Visualizza la versione completa : Plafo a led per vasca 120*80*55
claps2000
03-06-2012, 20:26
ciao a tutti,
vorrei costruire la plafo per la mia nuova vasca come in oggetto.
Vorrei allevare 15% molli 65%lps 25% sps.
Mi date qualche consiglio sul numero e la tipologia di led da utilizzare.
Grazie mille.
claps2000
04-06-2012, 23:30
nessuno che mi da una mano?
claps2000
07-06-2012, 14:07
up nessun aiutino???
Ciao sul forum trovi una lista di plafo dove poter prendere spunto, per non parlare del materiale in rete. La prima domanda che ti farei è: quanta manualità hai ed ovviamente il budget.
Guardati questa mi sembra carina .. http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2169823
claps2000
07-06-2012, 16:03
manualità buona\molto buona
Budgetvediamo dove si va finire dai 250/400€ è un badget ragionevole?
Vorrei farla dimmerabile da decidere se manualmente o tramite arduino o similare
come spesa dovresti starci(forse non con arduino e led cree)con led satis e loro alimentatori,leggi qui' c'e' n'e' per non dormici delle notti(esperienza diretta)www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318292
claps2000
07-06-2012, 16:35
restando sui cree quanti ne metteresti?
Mi piacerebbe tagliare anche con gli altri colori che formano lo spettro e non solo con i blue
che ne pensi?
Allora io farei tutto xt-e della cree.
Fino a una settimana fa avrei fatto però con gli xm-l.
claps2000
07-06-2012, 17:19
in che proporzione?
Esperienza personale su 100*70 (quindi prendila come tale):
16 XM-L CW T6 alimentati max a 2A
8 XP-E blu alimentati max a .7A
32 XT-E Royal blue alimentati max a .7A (ora leggo che è possibile pilotarli a 1.5A ma sul datasheet che ho io no)
2 UV alimentati a max. .7A
Tutti con lenti da 80° meno 12 XT-E centrali aggiunti in seguito per "aggraziare il colore"
Dissipatore 50x20 e plafo a ca. 30 cm. dal pelo dell'acqua.
Ora veniamo alle considerazioni.
Gli XM-L sono davvero esagerati ! Li alimento a 1.2A e, almeno con le lenti, la quantità di luce che fanno è impressionante. Ma come direbbe qualcuno - La domanda nasce spontanea : ha senso spendere il doppio rispetto agli XP-G per doverli alimentare al 40% delle potenzialità ? Probabilmente no (infatti tornassi indietro prenderei + XP-G R5 e riuscirei a distribuire la luce in modo migliore).
Gli UV sono una boiata (a meno di non metterne una quantità spropositata)
Il rapporto blu/bianchi (considerando gli XP-G e XT-E) per avere la luce azzurrina che oltre ad essere piacevole alla vista favorisce la crescita degli animali (e ora apriti cielo ;-)) deve essere di almeno 3/1, e per questo ho dovuto aggiungere altri 12 XT-E al progetto originale e adesso aspetto 6 RB da 10W cinesi :-)).
Capitolo lenti.
E' una scelta controversa.
Le metti, devi alzare di molto la plafo per avere una buona distribuzione, ma se non hai led performanti, la luce non arriva in acqua (gli XM-L arrivano tranquillamente, i blu e i royal blu un pò meno, sono meno potenti), e allora sei costretto a metterne molti.
Non le metti, la distribuzione è uno spettacolo ma illumini a giorno il salotto !
Ti lascio un link (spero che nessuno si arrabbi) dove nelle sezioni "Led my Tank" e "How to DIY LED" troverai molti argomenti interessanti.
http://reefledlights.com/
#28
Interessante come esperienza.
Quindi via xm-l e su xp-g ma a livello di efficienza sono veramente migliori? Qui ho trovato un raffronto http://flashlightwiki.com/Cree questi sono ancora più malati di noi, pensa che cambian led ad una torcia .....
Interessante come esperienza.
Quindi via xm-l e su xp-g ma a livello di efficienza sono veramente migliori? Qui ho trovato un raffronto http://flashlightwiki.com/Cree questi sono ancora più malati di noi, pensa che cambian led ad una torcia .....
Dai datasheet mi sembra che si equivalgano, solo che per avere i lumen di un XM-L devi comprare 3 XP-G e se non pensi agli acquari, ma magari ad un'illuminazione professionale vedi che hai un bel risparmio.
Poi gli XM-L scaldano di meno, ma pilotandoli alle correnti che possono reggere il calore prodotto diventa davvero tanto (per darti un'idea il dorso della mano sotto gli XM-l accesi non riesci a tenerla per molto.
Sicuro che gli xm-l scaldino di meno? Se li alimentiamo al massimo sicuramente te ne servono tre ma restando a vlaori bassi per non scaldarli troppo non mi smebra tanta la differenza ...
claps2000
08-06-2012, 09:49
mi aiutate sul numero di led?
meglio da 3 w o da 10?
lenti che fare...???
------------------------------------------------------------------------
altra domanda esiste una corrispondenza tra i cree segnalati sopra e i led di satisled??
Sicuro che gli xm-l scaldino di meno? Se li alimentiamo al massimo sicuramente te ne servono tre ma restando a vlaori bassi per non scaldarli troppo non mi smebra tanta la differenza ...
Gli XM-L hanno una resistenza termica di 2.5° per ogni w consumati gli XP-G di 4°.
Termicamente sono più efficienti gli XM-L (sprechi meno energia sotto forma di calore), che poi scaldino meno da non aver bisogno del dissipatore.......... ce ne passa.
Poi li alimenti a 3A e ci cucini le uova !
------------------------------------------------------------------------
mi aiutate sul numero di led?
meglio da 3 w o da 10?
lenti che fare...???
------------------------------------------------------------------------
altra domanda esiste una corrispondenza tra i cree segnalati sopra e i led di satisled??
Meglio i 20 (sulla baia trovi i led con cip epistar che "sembrano" avere un'affidabilità maggiore da quello che si legge).
Solo alcune cose:
1) Il budget è basso, io tra led, alimentatori, dissipatori, ventole e vari ammenicoli sono ormai a quota 700€ (cree e meanwell come alimentatori)
2) Considera attentamente sia come costo di sostituzione dei led (hanno tempi di vita sensibilmente diversi), magari i cree sono dati veritieri, per gli altri.....
3) NON COLLEGARE i led in parallelo, ma cerca alimentatori che ti permettano di pilotarli in serie (ti indico il sito dove ho fatto shopping :-)) http://www.rapidled.com magari ti fai un'idea
#28#28
claps2000
08-06-2012, 12:50
ok sul budget stavo già lavorando MA immagino a questo punto tra i 400/500 escluso le parti estetiche.
Sono ancora indeciso su 3w o 10w voi che dite?
Dubbio ma esistono power con driver integrati?
ho dato un occhio a un po' di post e ho visto montare anche 30 driver che sono da dissipare ecc... chissà se esistono box già pronti.
Una possibile configurazione potrebbe essere questa:
10*10w wh freddi
7*10w wh caldi
10*10W blue
4*3w purple
che ne pensate?
Quindi escludi i led cree ?
claps2000
08-06-2012, 22:06
no direi di no, rivedo il budget :-)
claps2000
12-06-2012, 11:13
qualcuno mi aiuta a dimensionare la plafo please....
Meglio i 3 watt o i 10watt?
claps2000
20-06-2012, 12:24
Ok sono quasi arrivato al progetto...
Vorrei usare led da 10 w cree XT-L che mi sembra abbiano un ottimo rendimento se ben raffreddati. Devo ancora decice sui royal ma penso che anche li andrò sui 10 w.
Non vorrei usare lenti o il meno possibile.
La vasca è 120*80*55, pensavo di fare 2 moduli 50*50
non sono ancora però riuscito a capire la quantità dei led da usare. Vorrei stare tra i 200 ed i 300w (il top sarebbe dimensionarla per 300w ma avere qunato basta già a 200!!) e vorrei tagliare la luce con qualche led UV. Sono in dubbio sui red e i green, forse meglio i cyan?
livello di lumen su quanto staresti per poter allevare qualche sps posto nella zona più alta?
Attendo vostre...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |