PDA

Visualizza la versione completa : Il mio nuovo acquario mediterraneo


pyerpy
24-03-2006, 12:19
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto da qualche mese , sto allestendo un nuovo acquario med così strutturato:vasca 120/55/60H, illuminazione :2 t5 da 12000°K blu e bianca, sump:75/35/35 con schiumatoio reattore di calcio ,vasca di rabbocco ,costruiti artigianalmente seguendo lo schema della sezione fai da te, che ne pensate?, manca qualche cosa?. La mia vecchia vasca era di 180l lordi con percolatore,sottosabbia, ed un filtro esterno asck. 840l e il tutto ha funzionato bene per 5 anni. datemi qualche consiglio voi, a proposito , inserisco in sump anche il percolatore per avviarlo o no? #17 #17 #17 #17 #17
ciao Pyerpy

Gennariello
24-03-2006, 20:21
Ciao, per priam cosa ti consiglio di visitare il sito www.aiam.info ed il relativo forum, tutto dedicato al MED. Direi che per partire hai tutto ciò che serve ed anche di più. Ad esempio il reattore di calcio non è fondamentale. Cosa ti manca? Un bel volume di rocce vive, e pure la sabbia viva anch'essa (mai pensato ad un dsb?). Magari un refrigeratore non farebbe male, ma puoi aspettare.. Nel med di solito si usa anche il percolatore, di solito montato a valle dello skimmer. Infatti nel MED le rocce vive di solito non sono in grado di garantire da sole un filtraggio ottimale, e di solito la soluione adottata dai più è basata su bio+skimmer. Io ho un bio interno, ma un percolatore è anche meglio.

stefanop.
24-03-2006, 20:45
Ciao ben venuto anche tu nel clan dei med. :-)) :-)) :-))
Allora mi sembra che tu sia partito alla grande ma ti consiglio ti visitare www.aiam.info dove puoi trovare anche una guida sulla realizzazione e gestione di un med.
Complimenti e buon proseguimento. :-)) :-)) :-)) :-))
ciao Stefano

pyerpy
25-03-2006, 14:11
Il sito lo già visitato parecche volte, però per accedere ad altre pagine bisogna iscriversi, cosa che farò. Per quanto riguarda l'acqua va bene lo stesso se la faccio sintetica ,oppure ho più vantaggi con quella naturale? (dovrei prenderne più di 400l)

claux
25-03-2006, 14:22
L'acqua prendila naturale,ti conviene e' gia' una mezza maturazione con acqua e sabbia viva e sopratutto rocce,le migliori che riesci a trovare...

pieme74
25-03-2006, 16:30
ciao e benvenuto,
la vasca è progettata bene,
io almeno in partenza il percolatore non lo escuderei e magari farei a meno
del reattore di calcio che non è indispensabile.
poi direi che manca il refrigeratore che è essenziale.

Acanthurus
25-03-2006, 17:06
L'acqua prendila naturale,ti conviene e' gia' una mezza maturazione con acqua e sabbia viva e sopratutto rocce,le migliori che riesci a trovare...


molto vero....però se proprio è una faticaccia prendere tutta quell'acqua puoi fare un pò naturale e un pò sintetica....poi rocce e sabbia faranno il resto... :-))
va bè se il reattore già lo ha quale sarebbe il problema? male non fa.. #24
refrigeratore per un vascone così è d'obbligo... :-))

pyerpy
26-03-2006, 10:40
Per quanto riguarda il refrigeratoresu che tipo e marca dovrei orientarmi?
Per sabbia su che tipo devo orientarmi? la prendo a riva o in profondità però forse è un pò detrivora.
Vi ringrazio per avermi risposto

claux
26-03-2006, 14:04
Per quanto riguarda il refri, puo andare bene ho il resun 450 ,se un giorno vorrai allargarti prendi il 650 che costa un po di piu'...
Per la sabbia puoi prenderla a 40 50 cm di altezza se nn ti e' scomodo, cmq trova modo di controllarla o setacciarla in una zanzariera.
Per qualsiasi cosa chiedi pure. :-))

pyerpy
27-03-2006, 23:14
Lo schiumatoio artigianale è più vantaggioso con una colonna di contatto da 50 cm o da 40cm? Se da 50 è meglio devo anche mettere una pompa più potente?
Grazie a tutti.
Pyerpy

pyerpy
27-03-2006, 23:18
Per il refrigeratore ho deciso il resun 650 , ho visto in rete che la differenaza fra il 450 e di soli 30 o 40 euro

pyerpy
29-03-2006, 19:20
Dove siete ? mi aiutate a far partire questa CISTERNA?
ciao.
Pierpaolo -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

pieme74
29-03-2006, 19:22
il 650 va benissimo :-)

pyerpy
29-03-2006, 21:24
è rumoroso? Posso metterlo nel mobile accanto la sump, il mobile verrà rivestito tutto in legno, è molto spazioso, ed nel retro e lateralmente ci sono 5 prese d'aria.
Grazie per avermi risposto.
Pierpaolo

gnatophillum
01-04-2006, 08:37
ciao io sono Pietro socio di AIAM anch'io. ti posso dire quello che penso io,allora lo schiuma fallo se puoi alto 60 cm solo il corpo bicchiere escluso. refrigeratore il 650 è buono e sono abbastanza silienziosi, certo sempre un refrigeratore. ricordati di dare al refrigeratore visto che è chiuso una corrente d'aria all'interno e non far ristagnare l'aria. non funzionerà bene. il fondo, se puoi e vuoi un bel dsb, sabbia fine, la puoi prendere in questo periodo alla playa, in riva che è pure ricca di gamberetti. ideale.

p.s. per Stefano di Pisa. ho letto il tuo messaggio nell'altro topic con lo stesso titolo, e onestamente ci sono rimasto molto male. nessuno di noi AIAM, ne io ne stefano rossi, ne antonello e tanti altri ci siamo mai permessi di criticare un forum altrui. se sei qui resta educato e rispettoso di chi ti ospita. Inolte se sei un socio AIAM non fai neanche una bella pubblicità alla nostra associazione.

saluti pietro

Gennariello
01-04-2006, 10:00
Se metti il refrigeratore nel vano chiuso fai così: dietro, dove si trova la ventola che raffredda il tutto puoi montare un pezzo di tubo di pvc arancione, che poi fai uscire dal retro del mobile. In questo modo la gran parte dell'aria calda esce direttamente ed eviti di scaldare eccessivamente il vano sump. Altro consiglio: rivesti i tubi di mandata e ritorno della sump con le apposite guaine isolanti per idraulica. Costano meno di un euro al metro e ti aiutano parecchio. Isola per bene le pareti non a vista dell'acquario, ed isola anche la sump. Se parti bene, con tutte le cose già progettate nei particolari dopo ti troverai molto meglio. Per lo skimmer trovi molti progetti in rete, anche se dalla mia esperienza o uno ci sa fare davvero, o alla fine tra un ritocco ed una modifica ad un errore spendi la stessa cifra del prodotto commerciale...con molti sbattimenti in meno.

pyerpy
01-04-2006, 15:25
Ciao Pietro e grazie per avermi risp. Mi son iscritto anche io. Per lo schiuma. se solo avresti risp.prima? ieri notte non potendo dormire lo fatto da 40 cm solo la colonna. Presto lo proverò se non mi soddisfa ne ricostruisco un'altro , nel mobile ho spazio in altezza x80cm. La sabbia della plaja non è troppo fine?. Di dove sei?
Pierpaolo :-) :-) :-) :-) :-)

irene.g
01-04-2006, 16:02
gnatophillum:
queste cose non ci riguardano..se hai da dire qualcosa fallo in privato evitiamo inutili battibecchi :-))

pyerpy
01-04-2006, 17:54
gnatophillum:
queste cose non ci riguardano..se hai da dire qualcosa fallo in privato evitiamo inutili battibecchi :-))
Irene forse hai sbagliato topic.
Ciao .
Pierpaolo

irene.g
01-04-2006, 22:40
ciao io sono Pietro socio di AIAM anch'io. ti posso dire quello che penso io,allora lo schiuma fallo se puoi alto 60 cm solo il corpo bicchiere escluso. refrigeratore il 650 è buono e sono abbastanza silienziosi, certo sempre un refrigeratore. ricordati di dare al refrigeratore visto che è chiuso una corrente d'aria all'interno e non far ristagnare l'aria. non funzionerà bene. il fondo, se puoi e vuoi un bel dsb, sabbia fine, la puoi prendere in questo periodo alla playa, in riva che è pure ricca di gamberetti. ideale.

p.s. per Stefano di Pisa. ho letto il tuo messaggio nell'altro topic con lo stesso titolo, e onestamente ci sono rimasto molto male. nessuno di noi AIAM, ne io ne stefano rossi, ne antonello e tanti altri ci siamo mai permessi di criticare un forum altrui. se sei qui resta educato e rispettoso di chi ti ospita. Inolte se sei un socio AIAM non fai neanche una bella pubblicità alla nostra associazione.

saluti pietro


Il messaggio era rivolto a lui...ho postato bene ;-)

pyerpy
01-04-2006, 23:24
ciao io sono Pietro socio di AIAM anch'io. ti posso dire quello che penso io,allora lo schiuma fallo se puoi alto 60 cm solo il corpo bicchiere escluso. refrigeratore il 650 è buono e sono abbastanza silienziosi, certo sempre un refrigeratore. ricordati di dare al refrigeratore visto che è chiuso una corrente d'aria all'interno e non far ristagnare l'aria. non funzionerà bene. il fondo, se puoi e vuoi un bel dsb, sabbia fine, la puoi prendere in questo periodo alla playa, in riva che è pure ricca di gamberetti. ideale.

p.s. per Stefano di Pisa. ho letto il tuo messaggio nell'altro topic con lo stesso titolo, e onestamente ci sono rimasto molto male. nessuno di noi AIAM, ne io ne stefano rossi, ne antonello e tanti altri ci siamo mai permessi di criticare un forum altrui. se sei qui resta educato e rispettoso di chi ti ospita. Inolte se sei un socio AIAM non fai neanche una bella pubblicità alla nostra associazione.

saluti pietro


Il messaggio era rivolto a lui...ho postato bene ;-)

Stefano indubbiamente ha sbagliato a scrivere quelle parole,Ha offeso questo sito,il forum,tutti gli iscritti ed anche Me in quanto ho risposto per primo all' annuncio di Marco, ho dato consigli in base alla mia piccola esperienza ventennale di acquariofilia di cui 12 dedicati al marino , o più che consigli pareri personali.I miei pareri ,da frequentatore e iscritto al forum sono stati SINCERI. Dato che ,penso conosci Stefano, invece di scomparire poteva benissimo rispondere lui e chiarirsi apertamente su questo forum. La parentesi chiudiamola qui, non si fà altro che dare poca serietà a questo forum cosi facendo i neofiti,e tutti coloro che hanno bisogno di consigli, e dati di fatto, desistono ad aprire propri topic.
Ciao
Pierpaolo Vernaci

Gennariello
02-04-2006, 20:50
Dai ragazzi smorziamola qui. Pesiamo che col bel tempo che avanza si avvicina la stagione adatta a pescare qualche nuovo ospite. :-)

irene.g
02-04-2006, 20:56
Ho solo voluto dire ..basta con i battibecchi su questo forum leggo spesso battibecchi continui ....cosa che sinceramente mi fa passare la voglia di leggere -28d#
Io penso che se qualcuno ha voglia di litigare o altro lo faccia altrove...non si sfoghi qui sui forum..almeno fatelo in prv, non in pubblico.
Questo è quello che penso io #21

claux
03-04-2006, 14:14
Ho solo voluto dire ..basta con i battibecchi su questo forum leggo spesso battibecchi continui ....cosa che sinceramente mi fa passare la voglia di leggere -28d#
Io penso che se qualcuno ha voglia di litigare o altro lo faccia altrove...non si sfoghi qui sui forum..almeno fatelo in prv, non in pubblico.
Questo è quello che penso io #21

Nn per fare polemica...irene questa roba che hai scritto dovresti raccontarla al tuo amico che ha scritto un mare di stron..te, nn a pierpaolo..
la chiudo qua, ciao

irene.g
03-04-2006, 14:54
Ho solo voluto dire ..basta con i battibecchi su questo forum leggo spesso battibecchi continui ....cosa che sinceramente mi fa passare la voglia di leggere -28d#
Io penso che se qualcuno ha voglia di litigare o altro lo faccia altrove...non si sfoghi qui sui forum..almeno fatelo in prv, non in pubblico.
Questo è quello che penso io #21

Nn per fare polemica...irene questa roba che hai scritto dovresti raccontarla al tuo amico che ha scritto un mare di stron..te, nn a pierpaolo..
la chiudo qua, ciao

A questo punto dico io non per fare polemiche ma come ho postato su odio i battibecchi e litigi non sono qui su questo forum per fare ciò!
Inoltre visto che non mi sono mai permessa di offendere nessuno ne amici di qualcuno gradirei lo stesso rispetto.

pieme74
03-04-2006, 15:26
irene.g hai ragione , nessuno vuole polemiche.
però se uno scrive di non frequentare questo forum e lo fa soprattutto senza un motivo apparente, la risposta da parte dello staff di acquaportal è obbligatoria come lo è la replica degli amici dell'aiam.

irene.g
03-04-2006, 15:36
Comunque nessun problema..io non mi arrabbio per cavolate del genere ;-) Però non gradisco offese ne personali ne amici miei, credo che dia fastidio un pò a tutti...come ho detto ditelo ai diretti interessati, non prendetela con le persone sbagliate :-))

stefanop.
03-04-2006, 16:03
irene.g hai ragione , nessuno vuole polemiche.
però se uno scrive di non frequentare questo forum e lo fa soprattutto senza un motivo apparente, la risposta da parte dello staff di acquaportal è obbligatoria come lo è la replica degli amici dell'aiam.
Leggete tutti la risposta perchè non intendo ripetermi.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=594773#594773

Ciao Stefano

Stefano Rossi
04-04-2006, 11:37
Torniamo a bomba al topic :-)
Per iniziare io lascerei stare il reattore di calcio, perchè tende comunque ad abbassare il pH. Meglio avere una vasca già stabile per i fatti suoi, così dopo puoi controllare il funzionamento e gli effetti del reattore. Ma inizia con una complicazione in meno. La reattività di un med è più lenta e la deriva è maggiore rispetto ad una vasca tropicale, quindi meglio andare cauti perchè ogni modifica richiede di solito giorni o settimane per stabilizzarsi e manifestare i suoi effetti.
ciao
Stefano

Byantonello
04-04-2006, 11:51
bene, vedo che qualcuno ha seguito il mio consiglio;

per tornare al tema, quoto Stefano, iniziare con un reattore di calcio non la vedo una buona mossa, oltre che quasi inutile in fase di avvio, complicherebbe una situazione già per se delicata. Addirittura sotto certi aspetti sarebbe consigliabile NON utilizzare lo skimmer in fase di avvio, per accelerare e selezionare il processo di produzione batterica.

gnatophillum
07-04-2006, 08:52
Ciao Pietro e grazie per avermi risp. Mi son iscritto anche io. Per lo schiuma. se solo avresti risp.prima? ieri notte non potendo dormire lo fatto da 40 cm solo la colonna. Presto lo proverò se non mi soddisfa ne ricostruisco un'altro , nel mobile ho spazio in altezza x80cm. La sabbia della plaja non è troppo fine?. Di dove sei?
Pierpaolo :-) :-) :-) :-) :-)

sabbia fine? macchè! io mi trovo benissimo! e sono di catania centro!

pyerpy
10-04-2006, 00:45
Ciao Pietro che ne pensi se qualche giorno prendessimo un caffè insieme?, fai immersioni?
Quindi mi consigliate di non mettere il reattore di calcio?
Ciao
Pierpaolo

gnatophillum
10-04-2006, 05:23
non c'è problema! quando vuoi. immersioni purtroppo no,non tengo il brevetto,
per un med basta l'integrazione liquida, la velocità metabolica non necessità di simile strumento.