Entra

Visualizza la versione completa : Guppy sofferente


Andrearez
23-05-2012, 22:02
Un mio guppy da segni di sofferenza, tende a star fermo in un punto e la sua pinna sembra sgretolarsi pian piano, ( si vede un po' nella foto) ieri era bello pimpante, dite che è spacciato? Non ho cure da somministrare se serve potrei comperarle,consigli??!
Grazie mille
http://img.tapatalk.com/9752afd9-425e-f63e.jpg

crilù
24-05-2012, 00:15
hai solo guppy in vasca? i valori dell'acqua?

eltiburon
24-05-2012, 01:32
pH, NO2, NO3, GH, KH servono tutti, velocemente!
Io lo isolerei in una vaschetta con acqua alla stessa temperatura e biocondizionata, con un cucchiaino di sale ogni 4/5 litri.
Poi puoi fare una cura di blu di metilene, insieme al sale, così:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

Andrearez
24-05-2012, 13:39
Ho isolato il guppy in una vasca a parte con acqua e sale, devo dire che ho notato subito che si stava riprendendo e infatti già oggi è tornato a nuotare disinvolto e agile come prima, speriamo bene!!!! In vasca ho ph 7,2 gh 6 kh 6 no2 0 no3 15

crilù
24-05-2012, 13:43
Lasciacelo ancora. Il bordo della pinna ti pare bianchiccio?

Andrearez
27-05-2012, 18:05
Grazie ragazzi, direi che la scampata!!!!

eltiburon
29-05-2012, 01:34
Sono contento, però GH 6 è troppo basso per i guppy, devi portarlo sul 12.
Se hai solo pecilidi metti anche in acquario un cucchiaino di sale ogni 20 litri circa.

Andrearez
29-05-2012, 20:39
Ok, grazie del consiglio,i valori sembrano migliorati anche il gh ora è sui 10.

Posto un video dove si vede il guppy con la coda rossa che ha ripreso a nuotare felice!!!

http://www.youtube.com/watch?v=efL7SZ-QUrk&feature=youtube_gdata_player

eltiburon
30-05-2012, 02:51
Bene, mi fa piacere!
Ricorda: acqua dura e alcalina coi guppy!

Andrearez
02-07-2012, 23:24
Purtroppo Caronte e un week end al mare sono stati fatali per un mio guppy!!! I valori dell'acqua sono ok, solo che la temperatura è sopra i 31 gradi!! Dite che se tengo le luci spente maggiormente possa giovare alla vasca visto che queste incidono molto sulla temperatura?

crilù
02-07-2012, 23:31
E beh sì...anzi tienile spente per un po' ed alza il coperchio della vasca per far passare più aria.
Se puoi punta un ventilatore sulla superficie dell'acqua.

Andrearez
16-07-2012, 22:27
Purtroppo oggi ho trovato morto una guppy femmina e un platy, quest'ultimo non sono riuscito a trovarlo n'è in acquario n'è nel filtro... Ho un sacco di melaniides non è che...? Inoltre sto osservando gli altri guppy restanti e mi sembrano molto fermi e tremolanti ma non hanno puntini... Vi posto un video dove si vede il tremolio del maschio che potrebbe sembrare un corteggiamento ma sò che non è così lo fa anche da solo in disparte, hanno gli occhi neri e il maschio mi sembra anche ferito, la femmina ha la pancia gonfia e bianca,cosa potrebbe essere?
http://www.youtube.com/watch?v=6DRvE-KBzVw&feature=youtube_gdata_player
Visto la moria e la sofferenza e sopratutto il pesce morto in vasca, ho fatto cambio acqua ( temo anche il caldo) ho fatto i test No2 0; No3 0,5

eltiburon
17-07-2012, 00:32
Mi fai un riassunto e mi dici tutti i valori per piacere? NO3 a 0,5 mi sembra MOLTO inverosimile. Che test usi?

Intanto isolerei il guppy sofferente in vaschetta a parte, senza filtro, con aeratore e un cucchiaino di sale ogni 4 litri, aumentabile (gradualmente) fini a un cucchiaino per litro.

Andrearez
17-07-2012, 00:50
Mi fai un riassunto e mi dici tutti i valori per piacere? NO3 a 0,5 mi sembra MOLTO inverosimile. Che test usi?

Intanto isolerei il guppy sofferente in vaschetta a parte, senza filtro, con aeratore e un cucchiaino di sale ogni 4 litri, aumentabile (gradualmente) fini a un cucchiaino per litro.

Scusate volevo scrivere No3 5
Usato questo test a reagente:
http://img.tapatalk.com/022549ff-98ba-e53a.jpg
http://img.tapatalk.com/022549ff-98ee-ae80.jpg
Ho isolato i due guppy in una vaschetta con un cucchiaino di sale grosso.
http://img.tapatalk.com/022549ff-9a1a-035d.jpg
http://img.tapatalk.com/022549ff-9b80-1a48.jpg

Sono stato via il week-end come capita spesso in questo periodo e al mio rientro ho trovato morto un guppy, un platy disperso, e questi sopra mal conci!!! Sicuramente in vasca la temperatura è stata molto alta, altre cose strane non mi risultano

eltiburon
17-07-2012, 00:59
NO3 a 5 va bene!
Se hai solo pecilidi, aggiungi sale anche in acquario, un cucchiaino ogni 20 litri circa.
Accendi un aeratore, col caldo l'ossigeno cala...
Ricorda, il sale (nelle giuste dosi) è utilissimo per i pecilidi!

Andrearez
17-07-2012, 01:09
NO3 a 5 va bene!
Se hai solo pecilidi, aggiungi sale anche in acquario, un cucchiaino ogni 20 litri circa.
Accendi un aeratore, col caldo l'ossigeno cala...
Ricorda, il sale (nelle giuste dosi) è utilissimo per i pecilidi!

Posso lasciarli isolati fino a domani?
In vasca ho anche 5 (neon)!! Lo sò che non potrebbero stare assieme per i valori dell'acqua diversi. Domani taglio con un pò d'acqua d'osmosi

eltiburon
18-07-2012, 01:22
Puoi lasciarli isolati qualche giorno, ma con aeratore acceso, SENZA filtro e SENZA cibo.
Da quanti litri è la vaschetta?
Metti un cucchiaino di sale ogni 4 litri circa.
Come stanno ora?

Andrearez
19-07-2012, 09:27
Ora stanno meglio ma sono ancora incerto sul loro stato di salute! Hanno ripreso il loro nuoto vivace e non tremano più... Staremo a vedere sperando che la temperatura mi venga incontro!!!!

Ho riscontrato che in acquario la sera escono tantissimi lumachine , ma queste non dovrebbero indicare malessere nell'ecosistema o sbaglio?

eltiburon
20-07-2012, 00:34
Troppe lumache potrebbero indicare troppo cibo... Nel dubbio fai un test NO3.
Ricorda, coi pecilidi acqua alcalina e dura!