Visualizza la versione completa : Disc Dog
blackrose
24-05-2012, 17:55
http://farm8.staticflickr.com/7073/7254471442_e74fabbb54_c.jpg (http://www.flickr.com/photos/fotodisegnando/7254471442/)
Emi@Montalcino#04 (http://www.flickr.com/photos/fotodisegnando/7254471442/) by Luca Sangiovanni (http://www.flickr.com/people/fotodisegnando/), on Flickr
Camera Canon EOS 7D
Exposure 0.001 sec (1/800)
Aperture f/7.1
Focal Length 150 mm
ISO Speed 400
Exposure Bias 0 EV
Exposure Program: Manual
jackrevi
24-05-2012, 21:14
bellissimo :-))
Lorenzo56
24-05-2012, 21:18
Bellissimo animale, peccato che la coda e le orecchie siano state tagliate...
Comunque complimentissimi.
Ciao
che meraviglia questo cane!!!e bella anche la foto anche se la coda e parte delle orecchie sono tagliate, anche per i ritratti umani si tende a tagliare parte del viso o della testa...vengono molto meglio :-)
Mi permetto un consiglio, quando si fotografano gli animali a volte risulta più piacevole vederli non centrati nell'inquadratura ma leggermente spostati lasciando di fronte a loro dello spazio vuoto... cosìnon sembrano "in gabbia"
blackrose
25-05-2012, 11:52
Ciao Lizzy la foto è volutamente tagliata in questo modo. Ho lasciato parte di orecchio e di coda proprio per farne vedere la dinamicità e mantenere gli occhi in una posizione di attenzione.
In realtà nelle fotografie in genere ma sopratutto in quella naturalistica\animale è buona norma tenere gli occhi decentrati piu che il soggetto che, come vedi in questo caso occupa piu o meno tutto il fotogramma. Ne ho anche altre piu ambientate ma mi piacciono meno, considera che la bimba raggiunge i 35kmh in meno di 10 metri ;)
omeroped
25-05-2012, 12:01
Scusa, senza offesa... Ma di primo impatto a me il cane sembrava fermo... Non ci vedevo dinamicità....
blackrose
25-05-2012, 12:05
Orecchi tirati leggermente all'indietro, i baffi mossi dal vento ed il manto spostato dal movimento, anche la coda inarcata sono dei messaggi di movimento.
In bocca ha un fresbee ed il muso pronunciato verso l'alto significa che sta correndo.
Nel topic "Attenti!" la vedi quando è ferma.
omeroped
25-05-2012, 12:21
Per carità non dico che ci possano essere dei segnali che indicano che il cane si stesse muovendo. Semplicemente però nell'insieme la foto mi sembra piuttosto statica...
Non vedi la posizione degli arti, non c'è uno sfondo strisciato dal seguire il soggetto ma solo sfuocato.
Forse la necessità di avere il soggetto nitido ti ha fatto usare un esposizione troppo veloce.
In genere le fotografie che esprimono movimento hanno esposizioni piú lunghe. Se fotografo una cascata e lascio che i tempi di espozizione creino l'effetto mosso avró più dinamicitá che se fermo la goccia d'acqua che cade con esposizioni cortissime.
Allo stesso modo se voglio fotografare un auto e far capire che si stà muovendo dovró usare un tempo di esposizione che mi strisci lo sfondo... E dovró essere bravo a seguire la macchina con l'obbiettivo per non farla uscire mossa.
Gli scatti che invece mostrano dinamicitá con esposizioni brevi, invece, sono quelli che pongono il soggetto in una posizione che prelude un seguito. Ad esempio una moto da cross fotografata mentre è in aria dopo un salto prelude al fatto che poi scenderá...
Detto questo, la tua foto, seppur carina... Non mi sembra molto dinamica... Ovviamente imho e senza polemiche ;-)
blackrose
25-05-2012, 12:41
Sono però tutti elementi che avrebbero tolto l'attenzione dal soggetto principale che vuole essere lo sguardo attento di un cane al lavoro. Seppur giocando in questa situazione il cane stava lavorando ed attento a quello che gli stavo chiedendo di fare.
Diciamo che i pochi elementi presenti oltre allo sguardo di Emi vogliono far pensare ad un movimento da qui il crop per nascondere le zampe ma l'attenzione deve ricadere sullo sguardo ed eventualmente sul fresbee che sarebbe una delle chiavi per dire "Corro", in un contesto cinofilo è piu difficile che il messaggio arrivi perchè è meno consueto. Se la stessa foto riprendeva un calciatore con la ripresa stretta sulla testa ed il pallone a pelo della fronte forse sarebbe arrivato subito!
blackrose
25-05-2012, 16:47
Grazie, fino ad oggi mi sono sempre fermato ad una fotografia naturalistica - sportiva.
Ora sto cercando di addentrarmi nel mondo dell'agonismo cinofilo anche con le foto.
Devo dire che è molto difficile, perchè queste bestiole corrono parecchio veloci, saltano e sono totalmente imprevedibili, senza contare le difficoltà tecniche nel bilanciamento dell'esposizione essendo quasi tutti border collie, spesso anzi nel 99% sono bianchi e neri che è l'antitesi di ogni esposimetro esistente! :\
Lorenzooff
29-05-2012, 13:56
a me piace un sacco anche questa :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |