Entra

Visualizza la versione completa : Zeovit BIOPHOS3 quale il suo vero utilizzo!?


Intro82
25-03-2006, 13:47
Questo tipo di resina dovrebbe essere se non erro di alluminio a differenza del biophos2 che e di ferro come tutte le resine dovrebbero togliere po4 e da quanto o letto anche n03.
ma quale e il vero utilizzo di questa resina?
questa resina si può utilizzare per chi usa un metodo zeovit avanzato!?

fappio
25-03-2006, 13:52
Intro82, ...dove l'hai trovato?

Intro82
25-03-2006, 15:06
nei siti internet oppurte direttamente da seabox a viareggio.
tu ne sai qualcosa?!

fappio
25-03-2006, 16:12
Intro82, no.... aspetto inforazioni come te....

blureff
25-03-2006, 18:10
questo tipo di resina ha il solo scopo di essere impiegata in uscita dal reattore di calcio nel caso in cui si hanno noie di po4
dentro una sorta di post reattore,non fa precipitare calcio come quelle a base ferriche,e non viene rilasciato alluminio in quanto a ph bassi non vie liberato
non eccedere con le dosi :-))
ciao da blureff

fappio
25-03-2006, 18:24
blureff, allora x chi non ha il reattore non vanno bene?ot e difficile costruirsi un semplice letto fluido per resine? se hai una semplice idea me la puoi spedire in mp ,te ne sarei grato...ho un tubo trasparente del 110 alto 25 cm li a far niente

blureff
25-03-2006, 18:35
meglio quelle a base ferrica e piu prestazionale
riguardo al letto fluido
manca la spugna sul fondo
http://members.xoom.virgilio.it/blureef/page9.html

ciao da blureff

blureff
25-03-2006, 18:38
era un mio vecchio progetto di molti anni fa
funzionava piu che bene,ora lo modificato nel reattore zeovit che ho :-)) da anni
ciao da blureff

fappio
25-03-2006, 20:06
blureff, grazie provo spero di non doverti più disturbare....

fappio
25-03-2006, 20:21
vediamo se ho capito...l'acqua entra dal basso una spugna a circa 5 cm non fa cadere la resina sul fondo eliminando il rischio che vada a finire nella pompa. e sull' uscita una valvola per regolare la quantità del flusso....quanta resina si può mettere?la spugna che caratteristiche deve avere?quanti l l'ora devono passare?la biofhos 2 va bene o meglio altre?scusate se ho usato questo post ma ho finito.....

blureff
26-03-2006, 00:24
la spuga devessere fine,quanta resina mettere be dipende da tdalle dimensioni del tubo,la resina della korallen e buona ma nulla a che vedere con la rowaposh o quella dell'aquaconnet,x me son migliori
ma perche hai prblemi in vasca di po4?
ciao da blureff

fappio
26-03-2006, 02:00
blureff no o meglio non in modo particolare, mi sono venute un po di ciano sulla sabbia nuova , ma penso che sia normale... gli animali stanno bene volevo mettere un filtro anti fosfati per poter aiutare un po .uso le zeovit , zeobak,zeofood, carboni. cosa dici, lo faccio o resto così. magari se hai un suggerimento....grazie

blureff
26-03-2006, 13:28
spiegami x bene cosa fai e dosi,volume d'acqua e quantita di zeolite con che flusso viene atraversata

fappio
26-03-2006, 14:14
blureff, l'acquario è di 200l con sump si arriva a 200l netti d'acqua, metto mezza confezione di zeoliti in una sorta di filtro autocostroito con una pompa da 400l "non si può sbattere( praticamente è un tubo diametro60 con una grata a 4 cm dal fondo le zeoliti riempiono il tubo per circa 20 cm il tutto è alto 30cm l'uscita ' circa 300l ora) circa 3 volte alla settimana uso zeobak e zeofood ed il carbone attivo fisso per un mese tutto all'incirca come spiegazione zeovit . devo dire che anche se non utilizzo il metodo completo e con un rigore assoluto i risultati si sono visti ho notato un aumento della crescita... anche se modesti , ma daltronde avendo solo una 150w non posso pretendere + di tanto grazie

Benny
26-03-2006, 14:18
questo tipo di resina ha il solo scopo di essere impiegata in uscita dal reattore di calcio nel caso in cui si hanno noie di po4
dentro una sorta di post reattore,non fa precipitare calcio come quelle a base ferriche,e non viene rilasciato alluminio in quanto a ph bassi non vie liberato
non eccedere con le dosi :-))
ciao da blureff

esatto...normale resina a base di alluminio.,..se si usano granulati puliti non serve

blureff
26-03-2006, 15:05
blureff, l'acquario è di 200l con sump si arriva a 200l netti d'acqua, metto mezza confezione di zeoliti in una sorta di filtro autocostroito con una pompa da 400l "non si può sbattere( praticamente è un tubo diametro60 con una grata a 4 cm dal fondo le zeoliti riempiono il tubo per circa 20 cm il tutto è alto 30cm l'uscita ' circa 300l ora) circa 3 volte alla settimana uso zeobak e zeofood ed il carbone attivo fisso per un mese tutto all'incirca come spiegazione zeovit . devo dire che anche se non utilizzo il metodo completo e con un rigore assoluto i risultati si sono visti ho notato un aumento della crescita... anche se modesti , ma daltronde avendo solo una 150w non posso pretendere + di tanto grazie

zeostart2 lo utilizzi??
squotere la zeolite e molto importate,poi altra cosa intervalli la pompa con un timer?
in 3 ore on e 3 ore off

il post sta variando un po magari e meglio spostarlo in metodi di gestione!!
ciao da blureff

fappio
26-03-2006, 19:16
posto in metodi di gestione.....