Visualizza la versione completa : consiglio riallestimento acquario
iceman84
23-05-2012, 16:40
ciao a tutti, vorrei riallestire il mio acquario di 190litri lordi, perchè ho una considerevole infestazione di alghe verdi puntiformi soprattutto nel ghiaietto, e intanto vorrei anche cambiare il fondo fertilizzante perchè l ho messo un paio di anni fa e non so di che tipo sia (me l aveva consigliato il venditore). vorrei anche cambiare il colore del ghiaietto. Per quanto riguarda il fertilizzante che cosa mi consigliate?? le piante che ho sono:
1 Echinodorus
2 Anubias var nana
2 Anubias var. barteri
3 Cryptocoryne
2 Microsorium
8 Vallisneria spiralis
2 Limnophila aquatica
per il ghiaietto invece pensavo di utilizzarne 2 tipi: uno a grana più grossa marrone , e uno tipo sabbia.. a livello di pulizia il secondo tipo è più impegnativo?
una volta svuotato l acquario, per disinfettarlo bene, cosa posso utilizzare??
pensavo di procedere così:
-riempire 3 taniche da 20 litri ciascuna con acqua dell acquario
-riempire un contenitore di plastica da 60 litri con acqua dell acquario e inserirci dentro piante, pesci, filtro e riscaldatore.
-svuotare e pulire l acquario.
-riallestire il fondo.
-inserire piante, acqua (precedentemente prelevata) e pesci.
-inserire i circa 60 litri di acqua mancanti con acqua del rubinetto.
secondo voi va bene procedere in questo modo?? pesci e piante potrebbero patire molto?
iceman84
24-05-2012, 06:20
Non c'é proprio nessuno che può darmi un consiglio...vorrei fare il tutto questo sabato, perché mi coinciderebbe con il cambio dell'acqua....
iceman84
24-05-2012, 11:30
Buongiorno, volevo chiedere un consiglio sul fondo fertilizzante, purtroppo abitando a Genova come Marche posso reperire Ada, elos jbl o sera....quale mi consigliate???? Siccome non ho piante tanto impegnative mi conviene la elos o la Ada?
Sago1985
24-05-2012, 11:38
La procedura va bene purchè il filtro rimanga sempre in funzione mentre fai tutte le operazioni di pulizia. Ma prima di riallestire poniti una domanda: perchè hai un infestazione di alghe? troppi pesci? troppo cibo? troppa o "cattiva" luce? Poche piante in rapporto al resto? come fertilizzi? che valori hai in vasca? Come sono i valori dell'acqua con cui fai i cambi? con che frequenza li fai?
Se allestisci nuovamente e gestisci la vasca come hai sempre fatto avrai nuovamente un' esplosione algale e sarai punto e a capo. Descrivi nel dettaglio gestione e valori della vasca, comprendi dove sbagli e poi potrai riallestire e non aver più problemi di alghe. ;-)
Sago1985
24-05-2012, 12:00
Dipende quale Ada.. se non hai piante esigenti e non sono mooolte allora è meglio se non usi l'amazzonia.Per non parlare del fatto che influenza tutti ivalori della vasca. Quindi a meno di non aver un idea chiara di quello che vuoi fare te lo sconsiglio. Ma un blando fondo fertile (che sò depoinit della dennerle) e copra il ghiaietto che più ti piace? Se non hai piante particolarmente esigenti perchè andare a spendere più del dovuto e complicarti la vita?
iceman84
24-05-2012, 15:24
Ciao, allora, l'infestazione ce l'ho di alghe verde puntiformi, soprattutto nella zona del fondo, tra sabbia e vetro,e su due piante, i valori dell'acqua del rubinetto sono:Ph 6.4, KH 3°, GH 7°, Nitrati 10, Nitriti 0 dell'acquario invece:Ph 6.5, KH 3°, GH 7°, Nitrati 0, Nitriti 0, Cambi ogni 15 gg con 60litri di acqua nuova, Mangiare due volte al gg, un pizzico alternato tra:scaglie (tetra pro e tetra Phyl) granulare (tetraMIn) e fiocchi (sera Fd Artemia Shrimps) fertilizzante Co2 bombola ricaricaribile...Luce due neon da 30w 4000°k
Flora l'ho già descritta...
Fauna
4 Scalari
2 Trichogaster
3 Cardinali
8 Hemigrammus bleheri
4 Botia
4 Corydoras
2 Ancistrus
2 Acanthopsis choirorhynchus
Il problema è stato all'inizio la mia inesperienza e la mia poca regolarità nei cambi d'acqua dell'inizio, che mi ha fatto fare una mare di errori, aggiunti al fatto che purtroppo per motivi personali sono stato via di casa per due un mese e mezzo, e la persona che mi andava a dare da mangiare ai pesci, probabilmente esagerava con il cibo e non ha fatto cambi d'acqua...quindi mi sono ritrovato valori di nitriti e nitrati alle stelle....
é per questo che vorrei azzerare e ricominciare....
puoi darmi anche dei consigli su che fondo usare?per pulire l'acquario cosa posso usare una volta svuotato?
iceman84
24-05-2012, 15:33
Purtroppo qui a genova nessuno vende dennerle....come piante ho queste:
1 Echinodorus
2 Anubias var nana
2 Anubias var. barteri
3 Cryptocoryne
2 Microsorium
8 Vallisneria spiralis
2 Limnophila aquatica
per ora ho solo queste, ma la mia speranza è quella potare e piantumare riempendo il più possibile....
purtroppo non posso mettere piante più impegantive a causa della poca luce che ho, 2 neon da 30W su 190l
Come fondo il botton mineral della Elos e sopra il terra sempre della Elos e nella parte centrale un fondo di sabbia...
quelli della jbl come sono? ho trovato pareri molto contrastanti a riguardo....
Sago1985
24-05-2012, 15:57
Non li conosco, mi spiace.. cmq si trova tutto su internet! ;-)
scriptors
24-05-2012, 16:04
Lascia tutto come è ed aspetta di mettere i soldi da parte.
QUando sei pronto aumenti l'impianto luci, solo dopo (o in contemporanea) puoi pensare di cambiare fondo.
Tabs in prossimità delle piante (3 - 4 cm) e vai tranquillo.
Se poi vuoi proprio cambiare fondo per un motivo che non hai specificato può andare anche del semplice ghiaino ... sempre con tabs bene interrate
iceman84
24-05-2012, 16:12
voglio cambiare fondo per questo motivo....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374167
l'impianto luci come posso cambiarlo? ho un Wave classic 100 con plafoniera integrata...con due neon T8 da 30W
scriptors
24-05-2012, 16:21
Se per ogni cosa che ti viene in mente apri un topic nuovo nessuno riuscirà mai a darti una mano avendo il 20% delle informazioni.
Adesso, se hai NO3 a zero, hai trovato il motivo delle alghe. Sarebbe anche meglio misurare i PO4.
Poi si potrebbe parlare della fertilizzazione.
Nel frattempo unisco i topic
Sago1985
24-05-2012, 16:28
Aspetta,facciamo una cosa alla volta, è inutile aprire tanti topic per le solite cose. Ti rispondo qui.
Per pulire la vasca puoi usare olio di gomito e della comune acqua ossigenata per dare una disinfettata. Come fondo ti ho risposto di là, di quelli che conosco nel tuo caso ti posso consigliare la dennerle (o al limite la flourite classic, anche se non ce ne sarebbe bisogno).
Mi sembra strano che con quella popolazione,senza fertilizanti, con cosi poca luce e con poche piante a crescita rapida i nitrati siano a 0; però se lo sono non va bene. Devi tenerli tra 5 e 10 e dovresti dare un'occhiata ai fosfati (che fanno rapportati ai nitrati). La causa delle alghe potrebbe essere proprio l'assenza di no3 e di fertilizazione in colonna. Per non complicarti la vita anche in questo caso potresti usare il protocollo dennerle di fertilizazione che non ti richiede fertilizazioni giornaliere,ma è cmq buono per vasdche non troppo spinte come la tua.
iceman84
24-05-2012, 22:24
Oggi sono stato dal mio negoziante di acquari, mi ha suggerito di spegnere uno dei due neon, perchè dice che secondo lui o gli do troppa luce( 8 ore al gg dalle 15 alle 23) o che do troppo cibo,
In un acquario che sta seguendo, praticamente uguale al mio, dimensioni, filtro e luci, ha risolto il problema alghe verdi così....in più mi ha detto che la "melma marrone" che ho nel ghiaietto sul fondo è una cosa normale...e che non sono le spore delle alghe verdi....è possibile?
Confermo che i nitrati sono a 0....
Sago1985
24-05-2012, 23:52
60 watt su 190l non sono assolutamente troppi, anzi! Prova a portare i nitrati a 5-10 e testa i fosfati. Troppa luce e troppo cibo sono risposte standard che mal si adattano al tuo caso visti i valori in vasca! Il troppo cibo si traduce in eccesso di ammoio-nitriti-nitrati,ma il tuo problema è l'opposto! Una cosa che potresti fare è sostituire una luce da 4000 con una da 6500 delle volte ampliare lo spettro aiuta. Per la "melma" ci vorrebbe una foto..
iceman84
25-05-2012, 06:44
Le foto le avevo già postate in questa discussione tempo fa....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373606
Stamattina ho fatto un altro test, i nitrati sono leggermente più alti, sono tra lo 0 e il 10.... ho notato che ho il gh che étra lo 0 e il 3....potrebbe essere anche quello il problema??? Perché ieri il negoziante mi ha detto che é troppo basso e dovrei alzarlo, inserendo nel filtro delle conchiglie d mare....
Sago1985
25-05-2012, 09:40
Per curiosità, che test usi? Passare da GH 7 a GH 0 ce ne corre! Tutto quello che rende i valori instabili agevola la formazione delle alghe! Se il GH è tra 0 e 3 mi immagino il KH e forse il pH.. Cmq si, è troppo basso,ma evita le conchiglie e usa i sali così puoi essere preciso(Se il problema fosse solo il GH ti consiglio il Seachem Flourish Equilibrium). Ma per prima cosa usa dei test buoni (es. Sera a reagente per GH e KH e jbl, sempre a reagente, per il resto)
PS. quella "poltiglia marrone" sotto il ghiaietto è normale, è tutta salute! ;-)
iceman84
25-05-2012, 10:42
Aspetta forse mi sono confuso forse é il kh che é a 0.... usi i test della sera, quello a cartine, quello che da tutti i valori assieme....il ph é stabile tra il 6,4 e il 6,7....ma quindi quella poltiglia cosa é? La devo levare? Perché non é bellissima a vedersi, e in tutti gli acquari che vedo nelle foto, non mi sembra che ne abbiano
------------------------------------------------------------------------
Si si scusa, mi sono confuso il gh é a 7 il kh é a 0
Sago1985
25-05-2012, 11:11
Quelli non valgono una cicca! Vanno bene per farsi un'idea,ma per avere i valori reali devi usare i test a reagente (che cmq non sono infallibili!) Se hai il Kh a 3 è un conto, se lo hai a 0 è tutt'altro! Un kh a 0 è fonte di molta instabilità in vasca perchè causa degli sbalzi importanti del pH, questo soprattutto se usi un impianto a co2 (immagino non controllato da sonde ed elettrovalvole). La co2 ci vuole,ma è meglio tenere il kh tra 3 e 4 (questo mondo è pieno di eccezioni e casi particolare che dipendono dall'allestimento, dalle specie allevate, dalle piante coltivate etc tec,ma diciamo che nella maggior parte dei casi questi sono i valori di riferimento.)
A me quelle macchie sembrano residui di cibo-feci mescolate ad un pò di batteri (quelli del filtro per intendersi).Tu hai un ghiaietto grosso in superficie che lascia passare i detriti che si accumulano più in basso. Si formano anche nelle altre vasche,ma con una sabbia un pò più fine si limitano ad uno strateresso superficiale e non si approfonadno così tanto. Basta usare una lametta e raschiarlo via ogni tanto ed il gioco è fatto.
iceman84
25-05-2012, 13:43
L'impianto a co2 uso quello dell'askoll, per regolarlo ha solo una semplice valvola...e poi conto le bolle che si.formano nel.diffusore, per alzare il kh come posso fare? Tieni conto che i valori dell'acqua che vado ad immettere hanno kh 0 e ph 6,4
Sago1985
25-05-2012, 14:10
Si usano i sali. Per il solo kh puoi usare l'alkaline buffer seachem. Però prima ricontrolla tutti i valori con dei test affidabili. Prima avevi detto di avere un kh di 3 nell'acqua dei cambi. i valori dell'acqua del rubinetto sono:Ph 6.4, KH 3°, GH 7°, Nitrati 10, Nitriti 0 dell'acquario invece:Ph 6.5, KH 3°, GH 7°, Nitrati 0, Nitriti 0, Cambi ogni 15 gg con 60litri di acqua nuova, se adesso è cambiata anche quella vuol dire che l'acqua del tuo rubinetto (pozzo o comune che sia) non è costante nel tempo e ti conviene usare osmosi + sali per mantenere un valore stabile in vasca. Instabilità=alghe
iceman84
25-05-2012, 14:42
ho fatto un controllo ora dell'acqua del rubinetto, il kh è a 3° stamattina ti ho scritto 0° perchè ero a lavoro e mi ricordavo male....il valore invece dell'acquario è a 0 e nitrati sono tra lo 0 e il 10, per i test devo fare anche quello dei fosfati, perchè ho girato un paio di negozi e nessuno lo tiene...
Sago1985
25-05-2012, 14:55
Se l'acqua di rubinetto è a 3 e in vasca ti trovi a 0 probabilmente hai qualche terra allofana che te lo abbassa. Puoi mettere una roccia calacrea in vasca oppure, io farei così, usare l'alkalin buffer per correggere l'acqua di rubinetto. La porti per esempio a 6 e se poi in vasca ti si abbassa a 3 poco male. L'importante è che non arrivi proprio a 0.
iceman84
25-05-2012, 15:03
io però riempo direttamente dal rubinetto usando un tubo di gomma...come faccio ad alzare il valore a 6?
quindi a sto punto mi conviene fare il ripristino dell'acquario?perchè se il fondo fertile va bene così a sto punto vorrei cambiare solo il ghiaietto che non mi piace più...volevo mettere terriccio marrone e sabbia...per un effetto decisamente più naturale...
Sago1985
25-05-2012, 15:08
Se vuoi rifare la vasca perchè non ti piace più al quel punto rifai anche il fondo fertile. Per correggere il kh con i sali, prendi una bottiglietta, ci sciogli la quantità giusta di sale e la versi in vasca. Tutto qua. Correggi gradualmente però, non da 0 a 6 in una volta.
iceman84
25-05-2012, 15:22
Ok grazie mille...mi sei stato di grande aiuto...ah complimenti per le tue vasche...sono spettacolari, e sono molto interessanti anche i video che hai postato.... oggi andrò a vedere per comprare il fondo fertile e le sabbie? devo prendere anche i batteri da mettere tra fondo e sabbia?
Sago1985
25-05-2012, 15:32
Grazie Ice! :-) I batteri non sono fondamentali puoi non metterli,ma male non fanno. ;-)
iceman84
25-05-2012, 15:36
I prodotti della elos quindi non li hai mai provati?! perchè leggevo in giro che sono fra i migliori...mi potrebbero influenzare i valori nella vasca?
Sago1985
25-05-2012, 15:41
Ne ho sentito parlare bene anche io,ma non li ho mai usati quindi non ti sò aiutare.. una volta provata la seachem è difficile tornari indietro.. :-D
iceman84
25-05-2012, 15:49
Eh purtroppo le marche che si trovano qui a genova sono quelle che ti ho elencato ieri, e vorrei fare tutto il lavoro domani, perchè mi coincide con il cambio dell'acqua...
Sago1985
25-05-2012, 16:10
Ti ripeto quello delle marche è un falso problema. Io oramai compro tutto su internet da anni; Costa meno e trovi quelo che cerchi! Si tratta di aspettare una settimana massimo tra ordine e arrivo.. però scegli tu. ;-)
iceman84
25-05-2012, 16:13
su che siti compri?
Sago1985
25-05-2012, 16:17
Tutto quà: http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
iceman84
25-05-2012, 16:23
in quanto tempo ti arriva la merce?
Sago1985
25-05-2012, 16:49
Bah.. se quello che ordini è presente in magazzino (lo vedi prima di confermare l'ordine sul carrello) ci vogliono dai 3 ai 7gg.. Diciamo che se prenoti oggi o domani la prossima settimana hai il pacco a casa.
iceman84
25-05-2012, 20:22
Ciao, ho comprato un sacco da 15kg di terra della elos, e due sacchi di sabbia da 5 kg...secondo te bastano? Io fondo fertile non me.l'hanno dato, perché dicono che già la terra della elos fa anche da fertilizzante....per la pulizia della vasca in che percentuale devo mettere acqua e acqua ossigenata??? Che altezza devo raggiungere con il fondo per le piante? Volevo mettere la sabbia al centro, se metto piante in quella zona? Devo mettere la terra della elos sotto?
Sago1985
26-05-2012, 00:18
Lavi tutto per bene sciacqui e poi con un panno imbevuto di acqua ossigenata ripassi tutto un paio di volte. Non è importante risciacquare poi. Pietre e oggetti vari particolarmente sporchi li puoi immergere per una decina di minuti in una soluzione 50e50. 20 kg non sono tantissimi ad essere sinceri, io su neanche 100l ne ho usati 18(litri non kg,ma cambia poco). Cmq se non fai troppe pendenze ce la puoi fare. Rimani più basso sul frontale (2-5cm) e sali progressivamente nel posteriore. Dove vuoi mettere le piante metti anche il fondo fertile, ma magari fatti uno schemettino su carta prima cposi da non cambiare idea quando è troppo tardi
iceman84
26-05-2012, 17:36
Ciao, ho comprato un altro sacco da 15 kg di terra elos, così sono più tranquillo, il negoziante mi ha detto di non lavare assolutamente la terra perchè è gia pronta per essere inserita...mentre per la sabbia tu come la pulisci?ho visto che in uno dei tuoi acquari l'hai utilizzata...la devo poi far asciugare?perche èensavo di pulirla oggi e poi domani fare tutto il lavoro del riallestimento...un'altra cosa, sul sito che mi hai consiagliato compri anche le piante?
Sago1985
26-05-2012, 18:04
Hai fatto bene a prendere un sacco in più! ;-) Si, ogni tanto ci compro anche le piante. La sabbia più la lavi meglio è. Io metto tutto in un secchio bello alto,ci vicco dentro il tubo dell'acqua e smuovo la sabbia con la mano fino a quando l'acqua non diventa limpida. Non è importante che tu l'asciughi anche se da asciutta si lavora meglio.
iceman84
28-05-2012, 15:51
Ciao, ieri dopo 8 ore di lavoro estenuanti....ho riallestito il mio wave 100....ecco la foto di come era:
http://s16.postimage.org/zeel6ionl/IMG_20120502_230257.jpg (http://postimage.org/image/zeel6ionl/)
e come è adesso:
http://s15.postimage.org/io6vs7clj/IMG_3902.jpg (http://postimage.org/image/io6vs7clj/)
con la fertilizzazione liquida o tabs quando devo iniziare?ho la terra elos, senza fertilizzante sotto, ma ho letto in internet (e su consiglio del negoziante) che basta quella,
Come altezza del fondo sia davanti che dietro, secondo voi va bene?perchè quando piantavo le piante, spesso arrivavo a toccare il vetro sul fondo, ma forse è dovuto al fatto, che questa terra è molto più morbida del ghiaietto che avevo prima, e devo ancora farci l'abitudine...
ditemi voi...vi posto alcune immagini di particolari...
http://s18.postimage.org/xkmx3hyqd/IMG_3903.jpg (http://postimage.org/image/xkmx3hyqd/)
http://s18.postimage.org/oqw0mebrp/IMG_3904.jpg (http://postimage.org/image/oqw0mebrp/)
http://s18.postimage.org/hev5ulixh/IMG_3905.jpg (http://postimage.org/image/hev5ulixh/)
http://s18.postimage.org/ebufr83yt/IMG_3906.jpg (http://postimage.org/image/ebufr83yt/)
http://s18.postimage.org/pdzipny1h/IMG_3907.jpg (http://postimage.org/image/pdzipny1h/)
Sago1985
28-05-2012, 16:30
Bella vasca! Ora che hai riallestito diminuisci la luce e aumentala progressivamente come al solito e inizia a fertilizzare blandamente dopo una ventina di gg
iceman84
28-05-2012, 17:44
Qaunte ore do?ieri praticamente ne hanno ricevuto 4
Sago1985
28-05-2012, 17:58
Si, va bene, anche 5. Le piante sono cmq già abituate alla vita sommersa. Poi aumenti di 30-45min a settimana.
iceman84
28-05-2012, 18:19
ok, l'altezza del fondo va bene secondo te?perchè ieri piantando sono arrivato a toccare il fondo di vetro....fertilizzazione per ora la sospendo?anche per le piante vecchie? fondo fertilizzante non ne ho, a parte la terra della elos....
------------------------------------------------------------------------
per fare la manutenzione delle piante che cosa utilizzi?io fin'ora ho utilizzato delle forbici normali, che tenevo solo per l'acquario....ma ogni volta devo immergere tutto il braccio in acquario...
Sago1985
28-05-2012, 18:34
Se è sui 5 cm sul davanti e una decina dietro va bene. Per la manutenzione guarda i video che trovi nel secondo mio link sotto la firma. Il fertilizzante per le prime 2 settimane non serve.
iceman84
28-05-2012, 18:46
i 5 cm e 10 cm intendi dal fondo dell'acquario o da dove inizia il vetro lateralmente....io intendevo per la manutenzione delle piante, tipo forbici o pinze ricurve, dritte lunghe apposta per acquari, che sto facendo l'ordine....come fertlizzante cosa mi consigli?così ordino anche quello
Sago1985
28-05-2012, 18:57
5-10cm di fondo non di vetro.. ;-p cmq non è fondamentale che siano 10 sul fondo basta che siano 5-6. L'altezza del fondo posteriormente si usa per dare profondità al layout, ma per le piante 5-6 cm possono bastare. Non hai piante molto esigenti, io prenderei il protocollo della dennerle + le crypto ed echinodorus tabs e basta.
Nell'ultimo video di quel link si vede come faccio la potatura dei muschi,ma è più o menolo stesso che faccio ovunque. Ho delle forbici ricurve sui 30 cm e delle pinze dritte sui 45.. ma in sala operatoria mi sono fregato un pò di pinze varie che buttavano, quindi ne ho diverse (più corte) :-D
iceman84
29-05-2012, 10:06
Allora devo aumentare il livello della terra, perché davanti in alcuni punti sono a 3 cm...ordino anche le pinze e le.forbici, grazie di tutto
Sago1985
29-05-2012, 10:12
Se non hai piante sul davanti non è importante alzarlo. Cmq ti consiglierei di togliere il Botia, ancora mi sembra piccolo,ma quando crescerà inizierà a scavare e a fare un bel po' di confusione e con l'allestimento che hai fatto la sabbia bianca rimarrà tale per poco..
iceman84
29-05-2012, 14:52
Sul davanti ho le cryptocorine...per i botia è un problema, ne ho 4...
iceman84
29-05-2012, 15:25
per i test dell'acqua che marca mi consigli?
Sago1985
29-05-2012, 15:26
E' beh, occhio che quelli ti fanno un macello..
Sera per GH e KH
Jbl per tutto il resto
Ovviamente a reagente..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |