Entra

Visualizza la versione completa : analisi e picco dei nitriti


strega
17-05-2012, 22:21
per capire meglio...

io sto facendo le analisi ogni tre giorni...
No2 e No3 sono sempre a zero.... decimo giorno di maturazione... a parte un giorno in cui i nitriti erano a 0,05 e i nitrati a 12,5.

come si capisce se sta avvenendo o è avvenuto il picco dei nitriti???

Jessyka
17-05-2012, 22:31
O lo becchi in pieno o non lo capisci! :) Per assurdo se i nitriti quel giorno erano a 0,05 potresti già averlo avuto e aver beccato la fase di discesa...
Però aspetta comunque il canonico mese!

strega
17-05-2012, 22:38
aspetterò sicuramente il mese però sono curiosa :-D sto giocando al piccolo chimico e vorrei capirci di più!
per cui potrebbe esserci già stato? ma se ci metto due scaglie di mangime me ne accorgo? e come?

Jessyka
17-05-2012, 22:43
Beh con picco si intende una cosa piuttosto variabile...
Il mio picco non fu mai registrato sostanzialmente, ad altri arriva a durare settimane...
Comunque, se metti dentro un pizzico (pizzico mi raccomando!) di mangime, il giorno dopo o becchi in pieno il picco, oppure c'è una buona probabilità che è andato ormai! ;)

strega
17-05-2012, 22:50
ma come mai? cioè il cibo è considerato carico organico e quindi verrebbe trasformato subito in nitriti??? è per questo??

ma l'invasione di lumachine che ho nell'acquario potrebbero influire in questo senso?

Jessyka
17-05-2012, 22:58
Il cibo è sporcizia allo stato puro! xD
Quindi alimenta in maniera consistente i batteri...
Una botta del genere sollecita il picco oppure semplicemente passa inosservata se i batteri sono belli che insediati...

L'invasione delle lumache...beh sè...pure loro di sporcizia ne fanno, quindi..
Però a meno che non te le sia trovate nelle piante, inserirle ora è stato rischioso, anche loro soffrono i nitriti! D:

strega
18-05-2012, 09:48
me le sono ritrovate... mia sorella mi ha regalato delle piantine da aggiungere in acquario.. le ho lavate bene ma... mi hanno invaso l'acquario di lumachine!!!!!

ivshock
18-05-2012, 09:52
Anche io sono invaso dalla lumachine trovate nelle piante...
Il bello è che in 4 giorni si sono raddoppiate!!!!! (sono cresciute non riprodotte)
Mi sa che mangiano bene nella mia vaschetta!!!
:-)

Jessyka
18-05-2012, 09:52
Non le levare, fanno solo bene...mangiano i resti di cibo e i vari detriti vegetali,piante marce, cadute...
Ma che poi, quante sono scusa?

dufresne
18-05-2012, 10:14
per capire meglio...

nitrati a 12,5.


come potevano essere a 12,5 i nitrati qualche giorno fa.... e adesso essere a 0 ?

mica avrai fatto cambi d'acqua, in maturazione meglio non farli... altrimenti rallenti il processo :-)

strega
18-05-2012, 12:12
no non ho fatto cambi d'acqua...
però facendo le analisi con i test a reagente, ho sempre NO3 a zero... in un'occasione invece erano più alti... tornati a zero dopo tre giorni... non va bene? dovevano rimanere alti?

bettina s.
18-05-2012, 12:18
come potevano essere a 12,5 i nitrati qualche giorno fa.... e adesso essere a 0 ? può dipendere dalle piante che ha inserito: ci sono piante particolarmente esigenti di nitrati.
strega cerca di postare una foto della vasca, in modo da poter riconoscere le piante che hai messo.

dufresne
18-05-2012, 12:33
come potevano essere a 12,5 i nitrati qualche giorno fa.... e adesso essere a 0 ? può dipendere dalle piante che ha inserito: ci sono piante particolarmente esigenti di nitrati.
strega cerca di postare una foto della vasca, in modo da poter riconoscere le piante che hai messo.

quoto, è l'unica possibilità... metti una foto così valutiamo

in teoria se la maturazione sta andando bene i nitrati dovrebbero aumentare, poi appunto dipende dalle piante inserite, ma soprattutto da quanto le hai inserite e se sono gia in grado di "lavorare" e toglierti appunto i nitrati

strega
18-05-2012, 14:28
dunque ho:
4 vallisneria
2 alternanthera rosaefolia
1 echinodorus europa
2 echinodorus bleheri
3 criptocoryne wendtii

metto una foto, ma mi scuso per la qualità della foto. inoltre l'acqua era ancora decisamente torbida.. oggi va un pochino meglio!
http://s14.postimage.org/cydbm5tj1/DSC03230.jpg (http://postimage.org/image/cydbm5tj1/)

simone4581
18-05-2012, 14:44
scusate per vedere questo eventuale picco di nitriti, il pizzico di mangime va messo nell'acquario o nel filtro (sull'ovatta per intenderci)?

vi linko i miei valori:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372381&page=5

Jessyka
18-05-2012, 15:03
Io lo metterei in vasca, ma veramente un pizzico, soprattutto se sei privo di piante.

Per strega, potrebbe esser stata la vallisneria...è a crescita veloce, soprattutto se si trova nel suo ambiente, hai visto già qualche stolone? O qualche foglia nuova?

Consiglio personale: levala dal centro, cresce veramente molto in altezza, è una pianta da lato o da sfondo... ;)

dufresne
18-05-2012, 15:28
dunque ho:
4 vallisneria
2 alternanthera rosaefolia
1 echinodorus europa
2 echinodorus bleheri
3 criptocoryne wendtii

metto una foto, ma mi scuso per la qualità della foto. inoltre l'acqua era ancora decisamente torbida.. oggi va un pochino meglio!
http://s14.postimage.org/cydbm5tj1/DSC03230.jpg (http://postimage.org/image/cydbm5tj1/)

intanto complimenti! la vasca mi piace molto ed i legni sono bellissimi!

non hai detto la cosa più importante, cioè da quanto tempo hai inserito le piante. Te lo chiedo perchè le piante hanno una fase di adattamento che varia da 1 a 3 settimane circa, in questa fase le piante è quasi come se non ci fossero

giusto per capire se nei dati che hai fornito ci possa essere stato un errore quando hai effettuato i test, oppure, cosa più grave, i test siano scaduti, avariati e non più affidabili

ciao

simone4581
18-05-2012, 15:47
Io lo metterei in vasca, ma veramente un pizzico, soprattutto se sei privo di piante.

Per strega, potrebbe esser stata la vallisneria...è a crescita veloce, soprattutto se si trova nel suo ambiente, hai visto già qualche stolone? O qualche foglia nuova?

Consiglio personale: levala dal centro, cresce veramente molto in altezza, è una pianta da lato o da sfondo... ;)

grazie Jessyka, comunque l'ho avviato da una settimana con piante

strega
18-05-2012, 23:22
le piante le ho inserite appena riempito l'acquario.. ovvero 11 giorni fa. a parte una delle due echinodorus bleheri, le altre hanno tutte già fatto qualche fogliolina nuova. la vallisneria è piena di stoloni!!!
i test sono appena acquistati... sono della askoll! secondo te non sono affidabili?

grazie per il consiglio ma spero di riuscire a tenere a bada la vallisneria nel centro con potature periodiche!!! vedremo.. al massimo la toglierò...

Jessyka
18-05-2012, 23:24
Allora credo proprio siano state le piante a farti abbassare i nitrati... ;)
Ricordati solo che la vallisneria va potata dal basso, cioè devi levare tutta la foglia, non tagliarla a metà, altrimenti il restante pezzo marcisce in fretta...

strega
18-05-2012, 23:35
grazie per l'informazione!!!! così va giusto bene... ne tengo quel tanto che basta per fare una tendina tra i legni e basta... tutto ciò che deborda lo tolgo!!

il resto della vallisneria invece essendo ai due estremi potrà svilupparsi di più!!!

meno male che le piantine allora sono efficaci per i nitrati. come dicevo, a parte una, sono tutte in formissima....

ora continuo con le analisi fino alla fine del mese, ma a questo punto posso dedurne che il picco dei nitrat ormai è passato?

dufresne
19-05-2012, 01:50
ora continuo con le analisi fino alla fine del mese, ma a questo punto posso dedurne che il picco dei nitrat ormai è passato?

il picco di cui parliamo è quello dei nitriti, ben più pericoloso

e per quello devi aspettare un mese per essere tranquilla... effettui il test dopo questo periodo e se è a 0 puoi cominciare a inseire i pesciolozzi , pochi per volta a distanza di 1-2 settimane

riguardo i test, era solo un ipotesi, in quanto mi sembrava strano i nitrati fossero scesi così rapidamente... ma evidentemente sono le piante che sono gia in forma #70

con la vallisneria ti sei presa una bella gatta da pelare... stolona da paura se in buone condizioni e ti farà impazzire per tenerla a bada :-D

Jessyka
19-05-2012, 10:06
Ha ragionissima dufresne! xD Ma quindi che fauna si inserirà alla fine? :)

strega
19-05-2012, 11:21
gli abitanti del mio acquario saranno:
8 discus
4 scalari
20 cardinali
8 corydoras sterbai

vorrei però inserire anche qualche aiutante "mangia-alghe" ma non so cosa.... ancistrus e simili spesso si attaccano ai discus (gira voce..)...

mi hanno consigliato i caridine red cherry... ma quanti???