Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento...per non sbagliare più
Paolino83
31-05-2012, 18:49
Dopo quasi un anno dall'allestimento del mio primo acquario marino 120lt 100x30x40 ho deciso di riallestire una nuova vasca, sono arrivato a questa decisione perchè nonostante i buoni valori dell'acqua e un acquario che gira benissimo a forza di aggiungere schiumatoio appeso, tubi del filtro appesi, rabbocco automatico appeso, riscaldatore in vasca, praticamente tutto appeso alla vasca, mi sembra uno stendi panni non ci sta più niente ed è veramente brutto!!! Detto ciò voglio fare un bel lavoro quindi un mobile su misura, una vasca un pò più grande 100x40x40 con già i fori e la sump che secondo me è la cosa più intelligente.
Da voi volevo sapere quanto devo fare la sump? non la misura minima ma la misura giusta.
Riutilizzando la stessa sabbia e le stesse rocce avrà di nuovo bisogno di un periodo di maturazione?
L'acqua la devo cambiare tutta?
Questa volta chiedo il vostro aiuto e non quello del negoziante che mi ha preso veramente in braccio, fino ad oggi ho speso 1300 euro e tolto la plafo ho tutta attrezzatura di m...a!
Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno
Manuelao
31-05-2012, 18:52
Visto che la devi fare nuova farei minimo 50 cm di profondità ( meglio 60)
Per la sump dipende dallo spazio che hai a disposizione sotto la vasca
Emanuele
la maturazione va fatta comunque
Sent from my iPhone using Tapatalk
Paolino83
31-05-2012, 19:18
quello è il massimo che posso fare per una questione di spazio! La sump la faccio come voglio visto che il mobile sarà fatto su misura....quindi?
Visto che la devi fare nuova farei minimo 50 cm di profondità ( meglio 60)
Per la sump dipende dallo spazio che hai a disposizione sotto la vasca
Emanuele
quoto Manu se la devi rifare falla bella fonda che è uno spettacolo! non te ne vedrai pentito ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Paolino83
31-05-2012, 21:44
e per il resto?
Paolino83
02-06-2012, 10:38
nessun consiglio?
Paolino83
02-06-2012, 19:31
in attesa di una risposta ai miei dubbi ecco qualche foto della vasca attuale
http://s14.postimage.org/r924zrs0t/DSC01049.jpg (http://postimage.org/image/r924zrs0t/)
http://s15.postimage.org/dvlobfxg7/DSC01051.jpg (http://postimage.org/image/dvlobfxg7/)
http://s15.postimage.org/51zd82zvb/DSC01052.jpg (http://postimage.org/image/51zd82zvb/)
oggi ho fatto il contratto per la nuova vasca che verrà 100x40x40 (di più non posso propio) con i fori, sump 70x30x40 e schiumatoio H&S che ne dite?
Ciao,se riesci la sump falla da 70x35x35H di cui 20cm x il rabbocco e ti resta un 50x35 di spazio x la tecnica,35cm di altezza sono l'ideale se mantieni un livello tra i 15 e 20cm e ti sarà più facile togliere e mettere skimmer o quant'altro se più alta avrai difficoltà a meno che non hai un mobile molto alto#70
Paolino83
04-06-2012, 15:19
Ecco grazie di questo utilissimo consiglio perchè a questa cosa non avevo propio pensato!!!! Effettivamente il mobile è alto 70 e facendo la sump 40 lo spazio che mi rimane è veramente strminzito...se ti viene in mente altro è assolutamente ben accetto
.... ma 40cm è un po bassina.....
Ecco grazie di questo utilissimo consiglio perchè a questa cosa non avevo propio pensato!!!! Effettivamente il mobile è alto 70 e facendo la sump 40 lo spazio che mi rimane è veramente strminzito...se ti viene in mente altro è assolutamente ben accetto
Ciao,x quanto riguarda la sump se intendi mettere come skimmer un monopompa puoi fare una paratia che ti mantenga il livello costante,inoltre fai filtrare allo skimmer l'acqua che scende dalla vasca,se usi un doppiapompa non serve...ti posto una foto per renderti l'idea (io sto usando proprio un hs110 su 200l)ottimo skimmer#36#
http://s13.postimage.org/3kf8uxhyb/DSC02789.jpg (http://postimage.org/image/3kf8uxhyb/)
Paolino83
04-06-2012, 15:58
Si esatto ho preso quello skimmer, mi ha detto che è tra i migliori, ottima idea quella della paratia quasi quasi me la faccio fare subito!
jean a cosa ti riferisci? se alla vasca purtroppo sono nel sotto scala quindi ho questo limite (ho fatto l'acquisto da Marco)
Si esatto ho preso quello skimmer, mi ha detto che è tra i migliori, ottima idea quella della paratia quasi quasi me la faccio fare subito!
jean a cosa ti riferisci? se alla vasca purtroppo sono nel sotto scala quindi ho questo limite (ho fatto l'acquisto da Marco)
Ciao,ricorda che se prendi il doppiapompa la paratia non serve,ma se è mono la paratia aiuta parecchio sia per quanto riguarda il livello che rimane costante sia che lo skimmer tratta solo l'acqua che scende dalla vasca,il rabbocco dell'osmosi fallo cadere nella zona risalita cosi eviti instabilità skimmer,l'altezza paratia falla dai 20 ai 25cm vedi tu,con la vecchia sump(in foto) stavo a 25cm con la nuova a 20cm ma in entrambi i casi va bene...
p.s. peccato non puoi farla da 50cm in altezza...
Paolino83
04-06-2012, 21:15
Chiarissimo! Per quanto riguarda la maturazione pensi che in un mese me la cavo?
Chiarissimo! Per quanto riguarda la maturazione pensi che in un mese me la cavo?
Ciao,solitamente ci vogliono 6 settimane,fai le cose con calma...migliori risultati avrai#36#
Paolino83
06-06-2012, 20:12
eeeehhh purtroppo la pazienza non è il mio forte!
Per quanto riguarda il movimento ho una pompa della hydor, avevo pensato di prenderne un'altra e la centralina per comandarle alterne, cosa ne pensi di quella centralina? sarà valida?
io prenderei tunze o vortech
eeeehhh purtroppo la pazienza non è il mio forte!
Per quanto riguarda il movimento ho una pompa della hydor, avevo pensato di prenderne un'altra e la centralina per comandarle alterne, cosa ne pensi di quella centralina? sarà valida?
Ciao,visto che ne hai gia 1 di koralia (dalla foto sembra la 4000 o 5200) ne aggiungerei un altra da 4000 (la 5200 se metti sps) in modo da metterle ai due lati che sparino sul vetro frontale e le farei andare fisse senza continui on-off cosi ti durano pure di più e non hai bisogno del controller,poi vedi tu puoi sempre aggiungerlo in futuro...
Paolino83
07-06-2012, 14:59
quindi diciamo che è superficiale il movimento alterno, o no?
quindi diciamo che è superficiale il movimento alterno, o no?
Ciao,no anzi...alternandole crei movimento alternato,poi se utilizzandole fisse non ho problemi di movimento e sugli animali,io scelgo la seconda (sicuramente maggior durata pompe visto che non hai continui on-off)
Paolino83
03-12-2012, 22:33
in occasione della pulizia dei vetri (non li pulisco mai) vi metto qualche fotina per farvi vedere cosa sono riuscito ad ottenere
http://s8.postimage.org/o328poj01/IMG_20121203_201351.jpg (http://postimage.org/image/o328poj01/)
http://s13.postimage.org/jgj8vfgcz/IMG_20121203_211434.jpg (http://postimage.org/image/jgj8vfgcz/)
http://s15.postimage.org/ewzr5ce2f/IMG_20121203_211457.jpg (http://postimage.org/image/ewzr5ce2f/)
http://s12.postimage.org/6gamfusbd/IMG_20121203_211514.jpg (http://postimage.org/image/6gamfusbd/)
http://s12.postimage.org/oj8aktdjt/IMG_20121201_165851.jpg (http://postimage.org/image/oj8aktdjt/)
il reattore devo metterlo ancora in funzione....
Spero vi piaccia....oh se a qualcuno fa cagare me lo dica pure eh:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |