Ho trovato queste:
http://www.acquariomania.net/online-store/popup_image.php?pID=1756&osCsid=1a399e27e446bf7424ca5ab0ac812108


le tabs di cui hai messo il link sono ottime e se decidi di comprarle tanto vale usarle.se vuoi spendere meno vanno benissimo anche le tabs della Sera Florenette A che sono piu economiche e sono di più


Solo ke sn solo per cryptocoryne e in caso ne abbia bisogno per le altre non potrei usarle :(se decidi di mettere solo le piante che ti ho elencato in precedenza le tabs serviranno solo per le crypto
------------------------------------------------------------------------
volendo puoi anche inserire una o più cladophore se ti piacciono

Pink10
06-06-2012, 16:32
L'anubias sotto il neon? cosa intendi ke la lasci galleggiare? non mi è chiara questa cosa...

si effettivamente non sono stato molto chiaro,il neon si trova in posizione centrale giusto?evita di inserire la pianta proprio al centro quindi proprio sotto al neon.mettila in posizione piu defilata,l'importante è che non si trova in piena luce altrimenti c'è il rischio che si riempia di alghe

Si il neon è unico e centrale, la metterò spostata in avanti e al centro metterò le cryptocoryne.


le tabs di cui hai messo il link sono ottime e se decidi di comprarle tanto vale usarle.se vuoi spendere meno vanno benissimo anche le tabs della Sera Florenette A che sono piu economiche e sono di più

Le tabs della Sera sono anke per altre piante?perchè leggendo la breve descrizione si capisce questo e poi dice una tab per 20 litri, ciò vuol dire ke dovrei metterne 3 per ogni crypto?

Lorenzooff
06-06-2012, 17:16
Le tabs della Sera sono anke per altre piante?perchè leggendo la breve descrizione si capisce questo e poi dice una tab per 20 litri, ciò vuol dire ke dovrei metterne 3 per ogni crypto?

sì sono anche per altre piante.io personalmente non seguirei questa indicazione:prenderei una tabs e la inserirei in prossimità delle radici di una crypto,ripeterei il procedimento per ogni altra cryptocoryne

Pink10
06-06-2012, 22:39
sì sono anche per altre piante.io personalmente non seguirei questa indicazione:prenderei una tabs e la inserirei in prossimità delle radici di una crypto,ripeterei il procedimento per ogni altra cryptocoryne[/QUOTE]

Ok allora poi mi regolo su quale comprare, una tabs per ogni crypto ogni quanto?
Ad esempio appena la pianto e poi una al mese o 1 alla settimana?

Lorenzooff
06-06-2012, 22:57
per la durata delle tabs segui le istruzioni,le crypto tabs della dennerle durano 6 mesi mentre la durata di quelle sera sinceramente non la ricordo ma basterà seguire le istruzioni

Pink10
06-06-2012, 23:29
Ok grazie mille :)

Lorenzooff
07-06-2012, 07:16
di niente

Pink10
18-06-2012, 14:59
Ciao :-) come mi avete consigliato nei giorni scorsi ho inserito le piante vere:
1 anubias nana e l'ho legata al manico dell'anfora;
2 cryptocorine (wenditii e petchii) divise poi in 4 e fertilizzate oggi con pastiglie da fondo florenette A della sera visto ke da venerdì ke le ho piantate alcune foglie stavano ingiallendo e si staccavano dalla debolezza;
1 cladophora piccola davvero carina anke se ho notato ke si sporca tanto;
7-8 steli di ceratophillum demersum;
1 microsorum pteropus ke poi in realtà me ne hanno mandate anke tante in un mazzetto di cui volevo chiedere consiglio a voi visto ke ha sotto le foglie radici da cui partono piccole foglioline e in più ha delle parti bucherellate e altre macchiate nere :-(
Ora volevo chiederv dove le posso mettere vistoke sono singole foglie e hanno anke queste strane radici ke sembrano figli sotto le foglie madri?
Per adesso le ho riunite tra loro con uno spago e le ho lasciate galleggiare in acquario....appena arrivate le ho messe in un secchio con 2ml di amuchina visto ke le microsorum avevano delle cose attaccate sotto le foglie...spero come sempre nei vostri preziosi consigli ciaooooooooo :-)

Pink10
19-06-2012, 13:51
per la durata delle tabs segui le istruzioni,le crypto tabs della dennerle durano 6 mesi mentre la durata di quelle sera sinceramente non la ricordo ma basterà seguire le istruzioni

Ciao ho problemi con le crypto :-( perdono le foglie dopo esser diventate gialle ovviamente :-(
Ieri ho messo le tab ke mi avevi consigliato della sera, dici ke si riprenderanno?

Agri
19-06-2012, 15:23
#24

Pink10
19-06-2012, 16:44
#24

Ke ne pensi?consigli?