Visualizza la versione completa : Platy malato?!
AlexKiron
23-05-2012, 00:35
Ciao ragazzi, mi chiamo Alessandro e mi sono avvicinato in questo fantastico mondo da un mesetto circa. Due giorni fa ho comprato due platy, uno maschio ed uno femmina. La femmina sembra stia per esplodere quindi presumo sia incinta. Purtroppo invece per il maschio ieri sera ho riscontrato dei problemi, non so se si possono identificare nelle emergenze, e se non lo fosse chiedo scusa per l'inesperienza.
In pratica il maschietto del Platy corallo presenta la pinna di destra del tutto rotta, non ce l'ha più, ma da ieri a oggi noto che sta ricrescendo, e una macchina bianca grossa subito a fianco. Il pesce però sembra stia bene, mangia e gironzola tranquillamente da tutte le parti. Premetto che li ho comprati due giorni fa. Quindi sono problemi derivati dall'acquario del negoziante. La cosa che mi preoccupa oltre a salvare il piccolo Platy, mi chiedevo se la malattia fosse infettiva. Non so cosa fare ragazzi. Ah, ho avviato l'acquario da 20 giorni e non sono ancora riuscito a fare i test, ma li farò al più presto.
Vi posto una foto cosi da farvi capire di cosa sto parlando:
http://s16.postimage.org/iw3ukkky9/IMG_0330.jpg (http://postimage.org/image/iw3ukkky9/)
Ci tengo a ringraziarvi anticipatamente di tutta la collaborazione che mi darete.
20 gg. sono pochini, forse non hai avuto il picco dei nitriti, vedi di farti misurare i valori in qualche modo magari portando un bel campione d'acqua al negoziante.
Per il momento quello che puoi anzi devi fare è un cambio in modo da diluire eventuali inquinanti.
AlexKiron
23-05-2012, 01:21
Il cambio d'acqua lo avevo in programma giovedì, ma a quanto pare da come mi dici è meglio che lo faccia domani.
Comunque rileggendo il mio messaggio mi sono espresso male, il problema del platy l'ho riscontrato la sera stessa dell'acquisto. Quindi immagino sia un problema derivante dall'acquario del negoziante. Probabile che mi sbagli pure. Datemi voi un parere. In molti mi hanno consigliato di portarglielo indietro, ma so già che così facendo lo lascierò al suo triste destino, e mi dispiace un sacco.
Domani cerco in qualche modo o di fare i test o di comprarli. Li faccio tutti?
Add:
Ho un Askoll fluvial da 46 litri
5 Neon
2 Danio zebra
1 Gyrinocheilus
3 corydoras panda
e infine due giorni fa ho preso 2 platy, gli altri pesci stanno alla grande, anche la platy femmina che sta per esplodere.
eltiburon
23-05-2012, 02:11
Hai pesci male assortiti...
Misura ASSOLUTAMENTE pH, GH, KH, NO2, NO3.
Al platy in questione farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti. Eventualmente ripeti il giorno dopo.
Ok per un cambietto parziale (stessa temperatura e biocondizionatore).
AlexKiron
23-05-2012, 19:36
Allora ragazzi ho appena fatto il test. Fra poco passo a cambiare il 20% dell'acqua e a provare a catturare il platy malato.
CL 0
GH era diviso in quattro quadratini, solo l'ultimo è uscito un colore misto. Quindi:
1° quadratino: 4°
2° quadratino: 7°
3° quadratino: 14°
4° quadratino: 21° MISTO
KH
Colore misto tra 10 e 15
PH
Colore misto tra 8 e 8,4
No2 misto tra 0 e 0.5
No3 25
Ragazzi è il mio primo test e ho trovato difficolta con i colori. Spero di imparare con il tempo. Ora passo a fare il cambio dell'acqua. Aspetto con ansia un vostro responso.
ADD:
Vi comunico che prendere un pesce nell'Alkoll Fluvial Edge è un impresa impossibile. Il piccolo bocchettone non ti fa muovere. Per 20 minuti ho solo sdradicato 2-3 piante. Mi sono arreso. Avete altre soluzioni per il piccolo Platy? :(
Mannaggia a quell'acquario e chi l'ha inventato...è una trappola per topi >:-(
Guarda che di test per l'acqua ce ne sono di tante marche, è un po' difficilino interpretare i tuoi senza sapere cosa diamine stai usando -28d#
AlexKiron
23-05-2012, 21:14
Ho usato JBL EasyTest! Ho sbagliato marca?
Tra i riquadri del test mi dava in segno giallo solo il PH, mentre il KH con 10 è verde mentre con 15 è giallo! Non so se mi stai capendo, ce la sto mettendo tutta a farmi capire.
Foto del tester:
http://s11.postimage.org/wgoscowan/IMG_0341.jpg (http://postimage.org/image/wgoscowan/)
E' che non li conosco tutti, soprattutto quelli a strisce che non sono il massimo dell'attendibilità.
Almeno per nitriti e nitrati ti conviene prendere quelli a reagente.
Prova col retino a togliere il pesce...
AlexKiron
23-05-2012, 21:21
Ho inserito una foto della boccetta del tester!
:-(
per ora vai tranquillo, al limite fai un cambio, così in foto non li so leggere
AlexKiron
24-05-2012, 01:12
Ok grazie mille. Potete spostare la discussione altrove, a quanto pare non è così d'emergenza come pensavo. Scusatemi.
eltiburon
24-05-2012, 01:16
I test, per i platy vanno abbastanza bene, ma c'è l'incognita dei NO2, che devono essere zero e tra 0 e 0,5 c'è una bella differenza, perchè 0,5 è già pericoloso.
Almeno per NO2 e NO3 prendi i reagenti, tra l'altro sono i valori che le strisce sbagliano di più.
Nel dubbio cambia un po' d'acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!).
Se hai solo pecilidi puoi mettere in acquario un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri.
AlexKiron
24-05-2012, 19:29
Il platy comincia a rimanere sul fondo, sembra stanco. Mangia regolarmente sia il mangime che le alghe dalle piante. Ma sembra molto affaticato. Ho provato a prenderlo nuovamente ma nulla, tornassi indietro non prenderei mai sto maledetto Askoll! Che tristezza!
Hai fatto un cambio?
Consiglio: ordina su Zooplus.it il Baktopur, è un toccasana per i pesci e conviene averlo di scorta.
AlexKiron
24-05-2012, 20:15
L'ho fatto ieri sera, ho cambiato 7,5 litri bioncondizionati. L'askoll è un 46 litri totali.
Ordino subito il prodotto, grazie per il consiglio.
eltiburon
25-05-2012, 02:14
Cerca di catturarlo e metterlo in salamoia. Lo so, non sempre ci si riesce...
AlexKiron
03-06-2012, 18:34
Stamattina il platy è morto ragazzi, che tristezza, la pinna sembrava stesse ricrescendo questi giorni, ieri sera invece la macchia bianca aveva formato una muffa, e stamattina ho trovato il piccolo platy morto. Ora guardandolo da vicino vedo che la ferita ha portato un sacco di marcio all'interno, marrone. Ho provato altre volte a prenderlo ma l'askoll è davvero una trappola per topi.
Mamma che peccato, una bella infezione, e vanno via come il pane questi pseudo acquari :-(
AlexKiron
04-06-2012, 19:25
Anche la femmina di platy sembra abbia qualche problema, ora posto un altra discussione.
Ciao ragazzi, mi chiamo Alessandro e mi sono avvicinato in questo fantastico mondo da un mesetto circa. Due giorni fa ho comprato due platy, uno maschio ed uno femmina. La femmina sembra stia per esplodere quindi presumo sia incinta. Purtroppo invece per il maschio ieri sera ho riscontrato dei problemi, non so se si possono identificare nelle emergenze, e se non lo fosse chiedo scusa per l'inesperienza.
In pratica il maschietto del Platy corallo presenta la pinna di destra del tutto rotta, non ce l'ha più, ma da ieri a oggi noto che sta ricrescendo, e una macchina bianca grossa subito a fianco. Il pesce però sembra stia bene, mangia e gironzola tranquillamente da tutte le parti. Premetto che li ho comprati due giorni fa. Quindi sono problemi derivati dall'acquario del negoziante. La cosa che mi preoccupa oltre a salvare il piccolo Platy, mi chiedevo se la malattia fosse infettiva. Non so cosa fare ragazzi. Ah, ho avviato l'acquario da 20 giorni e non sono ancora riuscito a fare i test, ma li farò al più presto.
Vi posto una foto cosi da farvi capire di cosa sto parlando:
http://s16.postimage.org/iw3ukkky9/IMG_0330.jpg (http://postimage.org/image/iw3ukkky9/)
Ci tengo a ringraziarvi anticipatamente di tutta la collaborazione che mi darete.
Identico al mio, stesso tipo, stesso problema.
AlexKiron
04-06-2012, 21:32
Attento che il problema non migliora, cerca di prenderlo e metterlo nel sale.
Hai fatto un cambio?
Consiglio: ordina su Zooplus.it il Baktopur, è un toccasana per i pesci e conviene averlo di scorta.
che tipo di cura bisogna fargli con il Baktopur?
eltiburon
08-06-2012, 00:53
Ci sono le istruzioni, le trovi anche in rete. In vaschetta a parte con aeratore e senza filtro, tipo come si fa col blu di metilene.
Non scordare il sale coi platy.
La confezione che ti mandano (almeno a me) ha le istruzioni in tedesco, se non le trovi in italiano posso mandartele io
AlexKiron
08-06-2012, 18:28
Ma non si può mettere direttamente in vasca vero?
Sì lo puoi mettere. 22 gocce/20 litri il primo ed il terzo giorno, al quinto fai un cambio e filtri con carbone attivo. Aeratore sempre acceso, ciao
AlexKiron
08-06-2012, 23:44
Purtroppo su questo maledetto di askoll non si riesce a mettere neanche l'aeratore, perchè non sai da dove far passare il tubo. Come posso fare senza?
Lo fai passare da dove cambi acqua, è solo un tubicino, il motore resta fuori...
AlexKiron
09-06-2012, 13:04
Essendo una campana di vetro non sai dove far passare il tubo all'interno della vasca, rimarebbe a penzolone in mezzo al nulla, è privo di nascondigli 'sto askoll! Se non avessi i pesci all'interno lo rompevo adesso proprio!
Oddio...mi dici il modello giusto? Hai un aeratore normale?
il problema è che il baktopur sta ritardando...
Segui di nuovo le istruzioni della risposta 4
AlexKiron
09-06-2012, 19:27
Askoll Fluval Edge 46 lt. Il problema con questo acquario è che mettere l'aeratore rovina completamente l'estetica della vasca. Hai un tubo che dovrebbe navigare letteralmente in mezzo alla vasca. L'unico movimento della superficie lo fa la cascata del filtro che avendo spazio crea lo stesso effetto dell'aeratore. E' un problema non averlo?
Con i farmaci sì, ma forse te la cavi con la cascatella...Vado a vedere il modello.
eltiburon
11-06-2012, 02:45
Ma il pesce come sta?
il mio è morto nella notte tra sabato e domenica, in ogni caso grazie per l'aiuto
AlexKiron
11-06-2012, 20:05
Il mio è morto settimana scorsa. Ho comprato il baktopur per emergenze varie come mi avete consigliato voi.
eltiburon
12-06-2012, 02:30
Mi spiace moltissimo.
ora ho una femmina con una macchiolina bianca sulla coda...
P.S. domani mi arriva il BAKTOPUR.
Controlla l'acqua a questo punto oppure fai decisamente un cambio.
AlexKiron
12-06-2012, 20:14
Ciao crilù ho appena postato un problema con il danio zebra. Nel frattempo comunque ho comprato un aeratore della sera il 110 air plus. Volevo farti una domanda. Sembra davvero potente, va bene lo stesso? Nel mio 46 lt fa un casino di bollicine. Fammi sapere, grazie mille.
eltiburon
13-06-2012, 02:00
Puoi provare a ridurre il flusso con una molletta sul tubicino, oppure comprando i rubinettini appositi.
Sì lo puoi mettere. 22 gocce/20 litri il primo ed il terzo giorno, al quinto fai un cambio e filtri con carbone attivo. Aeratore sempre acceso, ciao
chi gentilmente mi spiega meglio come funziona la cura con il SERA BAKTOPUR?
Se io faccio la cura in una vaschetta da 5lt (metto circa 5 gocce), il secondo giorno non devo fare niente? Lascio la stessa acqua? ed il terzo altre 5 gocce, ma sempre con la stessa acqua? o riparto con acqua nuova?
Grazie mille
Tutto nella stessa acqua - con aeratore - il quinto giorno (completo) lo togli e lo rimetti in vasca.
Nel caso non fosse guarito puoi ripetere la cura dopo due giorni.
Volendo, oppure una scaglietta.
si sta concludendo il quarto giorno di cura, non mi sembra ci siano miglioramenti
Se non ci sono benefici, dopo il quinto giorno cambio acqua e filtraggio con carbone attivo.
Si può ripetere.
Sto usando una vaschetta da 5lt, pensavo di rimetterlo nell'acquario 2-3 giorni e poi rifare la terapia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |