Entra

Visualizza la versione completa : black moor sul fondo


rguizze
25-05-2012, 18:24
ci risiamo
il mio pesciolino ha ricominciato a posarsi sul fondo
mangia e fa la cacca normalmente ma sta lì appoggiato
si fa prendere e non scappa
l'ho spostato in acqua pulita stessa temperatura e biocond con l'areatore, ho sempre il meledetto problema dei nitrati che a 0 non vanno mai e ho pensato a quello, ma non si risolve
stavolta nello spostarlo l'ho guardato bene e noto subito alla fine della testa due bozzi uno a destra e uno a sinistra. quello destro più grosso dell'altro ma per il resto simmetrici.
adesso metto un po' di sale ma non so cos'altro fare
il pesce è bello niente macchie ne muffe nè sfilacciamenti vari.
tra l'altro gli altri due pesci sono perfetti e anche quella a cui si era sfrangiata la coda con capillari in vista sta andando a posto proprio bene
non so più cosa fare.
non chiedetemi una foto perchè non so per quale motivo ma non me le fa ne vedere ne caricare
aiutooooo
ps adesso provo a lasciarlo digiuno due giorni
sono depressissima

crilù
25-05-2012, 19:15
Ma i nitrati a 0 con i carassi non scenderanno mai...se riesci ad arrivare a 30 sei già fortunata.

Non capisco i bozzi e mi spiace ma senza foto parlo a vanvera :-(

eltiburon
26-05-2012, 01:26
I valori a quanto sono?
La cacca è normale? Le pinne sono cadenti o ben aperte e distese?
Ok il sale, se non migliora potrebbe essere un problema batterico. Nel caso usa il blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

rguizze
28-05-2012, 09:45
@elti
cacca normale pinne distese
i valori vanno bene sta in una vasca a parte con sale e biocond no filtro e areatore e meno male dato che uno dei bozzi è scoppiato nella notte
adesso l'aspetto è come se lo avessero moriscato, impossibile visto che è da solo!
vado di blu di metilene ( prima cambio di nuovo l'acqua dato che è ingiallita ed ha un cattivo odore

@crilù la foto non riesco a metterla stasera vedo se ce la faccio da un altro computer

eltiburon
29-05-2012, 01:38
Sì sì, vai di blu! Mettici anche un po' di sale, non interferisce col blu.
Non hai il Baktopur in casa, vero?
------------------------------------------------------------------------
I NO3 non c'entrano.

rguizze
29-05-2012, 09:50
Sì sì, vai di blu! Mettici anche un po' di sale, non interferisce col blu.
Non hai il Baktopur in casa, vero?
------------------------------------------------------------------------
I NO3 non c'entrano.

fatto, stamattina per quello che riesco a vedere la "ferita" si è ridotta di diametro
si vede meno bianco.
ma cos'è?
adesso aggiungo il sale al blu.
il baktopur non ce l'ho ma adesso lo ordino,con questo pesce (è sempre lo stesso che si ammala) mi sa che è meglio se lo tengo.
mi domando cosa sia, a questo punto penso una sorta di ascesso che è scoppiatoma perchè è venuto?

eltiburon
30-05-2012, 02:49
Difficile fare una diagnosi, ma sento puzza di batteri.
Come si comporta ora il pesciotto?

rguizze
30-05-2012, 10:53
Difficile fare una diagnosi, ma sento puzza di batteri.
Come si comporta ora il pesciotto?
la bestiolina è lì tranquilla, decisamente moscia
la lesione sembra ulteriormente rimpicciolita ma nel blu è difficile capire
è come se ci fosse stato un ascesso che è scoppiato , come dicevo subito dopo la testa aveva due bozi simmetrici già da un pò ma pensavo faoose normale
poi il bozo di destra è diventato più gonfio e il pesce è diventato apatico
sabato l'ho messo in quarantena col sale e domenica notte il bozzo è scoppiato (ho visto lunedì mattina)
va messo un antibiotico??

crilù
30-05-2012, 13:47
Dovreste tenervi in casa un flaconcino di Baktopur, si trova su Zooplus.it

rguizze
30-05-2012, 15:05
Dovreste tenervi in casa un flaconcino di Baktopur, si trova su Zooplus.it

si me ne rendo conto, l'ho ordinato!!
ps scusate l'italiano approssimativo dei messaggi, sono sempre di corsa.....

crilù
30-05-2012, 19:30
Fa nulla...il sale lo metti sempre? miracoli non fa ma aiuta parecchio

rguizze
31-05-2012, 16:47
Fa nulla...il sale lo metti sempre? miracoli non fa ma aiuta parecchio

si certo che lo metto
comunque questo pesce è troppo delicato!
ps nota carina gli avannotti figli degli altri due miei carassi, che compiono due mesi domani , sono ancora una quarantina (ne avevo fatti schiudere circa 60).
non mi sembra vero!! chissà quanti ne tiro grandi

crilù
31-05-2012, 19:13
Speriamo tanti, il problema è poi piazzarli -28d#

rguizze
01-06-2012, 13:44
Speriamo tanti, il problema è poi piazzarli -28d#

si, anche perchè adesso che so bene quanto siano delicati ed esigenti certamente non li darò a chiunque!!!
tornando al malato metto gli ultimi aggiornamenti:
l'ho tolto dal blu e messo, sempre in vasca a parte solo col sale
la ferita è quasi chiusa c'è solo un puntino bianco
il bozzo si è sgonfiato
resta però il problema del bozzo dall'altra parte , erano due sin dall'inizio e uno è "scoppiato" ma l'altro no
non riesco a capire se si riduce
cosa faccio?
altro giro di blu?
il baktopur non è ancora arrivato.

crilù
01-06-2012, 14:03
Mah, aspetta ancora un giorno prima di riprovare col BDM

rguizze
01-06-2012, 16:38
Mah, aspetta ancora un giorno prima di riprovare col BDM

aiuto sto per svenire
ho appena fatto una cosa terribile, ho schiacciato i bozzi del pesce.
guardandolo ho visto che dal buchino rimasto aperto usciva della materia biancastra stile pus e se lui si agitava un po il pus usciva di più
quindi ho ragionato sul fatto che se la pelle si chiudeva prima di far uscire tutta la schifezza l'infezione si sarebbe rifatta. l'ho preso e delicatamente ho premuto
è uscita un sacco di schifezza a tratti lievemente sanguinolenta e poi basta
spero di non aver fatto un disastro
però adesso il pesce ha ripreso una forma normale
spero proprio di non aver fatto una ca@@ta!!

crilù
01-06-2012, 23:44
No, hai avuto coraggio, però non l'hai fatti a mani nude vero? l'hai tenuto in un panno umido?
Ora prova a disinfettare aggiungendo del sale e speriamo che vada tutto per il verso giusto.

eltiburon
02-06-2012, 02:41
Il rischio è dosare male la forza e far male al pesce.
Se dovesse infettarsi (spero proprio di no!) usa il blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

rguizze
02-06-2012, 09:29
l'ho fatto a mani nude ma tenendolo in acqua e ho fatto pianissimo
poi acqua pulita stessa temp e biocond con il sale
speremm. . . .

nemo.farfalla
02-06-2012, 10:11
aiuto sto per svenire
ho appena fatto una cosa terribile, ho schiacciato i bozzi del pesce.


l'ho fatto a mani nude ma tenendolo in acqua e ho fatto pianissimo


Che coraggio!

Almeno ti sei disinfettato bene dopo? Anche sotto le unghie?
Magari non tenerlo nel sale più del dovuto perchè gli brucierà una vita sulla ferita..

Spero che il pesce si riprenda anche se, per l'esperienza che ho fatto io, credo che certi siano semplicemente più deboli e che per quanto noi ci sforziamo ripresenteranno sempre uno o l'altro problema che probabilmente dipende invece da dove sono nati, da quali incroci e come sono stati trattati prima di arrivare nelle nostre vasche..

eltiburon
02-06-2012, 14:42
Meglio un po' di bruciore che un'infezione. Naturalmente senza esagerare con le concentrazioni.
Il blu di metilene non brucia e non stressa i pesci.

rguizze
04-06-2012, 17:27
....
sembr a che tutto proceda per il meglio. il pesciolino va abbastanza bene.
visto che l'infezione sembra regredita lo lascio in acqua e sale senza blu. certamente lui e' piu' delicato degli altri, pazienza, mi tocca stare piu' attenta

eltiburon
07-06-2012, 01:38
Tienici aggiornati!

rguizze
07-06-2012, 19:42
Tienici aggiornati!

certo che vi aggiorno, senza di voi non saprei cosa fare!!!

rguizze
11-06-2012, 16:16
buone notizie
si è ripreso molto bene e stasera provo a prenderlo col retino e guardare più da vicino
i bozzi sembrano spariti e la ferita si è richiusa perfettamente
lui nuota mangia e fa la cacca come un cammello
cosa faccio? lo rimetto con gli altri? ho paura che me li faccia ammalare

crilù
11-06-2012, 20:37
Rimettilo pure...

eltiburon
12-06-2012, 02:10
Son contento che stia bene. Rimettilo in vasca, magari un pochino di sale anche lì non guasta, un cucchiaino ogni 20 litri.

nemo.farfalla
12-06-2012, 09:35
#25#25#25

Posso fare un'aggiunta che spero essere costruttiva?
Io ho una gatta paralizzata agli arti posteriori e incontinente, l'ho portata a casa da un ambulatorio veterinario dopo tre mesi di reclusione >:-( e l'ho fatta vedere dal mio veterinario perchè sotto aveva formato una parte necrotica pazzesca poichè non veniva pulita a sufficienza ne' in modo appropriato e quindi feci e urine facevano ovviamente marcire i tessuti.
Sorvolando sulla storia della mia gatta, il mio vet mi disse di fare impacchi con soluzione salina proprio perchè disinfetta e fa spurgare anche eventuali infezioni sottopelle. Aveva precisato di non usare solo acqua e sale ma di far bollire dell'acqua e di aggiungerci sale, fino ad ottenere una soluzione satura, ovvero quando il sale non si scioglie più ma inizia a depositarsi sul fondo.
Ora, dosi a parte, non è che anche nel caso dei pesci il sale vada sciolto in acqua bollente prima di metterci dentro il pesce invece che aggiungere semplicemente il sale "intero" in vasca?

rguizze
12-06-2012, 10:24
#25#25#25

Posso fare un'aggiunta che spero essere costruttiva?
Io ho una gatta paralizzata agli arti posteriori e incontinente, l'ho portata a casa da un ambulatorio veterinario dopo tre mesi di reclusione >:-( e l'ho fatta vedere dal mio veterinario perchè sotto aveva formato una parte necrotica pazzesca poichè non veniva pulita a sufficienza ne' in modo appropriato e quindi feci e urine facevano ovviamente marcire i tessuti.
Sorvolando sulla storia della mia gatta, il mio vet mi disse di fare impacchi con soluzione salina proprio perchè disinfetta e fa spurgare anche eventuali infezioni sottopelle. Aveva precisato di non usare solo acqua e sale ma di far bollire dell'acqua e di aggiungerci sale, fino ad ottenere una soluzione satura, ovvero quando il sale non si scioglie più ma inizia a depositarsi sul fondo.
Ora, dosi a parte, non è che anche nel caso dei pesci il sale vada sciolto in acqua bollente prima di metterci dentro il pesce invece che aggiungere semplicemente il sale "intero" in vasca?

normalmente io tolgo un pò d'acqua dalla vasca, ci sciolgo il sale nella misura corretta e lo butto in vasca sciolto
@Elti anche io sono contenta che stia bene e adesso lo piazzo con gli altri (opportunamente "salato"
@Elti e Crilù grazie ancora dell'aiuto. questo pesce mi dà un sacco di problemi...

crilù
12-06-2012, 11:35
Ora, dosi a parte, non è che anche nel caso dei pesci il sale vada sciolto in acqua bollente prima di metterci dentro il pesce invece che aggiungere semplicemente il sale "intero" in vasca?

Questa non la so #13, non l'ho letto in nessun libro. Mi spiace

eltiburon
13-06-2012, 01:33
Ci sono alcuni che preferiscono sciogliere il sale preventivamente in un bicchierino d'acqua, altri che preferiscono metterlo direttamente, in modo che la concentrazione aumenti per gradi, meno bruscamente.
La temperatura a cui il sale viene sciolto è ininfluente, in acqua calda si scioglierà prima, però poi altererà la temperatura della vaschetta...
Il sale una volta sciolto è identico, che sia stato sciolto a freddo o a caldo, che fosse fino o grosso... E' vero che nell'acqua calda se ne scioglie di più, ma nel nostro caso siamo ben lontani dalla saturazione. Forse nel caso del tuo gatto la bollitura aveva più lo scopo di sterilizzare l'acqua...

nemo.farfalla
13-06-2012, 09:50
Sinceramente non lo.
Penso ad esempio a quando abbiamo le vesciche in bocca che ti consigliano di fare dei risciacqui con acqua e sale. Io ci ho provato e se lo sciogli è decisamente meglio perchè se ti si ferma un granello di sale sulla vescica sono dolori.
Il sale alla fine lo usi perchè disinfetta ma anche perchè favorisce la cicatrizzazione.
In questo caso che il pesce aveva i due bozzi poi scoppiati/schiacciati immagino alla possibilità che un chicco di sale non sciolto ci si depositasse sopra trascinato dall'acqua..
In più per sciogliere il quantitativo necessario in vasca in realtà bolliresti forse mezzo bicchiere d'acqua, massimo un bicchiere, poi aspetteresti che si raffredda e solo dopo lo verseresti quindi non credo che la differenza apporterebbe variazioni alla temperatura della vasca..