Visualizza la versione completa : ma questi stendker...
ciao a tutti!
da tempo sto girando negozi e negozietti specializzati per realizzare il mio acquario di discus. in particolare mi sono trovata bene in uno di questi dove però mi consigliano di acquistare dei discus stendker. in negozio ne hanno parecchi, di diverse misure e apparentemente in salute! in più mi hanno detto che se desidero colorazioni diverse da quelle presenti in negozio possono ordinare tutto ciò che voglio.
mi hanno dato un opuscolo informativo e... questi stenker hanno dei range di valori dell'acqua molto più ampi. inoltre l'allevamento stendker consiglia di inserirne tipo 10 esemplari in 180 litri... #13
ciò premesso... la mia vasca (460 litri) è in maturazione. i valori sono PH 7,4 GH 5
KH 3 NO2 assenti NO3 assenti temperatura 28°C
secondo il negoziante potrei inserire gli stenker così, senza variare PH nè nulla...
1) secondo voi è vero? dicono così solo per venderne di più o davvero sono pesci selezionati per essere meno delicati?
2) quanti pesci mettere???? io pensavo a 10 esemplari acquistati tutti insieme, magari non tutti della stessa dimensione...
Secondo te? Tu se avessi un allevamento che faresti? :-D Comunque praticamente qualsiasi discus a quel pH può stare (a parte quelli di cattura).
si.. l'interesse dell'allevamento posso anche capirlo... il mio dubbio è... con i valori che ho...
è meglio acidificare l'acqua un pò e di conseguenza aumentare un pò la durezza o lascio tutto così?????
visto che è il mio primo acquario... questi stendker sono davvero meno delicati degli altri o è una bufala? vorrei far meno danni possibili per cui vorrei acquistare dei pesci che sarò poi in grado di gestire... se cambia solo il nome ma poi i discus d'allevamento sono tutti così allora tanto vale acquistare dove voglio no?! #17
Beh... avendo a disposizione fior di allevamenti e allevatori italiani non capisco perché andare a prendere un "prodotto" di qualità media in un altro paese. Se indurisci l'acqua non ottieni l'abbassamento del pH che comunque con i valori che hai penso starà sulla neutralità.
forse sbaglio ma se acidifico l'acqua, questo non provoca anche la diminuzione della durezza? quindi se io ora ho valori GH 5 KH 3... non rischio che poi questi si abbassino troppo?????
per questo motivo.. non dovrei prima alzare un pochino la durezza e poi abbassare il PH??? (magari invece non ho capito niente #12)
seconda cosa: negli altri negozi vendono discus di origine italiana. i costi sono gli stessi per cui non ho interesse a preferire gli uni o gli altri (in senso economico)... il mio dubbio rimane solo sulle necessità...
Sì ma è un cane che si mangia la coda.... se alzi la durezza ti sarà più difficile abbassare il pH. Non devi fare nulla, tieni quei valori che vanno bene. Beh... se sono uguali io preferisco senza dubbio prendere un prodotto italiano, anche solo per un senso "ecologico". Non hanno fatto un lungo viaggio in furgone o in aereo ma magari solo 1-2 ore di strada. Per me alcuni allevatori italiani offrono pesci qualitativamente migliori di quelli che hai visto tu e sono comunque ugualmente facili da gestire.
beh mi togli un gran grattacapo!!!!! se i valori vanno bene così per un qualsiasi DISCUS... il problema non si pone!!!!!
bene bene.... ultime domande: 10 discus in 430 litri sono troppi? è meglio inserirli tutti insieme o posso metterne 4 o 5 e poi aumentare gradualmente la popolazione? (non ho vasche di quarantena)
Tutti insieme, 10 li puoi mettere... poi molto dipenderà da come allestisci la vasca, da quali eventuali compagni avranno ecc.....
sicuramente metterò un gruppetto di cardinali (20)
corydoras sterbai (5 o 6)
1 sturisoma panamense
e i discus!!!
all'inizio pensavo di mettere 8 discus e magari 4 scalari ma credo proprio che lascerò perdere!!!!
è in maturazione da 15 giorni, è ancora torbido ma.. questo è il mio acquario ;-)
(accetto consigli e suggerimenti!!!)
http://s15.postimage.org/4umciiu4n/DSC03230.jpg (http://postimage.org/image/4umciiu4n/)
Lasciali perdere proprio gli scalari! Dedicala ai dischi!!!! Io farei un bel gruppetto di cory e stop! Se vuoi mettere i cardinali mettine almeno 40!!!
così tanti???????? viene un bel branco così!!!!!!
scalari esclusi... in effetti viene poi un pò troppo impegnativo tra valori, alimentazione, esigenze varie, ecc
ora non mi resta che scegliere i discus da mettere in vasca!!! :-))
Se l'acquario è 450 litri di cardinali mettine 40-50 almeno perché così formano un bel branco che si vede e rimane compatto. Forse hai messo un po' troppa ghiaia (non si capisce ma parrebbe anche un filo grossa). Avrei messo una radice più grande e tolto le rocce che non hanno molto senso così disposte.
ghiaia ce n'è 5-6 cm... non l'ho stesa per cui ci sono avvalamenti dove è un pochino più alta e altri dove è più bassa... la granulometria è 1-3 mm... in effetti non ho messo la sabbia perchè tutti mi hanno detto che poi si sporca e non riesco a sifonarla!!!
a me sembra che i miei siano già radicioni grandini... non devo mantenere molto spazio per il nuoto?!
hihihihi le rocce non si toccano... le ha volute e posizionate mio marito!!!! ahahahahha
belli.. per i cardinali seguirò il tuo consiglio! magari non li metterò tutti insieme.. prima venti.. e dopo una settimana altri venti!
Secondo me è il contrario... la ghiaia si sporca la sabbia no, perché la sporcizia, quella grossolana non può penetrare a fondo... poi ricordati che è un acquario, uno spaccato di natura, vederla splendente senza un granello fuori posto è quasi contro natura. ;-)
Io ce l'ho fine e devo dire che lo sporco resta tutto in superficie! L'unica cosa e che sifonando un po di sabbia la "ciucci"!!!:-D
Quando ci fai la mano ne aspiri una quantità irrilevante.
Elio1988
23-05-2012, 19:39
si l'importante è restare a "pelo di sabbia" per non tirarne su tanta.
parrot1974
03-06-2012, 12:42
Secondo me è il contrario... la ghiaia si sporca la sabbia no, perché la sporcizia, quella grossolana non può penetrare a fondo..
michele ha ragione anch'io o la sabbia e si pulisce meglio il fondo , meno velocemente ma meglio, quando fai la pulizia sposta lentamente gli arredi sifoni e li riposizioni, per quanto riguarda i neon, è posiibile che i discus li mangino, io ti consiglio le pettinelle che sono piu' grandi.
Piuttosto difficile che i discus possano mangiare un neon così come i cardinali di cui si parlava e che sono più adatti.
Elio1988
04-06-2012, 09:52
i discus non mi sembrano così voraci di altri pesci come lo sono gli scalari...
zerozero
27-06-2012, 15:11
Quoto Mauro82... per i pescetti da branco (in questo caso Characidi) come minimo se scegli di inserirne una specie solamente, ne devi mettere 40. Ma minimo proprio!
Considera che nella vecchia vasca da 600 lt ne avevo una 50ina di cardinali e sì, cominciavano a formare dei bei gruppetti!
#70
francesco965
27-06-2012, 15:45
ciao , Streghetta !:-)
tieni presente un paio di cosette :
la prima , il tuo filtro non è ancora maturo , dopo due settimane , aspetta ancora , non avere fretta . i nitrati a zero stanno lì a testimoniarlo : hai avuto il picco dei nitriti , lo hai visto ?
comunque , se non lo sai già , anche quando il filtro sarà maturo non sarà assolutamente adeguato al carico organico che hai in mente , rischi seriamente di fare un bel cacciucco !!:-))
quindi inserisci i pesci un pò per volta , non tutti insieme, mi raccomando !!
per quanto riguarda i pesci , comprali tutti dallo stesso rivenditore per limitare i rischi da cross batterici , quindi sceglilo bene .
se prendi prima 20 cardinali e poi altri 20 , idem come sopra , che siano tutti della stessa provenienza, altrimenti rischi che si infettino gli uni con gli altri .
per ultimi , dopo magari aver aspettato altre due o tre settimane , i discus .
di nuovo però ti raccomando di dare poco da mangiare i primi giorni , per dare tempo al filtro di adeguarsi . ;-)
123gianluigii
23-08-2012, 10:48
occhio a quel valore di nitrati a 0...sei sicuro che il filtro sia' gia' maturo?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |