Visualizza la versione completa : tassa su cani e gatti
gionni63
19-05-2012, 16:09
ma e' venuta fuori ancora questa bastardata?continuano a negarla ma io sono convinto che sotto sotto gli piacerebbe metterla a 'sti stron...
questi fan si che una persona sia costretta a dar via tutto...... per pagare i loro comodi#07
Manuelao
19-05-2012, 16:21
Rischierebbero tanto ma tanto..
Emanuele
PinkFloyd
19-05-2012, 16:21
Io l'ho sentita ieri per radio.
Dicevano che stanno vedendo il dafarsi, ma vorrebbero metterla appunto sui cani e gatti ,
come beni di lusso.
NO COMMENT ...
Peccato che non hanno ancora capito che la tassa (che paghiamo gia' da una vita)
piu alta di tutte e di SUPER LUSSO, SONO LORO.
Spero vivamente che saltino tutti per aria, politicanti da strapazzo.
L'avvento del nuovo e' dietro la porta.....
Pischizzone
19-05-2012, 16:28
Sti figli di P*****a!!! Ci manca solo questa>:-(>:-(>:-(
Sino a quando non li prenderemo a calci nel culo, questi faranno tutto quello che vorranno...
Mi sento sempre più preso per i fondelli!!!!!
c'era, c'è sempre stata, ad un certo punto l'hanno tolta e non si sa perchè.
Al primo pagamento (iscrizione all'anagrafe) ti davano la "medaglietta" (poi sostituita da tatuaggio e quindi dal microchip).
Io pagavo 5000 lire l'anno per cane e se esiste una anagrafe canina mi pare corretto che la paghi chi ne fruisce... o no?
Lorenzo56
19-05-2012, 17:26
Non voglio pensare a quanti abbandoni ci saranno, per non pagarla...
c'era, c'è sempre stata, ad un certo punto l'hanno tolta e non si sa perchè.
Al primo pagamento (iscrizione all'anagrafe) ti davano la "medaglietta" (poi sostituita da tatuaggio e quindi dal microchip).
Io pagavo 5000 lire l'anno per cane e se esiste una anagrafe canina mi pare corretto che la paghi chi ne fruisce... o no?
Mauro è una delle poche volte che sono in disaccordo con te , una tassa se pur piccola in un momento così sarebbe vista dai più come un' ulteriore soppruso per di più legato ad un'animale a qui vuoi bene , l'abbandono aumenterebbe sicuramente , e anche se i soldi andassero hai comuni come è stato detto e scritto , non vedo perchè visto come spendono i soldi gliene dovrei dare ancora #23
L'anagrafe canina è un macello disumano e sperpera soldi inutilmente come tutto o quasi , sai che non è nemmeno regionale ? ho messo il microchip hai cani a Ferrara e chi li ha presi è dovuto andare in comune a Modena per avere i documenti che dalla mia città arriveranno alla sua :-D 2 uffici e 4 persone a comune , quando un semplice veterinario poteva tramite pc caricare i dati in regione e farmi i documenti , e io devo pagare ancora , non penso propio ma propio non penso......
Abra, in realtà non hai torto
Tuttavia
1) qualsiasi tassa che prima non esisteva viene sempre vista coma un sopruso ed è per questo che io segnalavo che esisteva, se non la avessero abolita sarebbe passata sotto silenzio (lo stesso dicasi per l'IMU o ICI che viene egualmente vista come sopruso)
2) l'abbandono aumenterebbe e questo è per me tristissimo (e sai come la penso), ma sarebbe un fenomeno di brevissima durata (solo nell'immediato dall'inizio della tassa), poi chi prende una animale sprà di dover pagare la tassa e a) non lo abbandona per questo b) è un po' piu' responsabile (come chi compra una talea a e chi gliela regalano..)
3) l'inefficienza delle strutture pubbliche (specie comunali) è un dramma senza fine che mi spingerebbe ad invocare una possibiltà di licenziamento più facile dell'impiegato inefficiente. Insomma situazione diffusa come i medci che fanno tre viste in ospedale e trenta a studio , magari si potesse fare qualcosa...
periocillin
19-05-2012, 18:16
spero solo che tutti i soldi che gli entrano dissanguandoci gli servano per curarsi
Basta non pagarla ed evaderla.
Se esce sta tassa io farò così.
gionni63
19-05-2012, 19:53
Basta non pagarla ed evaderla.
Se esce sta tassa io farò così.
dal momento che il cane e' con il chip sei fottuto,sara' anche una tassa x i comuni ,ma non vedo cosa se ne possano fare nel mare di feste, notti bianche e consulenze ad amici,mostre del cinema che fanno fare
egabriele
19-05-2012, 21:54
Come al solito occorrerebbe che le cose fossero fatte bene e non tutta l'erba un fascio.
COmunque l concetto di "tassa" legata ad un essere vivente, e' di per se ridicolo, se non associata ad un servizio.
Per esempio --> ti metto la tassa sugli animali da compagnia, perche' poi questi soldi li uso per contribuire alle spese veterinarie, o anche a gestire canili e gattili in modo corretto, e' un discorso.
Ti metto la tassa perche' mi servono i soldi e altrimenti dovrei tassare gli yoacht, ma e' complicato, e poi mio cugino (che ne ha due) si arrabbierebbe... e' un altro!
Stanno facendo chiudere una azienda dopo l'altra. Io come credono di fare la "ripresa" proprio non lo capisco.
comunqua la tassa sui gatti non mi pare fattibile...
Io non so quanti gatti "ha" mia mamma (cioè a quanti gatti da da mangiare quando vengono in giuardino)
tsunami-shop
20-05-2012, 16:57
Ho 4 cani
Due regalati
Una presa al canile, una presa per strada
Do da mangiare a tre gatti randagi
Dove sta scritto che avere un animale e' un bene di lusso?
Vallo a dire al vecchietto che ha come compagnia il cagnolino
Vallo a dire a chi li toglie per la strada e li sfama e magari ne ha 20
Sai dove se la possono mettere???
Io non la pago!!!
Non basta che paghiamo il prezzo pieno delle medicine?
Che si fottino
gionni63
20-05-2012, 18:12
io ne ho uno solo di cani e preso in canile,ma si rendono conto di quanti ci ritornerebbero ?hanno solo la M.... nel cervello se riescono a uscire con queste idee
anthias71
21-05-2012, 18:06
non lo so
mi sembra di essermi già espresso in passato su questo discorso, non vorrei essere frainteso ma io sarei d'accordo su quasta tassa.
certo se facciamo il discorso che loro si fregano i soldi, li sprecano ecc, ecc, allora nessuna tassa deve essere considerata giusta e quindi pagata.
voi dice che ci sarà il rischio che molti cani vengano abbandonati?
per magari 100 euro l'anno?
e invece adesso?
nessuno li abbandona?
io invece penso che se mi tassi la proprietà di un cane, ci penso due volte prima di regalare quell'adorabile batuffolino a qualla viziata di mia figlia (con conseguente abbandono quando si trasforma in un bell'esemplare di pastore maremmano)
perchè signori miei, parliamoci chiaro, per ogni bravo e civile possessore di cani ce ne sono 100 che dovrebbero essere presi a bastonate dalla mattina alla sera.
amare gli animali non vuol dire tenerli chiusi in uno spazio ristretto per 11 ore al giorno
amare gli animali non vuol dire dargli da mangiare i tuoi avanzi
amare gli animali non vuol dire odiare gli uomini
amare gli animali non vuol dire portare il tuo cane a cacare davanti il portone di un'altra persona
magari tutta questa gente di merda smette di maltrattarli e solo chi veramente ci tiene se ne prende uno per farlo VIVERE BENE!!
anthias71 sono d'accordo con te sul discorso dei veri amanti degli animali, che è un concetto molto relativo in effetti.
Però è anche vero che spesso un animale domestico in casa è veramente terapeutico per certe persone, non penso solo agli anziani, ma anche tipo ai bambini autistici, o con problemi comportamentali o disfunzioni fisiche....
Mettere una tassa del genere andrebbe a ledere non solo i cani, visto che chi aveva intenzione di adottare un cucciolo magari ci ripensa, mentre chi vuole abbandonarlo avrebbe un motivo in più a rafforzare la sua idea.
Lederebbe anche le persone che della compagnia dei cani ne beneficiano in salute.
anthias71
21-05-2012, 18:52
certo, per la pet-therapy ci vorrebbe una deroga
non lo so
mi sembra di essermi già espresso in passato su questo discorso, non vorrei essere frainteso ma io sarei d'accordo su quasta tassa.
certo se facciamo il discorso che loro si fregano i soldi, li sprecano ecc, ecc, allora nessuna tassa deve essere considerata giusta e quindi pagata.
voi dice che ci sarà il rischio che molti cani vengano abbandonati?
per magari 100 euro l'anno?
e invece adesso?
nessuno li abbandona?
io invece penso che se mi tassi la proprietà di un cane, ci penso due volte prima di regalare quell'adorabile batuffolino a qualla viziata di mia figlia (con conseguente abbandono quando si trasforma in un bell'esemplare di pastore maremmano)
Mi trovi d'accordo perchè, con altre parole, hai detto quello che avrei vouto dire io un po' di post fa, forse non mi sono spiegato.
una trentina dio anni fa quando pagavo la tassa
1) erano esenti i cani accompagnatori per ciechi (quindi si puo' pensare nche epr pet theraphy )
2) si pagava in base al tipo di cane, di piu' il cane da compagnia, meno il cane da caccia e quello da guardia (che pagava, l'anno,l'eqivalente di 10 pacchetti di malboro) cosa questa forse un po' discutibile
egabriele
22-05-2012, 20:51
e i punk-a-bestia?
lucignolo72
23-05-2012, 08:27
e i punk-a-bestia?
?? voglionio tassare chi ha un punk a bestia???...azzarola avevo deciso di prenderne uno...
non lo so
mi sembra di essermi già espresso in passato su questo discorso, non vorrei essere frainteso ma io sarei d'accordo su quasta tassa.
certo se facciamo il discorso che loro si fregano i soldi, li sprecano ecc, ecc, allora nessuna tassa deve essere considerata giusta e quindi pagata.
voi dice che ci sarà il rischio che molti cani vengano abbandonati?
per magari 100 euro l'anno?
e invece adesso?
nessuno li abbandona?
io invece penso che se mi tassi la proprietà di un cane, ci penso due volte prima di regalare quell'adorabile batuffolino a qualla viziata di mia figlia (con conseguente abbandono quando si trasforma in un bell'esemplare di pastore maremmano)
Mi trovi d'accordo perchè, con altre parole, hai detto quello che avrei vouto dire io un po' di post fa, forse non mi sono spiegato.
una trentina dio anni fa quando pagavo la tassa
1) erano esenti i cani accompagnatori per ciechi (quindi si puo' pensare nche epr pet theraphy )
2) si pagava in base al tipo di cane, di piu' il cane da compagnia, meno il cane da caccia e quello da guardia (che pagava, l'anno,l'eqivalente di 10 pacchetti di malboro) cosa questa forse un po' discutibile
Anch'io sono d'accordo con questa tipologia di tassa... ma secondo me sarebbe opportuno tassare solo cani e gatti di razza comprati da negozi, o di origine "sconosciuta" (per evitare il contrabbando e i soliti furbetti).
Inutile dire che logicamente, dovrebbero essere esenti i cani per terapie e di aiuto ai disabili. come è logico non tassare i "bastardini" adottati dai canili.
ora potete anche linciarmi! :-D
io vi vorrò bene ugualmente! #70
anthias71
23-05-2012, 12:02
e i punk-a-bestia?
?? voglionio tassare chi ha un punk a bestia???...azzarola avevo deciso di prenderne uno...
ma non era illegale possederne uno??
lucignolo72
23-05-2012, 12:51
e i punk-a-bestia?
?? voglionio tassare chi ha un punk a bestia???...azzarola avevo deciso di prenderne uno...
ma non era illegale possederne uno??
lo avrei preso solo se accompagnato da regolare cites...
Chiedo scusa, ma a chi si dichiara favorevole a questa tassa, chiedo: perché non tassare anche chi ha un acquario? Cosa ne pensa il signor Blucoral, per esempio? Io ho due acquari, quindi potrei pagare due volte la tassa, ho un cane, quindi un'altra tassa, magari anche la tassa sui miei pappagalli inseparabili, perché no?
L'acquario non lo vedo come un cane/gatto... non saprei come paragonarli.
poi già è stato detto, se le tasse servono a migliorare servizi diretti o indiretti che siano, dal campo tassato ok, se devono solo far cassa e non deve cambiar nulla allora sono contrario anch'io.
anthias71
23-05-2012, 14:58
rip, io credo che se si legge bene il mio intervento e soprattutto se si capisce bene è difficile non essere d'accordo su quanto ho scritto....perchè in quelle parole c'è tutto il mio amore per i cani (e per gli esseri umani!!).
soprattutto chi possiede e ama veramente i cani dovrebbe essere d'accordo con quello che ho scritto!!
.......ma da come mi porgi la domanda, non credo tu abbia capito.
Riccardo2830
23-05-2012, 15:07
concordo con anthias...
spero solo che la tassa non vada tanto al KG altrimenti sono rovinato ahahhaha
Ma pensiamo davvero che una tassa sul possesso poi magicamente renderà i proprietari di cani più responsabili e più rispettosi dei propri animali?
Pagando la tassa poi tutti raccoglieranno le cacchette lasciate in giro dai propri amici?
Pagando la tassa i cani verrano trasferiti dai box/lager al salotto di casa?
Pagando la tassa le estati andranno a picco gli abbandoni?
Pagando la tassa i proprietari si prodigheranno a far fare passeggiate di ore ai propri cani al parco piuttosto che lasciarli legati ad una catena mentre loro si guardano la partita in TV?
Chi era disposto a spendere 800 € per prendere un labrador per accontentare la figlia viziata col cuccioletto dello scottex poi si farà scoraggiare dalla tassa?
Chi va in canile per adottare un cucciolo da tenere sempre in un box tutta la vita solo per farsi bello con la fidanzata poi ci ripenserà perchè c'è una tassa sul possesso?
Avrà veramente di questi effetti? #24 Io ne dubito.....
O metterà in difficoltà chi di problemi ne ha già parecchi?
O aumenterà gli abbandoni per chi non potrà più permettersi il cane?
O diminuirà le adozioni ai canili?
O farà impennare il mercato illegale, dove spendi meno e nessuno sa che hai il cane (e quindi non paghi la tassa)?
Mah......
IvanIvanuzzo
23-05-2012, 15:31
Allora, io AMO gli animali e mi pare giusto aiutare canili o associazioni a tutela degli animali. Dal momento che mi sobbarco i costi di mantenere un animale non vedo perché debba pagare una tassa giustificata con "i soldi vanno ai canili". I soldi per i canili ci sono, e vengono spesi male. Sensibilizziamo le persone al problema dei randagi, non facciamo diventare i randagi un peso per la società: l'ucraina non è lontana.
Se col gatto devo pagare una tassa per i canili dovremmo tassare nell'ordine:
- bambini -> finanziare gli orfanotrofi
- malati -> finanziare gli ospedali
- disabili -> finanziare l'abbattimento delle barriere architettoniche
Ecc...
Ma per piacere!
Io non la pagherò a costo di andare in galera: non pago tasse sugli affetti.
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
Sti figli di P*****a!!! Ci manca solo questa>:-(>:-(>:-(
Sino a quando non li prenderemo a calci nel culo, questi faranno tutto quello che vorranno...
Mi sento sempre più preso per i fondelli!!!!!
Quoto in pieno !!!
Ci stanno veramente in.....do a dovere>:-(.........
anthias71
23-05-2012, 15:37
davy, le tue osservazioni sono giustissime, come in tutte le cose, c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi quello mezzo vuoto, ma se i soldi della tasse, come detto già da qualcuno, vengono usate bene, magari....
utopia certo, solo utopia, ma se con quei soldi ci pagano qualcuno che vada in giro a "beccare" tutti quegli stronzi che abbandonano, maltrattano, torturano, fanno combattere, sporcano la strada, non hanno i requisiti per tenerli, ecc, ecc,....
beh allora il discorso cambia
poi si sà, se ci sarà, questa tassa sarà solo per fare cassa, intascare e far sparire altri soldi, ma questo, come ho detto nel mio primo intervento dovremmo dirlo di TUTTE le tasse...
egabriele
23-05-2012, 15:43
Chiedo scusa, ma a chi si dichiara favorevole a questa tassa, chiedo: perché non tassare anche chi ha un acquario? Cosa ne pensa il signor Blucoral, per esempio? Io ho due acquari, quindi potrei pagare due volte la tassa, ho un cane, quindi un'altra tassa, magari anche la tassa sui miei pappagalli inseparabili, perché no?
Lo scopo di queste tasse (giusto o sbagliato che sia) e' cercare di prendere soldi a chi ce li ha.
(perche' non tassare gli yacht? sono gia' tassati. Solo non risultano mai intestati a chi davvero li possiede....).
In quest'ottica mantenere un animale e' un lusso che chi e' davvero povero non affronta.
Il problema e' che e' completamente trascurato il lato umano/sentimento, e l'animale non e' visto come essere vivente, ma come oggetto!
Io pago le tasse, tutte, perché da lavoratore dipendente non ho la possibilità (come invece altri) di "risparmiare" qualcosa (non mi riferisco a te, perché non ti conosco). Inoltre, avendo un cane, pago già in maniera indiretta un sacco di tasse: sul cibo, sulle spese veterinarie e su quant'altro serve per mantenerlo al meglio. Non sento il bisogno di nuove gabelle, semmai bisognerebbe che lo Stato facesse pagare a tutti quanto devono. Se a ogni necessità si introduce una nuova tassa si corre un grosso rischio, perché la fantasia dei nostri politici in materia potrebbe non avere limiti.
rip, io credo che se si legge bene il mio intervento e soprattutto se si capisce bene è difficile non essere d'accordo su quanto ho scritto....perchè in quelle parole c'è tutto il mio amore per i cani (e per gli esseri umani!!).
soprattutto chi possiede e ama veramente i cani dovrebbe essere d'accordo con quello che ho scritto!!
.......ma da come mi porgi la domanda, non credo tu abbia capito.
------------------------------------------------------------------------
No, Gabriele. Lo scopo di queste tasse è di prenderli dove sei sicuro, non a chi li ha. Mantenere un cane non è un lusso, perché un cane per molti è soprattutto amore e compagnia. Da questo punto di vista è molto più un lusso un bell'acquario, magari reef come i nostri. Ricordiamoci che paghiamo come niente 30 40 euro per stelle, paguri o gamberi che nei paesi di origine valgono zero.
Chiedo scusa, ma a chi si dichiara favorevole a questa tassa, chiedo: perché non tassare anche chi ha un acquario? Cosa ne pensa il signor Blucoral, per esempio? Io ho due acquari, quindi potrei pagare due volte la tassa, ho un cane, quindi un'altra tassa, magari anche la tassa sui miei pappagalli inseparabili, perché no?
Lo scopo di queste tasse (giusto o sbagliato che sia) e' cercare di prendere soldi a chi ce li ha.
(perche' non tassare gli yacht? sono gia' tassati. Solo non risultano mai intestati a chi davvero li possiede....).
In quest'ottica mantenere un animale e' un lusso che chi e' davvero povero non affronta.
Il problema e' che e' completamente trascurato il lato umano/sentimento, e l'animale non e' visto come essere vivente, ma come oggetto!
Pischizzone
23-05-2012, 16:11
Chiedo scusa, ma a chi si dichiara favorevole a questa tassa, chiedo: perché non tassare anche chi ha un acquario? Cosa ne pensa il signor Blucoral, per esempio? Io ho due acquari, quindi potrei pagare due volte la tassa, ho un cane, quindi un'altra tassa, magari anche la tassa sui miei pappagalli inseparabili, perché no?
Lo scopo di queste tasse (giusto o sbagliato che sia) e' cercare di prendere soldi a chi ce li ha.
(perche' non tassare gli yacht? sono gia' tassati. Solo non risultano mai intestati a chi davvero li possiede....).
In quest'ottica mantenere un animale e' un lusso che chi e' davvero povero non affronta.
Il problema e' che e' completamente trascurato il lato umano/sentimento, e l'animale non e' visto come essere vivente, ma come oggetto!
Ti do ragione in parte. (l'ultima parte)
Mantenere un'animale non è assolutamente un lusso. Non puoi paragonare chi ha lo yacht con chi possiede un cane.
E potrei farti mille esempi,per dimostrati che non è un lusso possedere un cane. Il primo che mi viene in mente e un signore che conosco da quando ero piccolo,molto povero,che vive in campagna,con la sola compagnia di due cani. Certo non gli compra le super crocchette di marca,ho vestiti per i cani. Quando mangia fa un 500gr di pasta in più anche per i cani. Al dila di questo esempio estremo. La penso esattamente come rip.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |