Visualizza la versione completa : c'è qualche veterinario neurochirurgo?
mi trovo con uno dei miei due cani che ha un grosso problema... è un pastore di quasi 12 anni, da qualche settimana aveva difficoltà nel camminare con le zampe posteriori e nonostante il cortisone non migliorava. Abbiamo fatto una mielo-TAC, esame che richiede l'anestesia totale ed il risultato è che ha un paio di gravi discopatie toracolombari, con una notevole compressione del canale midollare. Il chirurgo non ritiene quindi opportuno operarlo per decomprimere il midollo. Da quando ha fatto l'esame 10 giorni fa il cane è notevolmente peggiorato (rischio purtroppo preventivato), non si è più alzato all'inpiedi sulle zampe posteriori e sono costretto ad alzarlo io con un sospensorio. Continuo il cortisone ma senza grossi effetti, ho fatto fare una prima seduta di agopuntura a cui ne seguiranno altre.
Qualcuno ha esperienza in merito? so che si deve tenere il cane a riposo assoluto per qualche settimana, ma non ci sono certezze di riabilitarlo. Devo rinunciare a chiedere altri pareri per la chirurgia?
Ovviamente escludo l'eutanasia perchè il cane è organicamente sano e vivace.
Amstaff69
03-06-2012, 21:56
Io l'unica cosa che posso segnalarTi - ma e' molto fuori zona - e' la clinica veterinaria Malpensa a Samarate, dove c'e un ottimo neurologo e neurochirurgo. Potresti magari chiamare per farti dare un consiglio nella Tua zona. Ti posso assicurare che sono molto competenti e disponibili. Il neurologo si chiama Abbiati se non ricordo male
Io l'unica cosa che posso segnalarTi - ma e' molto fuori zona - e' la clinica veterinaria Malpensa a Samarate, dove c'e un ottimo neurologo e neurochirurgo. Potresti magari chiamare per farti dare un consiglio nella Tua zona. Ti posso assicurare che sono molto competenti e disponibili. Il neurologo si chiama Abbiati se non ricordo male
ti ringrazio, purtroppo è troppo fuori zona... al limite posso vedere se mi danno un parere mandando i files della mielo-TAC
purtroppo alla mia canina è capitata la stessa cosa, operata per tre volte nel giro di neanche 2 anni, sempre per lo stesso problema... la prima volta gli fecere la mielo tac, le altre due volte risonanza. ora va avanti a cicli di cortisone 3 o 4 volte al mese, stavamo per farla rioperare per la quarta volta, ma a quanto pare è bastata una terapia con cortisone ecc... non credo proprio che sia un problema risolvibile senza operare, poi dipende dalla gravità, anche la mia si paralizzava sulle zampe posteriori e soffriva molto per il dolore! non ti dico cosa ho passato, tra risonanze, interventi, ricoveri e riabilitazione... qui in toscana c'è una ottima clinica a monsummano terme, sono gli unici in toscana ad avere la tac.
ps. la mia piccola è quella della foto :-)
Buran, chiamami domattina che ti do il numero di un mio amico veterinario (è veramente moooolto in gamba) che può darti certamente un consiglio e le indicazioni del caso.
Ciao! Lavoro giustappunto alla clinica Malpensa e il nostro neurochirurgo confermo che si chiama Abbiati. Secondo me puoi chiamarlo senza problemi per farti dare un consiglio sulle immagini che vede, ti saprà sicuramente consigliare per il meglio. Eventualmente digli che te l'ho indicato io (dott.ssa Cordero) cosi poi fa sapere anche a me e cerco di riferirti al piû presto!
vi ringrazio, devo passare domani a prendere il CD con le immagini anche se io le ho viste direttamente in clinica e devo dire che ci sono due punti molto critici, la continuità del canale midollare è quasi interrotta... però essendo più di una singola ernia il chirurgo dice che non è trattabile chirurgicamente...
anche la mia ne aveva in diversi punti, l'ultima volta gli hanno tolto molta roba...comunque anche se è immobilizzato dal dolore ecc, tienilo in modo che non si muove, la mia sia prima che dopo l'intervento la tenevono in una piccola gabbia!
anche la mia ne aveva in diversi punti, l'ultima volta gli hanno tolto molta roba...comunque anche se è immobilizzato dal dolore ecc, tienilo in modo che non si muove, la mia sia prima che dopo l'intervento la tenevono in una piccola gabbia!
difficile tenere completamente fermo un cane di 35kg abituato fino ad un paio di settimane fa ad andare in giardino... tra l'altro è una cosa complicata la gestione anche per far fare i bisogni, puoi immaginare... lo so che il trattamento prevede riposo in gabbia per diverse settimane ma non me la sento di farlo ricoverare in clinica per tanto tempo dove resterebbe solo chiuso in gabbia...e senza nessuna certezza di riabilitazione
SimoneL.
03-06-2012, 23:03
Io non posso aiutarti, però faccio un ingrosso in bocca al lupo al tuo cane nella speranza che si riprenda presto:-)
Io non posso aiutarti, però faccio un ingrosso in bocca al lupo al tuo cane nella speranza che si riprenda presto:-)
non è che porta male rispondere "crepi il lupo"? :-)
SimoneL.
04-06-2012, 16:07
Giusto:-)) meglio un "buona fortuna"#70
questo è il referto, ho poi il CD con le immagini delle sezioni analizzate
http://s14.postimage.org/3vv1ugl0d/referto.jpg (http://postimage.org/image/3vv1ugl0d/)
acanthur
05-06-2012, 21:36
Mi dispiace tanto per il tuo cane.
Senti più di un veterinario ed affidati a chi ti da più sicurezza. Per quanto riguarda la mobilità del cane invece, tempo fa ho visto una specie di cazzozzella per i cani....non so se faccia al caso vostro ma l'animale è libero di potersi muovere utilizzando solo le zampe anteriori....ciò te lo dico soprattutto per il problema dei bisognini....
questo è il referto, ho poi il CD con le immagini delle sezioni analizzate
http://s14.postimage.org/3vv1ugl0d/referto.jpg (http://postimage.org/image/3vv1ugl0d/)
a quanto pare è messo maluccio... la mia aveva 3 o 4 dischi coinvolti e al primo intervento aveva poco più di due anni! io sia prima che dopo l'intervento la portavo a fare i bisogni usando una cinta morbida messa sotto la pancia e la tenevo su io...ma la mia pesa poco più di 10 kg!
per toglierti ogni scrupolo fallo controllare al miglior neurochirurgo che riesci a trovare.
mi dispiace moltissimo e so cosa si prova...
questo è il referto, ho poi il CD con le immagini delle sezioni analizzate
http://s14.postimage.org/3vv1ugl0d/referto.jpg (http://postimage.org/image/3vv1ugl0d/)
a quanto pare è messo maluccio... la mia aveva 3 o 4 dischi coinvolti e al primo intervento aveva poco più di due anni! io sia prima che dopo l'intervento la portavo a fare i bisogni usando una cinta morbida messa sotto la pancia e la tenevo su io...ma la mia pesa poco più di 10 kg!
per toglierti ogni scrupolo fallo controllare al miglior neurochirurgo che riesci a trovare.
mi dispiace moltissimo e so cosa si prova...
anche io ho lo stesso sistema per sollevarlo per i bisogni, e devo fare una rampa di scale con un cane di 35 kg ... ma lo faccio volentieri e se sapessi che il cane lo posso gestire in futuro lo continuerei a fare ... solo che l'età non aiuta ... domani nuova seduta di agopuntura, ho riparlato con il neurochirurgo che lo ha visitato ed ha seguito la mieloTAC e non è ottimista sul futuro
io la mia la porto in braccio ormai da quando è stata operata, abito ad un terzo piano e la faccio scendere anche 4 o 5 volte al giorno...mi hanno vietato di fargli fare scale , salti ecc lei ormai lo sa e aspetta che la prendo, stessa cosa quando vuole venire sul divano...per fortuna che non pesa molto! ma lo faccio con tutto l'amore che provo e che mi da ogni momento.
anche a lei la davano per spacciata sia la prima volta che la terza volta che è stata operata, certo nel caso del tuo c'è l'età, però io non mi arrenderei!
non mi sto arrendendo, ma al momento ancora non mi sono chiare le condizioni di gestione...
Come ti dicevo la sindrome di wobbler è una brutta bestia, tuttavia ormai la operano in molti. Il mio veterinario che si è specializzato a San Diego ha risultati stupefacenti ed ho visto cani col treno posteriore completamente paralizzato camminare abbastanza bene dopo l'intervento
Ti auguro di trovare qualcuno nella tua zona, cosa che non dovrebbe essere complessa vista la diffusione della malattia
Come ti dicevo la sindrome di wobbler è una brutta bestia, tuttavia ormai la operano in molti. Il mio veterinario che si è specializzato a San Diego ha risultati stupefacenti ed ho visto cani col treno posteriore completamente paralizzato camminare abbastanza bene dopo l'intervento
Ti auguro di trovare qualcuno nella tua zona, cosa che non dovrebbe essere complessa vista la diffusione della malattia
grazie, il problema non è trovare il neurochirurgo, qui ce ne sta uno che è il riferimento per tutto il centro-sud, il fatto è che lui dopo il risultato della mieloTAC lo ha giudicato inoperabile...è per questo che cerco un secondo parere, anche se è un mio scrupolo, credo purtroppo che direbbe la stessa cosa ... quindi, una volta esclusa la chirurgia, c'è solo come gestirlo...
giusto per aggiornamento....
il cane fa fisioterapia (piscina ed elettrostimolazioni), agopuntura una volta alla settimana, poi faccio iniezioni giornaliere di prodotti omotossici.
Il dolore sembra passato, è molto allegro ora ed interessato alla vita. Non si regge sulle posteriori per più di qualche secondo e lo devo portare in giardino con il sospensorio. Ha un accenno di movimento con le zampe ma è presto per dire che cosa può recuperare vista la gravità della situazione
Forza!
Pero' che culo questo cane ad avere un padrone come te :-))
Marco AP
04-07-2012, 18:36
Forza!
Pero' che culo questo cane ad avere un padrone come te :-))
Straquoto!!! Complimenti e un grande in bocca al lupo! Facci sapere che ti dice il medico di Samarate, magari c'è qualche speranza.
Forza!
Pero' che culo questo cane ad avere un padrone come te :-))
Straquoto!!! Complimenti e un grande in bocca al lupo! Facci sapere che ti dice il medico di Samarate, magari c'è qualche speranza.
l'intervento chirurgico è escluso, anche altri pareri concordano....
ed il fortunato mi ritengo io ad aver trovato un cane veramente speciale :-)
:-) bene, sono molto contenta!! Se hai bisogno fai un fischio!
#28
Evviva ...una buona notizia...
nonostante fosse stato dato per spacciato ora riesce anche a passeggiare un pò con il mio aiuto ...
https://www.youtube.com/watch?v=vkjdbbBdj2o
Evviva..é sempre bello sapere che gli animali che amiamo superano sconforti importanti..
questa si che è una buna notizia!
ora abbiamo stabilito un nuovo ciclo di terapia riabilitativa visto che a fine luglio avevamo sospeso tutto ...
molto meglio del previsto,sono proprio felice per tuti e due!
si vede male nel filmato...
molto meglio del previsto,sono proprio felice per tuti e due!
si vede male nel filmato...
si, sono filmati brevi e a bassa risoluzione ma in uno si vede bene come abbia riacquistato forza per tenersi un pò da solo e poi nell'altro il movimento alternato delle zampe posteriori, con una buona propriocezione. Tieni conto che solo ad inizio agosto non si accennava a nessun movimento, aveva solo un pò di sensibilità se veniva punto sulle zampe ma lo dovevo sollevare di forza. Comunque devo dire che nessun medico può dire cosa avverrà in futuro, potrebbe essere che si arrivi ad una situazione accettabile, con un disturbo cronicizzato, ma potrebbe anche essere un miglioramento temporaneo... pare che con il sistema nervoso centrale non si possa dire molto... inoltre mi dicevano che non c'è una buona statistica sui cani con queste patologie perchè diversi padroni in genere decidono per l'eutanasia e quindi non si riesce a seguirli per mesi di terapia
sull'aspeto scientifico ahime confermo. L'idea che un cane che "soffre" si puo' abbattere viene consioderata troppo largamente e quindi raramente co sono persone pazienti e perseveranti come te.
D'altra parte io ho gea paralizzata dalla displasia a 8 mesi con una protesi d'anca da 6 anni e cammina bene , ma nessuno puo' dirmi qujanto dura..... perche' i cani come lei si abbattonoa 8 mesi...
Insomma.. resistiamno e vaiii!!!
vi volevo far vedere ora il mio cane che è tornato a camminare da solo in giardino, traballa sulle zampe posteriori ma con la fisioterapia spero acquisti più forza. I problemi restano, non parlo di guarigione, ma ci tenevo a farvi vedere questo breve filmato per incoraggiare chi eventualmente dovesse trovarsi nella mia stessa situazione. Io ero partito con il cane a terra, paralizzato totalmente nel posteriore. Non rinunciate a fare fisioterapia, agopuntura, antiinfiammatori, non abbattete il cane anche se molti ve lo possono consigliare. Sarà il cane a farvi capire se ha voglia di vivere o si lascia andare....
http://www.youtube.com/watch?v=y_28sk0RtVg&feature=youtu.be
Grande Buran!
Io ho incontrato a Roma a passeggio un boxer che, per totale paralisi, camminava sulle sole zampe anteriori con il retrotreno su un apparecchio a ruote non sembrava per nulla infastidito, mi ero informato e pensavo a voi..
Quindi meglio del previsto!
bene!
Grande Buran!
Io ho incontrato a Roma a passeggio un boxer che, per totale paralisi, camminava sulle sole zampe anteriori con il retrotreno su un apparecchio a ruote non sembrava per nulla infastidito, mi ero informato e pensavo a voi..
Quindi meglio del previsto!
bene!
grazie, terro aggiornato questo post ogni tanto, magari sarà di incoraggiamento a non mollare a qualcuno che dovesse passarci...
però parliamoci chiaro, la patologia è molto grave e non è che possa parlare di speranza di guarigione. Ma devo anche dire che gli stessi medici non sono in grado di spiegare cosa succeda al sistema nervoso (anche per quello umano è la stessa cosa) e quanto sia in grado di "autoripararsi".
Si sa che l'agopuntura insieme alla fisioterapia può essere efficace, nel senso che stimola la formazione di circoli nervosi collaterali. Ma ci vuole tempo, diverso tempo per capire se o meno gli effetti si verificano. Nel mio caso io per due mesi non ho visto che effetti piccolissimi, direi che poi si sono manifestati più chiaramente.
bravo Buran, il tuo interessamento è da prendere come esempio e fortunatamente è stato anche ripagato,, sono contento per il cagnolone:-)
la vostra forza e perseveranza è veramente encomiabile!
ce ne fossero :-)
si sono persi gli ultimi 8 mesi di questo post....
ecco la situazione, se solo ripenso a quanto fosse disperata solo 1 anno fa ...
http://www.youtube.com/watch?v=w4akr41r0j0
http://www.youtube.com/watch?v=G2_SpcfKVzE
si sono persi gli ultimi 8 mesi di questo post....
ecco la situazione, se solo ripenso a quanto fosse disperata solo 1 anno fa ...
http://www.youtube.com/watch?v=w4akr41r0j0
http://www.youtube.com/watch?v=G2_SpcfKVzE
Che miglioramenti... Benissimo..
Che miglioramenti! Bravissimi tutti a non aver mollato, siete un esempio!
Chi sa cosa succederebbe se tutti i padroni di cani con questo problema avessero la tua costanza... anche il mio veterinario (neurochirurgo) aveva detto che era spacciato...
anche solo se succedesse un altro caso del genere, io spero che questo post possa servire a qualcuno, ne sarei contento ... non è stato un percorso rose e fiori, non è un film con il lieto fine perchè la malattia resta presente e non so che evoluzione possa avere in futuro. A volte mi sono rassegnato e pensavo di prendere un carrello, ci ho messo pazienza, amore, nonchè devo però avvisare che ci sono voluti un bel pò di soldi, se pensate che l'agopuntura fatta a casa mi costava 40euro a terapia, che la mielotac costa circa 550e che la fisioterapia si paga. Quindi non mi sento di condannare un proprietario che decidesse di non tenere duro....
------------------------------------------------------------------------
Chi sa cosa succederebbe se tutti i padroni di cani con questo problema avessero la tua costanza... anche il mio veterinario (neurochirurgo) aveva detto che era spacciato...
si, mi ricordo bene....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |